Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14754 articles
Browse latest View live

La classifica di Alluvioni Cambiò e le foto di Jessica Falco

$
0
0
La classifica di Alluvioni Cambiò è disponibile così come 90 scatti a circa 500 mt da traguardo a cura di Jessica Falco.
Nei suoi scatti la campagna che contraddistingue il paese della 32^ Camminata di San Carlo. Di copertina il podio assoluto femminile






Il negozio per i Podisti e non solo!




Galleria Fotografica a cura di Jessica Falco

01/11/2017, 32^ Camminata di San Carlo, Alluvioni Cambiò, km 9,6, AICSRISULTATI
127 classificati
1° Diego Picollo, Maratoneti Genovesi, 33'48"
1^ Raffaella Palombo, Bio Correndo AVIS, 42'56"
La Bio Correndo AVIS
In classifica non risultano alcuni come VerdeBio. Per la classifica interna alla società i 10 punti vengono assegnati a tutti. Su whatsapp Bio le spiegazioni
Raffaella Palombo, 34^ - 1^ D
Monica Elena Castioni, 67^ - 5^ ass., 1^ cat.
Maria Rita Torino, 75^ - 6^D - 2^ cat.
Roberta Cassulino, 110^
Ida Pagotto, nc
Donatella Farris, nc
Francesco Torino, 11° - 3° cat.
Gianluca Chiesa, 12°
Fabio Dirutigliano, 25°
Michele Sala, 30°
Claudio Prete, 32° - 2° cat.
Fabio Rigolli, 39°
Marco Maggi, 44°
Roberto Pittaluga, 45°
Luca Mancini, 48°
Federico Foresti, 109°
MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Una 10 km davvero interessante per Valeria Straneo! Il commento e le classifiche di due fine settimana!

$
0
0
Ho scoperto solo nelle ore scorse che la nostra Valeria Straneo si è rimessa in gioco in una 10 km.
La sua pagina social non lo racconta e allora ecco che spunta la news dal sito della federazione. Il 2017 è per lei la stagione dei cambiamenti, cambio di società e di allenatore e si spera anche della rinascita dopo gli infortuni che ne hanno limitato le performance negli ultimi due anni.

Domenica si è messa in gioco nella 10 km della San Nicola21 Half Marathon di Bari. L'evento rientrante nel circuito organizzato dalla sua società, la Laguna Running, ha fatto registrare un numero interessante di classificati nella maratonina, 1218, con le vittorie di Luigi Zullo (1h11'07") e di Mariangela Ceglia (1h25'12") entrambi Running Team D'Angela Sport.

L'interesse però per chi segue Bio Correndo e per i tanti sportivi è il risultato dell'azzurra. Valeria si piazza 2^ assoluta e vince in campo femminile la collaterale 10 km in 32'22". Gara davvero ben strutturata con il 1° 5000 in 16'49" e un ritorno davvero forte in 15'32". Saranno corretti i parziali? Resta comunque un gran bel crono complessivo e la soddisfazione espressa così su Fidal: “Finalmente ho corso sotto i 3:30 al chilometro - dichiara - e lo prendo come un buon modo per ricominciare. Era quello che mi attendevo da questa gara, svolta in un clima caldo che a me piace particolarmente. Adesso mi alleno sotto la guida di Massimo Magnani e cerco di stare ancora più attenta a gestirmi, spero che sia la ricetta vincente. Ho intenzione di tornare in gara il 26 novembre, alla prima edizione della Milano Half Marathon, dove vorrei fare la mezza”.
 
A Valeria e al suo graduale quanto concreto rientro le classifiche della settimana:

Foto di copertina: Colombo/Fidal

Il negozio per i Podisti e non solo!


Sabato 28 ottobre

Cross della Rocca Assoluto, Arona (NO), cross distanze varie, FIDALRISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

Corsa Trail del mais rosso, Banchette (TO), trail km. 8.5 (D+n.d)., RISULTATI
96 classificati
1° Eduard Young, Pod. Valchiusella
1^ Debhora Li Sacchi, Olimpia Runners
Gli alessandrini
Fabio Rigolli, Bio Correndo AVIS, 50°
Roberto Pittaluga, Bio Correndo AVIS, 67°
Monica Elena Castioni, Bio Correndo AVIS, 77^
(Fonte: Atleticando)

Corsa nel Parco, Cuneo (CN), km. 6.0, in attesa

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Domenica 29 ottobre

StraVigu, Viguzzolo (AL), km 8,0; 5 miglia, UISPRISULTATI
200 classificati, 111 nella non competitiva
(Fonte: Giani/Maestri)

ForTen, Hone (AO), km. 10.0, FIDAL RISULTATI 
217 classificati
Filippo Cannino, Sesia Running, 87°
Roberto Pittaluga, Bio Correndo AVIS, 88°
Stefano Carenzo, Sesia Running, 98°
Annalisa Mazzarello, Atletica  Novese, 103^
Monica Elena Castioni, Bio Correndo AVIS, 134^
Alessandro Teruzzi, Sai Frecce Bianche, 141°
Mario Bergaglio, Atletica Novese, 146°
Manuela Bergami, Cartotecnica Piemontese, 209^
(Fonte: Atleticando)

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW


Turin Marathon, Torino (TO), km. 42.2/30.0/8.0, FIDAL, RISULTATI
1364 classificati
Gli alessandrini
Daniela Vittoria, GP Solvay, 137^ - 5^D - 3h12'14"
Marco Repetto, Boggeri Arquata, 293° - 3h25'26"
Alberto Daziano, Atletica Alessandria, 615° - 3h45'51"
Stefano Barchi, Sai Frecce Bianche, 631° - 3h46'58"
Pasquale Spanò, Acquirunners, 688° - 3h50'40"
Andrea Manellini, Atletica Novese, 868° - 4h01'24"
Altri
Romina Casetta, GSR Ferrero, 4^ D - 3h05'43"
Gennaro Piscopo, GSR Ferreri, 290° - 3h25'19"
Elena Baudena, Roata Chiusani, 383^ - 2^ cat. - 3h30'45"
(Fonte: My Sdam)

Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d'Alba, Alba (CN), km. 42,2/21.1/10.0, FIDALRISULTATI

Trail del Monte Casto, Andorno Micca (BI), km. 46.0/21.0 (D+ 2200m/900m)RISULTATI 46k e RISULTATI 21k
Gli alessandrini
Moreno Tortolina, Bio Correndo AVIS, 203° - 6h46'12"
Enrico Pincetti, Sai Frecce Bianche, 211° - 6h51'17"
Ilaria Carratello, Gli Orsi, 249° - 7h13'32"
Daniele Tomasetti, Atletica Frecce Zena, 280° - 7h50'37"
Tiziana Tonetti, Libera
(Fonte: Wedosport)

Ammazzainverno: Borgomanero, Borgomanero (NO), km. 6.0ALL'ARRIVO

Pella - Orta, Pella (VB), km. 23.0/14.5RISULTATI 21k e RISULTATI 15k
Gli alessandrini
Fabien Franceskin, Pol. Mezzaluna, 53° - 1h40'34"
Diego Bertaglia, Pol. Mezzaluna, 58° - 1h42'09"

Roberto Collato, Bio Correndo AVIS, 102° - 1h54'57"
Tiziano Bertazzo, Bio Correndo AVIS, 142° - 2h19'41"
(Fonte: My Sdam)

Marcia Vini Torrevilla, Torrazza Coste (PV), km. 7.0/11.0ALL'ARRIVO 
Silvio Gambetta, Boggeri Arquata, 3°
Loredana Ferrara, Boggeri Arquata, 2^

Laus Half Marathon, Lodi (LO), km. 21.1, FIDALRISULTATI
1201 classificati
(Fonte: My Sdam)

Mezza Maratona città di Gallarate, Gallarate (VA), km 21,1, Fidal, RISULTATI
629 classificati
Simona Munerati, Atletica Novese, 511^ - 1h53'42"
Enzo Pellegrini, Atletica Novese, 512° - 1h53'42"
Carlo Massa, Atletica Novese, 513° - 1h53'42"
(Fonte: My Sdam)


Trofeo Montestella, km 10, Milano, RISULTATI
960 classificati
Luca Ferrario, Bio Correndo AVIS, 392° - 44'20"
(Fonte: My Sdam)

Scalata al Don Orione, Genova (GE), km. 4.5ALL'ARRIVO

59 classificati
Gli alessandrini
Diego Picollo, Maratoneti Genovesi, 1°
Luca Pari, Ata Acqui, 12°
Roberto Conte, Atletica Novese, 34°
(Fonte: Elvio Pedemonte)

Run Riviera Run Internazionale Half Marathon, Varigotti (SV), km. 21.1, FIDALRISULTATI - LINK AI RISULTATI
Gli alessandrini
Edoardo Bottero, Acquirunners, 1h27'27"/1h27'24"
Umberto Bottero, Acquirunners, 1h27'27"/1h27'23"
Matteo Pastorino, Acquirunners, 1h40'06"/1h39'37"
Giuseppe Farace, Acquirunners, 1h43'09"/1h43'09"
Giovanni Gaino, Acquirunners, 1h43'14"/1h42'46"
Alberto Alternin, Acquirunners, 1h52'23"/1h51'49"
Fabio Carosio, Acquirunners, 1h52'23"/1h51'49"
Federica Gallo, Acquirunners, 2h04'16"/2h03'43"

Paola Corini, Bio Correndo AVIS, 7^ D - 1h32'25"/1h32'19"
Davide Crevola, Bio Correndo AVIS, 1h38'57"/1h38'54"
Mary Li Perni, Bio Correndo AVIS, 2^ cat. - 1h51'16"/1h50'46"
Franco Nalin, Bio Correndo AVIS, 2h10'17"/2h10'11"
Claudio Bona, Bio Correndo AVIS, 2h12'48"/2h12'16"

Paolo Scepi, Sai Frecce Bianche, 1h50'06"/1h50'00"
Lorenzo Bocchio, Sai Frecce Bianche, 1h39'26"/1h39'02"
Paolo Frignani, Sai Frecce Bianche, 1h48'58"/1h48'52"

Adriano Asti, GP Solvay, 1h43'29"/1h43'09"

Luigi Macciò, Atletica Novese, 1h43'36"/ 1h43'14"
(Fonte: TDS Live)

Corri Sarzana, Sarzana (SP), km. 10.0ALL'ARRIVO
164 classificati
(Fonte: My Sdam)

4^ Mezza Maratona città di Ancona, Ancona, km 21,097, FIDALRISULTATI
373 classificati
Rino Campodipietro, Sai Frecce Bianche, 242° - 1h54'37"/1h54'22"
(Fonte: TDS Live)

Dublin Marathon 2017, Dublino, km 42,195RICERCA RISULTATI
15888 classificati
Enrico Ponta, La Fenice, 73° - 2h43'28"/2h43'26"
Fabio Magrassi, La Fenice, 4531° - 3h49'03"/3h49'00"
(Fonte: sito della manifestazione)

Romentino Halloween Run for Kenya, Romentino (NO), km. 10.0, FIDAL, 

Martedì 31 ottobre

Halloween Run, Cossano Belbo (CN), km. 7.0, in attesa

Mercoledì 1 novembre

Camminata di San Carlo, Alluvioni Cambiò, km 9,6, AicsRISULTATI
127 classificati
(Fonte: AICS Alessandria)

Apple Run, Cavour (TO), km. 10.0, FIDAL, RISULTATI
864 classificati
(Fonte: My Sdam)

Trofeo Pasotti, Broni (PV), montagna km. 7.0 (D+ n.d.), UISP, RISULTATI
147 classificati
(Fonte: Giani/Maestri)

10k di Chiavari, Chiavari (GE), km. 10.0, UISPRISULTATI
435 classificati
Gli alessandrini/tesserati per società alessandrine
Paola Corini, Bio Correndo AVIS, 132^ - 11^D - 1^ cat. - 42'47"
Francesco Siro, Acquirunners, 200° - 45'22"
Luigi Macciò, Atletica Novese, 202° - 45'28"
Umberto Patrucco, Boggeri Arquata, 207° - 45'48"
Francesco Gavuglio, Atletica Novese, 263° - 3° di cat. - 48'10"
Fabrizio Ferrari, Acquirunners, 285° - 48'57"
Luca Malvicino, Sai Frecce Bianche, 308° - 50'05"
Daniela Fois, Boggeri Arquata, 431° - 1h09'05"
(Fonte: Tds Live)

Arrancazoppa, Finale Ligure (SV), trail km. 12.0 (D+ 500m)RISULTATI
141 classificati
Gli alessandrini
Mattia Grosso, Atletica Novese, 1°
Silvio Gambetta, Boggeri Arquata, 4°
Loredana Ferrara, Boggeri Arquata, 13^D
(Fonte: Giulio Chirico)

10^ Corsa dei Santi, Roma, km 10, FIDALRISULTATI
3941 classificati
Walter Gambino, Bio Correndo AVIS, 335° - 41'12/41'06"
(Fonte: Tds Live)


Camminata per la promozione della salute, Benevello (CN), km. 6.0, NC

Ammazzainverno: Feriolo di Baveno, Feriolo di Baveno (NO), km. 6.0,

la scorsa settimana

Venerdì-Sabato-Domenica 20-21-22 ottobre

UTLO - Ultra Trail del Lago d'Orta, Omegna (VB), trail km. 120.0/81.0/55.0/34.0/18.0 (D+ 7700m/5400m/3200m/2110m/670m),
RISULTATI 120k
Gli alessandrini
Corrado Vacca, Libero, 47° - 22h39'01"
Paolo Zanchi, Bio Correndo AVIS, 62° - 23h15'24"
Max Panzin, Bio Correndo AVIS/Gli Orsi, 70° - 24h10'21"
Fabrizio Capra, Libero, 85° - 25h06'20"
Claudio Bottino, Libero, 95° - 25h55'51"
Enzo Brusasca, Outdoor Runner Community, 121° - 27h33'37"
Paolo Ferrari, Sisport, 149° - 30h08'05"
Pietro Rizzo, Libero, 180° - 32h05'08"
Valerio Artuso, Gli Orsi, 181° - 32h05'11"
Moreno Tortolina, Bio Correndo AVIS, ritirato
Altri
Chiara Biondi, GS Pollone, 79^ - 24h31'38"
Silvio Ogliaro, Biella Running, 85° - 25h15'49"
Nicola Carrera, Biella Running, 86° - 25h16'03"
Roberto Piromalli, Trailrunners Finale Ligure, 117° - 27h29'21"
Gilberto Costa, Atletica Valle Scrivia, 128° - 28h57'23"
Davide Ottonello, Trailrunners Finale Ligure, 202° - 33h46'05"
Teresa Mustica, Delta Spedizioni, ritirata

RISULTATI 82k
Gli alessandrini
Giovambattista Novello, Azalai, 17° - 13h09'33"
Diego Savino, Outdoor Runner Community, 200° - 21h43'16"
Saskia Alessandrelli, Bio Correndo AVIS, 204^ - 23h39'51"
Pietro Viola, Gli Orsi, np
Altri
Diego Gazzo, Delta Spedizioni, 61° - 15h58'48"
Nicola Gigante, Atletica Valle Scrivia, 113° - 16h26'58"

RISULTATI 58k
Gli alessandrini
Vera Mazzarello, Ovadese Trail Team, 47^ - 5^D - 8h30'44"
Marco Pavone, Trailrunners Finale, 65° - 8h46'11"
Fulvio Massa, Gli Orsi, 68° - 8h48'18"
Vanessa Grosso, Outdoor Runner Community, 310^ - 11h52'35"
Andrea Mussi, Gli Orsi, 126° - 9h34'02"
Vincenzo Di Gennaro, Azalai, ritirato
Altri
Matteo Traverso, Atletica Valle Scrivia, 58° - 8h04'31"

RISULTATI 34k
Gli alessandrini
Simone Ferrero, Azalai, 12° - 4h07'57"
Katia Figini, Azalai, 25^ - 2^D - 4h28'59"
Michaela Roati, Azalai, 270^ - 6h17'24"
Altri
Giacomo Gallione, Brancaleone Asti, 95° - 5h06'08"

RISULTATI 18k
Gli alessandrini
Roberta Cassulino, Bio Correndo AVIS, 176^ - 2h30'56"
Rosa Milazzotto, Bio Correndo AVIS, 183^ - 2h38'00"
(Fonte: Wedosport)

Sabato 21 ottobre

Trail del Marenchetto, Sale delle Langhe (CN), trail km. 11.5 (D+ 400m)RISULTATI
Festival delle Staffette, Santhià (VC), pista, FIDAL annullato

Domenica 22 ottobre

22/10/2017, 6^ Correndo a Capriata - Memorial Ettore Dacomo, Capriata d'Orba (AL), km 11, UISPRISULTATI
165 classificati
(Fonte: Pier Marco Gallo)

Trofeo Interforze, Venaria Reale (TO), km. 10.0, FIDAL e UISPRISULTATI
396 classificati
(Fonte: Atleticanado)

Km Verticale Punta Arbella, Ingria (TO), montagna km. 4.0 (D+ 1040m), UISPALL'ARRIVO
77 classificati
1° Massimiliano Di Gioia, Atletica Palzola
1^ Katarzyna Kuzminska, Atletica Canavesana
La Bio Correndo AVIS
Roberto Borrione, 53° - 1h07'50"

Trisport del Po, Villafranca Piemonte (TO), km. 6.0 kayak/24.0 MTB/12.0 runRISULTATI

Trofeo Gruppo Podisti Albesi, Alba (CN), km. 9.5, FIDALRISULTATI

A pè par Ciavasa, Biella Chiavazza (BI), km. 5.0ALL'ARRIVO

Gran Prix Lanci Assoluti - IV, Novara (NO), lanci, FIDAL, RISULTATI

Gamba d'Oro: Camminata di chiusura, Suno (NO), km. 6.0ALL'ARRIVO

Giro delle cascine, Gaglianico (BI), km. 9.5/4.5, FIDALRISULTATI
277 classificati
1° Italo Quazzola, Casone Noceto
1^ Valeria Roffino, Fiamme Azzurre
Gli alessandrini
Cesare Chiabrera, Brancaleone Asti, 56° - 5° cat. - 38'39"
Fulvio Giacobbe, Atletica Novese, 136° - 43'36"

Franco Dossena, Atletica Novese, 146° - 4° CAT. - 43'54"
Daniela Bertocchi, Atletica Novese, 169^ - 1^ cat. - 45'12"
Massimo Giacobbe, Atletica Novese, 195° - 46'56"
Camillo Pavese, Atletica Novese, 247° - 53'10"
(Fonte: Endu)

Corri in pista, Voghera (PV), pista (400m/3000m/peso), FIDALRISULTATI

Nel verde della Val Verde, Ceranesi (GE), staffetta 3 x 2000 mt.ALL'ARRIVO

La dieci di Vado e Quiliano, Vado Ligure (SV), km. 10.0, FIDALRISULTATI
479 classificati
1° Rudy Albano, Atletica Palzola, 31'45"
1^ Carola Corradi, Atletica Vallescrivia, 38'34"
Gli alessandrini
Gabriele Astorino, Brancaleone Asti, 7° - 1° cat. - 34'59"
Giuseppe D'andrea, GP Solvay, 24° - 2° cat. - 37'42"
Massimiliano Terzoni, GP Solvay, 95° - 42'28"
Marita Cairo, GP Solvay, 125^ - 2^ cat. - 43'49"
Umberto Patrucco, Boggeri Arquata, 164° - 45'37"
Elisabetta Parodi, Atletica Ovadese, 209^ - 2^ cat. - 47'14"
Luca Malvicino, Sai Frecce Bianche, 240° - 48'23"
Pino Faraci, Acquirunners, 407° - 1h00'05"
Renato Quartero, Cartotecnica Piemontese, non disp.
(Fonte: TDS Live)

Festival dello sport, Ameglia (SP), km. 12.0ALL'ARRIVO
113 classificati
(Fonte: Endu)

Rotary Marathon dei Navigli, km 42,195/21,097, Abbiategrasso (MI):
RISULTATI 42K
314 classificati
1° Fabio De Angeli, Daini Carate Brianza, 2h34'06"
1^ Rita Secchi, TTC, 3h15'26"
Gli alessandrini
Andrea Guassardo, Bio Correndo AVIS, 144° - 3h47'13"
Armando Greco, Atletica Novese, 220° - 4h06'31"
Francesco Gavuglio, Atletica Novese, 221° - 3° cat. - 4h06'31"
RISULTATI 21K
709 classificati
1° Giovanni Grano, Nuova Atletica Isernia, 1h09'41"
1^ Karin Angotti, GP Garlaschese, 1h24'48"
Gli alessandrini
Luigi Macciò, Atletica Novese, 311° - 1h44'15"
(Fonte: Endu)

32^ Venice Marathon, Venezia, km 42,195, VeneziaRISULTATI
5906 classificati
Alessandro Prezioso, Sai Frecce Bianche, 150° - 3h01'49"/3h01'49"
Emanuele Tudini, Sai Frecce Bianche, 211° - 3h07'11"/3h07'02"
Fabio Martina, Atletica Novese, 1008° - 3h32'15"/3h31'55"
Angelo Borello, Cartotecnica Piemontese, 4108° - 4h28'20"/4h25'40"
Giorgio Belloni, Atletica Ovadese, 4814° - 4h44'25"/4h41'45"
Walter Zunino, Cartotecnica Piemontese, 5012° - 4h51'43"/4h48'09"
Damiano Guida, Cartotecnica Piemontese, 5304° - 5h02'11"/4h58'38"
Giuseppe Azzalin, 9.92 running, 5594° - 5h24'03"/5h22'14"
(Fonte: TDS Live)

StraPinerolo, Pinerolo (TO), km. 10.0, NC, DISPOSITIVO 
Camminata Nastro Rosa per le vie di Saluzzo, Saluzzo (CN), km. n.d., NC, DISPOSITIVO 
Trail Curnis Aouto, Pradleves (CN), trail km. 20.0/11.0 (D+ 1600m/500m), DISPOSITIVO / WEB  
LacchiaRun, Lacchiarella (MI), km. 8.0/12.0/19.0, NC, DISPOSITIVO 
 DISPOSITIVO / WEB 

Orlando Pizzolato nella Hall of Fame della New York City Marathon

$
0
0
Che fermento per la New York City Marathon! Ieri tantissimi socialAmici hanno postato le immagini dall'aeroporto per la partenza per la Grande Mela dimostrando tutti l'emozione e la gioia di affrontare un lungo viaggio verso quella che è La Maratona. Che piaccia o no.

Chi invece non la correrà, ma possiamo dire che "ha già dato" e comunque la seguirà in altra veste è Orlando Pizzolato. Un Atleta che ha regalato tanto alla maratona italiana e che ha un legame stretto proprio con New York, proprio con la 42,195 che prenderà il via domenica. Pizzolato è stato capace di vincere due NYCM consecutive, nel 1984 e nel 1985.

Un double che l'organizzazione del grande evento americano ha voluto celebrare e riconoscere inserendolo nella Hall of Fame. Lo dico senza timore di smentita. Questo riconoscimento è la terza vittoria di Orlando Pizzolato, non sarà nella statistica ufficiale, ma di certo in quella personale.



Il video della vittoria del 1984


Il 37° "Pasotti" a Nikolli e a Karin Angotti. Loretta Giarda è tornata

$
0
0
Edizione n° 37 per il Trofeo Pasotti di Broni. Una manifestazione che si avvicina al quarantennale e la pone tra le storiche, non sono del pavese, ma della Lombardia.

Usando una metafora, la gara ha chiuso il sipario sul campionato Uisp Pavia definendo le ultime posizioni rimaste vacillanti. Nessuna incertezza sulle squadre con Raschiani Triathlon Pavese, GP Garlaschese e Atletica Pavese, rispettivamente prima, seconda e terza.

Il Trofeo Pasotti ha uno sviluppo verticale, non nel genere "Vertical" di montagna, ma di salita continua, quasi per l'intero suo svolgimento. 7,2 km con partenza dal parco piazza Ferrara e arrivo al Castello di Cigognola, di nuovo protagonista dopo lo Scuropasso dell'8 ottobre.

Quasi 150 competitivi ed è David Nikolli (Cento Torri Pavia) il più veloce di tutti. Andrea Astolfi (Città di Opera) e Andrea Albanesi (Raschiani Triathlon Pavese) completano il podio

Di copertina le prime due donne al traguardo. La vittoria n° 30 stagionale per Karin Angotti (GP Garlaschese) acquisisce un sapore diverso. Non tanto per la cifra tonda quanto per il valore della sua diretta competitor. Il pavese è terra di donne davvero di qualità e in questo 2017 è mancato l'apporto tecnico e agonistico di Loretta Giarda (Raschiani Triathlon Pavese). Qualche problema fisico l'ha tenuta lontana dai campi gara e la speranza è che il 2018 sia di altra natura, fatta di allenamenti e gare con il coltello fra i denti, come siamo abituati a vederla nelle competizioni, sovente anche nell'alessandrino. Chiude il podio Anna Ramaioli (Running Oltrepo).

Foto di copertina dalla pagina FB Raschiani Triathlon Pavese

Criterium Uisp PAVIA, CLASSIFICHE

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW


01/11/2017, Trofeo Pasotti, Broni (PV), montagna km. 7.2 (D+ n.d.), UISPRISULTATI
(Fonte: Giani/Maestri)


Il negozio per i Podisti e non solo!






Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Un sogno chiamato New York City Marathon. Il Bio Pensiero, i Big Italiani e...

$
0
0
La maratona di New York è certamente la manifestazione al mondo che riscuote più interesse, anche da chi la denigra e ne storpia il nome, sintomo che la New York City Marathon, volenti o nolenti, è nell'immaginario collettivo la Maratona per eccellenza.


La verità è che non tutti i podisti hanno il sogno di New York e succede spesso che gli amici non runner chiedano:" Ma tu sei andato alla Maratona di New York"? come se quella fosse la gara del battessimo. La differenza tra chi è podista e chi no. Questo mantra, unito a chi non ha l'interesse per la distanza regina della strada e la considera di moda e per anticonformismo si chiama fuori,
fa sì che molti runner abbiano preso le distanze da questo evento.

Vi dico la verità. I tre motivi elencati sono quelli mi hanno fatto per molto tempo pensare alla 42,195 della Grande Mela sì come una grande manifestazione, ma che non faceva parte del mio modo di pensare le corse su strada.

E' vero che non è una semplice corsa su strada. E' molto di più. Il ponte di Verrazzano, i 5 distretti attraversati, le decine di migliaia di atleti in movimento, la grande organizzazione e sì mi sono fatto ammaliare da quel rappresenta che grazie soprattutto alla voglia di esserci di molti.

50000 i partecipanti complessivi. 3000 gli italiani in gara con le punte di diamante Sara Dossena, Emma Quaglia e Francesco Puppi. Tiferemo per loro per il vertice della classifica, l'appuntamento è per domenica pomeriggio. Dopo la vostra corsa/gara del mattino, pranzo e tv-pc acceso per seguire la diretta su Raisport 1, canale 57 del digitale terrestre o su Eurosport. Il primo via, quello delle donne, sarà dato alle 15:20 ore italiane.

In queste ore ho chiesto sui social chi fosse presente e in tanti hanno risposto. Eccoli tra piemontesi, liguri e lombardi:

Pino Vitello, Marco Mazzon di Avis Torino, Angelo Direnzo di Run Athletic Team, Stefano Savino e Daniela Ramella di Biella Running, la GP Garlaschese con Edoardo Milani, Paolo Vacchelli, Francesco Zappia e Valery Fouqueray, Barbara Bos (non so il cognome preciso), Claudia De Mari di Olimpia Runners, Alessandro Giusta e Rita Ambrosoli di Boves Run, Roberto Speranza di Emozioni Sport

Gli alessandrini?
Fulvio Mettica, Pier Paolo Ferrando, Massimo Ferrari dell'Atletica Ovadese, Alberto Troielli

Altri? Volete essere inseriti nell'elenco Bio? E ancora avete poi voglia di raccontare su Bio Correndo com'è andata?

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW


Il negozio per i Podisti e non solo!






Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





La fotogallery FREE completa de La 10 km di Chiavari

$
0
0
Ieri il pezzo per la La 10 km di Chiavari con i protagonisti, i risultati e le prime foto. CLICCA QUI. Oggi l'ultima tranche di foto.
Quelle di Gina e la 2^ di Cosso/Pesce. La copertina di ieri è stata per i primi 3 uomini, qui le donne anche se manca Carola Corradi 2^ assoluta.


Galleria Fotografica 2^ a cura di Rosa Maria Cosso e Gilberto Pesce NEW

Galleria Fotografica a cura di Gina Mita NEW

Quelle già pubblicate ieri:

Galleria Fotografica a cura di Marco Levaggi

Galleria Fotografica a cura di Marco Levaggi

Galleria Fotografica a cura di Marco Levaggi

Galleria Fotografica 1^ a cura di Rosa Maria Cosso e Gilberto Pesce

Galleria Fotografica a cura di Roberto Bolognesi

Galleria Fotografica a cura di Delta Spedizioni

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

01/11/2017, 10k di Chiavari, Chiavari (GE), km. 10.0, UISPRISULTATI
435 classificati
Gli alessandrini/tesserati per società alessandrine
Paola Corini, Bio Correndo AVIS, 132^ - 11^D - 1^ cat. - 42'47"
Francesco Siro, Acquirunners, 200° - 45'22"
Luigi Macciò, Atletica Novese, 202° - 45'28"
Umberto Patrucco, Boggeri Arquata, 207° - 45'48"
Francesco Gavuglio, Atletica Novese, 263° - 3° di cat. - 48'10"
Fabrizio Ferrari, Acquirunners, 285° - 48'57"
Luca Malvicino, Sai Frecce Bianche, 308° - 50'05"
Daniela Fois, Boggeri Arquata, 431° - 1h09'05"
(Fonte: Tds Live)

Il negozio per i Podisti e non solo!



Criterium UISP PaviaCLASSIFICA 




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


I PB di Ponta e Magrassi a Dublino. Un mese oggi il 7 Colli Urban Trail!

$
0
0
Ci siamo lasciati venerdì scorso con l'intervista a Enrico Ponta che da lì a 48h avrebbe corso la maratona di Dublino insieme al suo presidente de La Fenica Fabio Magrassi.
Obiettivo? PB per entrambi anche se Fabio puntava a qualcosa meglio. 3h50' la meta, under 2h46' per Enrico.

Il percorso si è scoperto non essere da tempo. Un saliscendi continuo, ma il clima ha certamente aiutato. Sole con una temperatura "giusta" per una maratona. Risultato? 2h43'28" per Ponta e 3h49'03" per Magrassi. Obiettivo ampiamente raggiunto. Come avranno festeggiato i due tortonesi nella terra della birra?!

Sotto trovati i risultati dei quasi 16000 partenti!

Ad un mese oggi alla 7 Colli Urban Trailè stato creato un banner che trovate sotto l'intestazione iniziale. Da qui fino al giorno della gara, il 3 dicembre troverete il link dell'evento. Anche su Bio Correndo le novità e domani una presentazione.


Per maggiori info e iscrizioni: www.7colliurbantrail.com - Pagina FACEBOOK

Domenica 3 dicembre
  • 7 Colli Urban Trail, Tortona (AL), km. 15.0/8.0 (D+ n.d.), UISP, WEB



29/10/2017, Dublin Marathon 2017, Dublino, km 42,195RICERCA RISULTATI
15888 classificati
Enrico Ponta, La Fenice, 73° - 2h43'28"/2h43'26"
Fabio Magrassi, La Fenice, 4531° - 3h49'03"/3h49'00"
(Fonte: sito della manifestazione)


Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






"Correre nel Vento" di Stefano Frascoli

$
0
0
Sono tanti i podisti che hanno anche la passione per l'arte e scrivere fa certamente parte di una sfera creativa dove si cerca con le parole e la fantasia di collocarle in una pagina bianca.


Ecco Stefano Francoli ha riunito queste due passioni per trasmettere le sue emozioni tramite un libro. "Correre nel vento". Non è un saggio, nè un romanzo. Racconti brevi con una visione a 360°

Ecco la presentazione dell'autore:

''CORRERE NEL VENTO'' IL PRIMO LIBRO DI NARRATIVA ATLETICA

Nell'estate del 2016, l'atleta che avesse avuto il piacere di leggere un libro che trattasse l'argomento ''atletica leggera'', si sarebbe imbattuto in un'opera dal titolo che suonava nuovo: ''Correre nel vento, racconti di atletica leggera.''
Sfogliando le pagine, il lettore si sarebbe accorto di non avere tra le mani il solito libro biografico o di consigli medico scientifici. Correre nel vento è infatti un rarissimo libro di racconti brevi, che parlano dell'atletica da un punto di vista letterario e narrativo. Avremo quindi racconti che parlando:
-        del ruuner che si alza alle 5 di mattina per allenarsi e conciliare atletica e lavoro;
-        della descrizione romanzata e aulica delle campestri
-       delle inquietudini dei giovani atleti i quali si trovano davanti a un bivio: continuare a correre inventandosi una soluzione, oppure cadere nelle grinfie del mondo del lavoro?
-        …. e molto altro ancora...
      
Oggi, dopo più di un anno, quel libro ha avuto un ottimo successo e continua ad avere riscontro positivo da parte del lettore.
L'autore è Stefano Frascoli, mentre la prefazione dell'opera è stata affidata all'atleta olimpico Giordano Benedetti.

Per chi abitasse in Piemonte, il libro si può trovare presso:

-        Luciani Sport, Borgomanero (Viale Vittorio Veneto, 21, tel. 0322 845598 )
-        Giannone Sport, Torino (Corso Regina Margherita, 221, tel. 011 437 9381
-        Basik, Borgo S. Dalmazzo (Largo Argentera, tel. 0171 261976 )
-        Pinerolo (Via Clemente Lequio Di Assaba, tel. 0121 377478)
-        Anima Running, Novara (Largo Luigi Leonardi, 9A, tel. 0321 456547)
-        Arco Sport, Alessandria (Corso Lamarmora 35/39, tel.  0131 267830 )

E per la Liguria:

-        Riviera Sport, Celle Ligure (via Aicardi, 126, tel. 019 993767 )
  
Per la Lombardia, praticamente quasi ovunque.

Altrimenti si può trovare come ebook su Amazon oppure contattando direttamente l'autore alla sua e-mail: sfrascoli89@gmail.com




Gli Iscritti della Castellazzo Half Marathon e della StraCastellazzo

$
0
0
3 lustri per la Castellazzo Half Marathon e 5 per la StraCastellazzo. Castellazzo fa rima con GP Cartotecnica Piemontese.
I ragazzi NeroVerde capitanati da Damiano Guida daranno vita all'evento clou della loro stagione di organizzatori che nell'anno della scomparsa dello storico presidente sarà anche Memorial Caselli

Due le distanze previste, entrambe sotto l'egida Uisp. La maratonina e una 10,4 km. Se la lunga è tutta su asfalto e velocissima, ma StraCastellazzo prevede anche un tratto su sterrato.

L'attenzione ovviamente è focalizzata sulla 21,097 valevole come prova regionale maratonina Uisp e per l'assegnazione dei titoli provinciali di specialità. Le iscrizioni sono aperte e per chi iscrive entro oggi (pagamento sul posto) il costo è di 20 €. 25 € per chi decide di iscriversi direttamente domani.

In campo maschile il favorito n° 1 è Corrado Pronzati dei Maratoneti Genovesi, al momento il migliore alle sue spalle è il compagno di squadra Diego Picollo già vincente nel 2015 e 2° nella passata edizione. Non ci sono rumors di altri big delle nostre podistiche in gara che valgano personale sotto l'ora e 14.

Tra le donne, sempre considerando i preiscritti, Claudia Marchisa (GP Solvay), già vincente nel 2016, personali alla mano non ha rivali. Dietro di lei un gruppo di atlete che posso lottare per il podio assoluto. Laura Rao (Doratletica), Elisa Naletto (Pam Mondovì), Tania Calloni (Atletica Desio) Annalisa Fagnoni (Sai Frecce Bianche).

Le preiscrizioni non danno il segnale di una partecipazione importante, è anche vero che nella stessa domenica ci sarà una non competitiva ad Arquata per uno scopo benefico e tanti allievi del Prof. Di Pietro si incontreranno a Giardinetto per un allenamento collettivo

L'appuntamento è per domani mattina presso il piazzale 1° Maggio di Castellazzo Bormida dalle ore 8. Il via per le due gare sarà dato per entrambe le distanze alle ore 09:30

Gli iscritti sono riferiti a ieri sera

ISCRITTI alla Maratonina

ISCRITTI alla 10,4

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

05/11/2017, Castellazzo Half Marathon, Castellazzo Bormida (AL), km 21,1/10,4, UISP, DISPOSITIVO e Regolamento

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







Il BergTrail dei grandi nomi e grandi numeri

$
0
0
..."Perché il meteo non spaventa un trailer con gli attributi" ... Questa è parte della risposta del Bergteam a chi chiedeva info sulla corsa di domani a Bergeggi.
Una frase forte, motivazionale certo, ma che ovviamente è parametrata alle condizioni di sicurezza e di Ernesto Ciravegna e del suo staff c'è da fidarsi.

La gara è struttura su due distanze. Una 31 con dislivello positivo di 1500 mt circa e una 17 con un D+ di 780 mt. Per entrambe la partenza è prevista per le 9. Novità di quest'anno la partenza e l'arrivo presso i Bagni Sirio di Spotorno, mentre lo sviluppo della corsa sarà sulle alture di Bergeggi. Una classica dal mare alla montagna!

Davvero tanti gli iscritti ad oggi e sarà possibile iscriversi anche domattina sul posto!

Nomi davvero di peso, ma non potrebbe essere diversamente. Il BergTeam, società organizzatrice, è un punto di riferimento nella sfera del Trail e nella società guidata da Ciravegna ci sono uomini e donne di spicco. Domani saranno presenti atleti del calibro di: Pablo Barnes, Riccardo Borgialli, Bruno Brunod, Franco Collè, Giulio Ornati. In campo femminile invece sono già iscritte atlete del calibro di Yulia Baykova, Anna De Biase, Virginia Oliveri. E facendo i nomi di 5 uomini e 3 donne si fanno sicuramente dei torti!

Sul campo gara sarà presente anche Cantieri Sportivi con il suo stand!

Il negozio per i Podisti e non solo!


ISCRITTI 31 k

ISCRITTI 17k

05/11/2017, Bergtrail, Bergeggi (SV), trail km. 31.0/17.0 (D+ 1480m/780m),WEB
La Bio Correndo AVIS
Moreno Arionello
Diana De Luca
Clara Martinotti
Pierpaolo Delmonico (forse)

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


IL PROGRAMMA 

SABATO 4 NOVEMBRE:
-Dalle h. 15:00 alle h.19:00 ritiro pettorali e pacchi gara presso i Bagni Sirio a Spotorno
-Dalle h.16:00 alle h.17:00 Conferenza sul tema “Rischi e conseguenze per l’atleta in seguito all’assunzione di sostanze dopanti”
Relatore : dott.sa Gretel Thedy (Studio medico Dott.sa Gretel Thedy via Astengo 1/1 Savona cell. 3490696002) : assuefazione , dipendenza , effetti collaterali . Si toccheranno diversi argomenti (ormone della crescita GH , o. steroidei, glucocorticoidi, androgeni e anabolizzanti , diuretici , betabloccanti , stimolanti , narcotici , cannabinoidi , alcool , epo , ecc.)
-Dalle h.17:00 alle h. 18:00 Conferenza sul Doping .
Relatore : Giorgio R. Barone Head of Certification Board
Corelatori : dott. Ernesto Ciravegna, Studio medico Dott.sa Gretel Thedy via Astengo 1/1 Savona cell. 3490696002 , sempre presso i Bagni Sirio
-Durante tutto il pomeriggio interviste e riprese di #skysport per #icarus (la gara verrà ripresa dalle telecamere di Sky Sport e trasmessa su ICARUS per una settimana 2 o 3 volte al giorno)
-Presenti gli stand di #wellnesswayclub , #cantierisportivi , #leki , #birrakauss , #namedsport, #soulrunning. Quest’ultimo metterà a disposizione materiali da running tecnici per una prova sul campo , durante le gare di domenica :
materiali da testare:
– Bliz, outdoor sunglasses
– Cébé, running sunglasses
– Camelbak, zaini
– McDavid, tutori
– Merrell, trail shoes
– Revenge, tutori-fasce addominali-porta borracce
– Skins, top running apparel
-h. 19:30 Cena con tutti , atleti , top atleti , sponsors , accompagnatori , organizzatori , volontari ,ecc. presso il Ristorante Pizzeria Vecchio Borgo in Via Nizza a Savona (5 km.dai Sirio) . A TALE PROPOSITO SI RICHIEDE DI DARE CONFERMA DELLA PROPRIA PRESENZA per chiare esigenze organizzative del locale , o scrivendo qui, o a me personalmente (Ernesto Ciravegna) indicando il numero dei partecipanti .

DOMENICA 5 NOVEMBRE: Bagni Sirio (Spotorno)
-Dalle h.7:00 alle h. 8:30 distribuzione pettorali e pacchi gara
-Alle h. 8:45 Breefing
-Alle h. 9:00 Partenza di entrambe le gare (che potrebbe slittare di qualche minuto in caso di problemi organizzativi dovuti ai numerosi atleti iscritti)
-Durante tutto il giorno interviste e riprese di #skysport per #icarus (la gara verrà ripresa dalle telecamere di Sky Sport e trasmessa su ICARUS per una settimana 2 o 3 volte al giorno)
-Dopo circa 80 minuti dalla partenza , previsto l’arrivo del primo atleta della 17k, dopo 140 min., il primo della 31k
-Dalle h.12:00 in poi , favoloso pasta party , cucinato dai cuochi dei Bagni Sirio
-Birra KAUSS alla spina come se piovesse
-Dalle 13:00 circa , inizio del concerto di Nicole Magolie
-A metà concerto (circa alle h. 14:00/14:30), premiazioni Bergtrail e Challange
-A seguire balli sfrenati
-tra le 16:00 e le 16:45, ultimi arrivi della 31k
-Alle h.18:00 : chiusura lavori

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW


Allerta meteo in Liguria. Le news

$
0
0
Sarà un pomeriggio davvero complicato. Arrivano richieste di info da tutte le parti e per più campi gara.


Al momento L'UNICA GARA annullata è la 12x mezz'ora di Levanto:

COMUNICATO ANNULLAMENTO STAFFETTA 12 x 1/2 ORA
Il Gruppo Città di Genova ha comunicato ufficialmente l' annullamento della staffetta 12 x 1/2ora di Levanto prevista per domenica 5 Novembre per allerta meteo.

ALLERTA METEO Liguria

Tutte le altre nella sfera Bio Correndo sono confermate! (Piemonte - Liguria - Pavese)

In caso di nuove news arriveranno nuovi post o verrà aggiornata questa pagina. Stay Tuned

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Il 3 dicembre si corre a Tortona la: 7 Colli Urban Trail

$
0
0
Un primo lancio a meno un mese (3 dicembre) dalla 7 Colli Urban Trail. Il primo lancio informativo è degli organizzatori:


A Tortona ci avviciniamo al via della seconda edizione dell'Urban Trail. Le novità non si faranno attendere: in primo luogo il percorso è stato modificato in modo da toccare i colmi dei 7 colli su cui fu fondata l'antica Ter-dona in epoca romana. Alcuni li avete già corsi nell'edizione precedente, come il colle dove sorge il convento dei frati cappuccini (Ronchetto) e la torre nel parco dell'antico Castello (Savo), mentre altri rappresentano una novità come il Colombino (nei paraggi della cantina la Colombera di Vho), e il Calabrino (il più alto di tutti, con i suoi 246mt). Gli organizzatori della Fenice si sono impegnati a rendere il percorso più ''urban'', acuendo il dislivello all'interno del centro storico, ma hanno anche accentuato la componente trail, inserendo il passaggio nel parco urbano del Lavello e un tratto sterrato tra i vigneti di Vho. 400 complessivamente i metri di dislivello positivo nella gara lunga (17 km), mentre circa 250m nella corta (9 km).  Due ristori sul percorso e uno finale al servizio degli atleti.

Cosa rimarrà immutato rispetto all'edizione precedente? La grande emozione che vi accompagnerà toccando i piedi della Madonna della Guardia, sulla cima del santuario!

Per maggiori info e iscrizioni: www.7colliurbantrail.com - Pagina FACEBOOK

Domenica 3 dicembre
  • 7 Colli Urban Trail, Tortona (AL), km. 15.0/8.0 (D+ n.d.), UISP, WEB 
Fino al giorno della gara, il 3 dicembre, troverete il link dell'evento sempre disponibile in home page cliccando su questa immagine sotto l'intestazione

BergTrail solo sulla distanza dei 17 km e partenza alle 14:00

$
0
0
Anche il Bergtrail subisce una battuta d'arresto per l'allerta meteo. E' di un paio d'ore fa il comunicato del Sindaco di Spotorno che impone il cambio d'ora e la disputa di una sola distanza.
Domani dunque la partenza sarà alle 14:00, sempre dal Bagno Sirio di Spotorno e si correrà solo la 17 km. Il cancello orario è fissato in 3h.

CLICCA QUI per il post di questa mattina

E' davvero New York City Marathon! Gli orari, le dirette tv e le ultime

$
0
0
L'attesa è finita. Fra poco dal ponte di Verrazzano verrà dato il via alla Tcs New York City Marathon.
Non ricordo di aver visto in questi anni così tanti post sui social con Time Square, Central Park e bandiere americane. E' anche vero che è l'edizione record per l'Italia. 3002 iscritti! Prima volta che si tocca quota 3000.

Sarà la Maratona di tutti, anche di chi impiegherà sei ore e oltre, ma per l'Italia dell'Atletica Leggera, quella che sogna un posto da protagonista sarà la NYCM di Sara Dossena, Emma Quaglia e Francesco Puppi. Oggi pomeriggio si tiferà innanzitutto per loro e poi per tutti i nostri amici sul percorso della Grande Mela

Questo il lancio social di ieri di Sara Dossena:

Ormai ci siamo.. Che emozione ragazzi !
In questi mesi la domanda più frequente è stata : che tempo vuoi fare? Ora ho la risposta definitiva 
NON LO SO!
Vorrei solo godermi questa maratona senza troppa ansia di tempi e passaggi. 
Il mio obiettivo è dare tutto quello che posso dare in questo momento senza dover dimostrare niente a nessuno ..
Il mio esordio non voglio rovinarlo con troppi calcoli e tabelle mentali. Il mio esordio lo voglio vivere col CUORE

Anche Dario Marchiniè presente e vi racconta le sue ultime ore prima della grande avventura:


L’evento sarà trasmesso in diretta tv su RaiSport 1 e sui canali di Eurosport.

DOMENICA 5 NOVEMBRE
Professionisti
15.20 Partenza Maratona femminile
15.50 Partenza Maratona maschile
3 partenze amatori: 16.15 - 16.40 - 17.00
(l'ora si intende quella italiana)

Raisport 1 inizierà il collegamento dalle 14:20 per una lunga diretta con Franco Bragagna. La Rai propone anche l'evento via Streaming: DIRETTA STREAMING su Raisport

Eurosport 1 trasmetterà l’evento in diretta dalle 15:15, con il commento di Maurizio Trezzi e Alberto Cova. Il canale è visibile per chi ha sottoscritto un pacchetto con Mediaset Premium o con Sky.

Per le info sulla manifestazione: www.tcsnycmarathon.org


MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Il video, qualche immagine del maltempo che ha colpito Spotorno. Il BergTrail si corre

$
0
0
Si passano settimane, forse mesi a organizzare un evento e dopo 6-7 mesi di siccità assoluta ecco che arriva la pioggia e lo fa con forza senza lasciare fiato.
Quello che non è mancato a chi è stato pronto a criticare sui social chi è alla regia organizzativa. Succede spesso che con la tastiera tra le dita si scriva in modo diverso da come ci si rapporterebbe di persona, anche questo fa parte del mondo dei socialinternauti

La gara è confermata e partirà alle 14 su un'unica distanza, la 17 con cancello orario di 3h. Le immagini e il video sono di questa mattina. Il grande rammarico per la location che sarebbe stata davvero suggestiva. Arrivo e partenza dalla spiaggia del bagno Sirio di Spotorno. Ernesto Ciravegna& Co. hanno e stanno lavorando per limitare i disagi che il maltempo ha causato

Il negozio per i Podisti e non solo!









MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




La classifica della Castellazzo Half Marathon e della StraCastellazzo

$
0
0
La 15^ Castellazzo Half Marathon e la 25^ StraCastellazzo si sono concluse da poco. Senza pensare troppo due sono gli spunti che emergono.
La pioggia che tanto ha spaventato nelle ore precedenti la corsa non c'è stata. Meglio, è stata lasciata aperta una finestra proprio per la corsa. Pioggia prima e anche intensa nelle prime ore del mattino e appena conclusa la gara. Chi non è venuto per paura del clima ha avuto torto. Non è riferito ovviamente da chi proveniva da lontano, magari dalla Liguria dove l'allerta arancione significa "paura".

Il secondo elemento è la partecipazione. In calo netto, quasi dimezzato, 188 i classificati (2016: 371, 2015: 425) nella maratonina e non è solo una questione climatica. I preiscritti erano poco più di 230. In calo anche la corta con 109 partecipanti. Nulla da eccepire sull'organizzazione Cartotecnica. La regia è collaudata e priva di sbavature. E' la formula della maratonina Uisp che sembra non attrarre più la pancia del gruppo. Il crono non certificato per la banca dati Fidal è senza dubbio penalizzante, l'altra faccia della medaglia è che una mezza nazionale (maratone e mezze sono solo più a carattere nazionale) ha un costo importante. Urge un bilanciamento degli interessi in campo.

La gara non ha raccontato nulla in più di quanto si poteva leggere dai preiscritti in campo maschile. Vittoria per Corrado Pronzati (Maratoneti Genovesi) in 1h12'10". Al traguardo non si ferma proseguendo la sua corsa. Non lo vedremo alle premiazioni. Un dirigente della sua società ritirerà per lui il premio. Secondo, per il 2° anno consecutivo, Diego Picollo anche lui Maratoneti Genovesi. 1h13'45" il suo crono. Terzo l'albese Salvatore Palumbo (Pod. Castagnitese) in 1h16'59". Distacchi netti tra i vari gradini del podio. Bravissimo Donato Corciulo (Solvay) 7° assoluto in 1h20'39", una prestazione davvero importante per lui.




Tra le donne non si presenta Claudia Marchisa e la candidata n° 1 al via è Giovanna Caviglia (Brancaleone Asti). Non preiscritta e quindi non inserita ieri tra le favorite, vanta un PB di 1h21'08" a Novi Ligure di quest'anno, dichiara prima della partenza di correre come allenamento e in effetti il suo tempo è 1h27'47", ma le basta per essere la migliore in campo femminile. 2^ è Alessandra Bresciani (Atletica Cafasse) in 1h28'19". Terza Laura Rao (DorAtletica) 1h31'51".


La DorAtletica sempre presente in massa alle gare della Cartotecnica e risulta essere il primo gruppo con 45 atleti. Secondi i Maratoneti Genovesi con 15, terzo il GP Solvay con 14.

Vincono le categorie: Paolo Testa (Avis Bra Gas), Carlo Mauro (Pam Mondovì), Stefano Greco (Escape Team Vigevano), Donato Corciulo (GP Solvay), Dario Porta (Bio Correndo AVIS), Giuseppe Alfarone (DorAtletica), Mauro Bianchi (Cambiaso Risso), Mario Coter (GAV), Severino Guiotto (DorAtletica). Tania Calloni (Runner Desio), Marita Cairo (GP Solvay), Sandra Belletti (Brancaleone Asti), Margherita Raineri (GAU)

Assegnato il Memorial Caselli, il presidente della Cartotecnica scomparso quest'anno, ai vincitori della corsa Corrado Pronzati e Giovanna Caviglia. Il Memorial F.lli Lamborizio destinato ai vincitori della corta è stato assegnato a Hicham Dhimi (Maratoneti Capriatesi) e Teresa Repetto, vincitori della StraCastellazzo.

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

05/11/2017, Castellazzo Half Marathon, Castellazzo Bormida (AL), km 21,1/10,4, UISP,
RISULTATI 21k 188 classificati
RISULTATI 10k 109 classificati
La Bio Correndo AVIS


Nella mezza maratona
Dario Porta, 16° - 1h23'50" - 1° cat.
Gigi Cabrino, 17° -1h25'04" - 3° cat.
Flavio Cotella, 48° - 1h32'37"
Franca Gesuato, 158^ - 1h54'41"
Federico Foresti, 177° - 2h08'21"
Domenico Rigolin, 188° - 2h46'59"
Nella corta
Antonio Petrizzo, 16° - 42'36" - 1° cat
Gianni Faravelli, 42° - 49'51"
Antonello Forzan, 78° - 57'42"
(Fonte: Davide Pedrini)

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Partite! Forza Sara, Forza Emma!

$
0
0
La diretta Rai è partita con 40' di ritardo. Iniziamo bene. La tv americana alla partenza non si sofferma nè sulla Dossena, nè sulla Quaglia e allora ci pensa la Lombarda prendendo subito la testa del gruppo.
Quanto costa sognare?Nulla! E allora che siano 2h30' (meno) di tifo e di gara di testa per le due italiane. Forza Emma, forza Sara!


MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Sara Dossena 6^ alla New York City Marathon. Che emozioni!

$
0
0
Una New York City Marathon davvero emozionante per i colori azzurri, in particolare in campo femminile.


Pronti via Sara Dossena con il suo completo rosa e calze a righe variopinte è lì davanti a fare il ritmo. Non un fuoco di paglia. I km si susseguono. 5° in 18'35", gruppo compatto. Sara Dossena ed Emma Quaglia sono lì a mordere il ferro. Al 18° inizia a stacccarsi la genovese e non riuscirà a rientrare fra le primissime. Alla mezza passano in 1h16'18". Iniziano dei tira e molla. Al 23° allungano in 5. Daska, Flanagan, Saina, Keitany, Kiplagat. Sembra un'azione importante e invece in 3-4' il gruppo si ricompatta e la bergamasca c'è.

Al 25° Pizzolato azzarda un "Sara Dossena"è da podio. Gufata? Forse, la verità è che in quel momento ci abbiamo creduto tutti. Alzi la mano chi non ha pensato che potesse lottare per un podio in quel frangente di gara?

Al 32° la svolta della gara. L'americana Flanagan, la keniana Keitany e la Daska mollano gli ormeggi e il passo è irresistibile per le altre. Quasi se ci fosse stato un segnale preordinato le tre di testa si tolgono i manicotti, come se in quel momento si iniziasse a fare sul serio. La regia rimbalza sugli uomini e sulle tre di testa delle donne.

Solo gli aggiornamenti di Bragagna&Co informano di cosa succede alle spalle. Dossena 5^-6^ posizione. La Quaglia in 18^ con previsione 2h33'.

A 5 km dal traguardo l'americana Flanagan se ne va e vince la 47^ Tcs New York Marathon, dopo un dominio keniano durato più di un lustro! Tempo: 2h26'54". Keitany: 2h27'52". Daska: 2h28'12"

Sara Dossenaè 6^ è chiude in 2h29'39". Un esordio straordinario per l'azzurra ed è chiaro che i margini sono davvero ampi considerando che era l'esordio e soprattutto che New York non è un percorso da tempo.

Emma Quaglia chiude 14^ in 2h34'10". Bravissima anche lei



MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





La Sai Frecce Bianche Triathlon CAMPIONE italiano di Cross!

$
0
0
La chiamata alle armi è stata notevole. La Sai Frecce Bianche Triathlon VOLEVA conquistare il titolo tricolore di cross 2017.

La dimostrazione risiede nei numeri e negli atleti portati questa mattina a San Martino Siccomario per il duathlon sprint del Risotto. Oltre 40 uomini e donne della Sai Frecce Bianche hanno invaso il campo gara pavese per ottenere a colpi di quantità e qualità l'ambito trofeo.

All'appello hanno risposto anche podisti che non avevano ancora indossato le vesti della triplice o del duathlon, penso a Davide Cane e Simone Canepa, runner di valore che per una domenica si sono immolati per la causa e poi ci sono quelli che della specialità ne fanno una questione di pelle, passione se volete e sono abituati ai cambi e alla gestione della fatica che questo sport impone per primeggiare.

Dopo 5 tappe erano appaiate Grand Byke Triathlon e la Sai Frecce Bianche a 878 punti. Oggi con una prestazione collettiva di prim'ordine la squadra capitanata da Ivano Rivera e guidata tecnicamente da Stefano Davite ha messo il punto esclamativo vincendo il titolo nazionale. Grande rimonta per i padroni di casa del Raschiani Triathlon Pavese che sul fil di lana conquistano il 3° posto! Erano 5° con un gap importante dal 3° gradino del podio

La qualità dei singoli:
RISULTATI DONNE
Sara Menditto, 1^ donna assoluta
Gaia Tortolina, 22^ - 1^ s1
RISULTATI UOMINI
Stefano Davite 7° assoluto e 1° S3
Gianfranco Cucco, 10° e 2°S2
Luca Patris, 18° e 1° Junior
Christian Ruggero, 99° - 3° Junior

Tre menzioni speciali.
"Forse non tutti sanno che" (almeno chi non segue il triathlon) un amministratore comunale, celebre la sia gestione del Comune di Mirabello Monferrato, è un triatleta e Ironman. Lui è Luca Gioanola. Oggi in gara 146° in 1h14'07"

"Forse non tutti sanno che"2. Gaia Tortolinaè una pro, nel ciclismo e nel 2018 correrà per una società belga, la firma poche settimane fa.

E poi c'è lui. Pierluigi Luparia, al secolo Peo. Sansalvatore di origine, fatto di cui va fiero, podista, ciclista, sportivo a tutto tondo, fondatore della Sai Frecce Bianche, ideatore del Giro del Morto e ci sarebbero altre mille cose da scrivere, anche lui oggi ha lottato per la causa. Classe 1940 oltre le 2h il suo crono e 2° di categoria. Chapeau!


MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!










Il BergTrail raccontato da chi c'era. Parole e immagini

$
0
0
Clara Martinotti vi racconta il suo BergTrail (fra poco la classifica). Una corsa, un'avventura in compagnia, il tutto ben gestito dagli organizzatori nonostante le difficoltà del clima. A voi:

L'attesissima pioggia arriva proprio nel week end in cui deve andare in scena il Berg Trail, evento che prevede la possibilità di cimentarsi su due distanze, 17 km o 30km.

Il maltempo causa incertezza sullo svolgersi della gara finché al sabato pomeriggio viene presa la decisione di annullare il trail sulla lunga distanza e di posticipare la partenza dalle 9.30 alle 14 della distanza più breve.

Eccomi finalmente in partenza al mio primo Berg Trail sulla spiaggia di Spotorno sotto la pioggia battente che dopo pochi minuti fortunatamente ci abbandona per lasciare spazio sul finale addirittura a qualche raggio di sole e ad un magnifico arcobaleno.

Qualche centinaio di metri sulla spiaggia per scaldarsi e subito si sale. In pochi minuti il panorama diventa mozzafiato e non esitiamo a prenderci qualche istante per goderne a pieno. La salita è ripida e si fatica a correre, ma la bellezza della natura che ci circonda ci fa dimenticare la fatica. 

Il percorso non lascia la possibilità di annoiarsi alternando passaggi dentro ai boschi, salite e discese lungo sentieri che hanno come sfondo il mare e i caratteristici paesini liguri sottostanti attraverso cui corriamo nella parte finale della gara.

Io e miei amici e compagni Verde Bio ci godiamo tutti i 17 km e i 700 m si salite trovando anche il tempo di scambiare qualche battuta con altri partecipanti.

Dopo 2 ore e 39 minuti di avventura io e Diana tagliamo il traguardo con grande soddisfazione e nel cuore un'esperienza da ricordare.

Molto piacevole  il post gara, allietato da musica dal vivo, buon cibo e il mare a pochi metri.

Purtroppo tutta la manifestazione è stata segnata da maltempo, ma gli organizzatori hanno saputo trarre il meglio dalla situazione.


Galleria Fotografica a cura di Fotoamatori Finalesi

Il negozio per i Podisti e non solo!



e mercoledì TUTTI da Cantieri Sportivi per Hoka Day!

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Viewing all 14754 articles
Browse latest View live