Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14737 articles
Browse latest View live

Ancona campionati italiani indoor. L'analisi

$
0
0
Matteo Piombo propone la sua analisi degli assoluti indoor di Ancona. QUIMachmach e la Guglielmi. Di copertina una sorridente e convincente Giulia Alessandra Viola. Foto dal suo profilo Facebook

Sabato 18 e domenica 19 si sono svolti gli assoluti indoor ed è stata una bella edizione della manifestazione. Piena di risultati importanti, molti dei quali ottenuti da giovani promettenti e che fanno ben sperare per il futuro dell’atletica italiana. La gara che più ha impressionato è di certo il lungo maschile di sabato. Mai in Italia sia era svolta, all’aperto o al coperto, una gara di lungo a simile livello. Un amico ha detto che sembrava un campionato Usa …. Ma c’è l’ironia del fatto che primo e terzo sono in parte statunitensi (da parte di padre e madre rispettivamente Jacobs e Howe). Ma comunque tre saltatori sopra gli otto metri non si erano mai visti. E consideriamo anche che il quarto Kevin Ojaku ha fatto 7,93 e il quinto e Giorgio Tremigliozzi, in passato spesso nostro migliori specialista, che ha fatto 7,83. Quindi 5 atleti sopra 7,80 e ben 16 salti sopra 7,70. Una grande spettacolare gara che ci fa sperare per gli europei di Belgrado di inizio marzo. Un'altra gara molto sentita erano i 60 piani sia maschili che femminili. Nei primi vittoria del Favorito Massimiliano Ferraro in 6.64 con una semifinale corsa in 6.66. In questa prova è importante sapersi gestire per tre turni, e arrivare alla finale non troppo logori. Non ci è piaciuta di Ferraro la partenza, che è praticamente costata la squalifica per falsa a Federico Ragunì. Ferraro al pronti non si alza di scatto ma lentamente e induce così chi gli sta vicino a partire prima. Ad Ancona il controstarter ha punito solo Ragunì con la squalifica. Ma Ferraro è stato ammonito, per questa palese scorrettezza. Tumi ha fatto 6.69 ed è ancora un ottimo velocista, ricordiamo che ha un primato di 6.51, qualche anno fa. Bella gara gli 800 maschili, con tre giovanissimi a far vedere di avere buone chances per il futuro. Simone Barontini e un diciottenne e fa 1.49.40 mettendo tutti in fila. Ma non va dimenticato il secondo, Alessandro Dal Ben classe 1996 e Andrea Romani, anche lui del 1999. Un terzetto che speriamo rilanci gli 800 italiani che mancano di protagonisti validi da alcuni anni, eccettuato il discontinuo Benedetti. Bella doppietta 1500 e 3000 e Yassin Bouih che ha anche lui 20 anni. Un giovane mezzofondista che sembra avere lo spunto vincente. Una gara di alto livello sono stati i 60 hs con 5 atleti sotto gli 8”00. All’insegna dei giovani gli 800 femminili, dominati da Irene Baldessarri in 2’04”30 ma con sul podio la ventenne Elena Bello e la ventunenne Eleonora Vandi, entrambe sui 2’05”. Non va dimenticato che la sesta, Elisa Coiro è del 2000. Una giovane molto promettente è la vincitrice dei 60 hs Elisa Maria Di Lazzaro, classe 1998 e 8’25” battendo tra le altre le esperte Micol Cattaneo e Veronica Borsi. Buon livello anche per i 400 femminili con quattro atlete sotto i 54”. Nella prova maschile ci si aspettava di piu. Ha vinto Marco Lorenzi ex enfant prodige del 2011 quando arrivò facilmente a 18 anni a 46”37. Poi non era arrivato dove si pensava potesse ambire. Ora si ripropone avendo battuto il favorito Lambrughi e Daniele Corsa, il pugliese già sotto i 47” la scorsa stagione all’aperto. I tre potrebbero rappresentare le nostre speranze sul giro. Giulia Viola ha dominato i 3000 metri in 9’04”18 con un vantaggio abissale. Gara modesta di tutte le altre, sopra 9’31”. Anna Bongiorni è stata forse l’atleta femminile protagonista ad Ancona. Col sui 7”26 in semifinale sui 60 piani ha fatto vedere di aver raggiunto un buon livello internazionale. In finale ha vinto bene in 7”30 senza risentire troppo dei tre turni di gare. Nell’alto maschile vince come da pronostico Chesani con 2,25. Da considerare che il secondo, Christian Falocchi è un ventenne e il terzo, Eugenio Meloni e uno dei giovani piu interessanti dell’alto. Vince il favorito anche nell’asta, con 5,40 Giorgio Piantella si aggiudica gara e titolo. Marco Capello del 1997 è terzo con 5,30. Come previsto gran bella gara il peso maschile, molto incerta. All’ultimo lancio si decide tutto. Vince il ventenne Sebastiano Bianchetti con 19,19. Secondo con un solo centimetro in meno Daniele Secci del 1992. Terzo un altro ventenne, Leonardo Fabbri con 18,19. Valida misura anche per Andra Caiaffa del 1995 con 17,29. Nell’asta donne la sorpresa, Maria Roberta Gherca del 2000 vince con 4,15. L’atleta è italiana da poco ma è una giovane molto interessante per il futuro. Gran bella gara anche il triplo dove il potente Daniele Cavazzani piazza un 16,49 che gli regala il titolo tricolore. Daniele Greco torna alle gare dopo lunga assenza e il sui 16,41 oltre al secondo posto fa ben sperare di rivederlo sui livelli del 2012. Da sottolineare il terzo posto di Federico Calcagno che con 16,03 ottiene il nuovo personale e il promettente giovane Edoardo Accetta, classe 1994. Il lungo femminile va a Laura Strati con 6,59 con quattro atlete sopra 6,30 e un discreto livello. Ora ci saranno i campionati europei a Belgrado, dove speriamo chi ha fatto bene ad Ancona si confermi. E tutti i nostri possano fare un utile esperienza.






Classifica della "Bocchetta" corretta!

$
0
0
Ancora Bocchetta protagonista su Bio Correndo!

Classifica aggiornata grazie a Bruno Aureli.
Pesce Gilberto e Cambiaso Emanuele erroneamente indicati come ritirati ora sono in classifica e ho Francesco Profumo e Anna Linda Segni ora figurano come Uisp

19/02/2017, Arrampicata alla Bocchetta, Campomorone (GE), km. 9.0, UISPRISULTATI 

Galleria Fotografica a cura di Gina Mita

Galleria Fotografica a cura di Cosso/Pesce

TRACCIA GPS a cura di Simone Ferrero


ISCRIVITI al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI 


Domenica la MonferRUN!!!









Ramorino domina la lunga del Trail Città di Cortona. Cristiano Capelli racconta l'evento

$
0
0
Domenica nel primo pomeriggio avevo già sottomano la grande vittoria, distacco enorme dal 2°, di Corrado Ramorino (Città di Genova/Berg Team) nel Trail Città di Cortona.
 Scorrendo poi la social bacheca ho notato che in gara vi era anche Cristiano Capelli, uno che da del tu alle parole scritte e così ecco il suo report:

Trail Città di Cortona 48 km, 2200 D+: Alla scoperta della valle del Noce e della val Minima

Sono appena arrivato a Cortona, principale centro culturale e turistico della val di Chiana Aretina sul confine tra Toscana e Umbria. Domani parteciperò insieme a Stefano, mio compagno di squadra, alla terza edizione dell’Ultra Trail Città di Cortona, facente parte sia ...
 CLICCA QUI per continuare a leggere

Nella 24k Stefano Donato (Peralto Genova) 53°, nella 46k Cristiano Capelli (Peralto Genova) è 36°

19/02/2017, 3° Trail Città di Cortona, varie distanze, Cortona (AR),
RISULTATI 14k
71 classificati
1° Antonio Mariani, Atletica il Colle
1^ Maria Elisabetta Nastri, Gregge Ribelle
RISULTATI 24k
84 classificati
1° Luca Balducci, Total Training Team
1^ Valentina Scheggi, GS Gualdo
RISULTATI 46k
112 classificati
1° Corrado Ramorino, Città di Genova/Berg Team
1^ Maria Chiara Parigi, Trail Running Project
(Fonte: Cronorun)

ISCRIVITI al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI 


Domenica la MonferRUN!!!





MonferRun 2017. Domenica si corre, oggi ultimo giorno per PREiscriversi

$
0
0
Ultima chiamata per la MonferRun del 26 febbraio. Oggi è il termine ultimo per iscriversi all'evento del Monferrato Astigiano.
La mezza maratona certificata A che attraverserà i Comuni di Canelli, Nizza e Calamandrana.

Fino a mezzanotte di oggi potete iscrivervi compilando il modulo oppure contattando un dirigente della vostra società Fidal per l'iscrizione on line!

Comunicate la taglia della vostra T shirt che troverete nel pacco gara. Fino ad oggi il costo sarà di 25 €. Ci si potrà comunque iscrivere domenica mattina fino a 30' dalla partenza della gara!!!

Nel pomeriggio un altro post per aspetti di contorno che però saranno utili per il giorno della gara


TUTTE LE INFO su BIO CORRENDO

Intanto gli iscritti sono arrivati a quota 515! AGG.TO al 18 febbraio



ISCRIZIONI APERTE
Per iscriversi si può contattare la propria società Fidal che vi iscriverà on line, oppure compilate il modulo che trovate sotto e dopo aver effettuato il bonifico intestato a: ASD Brancaleone Asti IBAN IT55A0608547750000000023181 inviate il modulo e la copia del bonifico al n° di fax 0141824325 oppure all'indirizzo mail monferrun@gmail.com indicando la taglia della T SHIRT!

COSTI
25 € dal 10 febbraio al 23 febbraio 2017
30 il giorno dell'evento fino a 30' prima della partenza



26/02/2017, MonferRUN, Canelli (AT), km. 21.1/7,0, FIDALDISPOSITIVO 

Zampa dopo Zampa in azione in Francia! La corsa in binomio su Bio Correndo!

$
0
0
Week end sulla neve per l'associazioneZampa dopo Zampa, per piacere sì, ma il divertimento per SaraGualco&Coè quello di correre in binomio. Ecco com'è andata nel report di Sara:

Questo weekend (18-19 febbraio) si è disputato in Francia, al Lac des Rouges Truites nel Dipartimento dello Jura, il secondo Trophée Federal Neige di Canicross  organizzato da Dog'ingJura di FSLC ( Federation des Sports e Loisir Canin). In pratica la più sentita manifestazione su neve di Canicross e Skyjoering della Francia, giunta alla seconda edizione e sempre più sentita e partecipata dai club di Canicross francesi.



Zampa dopo Zampa ha partecipato per il secondo anno a questa grande manifestazione di corsa a 6 zampe con la squadra cosi composta: Francesco Bellocchio  e Olivia per la categoria Man, Valerio Roveda e Fado per la categoria Man Vet 1, Andrea Rosselli Del Turco e Moka per la categoria Man Vet 2. In realtà Francesco e Olivia dovevano partecipare  alla prevista gara di skyjoering (sci da fondo con il cane), cercando di emulare il successo del podio guadagnato lo scorso anno, ma la scarsità della neve ha costretto l'organizzazione ad annullare questa specialità. 






Molti binomi di Skyjoering sono stati quindi fatti confluire nella gara di Canicross facendo salire il numero dei partecipanti a 170, un vero successone!  Le gare previste erano 2; una il sabato sera e l'altra la domenica mattina. Il percorso, che prevedeva una costante e decisa salita per i primi 3,5 km , per poi abbandonarsi con lo  stesso chilometraggio ad una discesa emozionante, era lo stesso sia per la gara notturna che per quella di domenica mattina  ed è stato modificato in tutta fretta nelle ultime ore precedenti la gara dagli organizzatori per adeguarlo all'innevamento.  Ad eccezione della partenza tutta la gara si è svolta su neve e all'interno di una folta foresta. Ovviamente la notturna  è stata la piu' suggestiva in quanto si è svolta alla luce delle sole lampade frontali in un clima molto emozionante, assaporando il silenzio della foresta e..... il rischio di cadere .



I nostri Zampisti si sono comportati molto bene: Francesco e Olivia 23esimi assoluti e 13 di cat, Andrea e Moka 42esimi ass e 5 di cat , Valerio e Fado 78 esimi assoluti e 11 di cat.



Nessun podio quest'anno mentre lo scorso anno era stato decisamente più fruttuoso sotto questo punto di vista ma un'altra bella esperienza per tutta la squadra che porta a casa sicuramente un weekend sereno e la voglia di impegnarsi sempre di più per diffondere questa disciplina che non è solo correre attaccati ad un cane, ma dividere fatica e emozioni forti con il proprio compagno  a 4 zampe, vedendo i successi di questa condivisione diffondersi poi alla vita di tutti i giorni, migliorando il rapporto e tenendo Umano e Cane in forma fisica.

Per le classifiche: LINK AI RISULTATI







ISCRIVITI al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI 


Domenica la MonferRUN!!!




Il Trail delle Terre Diverse, nuovo passaggio suggestivo e le tracce dei percorsi

$
0
0
Ancora una volta le news del Trail delle Terre Diverse dalla pagina dedicata. Le tracce GPS dei due eventi che saranno il focus del podismo e del trail del 9 aprile. Sotto le immagini.


Importante anche la novità sul percorso. Il trail attraverserà un nuovo castello. Oltre a quello di Pozzol Groppo si attraverserà quello della Rocca di Montalfeo che come si vede dall'immagine è davvero una perla per architettura e conservazione CLICCA qui per saperne di più




Pagina WEB dedicata: TRAIL delle TERRE DIVERSE


MODULO D'ISCRIZIONE
per entrambe le gare (24k e 12k)


Per la prima Bio Presentazione: CLICCA QUI

Vivicittà UISP Pavia, Salice Terme (PV), km. 12.0, UISP, DISPOSITIVO


Trail delle Terre Diverse, Salice Terme (PV), trail km. 24.0 (D+ 800m), DISPOSITIVO

In 350 al Winter Trail di Vogogna

$
0
0

Come spesso accade, nel Novarese e nel Verbano la partecipazione alle manifestazioni podistiche è molto elevata ed i numeri dei partecipanti sono veramente impressionanti (soprattutto se paragonati alle nostre latitudini):
domenica al Winter Trail - disputatosi a Vogogna sulle distanze di 17k e di 7k - si sono dati appuntamento circa 350 atleti.


Prova lunga dal "sapore" internazionale, dato che la vittoria è appannaggio dell'ucraino di Domodossola Vasyl Matvichuk (Gabbi), che precede lo svizzero Matteo Borgnolo (CUS Eolo Insubria): solo terzo il primo italiano, Mauro Stoppini (Fisio Delta). Tra le donne si impone la veterana - ma sopratutto icona femminile della corsa in montagna - Emanuela Brizio (Valetudo SkyRunning), davanti a Romina Caretti (AVIS Marathon Verbania) e Daniela Bergamaschi (Libero).

Presenti anche gli amici della Novese Annalisa Mazzarello (109° e 10° donna al traguardo) e Mario Bergaglio (153°), che l'hanno presa come un allenamento di qualità in vista della prossima MonferRun.

Annalisa in azione a Vogogna

La prova breve, a cui hanno partecipato anche i "nordic walkers"è stata vinta da Fabio Falcioni (A.S.D. Caddese Monique Girod) e Paola Varano (A.S.D. Bognanco).
Fabio Falcioni e Paola Varano all'arrivo della prova breve del Winter Trail

Complimenti a tutti e grazie ad Adolfo Barone (classifiche), G. Latella e Running VCO (foto) per la loro disponibilità: tutte le informazioni le trovate sul sito e sulla pagina facebook dell'Atletica Avis Ossolana.

Winter Trail, Vogogna (VB), trail km. 17.0/7.0 (D+ n.d.), RISULTATI 17k e ALL'ARRIVO 7k
17k, 241 partecipanti
Uomini
1° Vasyl Matvichuk, G.S. Gabbi
2° Matteo Borgnolo, CUS Eolo Insubria
3° Mauro Stoppini, Fisio Delta
Donne
1^ Emanuela Brizio, Valetudo SkyRunning
2^ Romina Caretti, AVIS Marathon Verbania
3^ Daniela Bergamaschi, Libero
Gli alessandrini
Annalisa Mazzarello, Atl. Novese, 109° (10° donna) nella 17k
Mario Bergaglio, Atl. Novese, 153° nella 17k
7k, 100 partecipanti circa
1° Fabio Falcioni, A.S.D. Caddese Monique Girod
1^ Paola Varano, A.S.D. Bognanco
(Fonte: Adolfo Barone e Foto: G. Latella e Running VCO)


ISCRIVITI al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI


Domenica la MonferRUN!!!








Le ultime del Trofeo AVIS COOP e... FORZA CON LE ISCRIZIONI!!!

$
0
0
Elena Guaschinoè un'artista. I suoi lavori sul legno hanno lasciato il segno in chi ne ha potuto ammirare la bellezza, io stesso sono entusiasta dal logo Bio Correndo riprodotto magistralmente che occasionalmente lancio come copertina o per enfatizzare un concetto legato al territorio.


Ecco che la sua opera sarà un pregiato premio per la gara del 5 marzo a Casale Monferrato. Il logo che riproduce la goccia di sangue sulla scritta AVIS potrebbe essere il premio per il primo avisino arrivato o ancora, visto il materiale utilizzato, per il primo degli esclusi dalle primiazioni, la classica medaglia di legno! Insieme agli organizzatori della gara si deciderà a breve la destinazione.

Intanto GRAZIE Elena e visitate la sua pagina facebook SILENT SOUL, mettete un mi piace per seguirne le pubblicazioni

Ora, cosa aspettate?! Iscrivetevi al Trofeo AVIS COOP di Casale Monferrato del 5 marzo!!! Dai dai dai

e sul banner sotto l'intestazione rimarrà il modulo fino al giorno della gara

ISCRITTI al 21 febbraio NEW
anche Matteo Volpi (GP Solvay)

BIO PRESENTAZIONE

PREMI - PRANZO - PACCO GARA

TRACCIA GPS a cura di Simone Ferrero

05/03/2017, Trofeo AVIS-Coop, Casale Monferrato (AL), km. 10.0/7,0, AICSDISPOSITIVO 




PIF, una sfuriata storica difficile da dimenticare. #IostoconPif

$
0
0
Ho capito che PIF non è solo un comico dopo aver visto ed esser rimasto folgorato da "La mafia uccide solo d'estate".
In quel film, di cui è stato regista e voce narrante fuori campo, ha messo in luce tutta la sua sensibilità, la sua arte e l'Amore verso la sua terra in un concentrato di humor e retrospettiva.

Ieri quindi non mi ha stupito la sua sortita nel cercare una soluzione per il caso dei due disabili siciliani oggetto del servizio de Le Iene che hanno perlatro portato alle dimissioni di Miccichè, assessore alle politiche sociali siciliane.

Le sue parole, anzi le sue urla al telefono con Crocetta, Governatore della Sicilia, sono quelle di chiunque abbia seguito la vicenda CLICCA QUI. Parole di rabbia di chi non può sopportare le lentezze, l'ignavia, l'inettitudine di alcuni enti.

Insopportabile poi che per mettere una pezza ad una situazione insostenibile debba intervenire una trasmissione televisiva prima e un personaggio pubblico non del mondo delle istituzioni poi.

Lo ripeto spesso. Non sono contro a prescindere e difficilmente mi schiero con chi urla, ma quel:"Ci sono 3600 disabili che non hanno assistenza, è un loro diritto..." ... "NON ABBIAMO PIU' PAZIENZA, NON ABBIAMO PIU' PAZIENZA"è il mio sentire, è un urlo profondo che supera perfino il significato forte delle parole stesse.

Una reazione veemente, ma non violenta in senso stretto, senza nemmeno una parolaccia, che forse io non sarei riuscito a esternare e per questo motivo ho provato profonda ammirazione e un brivido lungo la schiena. Un misto di soddisfazione ed emozione per quel che sentivo

#IostoconPif e non mi interessa passare per demagogo, nemmeno mi interessa essere fuori tema con gli argomenti podistici. Ultimamente ho fatto scorrere tanti fatti extrapodistici per mancanza di tempo o per non scantonare fuori dall'aspetto sportivo, ma oggi NO.

#IostoconPif con le sue parole e con la sua enfasi ricca di significato.

#IostoconPif per la scossa al torpore delle cose che non vanno e al ".. ma tanto va a finire sempre così"

#IostoconPif io sto con l'Uomo Piefrancesco Diliberto

Il video da You Tube




In 600 alla 1^ edizione della MonferRun... Cosa c'è ancora da dire:

$
0
0
Arrivata la lista definitiva dei preiscritti: 604 - SEICENTOQUATTRO!!! Un numero inatteso quanto soddisfacente... A voi quando ancora non è stato detto.


Servizi
Deposito borse per tutti, ma per la 7k non competitiva sarà a disposizione la navetta che da Calamandrana riporta a Canelli. Per chi vorrà potrà far portare la propria borsa all'arrivo a Calamandra così da poter far la doccia e cambiarsi direttamente dopo aver corso. Nei pressi delle iscrizioni di Canelli la navetta e la raccolta delle borse

Servizi 2
Lo studio massoterapico benessere olistico di Marta Milanese e Federica Rosso accoglierà i podisti a Calamandrana con stretching di gruppo post corsa/camminata e con un massaggio defaticante per chi lo desidererà


Un po' di leggerezza non guasta...
Personale altamente qualificato al ristoro con acqua sali e pulsante caricabatteria per dare la carica ai podisti



TUTTE LE INFO su BIO CORRENDO

Intanto gli iscritti sono arrivati a quota 604! AGG.TO al 24 febbraio*




ISCRIZIONI 
30 € domenica mattina fino a 30' prima della partenza

26/02/2017, MonferRUN, Canelli (AT), km. 21.1/7,0, FIDALDISPOSITIVO 

La lista corretta dell'Atletica Novese







B&B: Bedino e Bertolino alla Trans Gran Canaria. 42,2 km per 1230 di D+

$
0
0
Gianfranco Bedino mi ha preso sul serio, fin troppo! Spesso è capitato di scrivere che c'è la tendenza a correre sempre vicino a casa e sempre sugli stessi campi gara e che non sarebbe male mettere il naso fuori dal proprio microcosmo.


Bene, Gianfranco ha pensato bene di prendere l'aereo con la famiglia e di andare a correre la  Trans Gran Canaria! Diverse le distanze previste, la maratona quella prescelta dal portacolori del GP Trinese.

Scherzi a parte non è la sua prima in questa gara e già tre anni fa aveva partecipato e questa edizione lo ha particolarmente colpito:"È diventato un evento incredibile, in 3 anni hanno raddoppiato gli iscritti ed organizzazione strepitosa. Livello altissimo nelle 42-82-125 km, un po' meno la lunghissima: 265 km. Hanno creato un evento che calcolano generi per l'isola un introito di 3,5 milioni di euro". Ancora:"Organizzazione impeccabile. Ritiro pettorale in 5' e pacco gara strepitoso"


Il percorso è di quelli che si ricordano con discese ostiche, guado di un torrente, pietraie, il tutto condito da bufera di vento e pioggia. Insomma non una passeggiata!

Medaglia da finisher conquistata nonostante la preparazione e la condizione non fossero delle migliori. 62° assoluto e 11° di categoria. Ad aspettarlo al traguardo la moglie Silvia e la figlioletta
Giulia.



Ripresosi dalla fatica mi scrive un messaggio che chiude con un MAI PIU'. Gli rispondo: Mai più fino alla prossima occasione... ed infatti così replica: Però se dovessi mai riprovarla dovrei almeno fare qualche uscita ad hoc. Direi che non basta una gara da 1300 più 2 allenamenti 2 mesi fa....e andare su e giù da Camino...

In gara anche un altro follower del Cortile Bio Correndo. Marco Bertolino. Il trailer della Vittorio Alfieri chiude 147° in 4h55'36"

24/02/2017, Trans Gran Canaria, varie distanze, Gran Canaria (E)LINK AI RISULTATI
km 42,2 D+ 1230 mt
Gianfranco Bedino, GP Trinese, 62° - 11° SM40 - 4h09'27"
Marco Bertolino, Vittorio Alfieri, 147° - 4h55'36"
(Fonte: Sito della manifestazione)

ISCRIVITI al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI 


StraGusto il 26 marzo da Cavallirio a Fontaneto!











E' ora di mettere in calendario la Stragusto!!!

$
0
0
Un mese alla Stragusto!
Il 26 marzo andrà in scena la prima edizione della Corsa del Gusto, la gara Fidal di 12,5 km organizzata dall'Atletica Palzola in collaborazione con il Raviolificio Fontaneto e il Caseificio Palzola.


QUI potete leggere la prima presentazione della manifestazione.

L'organizzazione, inoltre, mette a disposizione dei partecipanti numerosi Servizi
- Servizio Navetta : il ritrovo degli atleti, dalle ore 7 alle ore 9, è previsto presso il Raviolificio Fontaneto che costituirà anche l'arrivo della corsa, da qui un bus navetta porterà i runner presso il Caseificio Palzola dove è fissata la partenza. Ultima navetta alle ore 9
- Parcheggi: sia presso il punto di partenza, sia presso l'arrivo vi sono comodi parcheggi per atleti e accompagnatori
- Servizio deposito borse, sempre molto apprezzato dai runner. Chiusura del servizio alle ore 9,45
- Servizio Cronometrico a cura di OTC.
- Speaker: Gianni Mauri
- Foto: il servizio fotografico sarà a cura di Dario Antonini
- Docce
-Ristori: previsto un punto ristoro lungo il percorso e un gustoso Tortellino Party finale.

Si ricorda che la partenza della gara competitiva verrà dato alle ore 10.
Alle 10.05 partiranno i non agonisti.

Montepremi
Saranno premiati i primi 10 uomini assoluti e le prime 10 donne assolute con un pacco alimentare e i primi 3 di ogni categoria.
Premi in denaro per le società con un minimo di 60, 50 e 40 iscritti.
Riconoscimenti anche per i non competitivi, premi alimentari per i primi 3 uomini e le prime 3 donne più per le 6 società più numerose.

Forza fino al 12 marzo l'iscrizione è a 10 euro!

26/03/2017, La Corsa del Gusto, Cavallirio (NO), km. 12.5, FIDALDISPOSITIVO 

Iscrizioni
Per a gara competitiva le iscrizioni si possono effettuare on line CLICCA QUI
oppure compilando la scheda di iscrizione e inviandola via fax al numero 0312289708 o via mail a : iscrizioni@otc-srl.it
Attenzione:
Il costo della manifestazione è in forma ridotta fino al 12 marzo: 10€ APPROFITTATENE!!!

Dal 13 al 24 marzo 15€ dopo passa a 18 €

Le immagini della RevyRun di Revigliasco

$
0
0
Le foto questa volta erano pronte da qualche giorno, mancavo solo il tempo per il lancio con il giusto spazio! Di copertina Paola Bertone della Gate Cral Inps. A voi tutte le foto:
Galleria Fotografica 1^

Galleria Fotografica 2^

Attenzione

Chi volesse la stampa senza logo o il file a risoluzione piena e sempre senza logo delle foto Bio Correndo, contatti: phototimecasale@yahoo.it (prezzi popolari) oppure tel. 0142455935 Pagina Web 

19/02/2017, Revy Run, Revigliasco d'Asti (AT), km. 9.3ALL'ARRIVO 


ISCRIVITI al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI 


StraGusto da Cavallirio a Fontanero il 26 marzo!








Un week end podistico sensazionale!!! Tutte le gare tra Piemonte - Liguria e Pavese

$
0
0
Che fine settimana! Il Piemonte e non solo si dirigerà verso Canelli per la MonferRun che alla prima edizione stacca ben 600 preiscritti.
D'interesse anche la 10k di Trecate e la Karneval Run di Biella. In classifiche live tutte le altre piemontesi.

A Pavia il Palio del Quartiere Est, evento Fidal, mentre in Liguria si passa dalla strada (Imperia 21,097k e 10k) al Trail (Arenzano - Three For Team) fino alla Cronoscalinata di Bergeggi.

Oggi antipasto con il Poker del Cross Novarese a Trecate e sempre campestre a Castello di Annone con il cross valido per i titoli provinciali astigiani.

Per tutti BUON DIVERTIMENTO


Tutte le gare del fine settimana tra Piemonte - Liguria e Pavese:


Sabato 25 febbraio

Poker del Cross Novarese, Trecate (NO), cross km. 6.0, NC, POKER DEL CROSS NOVARESE

Cross di Castello d'Annone, Castello d'Annone (AT), cross distanze varie, FIDAL, DISPOSITIVO - ISCRITTI
Gli alessandrini
Mattia Grosso, Atletica Novese
Leandro Demetri, GP Solvay
Luca Nicolò Brusasco, GP Solvay
Achille Faranda, Brancaleone Asti



Domenica 26 febbraio

Trail Aid, Cabella Ligure (AL), trail km. 16.0/11.0 (D+ n.d.), DISPOSITIVO

Karneval Run, Biella (BI), km. 5.0, FIDAL, DISPOSITIVO

Trecate 10k, Trecate (NO), km. 10.0, FIDAL, DISPOSITIVO e REGOLAMENTO
Luca Ferrario, Bio Correndo AVIS
Paolo Martinotti, Cartotecnica Piemontese

MonferRUN, Canelli (AT), km. 21.1, FIDAL, DISPOSITIVO

Palio del Quartiere Pavia Est, Pavia (PV), gara km. 8.5 + marcia km. 5.6/13.4/18.1, FIDAL e FIASP, DISPOSITIVO 




Three for Team, Arenzano (GE), trail km. 21.0 (D+ 1100m), DISPOSITIVO / WEB 

Cronoscalinata, Bergeggi (SV), km. 2.0 (D+ 295m), NC, WEB TRACCIA GPS 

Mezza Maratona Città di Imperia, Imperia (IM), km. 21.1/10.0,FIDAL, DISPOSITIVO WEB TRACCIA GPS 21k TRACCIA GPS 10k 

20^ Sojasun Verdi Marathon, km 42,195/km 30/km 21,097, Salsomaggiore Terme (PR), WEB TRACCIA GPS 42k TRACCIA GPS 30k TRACCIA GPS 
Maratona
Davide Grassano, Cartotecnica Piemontese
Andrea Laborai, Acquirunners
Marco Riccabone, Acquirunners
Katia Figini, Azalai
Giovanbattista Novello, Azalai
30k
Raffaella Freddi, Atletica Ovadese
Meri Menzio, Atletica Ovadese
Rita Anna Pastorino, Atletica Ovadese
Fabrizio Bistolfi, Acquirunners
Antonello Paderi, Acquirunners
Mattia Piana, Acquirunners
Aldo Pietro Sardi, Acquirunners
Flavio Scrivano, Acquirunners
Paolo Zucca, Acquirunners
Mezza maratona
Ilaria Bergaglio, Atletica Novese
Filippo Bonini, Boggeri Arquata
Sonia Furegati, GP Solvay
Giuseppe Marino, GP Solvay
Ezio Ponassi, GP Solvay
Carlo Semino, GP Solvay
Carlo Vuono, GP Solvay
Daniela Vittoria, GP Solvay
Angelo Panucci, Acquirunners
Francesco Bocca, Azalai

ISCRIVITI al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI 


StraGusto da Cavallirio a Fontaneto il 26 marzo!








Bio Correndo sul campo gara della MonferRun per le foto della corsa

$
0
0
AGG.TO MonferRun competitiva a quota 613!!!
E' fatta! Domani è il giorno della MonferRun.
L'attesa è finita, a quest'ora saremo in piazza a Canelli per raccontarci le impressioni sull'evento a 360° e sulla propria avventura nei 21,097 km della 1^ edizione della mezza maratona nel Monferrato Astigiano, quello della Comunità Europea dello Sport 2017


Se cercate una info cliccate a destra e scrivete MonferRun in "cerca sul blog" e troverete la curiosità che cercate!

Le foto? Bio Correndo off course! Ci sarà ad aiutarmi Raffaella Giordano, forse anche Lady Bio, ma di certo sul percorso e all'arrivo troverete un paio di macchine fotografiche in azione. Se vedete Raffaella, chi scrive e forse Lady Bio... sorridete siete su Bio Correndo!!!


 La lista dei preiscritti definitiva a quota 613:




ISCRIZIONI 
30 € domenica mattina fino a 30' prima della partenza

26/02/2017, MonferRUN, Canelli (AT), km. 21.1/7,0, FIDALDISPOSITIVO 


Gaia Gagliardi e Leandro Demetri sono i migliori del Cross di Castello di Annone

$
0
0
Il Cross del Castello di Annone ha assegnato i titoli provinciali di cross astigiani ed è un peccato che sia stata disertata la gara dei senior master.
Solo 46 i classificati, ma era nell'aria visto l'evento di Canelli a meno di 24 h.

Come sempre hanno ragione i presenti. Vittoria nella prima serie, quella delle donne e degli uomini over 60, per Gaia Gagliardi (Brancaleone Asti) che ha la meglio nei 4 km previsti su Cristiana Barchiesi (DLF Asti), terza da Castell'Alfero Maria Petito. Guido Cognetto (Brancaleone Asti) è il più veloce dei veterani.

Nell'altra serie in campo tutti gli uomini, per loro i km sono 6. Il gradino più alto del podio parla alessandrino con Leandro Demetri (GP Solvay) che precede Matteo Pia (Castell'Alfero), chiude il podio Davide Elli (Vittorio Alfieri)

Campioni provinciali sono quindi Gaia Gagliardi e Matteo Pia.

Le società più numerose tra senior master e giovanili sono state la Vittorio Alfieri con 37 atleti a seguire l'Atletica Castell'Alfero con 27 e l'Hammer Team con 23

ISCRIVITI al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI 


Galleria Fotografica grazie a Luca Porcellana

25/02/2107, Cross di Castello d'Annone, Castello d'Annone (AT), cross distanze varie, FIDAL, RISULTATI
46 classificati
1^ Gaia Gagliardi, Brancaleone Asti
1° Leandro Demetri, GP Solvay
Gli alessandrini
1^ serie
Chiriu Bruno, Scalo Voghera, 24°
2^ serie
Leandro Demetri, GP Solvay, 1° assoluto
Achille Faranda, Brancaleone Asti, 4°
Luca Nicolò Brusasco, GP Solvay, 11°
(Fonte: Fidal Piemonte)






StraGusto da Cavallirio a Fontaneto il 26 marzo!












I probabili protagonisti della MonferRun? Al via il totoscommesse

$
0
0
ISCRIVITI al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI 
613 preiscritti, quantità certo, ma anche qualità.


Nello spirito Bio Correndo i protagonisti sono sempre quelli che navigano nella pancia del gruppo, perchè senza i runner che corrono anche con velleità di tempo ma senza primeggiare le corse non avrebbero il senso dell'evento e la MonferRun è un evento grazie ai tanti partecipanti

I possibili protagonisti
La pessima figura è sempre dietro l'angolo per dimenticanze o sviste, ma tento ugualmente una "black list". Chiaro che non sono i cattivi ma i papabili da podio

Forfait dell'ultima ora per Luca Cerva Perolin (Libertas Forno Benetti) e Juan David Orozco Sanchez (Atletica Monterosa Fogu) per infortunio, su un altro campo gara invece Corrado Pronzati (Maratoneti Genovesi). Chi si contenderà il primo sigillo? Tra i nomi presenti spicca senza se e senza ma Jido Ed Derraz (Vittorio Alfieri) che dopo la vittoria d'autorità al Cross di Saluzzo è pronto per ben figurare anche nella mezza. Così Jido:"Cercherò di correre in gruppo il più possibile! La faccio perché sovente mi alleno da solo allora trovare una gara lunga e trovare qualcuno con cui correre sarebbe l'ideale"... Dichiarazione prudente, nella starting list in pochi hanno il suo passo.

Sul podio? Andrea Aragno (Atletica Fossano) è l'atleta che vanta un personale recente migliore fra i partenti, da non sottovalutare Il Calcaterra biellese, Stefano Velatta (Olimpia Runners). E' certamente in un buon periodo di forma, ma le sue gare sono altre. Già domenica prossima sarà impegnato nella Strasimeno di 60 km per poi attaccare la 100 km di Seregno. Alessandro Arnaudo (Pod. Castagnitese), Antonio Pantaleone (Brancaleone Asti) e Bruno Santachiara (Run Athletic Team) sono altri da tenere d'occhio.

Tra le donne è inutile nascondersi che la favoritissima sia Elisa Stefani (Brancaleone Asti). Anche lei vincente come Jido a Saluzzo è in un periodo di forma. Anche lei prudente:"Sarà un allenamento di 30 km previsti con l'obiettivo di una maratona fra un mese". Agguerrite alle sue spalle Giorgia Morano (Cus Torino):"Sto preparando i cross e domani sarà un bel test! E' la prima mezza di stagione, quindi non mi sono prefissata un tempo, vorrei farla regolare finendo in progressione". Mina El Kannoussi (Atletica Saluzzo) e Katarzyna Kuzminska (Atletica Canavesana) sono sempre temibili. Antonella Gravino (Equilibra Running), allenata da Mauro Riba, è data in buone condizioni. Il percorso veloce si presta anche ad azzardare qualcosa e l'ora e 21'è alla sua portata.

Non resta che attendere le 09:30 di domani mattina, dopo lo sparo si capirà chi ha la gamba giusta o troverà la giornata ideale per crono e posizione

 La lista dei preiscritti definitiva a quota 613:


ISCRIZIONI 
30 € domenica mattina fino a 30' prima della partenza

26/02/2017, MonferRUN, Canelli (AT), km. 21.1/7,0, FIDALDISPOSITIVO 







ISCRIVITI al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI 


StraGusto da Cavallirio a Fontaneto il 26 marzo!












Le imprese di Katia e Ilaria a Salsomaggiore

$
0
0

Giornata ricca di soddisfazioni per il podismo provinciale da Salsomaggiore, dove si è disputata la Sojasun Verdi Marathon e le manifestazioni collaterali (La Corsa del Principe, La Mezza di Fontanellato e la Salso - Fidenza).

Nella maratona prevale Tariq Bamaarouf, che talvolta capita dalle nostre parti, con un 2h20'09: il risultato cronometrico è modesto, ma il distacco sul secondo arrivato (15 minuti) rende comprensibile i motivi che hanno condotto Tariq a non forzare più di tanto.
Grande soddisfazione per il podismo provinciale per l'affermazione in campo femminile di Katia Figini (la foto è tratta da Podisti.Net), che - pur in non perfette condizioni fisiche - si aggiudica la prova in 2h59'12"... brava Katia!!!

Ieri in uno scambio di messaggi mi avvisava di non star bene, ma io replicavo con:" Ti tengo d'occhio"!

Nella mezza maratona altra grande soddisfazione per il podismo alessandrino: la neo-novese Ilaria Bergaglio vince con un tempo monstre, 1h21'59". Nella stessa prova Diego Picolloè terzo in 1h12'27... bravissimi ad entrambi.

Ilaria e Diego protagonisti a Salsomaggiore

Sojasun Verdi Marathon, Salsomaggiore - Busseto (PR), km. 42.2, FIDAL, RISULTATI
(Fonte: SDAM)

La Corsa del Principe, Salsomaggiore - Soragna (PR), km. 28.8, FIDAL, RISULTATI
(Fonte: SDAM)

La Mezza di Fontanellato, Salsomaggiore - Fontanellato (PR), km. 21.1,FIDAL, RISULTATI
(Fonte: SDAM)

Salso - Fidenza, Salsomaggiore - Fidenza (PR), km. 9.5, NC, RISULTATI
(Fonte: SDAM)

La 1^ MonferRun è di Jido Ed Derraz e di Elisa Stefani!

$
0
0
Poche ore sono trascorse dall'ultimo arrivato e dall'ultima premiazione celebrata della 1^ edizione della MonferRun.
Vivere una corsa e raccontarla significa anche percepire gli humor del campo gara.

Innanzitutto i numeri. 570 i competitivi nella mezza e 150 nella 7 km non agonistica. Numeri davvero importanti! I più hanno apprezzato il percorso e le strade che hanno permesso di conoscere correndo, i Comuni di Canelli, Nizza e Calamandrana, qualcuno ha lamentato un percorso che in alcuni tratti è stato ondulato non permettendo forse di attaccare il pb, peraltro riuscito a diversi atleti di prima fascia come al primo degli alessandrini, il calabro-valenzano Gabriele Astorino (6° assoluto, 1° di categoria in 1h13'16")



Un plauso innanzitutto agli amministratori pubblici dei Comuni interessati presenti in piazza Cavour e ad un in particolare in gara nella 21k, Marco Gabusi.

La gara
Netto il dominio sia in campo maschile che in quello femminile con le vittorie di Jido Ed Derraz (Vittorio Alfieri) e di Elisa Stefani (Brancaleone Asti). Primi anche al traguardo volante di Calamandrana. Eccellenti i loro crono, rispettivamente 1h08'39" e 1h16'48". 13^ posizione assoluta per la Brancaleonessa!

In campo femminile conferma i pronostici Giorgia Morano (CUS Torino) al 2° posto in 1h19'26", 3^ Antonella Gravino (Equilibra Team) in 1h24'06". 4^ posto per Eufemia Magro (Dragonero) in 1h25'44" che come, lei stessa ha tenuto farmi presente a fine gara, agguanta una posizione fra le prime nonostante nel post di ieri  non l'abbia citata tra le favorite. Grave dimenticanza la mia colmata solo dalle sua preziosa quanto importante prestazione e posizione in classifica.



Il podio dei migliori uomini ha rispettato le attese in toto. Jido davanti a tutti su Andrea Aragno (Atletica Fossano) in 1h12'25" e 3° il Calcaterra Biellese Stefano Velatta (Olimpia Runner) in 1h12'44".

Le società più numerose sono state:
1^ GSR Ferrero, 50
2^ Gate Cral Inps, 32
3^ Gruppo Podisti Albesi, 29
4^ Team Marathon, 26
5^ Base Running - Bio Correndo AVIS 24
7^ Atletica Novese, 23



ALL'ARRIVO 7k

Nella 7 km non competitiva vittoria per Achille Faranda (Brancaleone Asti) su Massimo Cimino (Brancaleone), terzo della Bio Correndo AVIS Antonio Petrizzo. Tra le donne vince Cristiana Barchiesi (DLF) su Manuela Barberis e su Federica Laino (Vittorio Alfieri). Diversi non hanno ritirato il pacco gare della 7k. Chi volesse lo potrà ritirare nei prossimi giorni presso la Farmacia Morando di Calamandrana

Compleanno in corsa per Elena Baudena del Roata Chiusani:


ISCRIVITI al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI 


26/02/2017, MonferRUN, Canelli (AT), km. 21.1/7,0, FIDALRISULTATI
570 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)






StraGusto da Cavallirio a Fontaneto il 26 marzo!



Trio d'eccezione per la Three For Team di Arenzano. Ecco la classifica

$
0
0
La Three for Team di Arenzano piace. La creatura di Luciano Bongiovanni attira 400 podisti/trailer in un domenica intasata di eventi anche se non della stessa natura.
Calo di coppie rispetto al 2016, ma l'evento regge!

La classifica prevede solo i nomi di fantasia delle squadre e solo grazie a Facebook riesco a risalire al trio da urlo vincitore. Nientemeno che Claudio Del Grande (ItalTende), Corrado Ramorino (Città di Genova/BergTeam) e Gianni Maiello (Cicli 53x12). Accento alessandrino dunque con il forte triatleta acquese.

Modesto oltre che campione in gara, Del Grande così socialcommenta: Three For Team! Bellissima giornata di sport con due campioni ma soprattutto due grandi amici!!! Meglio correre con loro che contro di loro 😉!!!! Una bella vittoria, grazie ragazzi!!!

Una nota a margine
Trio diventato duo due volte composto da Moreno Arionello e Mariano Porretto. In origine i casalesi/balzolesi erano completati da Diana De Luca, poi rimasta a casa per un lutto in famiglia. Il sostituto della De Luca si è infortunato a metà gara e così gli M&M hanno concluso la gara in due senza però poter rientrare in classifica!




26/02/2017, Three for Team, Arenzano (GE), trail km. 21.0 (D+ 1100m), RISULTATI
126 squadre da tre componenti
(Fonte: Corriinvallestura)

ISCRIVITI al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI 








StraGusto da Cavallirio a Fontaneto il 26 marzo!











Viewing all 14737 articles
Browse latest View live