Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14790 articles
Browse latest View live

Andrea Chaves il ricordo e il riconoscimento quale Atleta dell'anno novese

$
0
0
Sabato pomeriggio per un soffio mi sono perso la cerimonia di premiazione dell'Atleta dell'anno indetto dalla sezione novese dell'Unione nazionale veterani dello sport.
Il riconoscimento è stato assegnato ad Andrea Chaves, il giovane podista dell'Atletica Novese scomparso a settembre di quest'anno a soli 21 anni.

Ho incontrato la famiglia al termine della cerimonia e il padre Yonny invita tutti il 5 gennaio alle 21 presso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure per una serata in ricordo di Andrea con la visione di una serie di filmati che certamente emozioneranno i presenti. Non ne conosco il contenuto, ma senza dubbio non mancheranno le montagne e il piglio geniale di Andrea nel viverle.

 Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Roberto Bruzzone. 100 km con una protesi, non riesce il Guinnes dei Primati ma...

$
0
0
Roberto Bruzzoneè di Ovada, ha 39 anni ed un atleta. Particolare, ma è un atleta. 8 anni fa ha perso la gamba destra in un incidente in moto, una delle sue grandi passioni.
Roberto però ha una grande forza e l'amputazione dell'arto non è stato un limite, ma il lancio verso nuove grandi avventure.

Nel corso degli anni, si legge dal suo sito, ha compiuto diversi trekking importanti grazie all'avvio alla specialità di un trail runner che conosciamo tutti, Alessio Alfier:

- due ascese del Gran Paradiso – di cui una in tempo record di 4h 30min -
- il cammino di Santiago de Compostela – 781 km in soli 26 giorni
- la conquista del Kilimanjaro (Africa 5895mt.)
- l’ascesa dell’Aconcagua, la cima più alta delle Americhe, fino a quota 6030 mt.  in totale autogestione…
- Traversata della Corsica, 22 giorni di cammino per 454 Km. tra sentieri e pietraie, in completa autogestione…
- Namibia – Deserto del Namib, 9 giorni di cammino per coprire 240 Km. attraverso il deserto rosso…

Domenica ha tentato un primato da Guinnes. Percorrere 100 km in 24 ore. Un obiettivo sportivo importante, sarebbe stato il primo uomo con una protesi a compiere un'impresa simile, ma non era solo una questione di record. La mobilitazione con uno slogan importante "Lo sport come inclusione" richiama valori che vanno oltre lo spirito agonistico. Il nome dato? "Forrest gamb endurance"

Il via alle 14 dalla Darsena di Ravenna, a saperlo per tempo avrei inviato una VerdeBio che abita proprio da quelle parti. Una organizzazione alle spalle importante con i media sportivi mobilitati. Anche la Gazzetta dello Sport ne ha raccontato i preparativi. Queste le sue parole alla "Rosa"Ho organizzato una partenza un po’ particolare e unica, coinvolgendo il maggior numero di persone con disabilità – i più saranno amputati – che partiranno con me: ovviamente è aperta a tutti, da qui

Purtroppo dopo 64 km e 13 h di viaggio una congestione l'ha costretto al ritiro. Se l'obiettivo sportivo non è stato raggiunto quello della visibilità ad un mondo di cui se ne parla troppo poco è stato certamente centrato.

Seguitelo su Roby da Matti

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






Justin Gatlin: I campioni antidoping saranno ritestati

$
0
0
Domani la presentazione di Stefano La Sorda. La sua produzione varrebbe una rubrica quotidiana. Ecco un primo risvolto dopo quanto emerso dalla bufera su caso Gatlin:

Di Stefano La Sorda

I campioni antidoping di Justin Gatlin saranno ritestati

E' ancora il Daily Telegraph a fare uno scoop in merito allo scandalo doping che ha coinvolto in prima persona l'agente Robert Wagner e l'ormai ex allenatore Dennis Mitchell.

Una fonte vicina alle indagini avrebbe dichiarato che ci saranno "ampi e nuovi test" dei campioni antidoping prelevati in passato a Justin Gatlin.

Occorre ricordare come il regolamento mondiale antidoping preveda che i campioni prelevati (sia urine che sangue) possano essere conservati ed ovviamente rianalizzati fino a 10 anni dalla loro raccolta. Ragionevolmente l'Athletics Integrity Unit (unità indipendente antidoping dell'atletica mondiale) sarà in grado di ricontrollare tutti i campioni antidoping di Gatlin dal 2010 (anno del rientro dopo l'ultima squalifica) ad oggi.

Recentemente il CIO ha già sfruttato questa opportunità di verifica postuma sui campioni antidoping delle precedenti Olimpiadi estive ed invernali, che si è rivelata strumento fondamentale per svelare oggi, con nuove e più efficienti tecniche, ciò che le analisi antidoping del passato non erano in grado di rilevare.

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





La classifica e le foto del Cross La Mandria di Venaria!

$
0
0
Sabato sera un lancio al volo per celebrare la vittoria di Claudia Marchisa nel Cross La Mandria di Venaria CLICCA QUI.


Oggi dopo una serie innumerevoli di ricerche sono arrivato ad avere le classifiche. Grazie a Rocco Pace e al Parco La Mandria vi propongo i risultati completi.

Detto della meraviglia del parco con il valore aggiunto della neve come sfondo e della Marchisa (1), della Gallino (6^) e della Boccaccio (7), ecco che emerge un livello tra i senior davvero interessante. Vince Alessandro Boschis (Valsusa Running Team) su Gianluca Ferrato (Atletica Pinerolo), 3° Lorenzo Brunier (Atletica Sandro Calvesi)

In gara 4 atleti allenati da Francesco Labate. Il migliore e appena giù dal podio Mamadou Abdoulaye Yally (Atheletic Club 96) 4° assoluto, il compagno di squadra Abdessalam Machmachè 6°, Simone Canepa (GP Solvay) è 12°

Qui il torinese Angelo Direnzo 10° assoluto



Nella sezione "Veterani" vince Luca Cerva Perolin (Libertas Forno Benetti) con Alessandro Carrea (GP Solvay) 4° assoluto.

Come si usa dire in questi casi, quando non si finalizza per la stagione dei cross, è tutto fieno in cascina per l'attività primaverile


Il negozio per i Podisti e non solo!



Galleria Fotografica da Centro allenamento La Mandria

16/12/2017, Cross La Mandria, Venaria Reale, cross km. 4.0/8.0/10.0/15.0, UISP, RISULTATI
(Fonte: Rocco Pace)



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!














La morte di un Poliziotto. L'attacco di un hater. Ciao Giuseppe e non ti curar di loro

$
0
0
11:20 Somaglia (Lodi), A1. Gli ultimi istanti di Giuseppe Beolchi sono stati sull'autostrada. In servizio.
Al lavoro se preferite. Sarebbe una delle tante vittime delle strade e del dovere. Due categorie. Quella di chi percorre strade e autostrade e quelli che perdono la vita sul luogo di lavoro che, fatti eccezionali a parte, non hanno grande presa sui media.

La dinamica non è al momento certa. La pattuglia della Polizia Stradale sarebbe stata travolta da un tir causando l'accartocciamento della macchina come vedete di copertina. Fatale per il 45enne Poliziotto. Fin qui forse non sarebbe passato dalla home page di un blog podistico anche se anche negli ultimi mesi la cronaca ha preso piede.

Giuseppe però indossava una divisa. Quella per cui ci si divide tra amanti e "hater" come si usa dire in questi ultimi anni soprattutto riferito al mondo social.

Il fatto
Nel pomeriggio un certo Martin Bevilaqua (cognome di fantasia?!) ha il pensiero geniale di postare una foto della macchina distrutta con la frase:"Buon natale maledetti poliziottti". (non è un errore, ha proprio scritto poliziotti con 3 T e Natale minuscolo)


Scorrendo la bacheca Facebook di Bevilaqua si trovano riferimenti alla mafia o alla figura dell'uomo "macho". Il post è stato rimosso, ma nel frattempo lo screenshot era diventato virale. A sua volta e forse facendo il suo gioco, viene preso di mira da chi ha visto l'insulto becero al Poliziotto morto e alla Polizia nel suo insieme.



Il fenomeno purtroppo è sempre più in aumento. La cassa di risonanza dei social è la forza degli hater e nel momento di tacere o come in questo caso di rivolgere un pensiero alla famiglia del giovane Poliziotto interviene il senza cervello di turno. Neanche 2 settimane fa anche chi scrive ha subito un attacco becero da una persona che molto probabilmente non si aspettava di essere riconosciuta. Al telefono, a poche ore dall'attacco social, aveva tutt'altro tono, forse anche con la paura di una probabile querela per diffamazione.

A 5 giorni dal Natale non  può che andare, più forte che mai, il sostegno e una parola di conforto alla famiglia di Giuseppe Beolchi. Se ci fossero iniziative verrà aggiornato il post.






Sabato la 19^ Dronero Sant'Anna di Roccabruna!

$
0
0
La Dragonero di Graziano Giordanengo ripropone una classica di questo periodo la Dronero Sant'Anna di Roccabruna. Una 8,8 km impegnativi con nomi importanti nel panorama della corsa in salita nel prestigioso albo d'oro.
Non ci sarà a difendere il primato della corsa Marco Moletto, squalificato dall'antidoping nelle settimane scorse. Cadrà il suo primato? E quello della Marchisio? Lo scopriremo sabato nel primo pomeriggio. A voi il comunicato della società:

PLANIMETRIA

ALBO D'ORO

BEST TIME

19ª DRONERO - SANT’ANNA DI ROCCABRUNA

Sabato 23 dicembre ritorna l’appuntamento con la corsa in salita Dronero – Sant’Anna giunta alla 19ª edizione. Come ogni anno si attendono i migliori specialisti della corsa in salita che ha visto gareggiare sulle strade della Valle Maira i migliori atleti piemontesi a partire da Dario Viale negli anni 80, a Maurizio Gemetto e Massimo Galliano negli anni 90 quando erano tra i migliori interpreti della nazionale italiana di corsa in montagna. 

Dopo una sospensione di 10 anni, nel 2009 l’Atl. Dragonero ha riproposto la gara accorciandola di 1.2 Km portandola a 8.8 km come la prima edizione del 1989. La partenza verrà data alle ore 15 nella centrale Piazza XX Settembre  con arrivo a Sant’Anna di Roccabruna per un totale di 8.8 Km e 636 m di dislivello.

Record della gara in campo femminile rimane Rita Marchisio del Roata Chiusani che nella prima edizione fermò il cronometro in 43’09’’ mentre in campo maschile nel 2015 Marco Moletto impiegò 37’43’’ migliorando di 7’’ il tempo di Massimo Galliano stabilito nel 2012 e capace di vincere la gara nuovamente nel 2016 dopo averla vinta per la prima volta nel 1996 quando sul percorsa di 10 Km stabilì il record con un fantastico 38’30”.

Sabato pomeriggio gli organizzatori sono pronti ad accogliere gli atleti che vorranno approfittare della gara per fare un ottimo allenamento in salita, ideale nella preparazione invernale. All’arrivo a Sant’Anna ci sarà il ristoro con the e vin brulè ed in seguito all’interno della palestra a Dronero, un bel ristoro con Panettone, Pandoro e bevande calde accoglierà gli atleti in attesa delle premiazioni.

Gli atleti potranno usufruire del trasporto borse dalla partenza all'arrivo e per chi lo richiede il trasferimento alla partenza al termine della gara. Le premiazioni avranno luogo nella Palestra delle scuole medie dove ci saranno anche le docce calde.

Le iscrizioni di società chiuderanno mercoledì 20 ma per i ritardatari sarà possibile iscriversi entro le ore 14 direttamente nel luogo di ritrovo in Piazza XX settembre dove alle 15 avverrà la partenza.


Sabato 23 dicembre

Dronero-Sant'Anna di Roccabruna, Dronero (CN), km. 8.8 (D+ 660m), FIDALDISPOSITIVO



 Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!













La difesa di Lhoussaine Oukhrid. La proroga della sospensione del TNA

$
0
0
In queste settimane Lhoussaine Oukhrid mi ha scritto più volte, l'ha fatto anche commentando qualche mio post su Facebook.
Scelta non troppo felice e che non gli ha certamente creato simpatia criticando chi corre occasionalmente e non con grandi risultati che, se stiamo a ben vedere, è la pancia di chi segue Bio Correndo.

E' di lunedì la proroga della sospensione. Ancora un mese prima che la 1^ sezione del TAS prenda una decisione sul caso. Qui la sospensione per EPO e a seguire il prolungamento

La Prima Sezione del TNA, in accoglimento dell’ istanza proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, ha provveduto a sospendere in via cautelare l’atleta Lhoussaine Oukhrid (tesserato FIDAL) riscontrato positivo alla sostanza Eritropoietina Ricombinante – a seguito di un controllo disposto dalla Nado Italia al termine della Manifestazione “Campionato Italiano di Maratonina” svoltasi ad Agropoli il 15 ottobre 2017.

La Prima Sezione del TNA, in accoglimento dell’istanza della Procura Nazionale Antidoping, di avere provveduto a prorogare per ulteriori trenta giorni la sospensione cautelare nei confronti dell’atleta Lhoussaine Oukhrid

La difesa
L'atleta marocchino trovato positivo alla sostanza Eritropoietina Ricombinante chiede a gran voce le controanalisi dichiarando che la sua positività è frutto di un falso positivo. Questo mese di proroga servirà anche a questo.

Seguite il sito della NADO. Gli aggiornamenti sono costanti!

Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!












E' tempo di raduni! Tutti i giovani convocati per le prove multiple

$
0
0
FPNFidal Piemonte News di pochi minuti fa. Si parla di categorie giovanili, non proprio l'argomento principe, ma che nel 2018 potrebbe avere una spazio settimanale o comunque diventare d'attualità.
Di copertina Elena BistagninoTiziana Traverso con il loro coach Roberto Meda. Elena da marzo è allenata da Bea Brossa.

argomento: convocazione raduno PROVE MULTIPLE fidal piemonte - cantalupa (TO) 30/12/2017

raduno: prove multiple CF/CM
data: sabato 30 dicembre 2017
sede: comune di cantalupa - via chiesa 43 - 10060 Cantalupa (TO)
responsabile raduno: referente prove multiple luciano mazzon -  347 9805175 - bearlu@libero.it
orari: ritrovo ore 9.30 - inizio ore 9.45 - termine ore 13.00/13.30
conferme: entro il 22/12 esclusivamente a fidalpiemonte@fidal.it ed in CC il referente segnalando il nominativo del tecnico sociale, sua qualifica e se sarà presente o assente

convocazioni


1BistagninoElena2004 prove multipleAL001Atletica Alessandria
2TraversoTiziana        2003 prove multipleAL001Atletica Alessandria
3CavoLudovica 2004 prove multipleAL004Atletica Serravallese KM
4ParigiFederica        2003 prove multipleAT001SS Vittorio Alfieri Asti
5SurianTommaso2003 prove multipleAT012Atletica Castell'Alfero TFR
6CarpinelloBeatrice2004 prove multipleCN012Atletica Carmagnola
7GhibaudoGiorgia2003 prove multipleCN020GS Roata Chiusani
8GalloElisa        2004 prove multipleCN039Atl. Sprint Libertas Morozzo
9ColomboEmanuele2004 prove multipleNO053Podistica Arona
10NdongalaMattia2003 prove multipleTO002Sisport SSD
11GambaVeronica        2004 prove multipleTO037AVIS Atletica Ivrea
12BonfittoDalila        2003 prove multipleTO037AVIS Atletica Ivrea
13SanginetoAnita2003 prove multipleTO037AVIS Atletica Ivrea
14MoiaLorenzo       2004         prove multipleTO037AVIS Atletica Ivrea
15DemoStefano        2004 prove multipleTO042Atletica Rivarolo (
16SiliquiniEdoardo       2004 prove multiple TO047ASD Borgaretto '75
17RossiMarta        2004 prove multipleTO177Atletica Strambino
18Martinelli Vincenzo2004 prove multipleTO211Atletica Settimese
19DanouneAyoub        2003        prove multipleTO247Safatletica SSD
20SpadoneEmmalisa2004 prove multipleVB034GS Gravellona VCO
21ChiesaNiccolò        2003 prove multipleVC001Atletica Santhià
22BrustioFederico        2003 prove multipleVC004Atletica Vercelli '78
23BruschiGiorgia        2003 prove multipleVC017GS Splendor Cossato
24Moresco Sara         2004 prove multipleVC019Atl. Stronese Nuova Nordaffari
25MenchiniSimone     2004 prove multipleVC019Atl. Stronese Nuova Nordaffari
26TravarDejan        2003 prove multipleVC020GS Ermenegildo Zegna



Forza con le iscrizioni! Il 14 gennaio si corre la campestre e il Trail di Mede!

$
0
0
Nel 1° giorno di inverno non si può non ricordare una campestre. La gara per eccellenza del periodo invernale.
Dopo il cross di Prado di domenica scorsa il circuito Uisp PV approderà per la 2^ tappa a Mede. Sarà ancora dominio GP Garlaschese? Vista la vicinanza con la provincia di Alessandria c'è da attendersi anche qualche big casalese o valenzano.

Intanto è evidente l'interesse per il 1° Trail! In stampa le magliette della gara e presto la traccia GPS. Claudio Pretevi ASPETTA!!! Il costo? 15 € con preiscrizione su Bio Correndo e pagamento il giorno della gara. 18 se iscrive direttamente domenica 14 gennaio.

Le foto della gara? Targate Bio Correndo ovviamente!

CLICCA QUI per la Bio Presentazione.

Claudio Prete 3357097283 e Gianni Tempesta 3389874453 i due contatti di riferimento.


Il 14 gennaio TUTTI a Mede Trail e CrossMODULO ISCRIZIONI 



Domenica 14 gennaio

Classifica, video e Galleria Fotografica del Cross di Natale di Trino!

$
0
0
Finalmente è arrivata la classifica di Trino. Grazie a Vanni Mussio che questo pomeriggio l'ha inviata. Al 4° giorno ecco l'elenco completo.
88 classificati complessivi come preannunciato, mentre rivoluzione tra i gruppi rispetto alla classifica. Podismo di Sera e Bio Correndo AVIS primi con 13 atleti in gara e 3° il GP Trinese con 6.

A voi il video della partenza, la classifica e la galleria fotografica Bio Correndo:




Il 14 gennaio TUTTI a Mede CROSS e TRAILMODULO ISCRIZIONI 


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




17/12/2017, Cross di Natale, Trino Vercellese (VC), cross km. 4.9, FIDALRISULTATI
88 classificati
1° Marco Lano, Cus Torino, 16'13"
1^ Elizabet Garcia, Sange Running, 20'08"

La Bio Correndo AVIS (Gruppo più numeroso con Podismo di Sera con 13 atleti)
Raffaella Palombo, 28^ - 2^ assoluta
Maria Rita Torino, 56^ - 5^ e 1^ cat.
Monica Elena Castioni, 62^ - 7^ e 1^ cat.
Rosa Milazzotto, 84°
Ida Pagotto, 88°

Gianfranco Cucco, 5° ass. - 2° cat.
Francesco Torino, 9°
Luca Mancini, 30° 1° cat.
Paolo Zanchi, 35° 3° cat.
Roberto Pittaluga, 43° 3° cat.
Claudio Buso, 41°
Mirco Bottero, 39°
Marco Sinesi, 67°





Il negozio per i Podisti e non solo!

Straborbera: la Roubaix dei podisti. La nuova opera di Ennio Gattorna!

$
0
0
A Novi Ligure si corre, ma si scrive anche. Ennio Gattorna dopo il libro sulla storia ultra quarantennale dell'Atletica Novese ecco la presentazione, durante la celebrazione della stagione della società, di un nuovo sforzo letterario.
Straborbera: la Roubaix dei podisti”. Il titolo rimanda ad una manifestazione ad una certa doppia passione, quella per la corsa e quella per il ciclismo. Nel lancio sul sito della Novese si legge:"Si tratta della storia appassionante della manifestazione podistica che ha avuto vita per 24 edizioni dal 1982 al 2005 , evolvendosi nella sua storia da semplice gara a maratona internazionale ed annoverando fra i suoi protagonisti atleti di assoluto valore sia nazionali che di livello mondiale".

La memoria storica è importante. Far riemergere storie, manifestazioni, personaggi, prima che la velocità della vita e degli eventi cancelli pagine importanti del nostro amato Podismo. Grazie dunque al lavoro e alla passione con cui Ennio si applica per lasciare una traccia. A noi il compito di seguirla

Straborbera: la Roubaix dei podisti si può avere così:

- tramite l’Atletica Novese ( dal lunedì al venerdì dalle ore 18 alle 20 ) al 0143321582 oppure via mail ad atleticanovese@atleticanovese.it

- presso il negozio Novi Running via Carducci 29 – Novi Ligure

- on line su ilmiolibro.kataweb.it

Il costo è di € 15,00 (prenotandolo attraverso Atletica Novese o Novi Running e ritirandolo di persona le spese di spedizione sono azzerate)

Il 14 gennaio TUTTI a Mede CROSS e TRAILMODULO ISCRIZIONI 


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!








Il negozio per i Podisti e non solo!




Il 13 gennaio la festa e la premiazione a Ricaldone dei premiati Uisp AL

$
0
0
Ricevo e pubblico da Davide Pedrini. Fate attenzione! Il campionato è alessandrino, ma ci sono diversi premiati di società di province diverse!
L'orario della premiazione sarà indicativamente nel pomeriggio di sabato 13 giugno.

Buon Giorno
allego elenco premiati Uisp Campionato Provinciale Chilometrico Alessandria 2017
la premiazione si svolgerà in data 13 Gennaio 2018 a Ricaldone come lo scorso anno presso la Cantina Sociale Tre Secoli
per il ritiro dei premi e dei diplomi e’ necessaria la presenza dell’atleta ,deleghe di ritiro non sono accettate
i premi non ritirati in tale data saranno persi.
durante la manifestazione sara’ presentato il calendario gare 2018 Uisp Comitato di Alessandria e Asti
Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti
Saluti e Auguri
a Tutti
Buone Feste !!!!!

Allenamento collettivo domenica 24 nel casalese!

$
0
0

Sarà una domenica anomala, di quelle che capitano una volta sola l'anno!
Il 24 dicembre mancheranno le classiche podistiche, il movimento del Podismo chiude per Natale. Non ci si ferma però!

Non mancheranno gli allenamenti. Per chi avesse voglia di correre in compagnia Sange Running e Bio Correndo AVIS si trovano domenica mattina alle ore 09:00 presso il Cafè Central di San Germano di Casale Monferrato. 10-15 i km in programma, si deciderà guardandosi negli occhi direttamente domenica mattina.

Ritrovo al caldo nel bar di Pino Giunta (Cafè Central), foto di gruppo e via per una sgambata domenicale. Nel passaparola di whatsapp già una decina hanno dato l'adesione.

Chi avesse voglia di unirsi per non correre da solo, NOI ci siamo!

Portate la voglia di correre e di stare insieme!

Per conferme: 3313797421

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Il negozio per i Podisti e non solo!



MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW





60 km per beneficenza. Il Natale di Matteo Colombo e di Riccardo De Gaetano

$
0
0
Matteo Colombo, Riccardo De Gaetano. Due runner, anzi Trail Runner che festeggeranno la notte di Natale senza tanti giri di parole, con lo spirito dell'atleta che si muove e tangibilmente si mette in discussione per gli altri.

60 km con partenza allo scoccare della mezzanotte da Como, variante per Monza e arrivo all'alba a Milano. Non una prova sportiva, ma una corsa di beneficenza per muovere se stessi e le coscienze di chi leggerà il loro progetto e le cause che vogliono promuovere. Sensibilizzare, impegnarsi nel sociale tramite la corsa, un fine che è sempre stato un cavallo di battaglia di questo portale! Bravi Marco e Riccardo. Ora però seguiamoli e facciamo la nostra parte

www.quellicheconluca.org

www.lesch-nyhan.eu/it

www.associazionecuoreconleali.it

Qui le parole dei due protagonisti:

Un viaggio di gioia e di speranza nella Notte più luminosa dell'anno.

Anche per questo #SantoNatale in compagnia dell'amico e compagno di avventure Riccardo De Gaetano trascorrerò la "notte più luminosa dell'anno" correndo a favore della #Solidarietà.
Ci saranno delle novità rispetto allo scorso anno... 
la prima è che andremo a far visita anche al Duomo di Monza, con partenza da una Piazza Duomo Como gremita di persone e colorata di luci natalizie allo scoccare della mezzanotte di Natale e arrivo in Duomo di Milano - Duomo Cathedral all'alba;
la seconda è che assieme a Famiglie Lesch-Nyhan "abbracceremo" nella nostra corsa benefica anche le associazioni Cuore con le Ali Onlus e Luca Ciccioni Fan Club per le malattie oncoematologiche pediatriche rispettivamente dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e dell'Ospedale San Gerardo di Monza (Fondazione Tettamanti).
Ringrazio fin da subito quanti si sono prodigati all'intento benefico e quanti vorranno contribuire con una donazione simbolica.

Stay tuned with us ! Matteo & Riccardo


Il 28 gennaio prenderà il via la 1^ Trino - Santuario di Crea

$
0
0

La prima edizione della Trino - Santuario di Crea è alle porte. La regia è quella del GP Trinese per un evento inserito nel Circuito di Coppa Uisp Piemonte individuale e di società.
La partenza da Piazza Comazzi a Trino per raggiungere il Santuario di Crea dopo 19 km passando da Camino, Rocchetta, La Madonnina, Forneglio e l'arrivo liberatorio a Crea con il suo maestoso Santuario.

Una corsa che avrà il suo focus nella salita finale quella che potrà fare la differenza fra gli specialisti delle erte e chi avrà lasciato le giuste energie per aprire il gas negli ultimi km. L'interesse è palpabile per una manifestazione nuova nel panorama piemontese che tocca due province, quella alessandrina e quella vercellese.

E' prevista anche una corsa di 4,5 km con partenza da La Madonnina, anche questa competitiva, una distanza breve per chi non abbia nelle gambe le risorse per correre poco meno di 20 km.

Un primo lancio per stuzzicare l'appetito, anche se nei campi gara l'interesse per questa corsa è palpabile.

Entro il 31 dicembre il costo dell'iscrizione per la Trino - Santuario di Crea è di 15 €! APPROFITTATENE!!! La corta invece, presso fisso a 7 €. Il pagamento sarà sul posto per entrambe le corse.

Iscrivetevi su www.atleticando.net

Tempo tempo con un pranzo a prezzo convenzionato di 10 € presso il ristorante di Crea con polenta concia e polenta con salsiccia e acqua

Domenica 28 gennaio

Trino - Santuario di Crea, Crea (AL), km. 19.0/4.5 (D+ 460,/260m), UISP, DISPOSITIVO  

La StraBorbera di Nicola Calia tra vittorie ricordi e atleti del passato

$
0
0
Ieri la pubblicazione dell'opera letteraria di Ennio Gattorna su Bio Correndo (CLICCA QUI) ha mosso un certo interesse.
Angelo Direnzo attirato forse dal titolo podistico-ciclistico, si dispiace che si tratti di una manifestazione che ormai si perde nel tempo. Luigi Cabrino commentava sul blog così:"25 aprile 2003, il mio battesimo sui 42,195... Il primo amore non si scorda... Se venisse riorganizzata la farei anche in ginocchio"

Il motivo per cui però ritorna è la chiacchierata al telefono con Nicola Calia. Lo scambio tradizionale degli auguri natalizi e la confidenza proprio sulla StraBorbera.

"Il 25 aprile negli anni novanta era solo una corsa la StraBorbera. Organizzava l'Atletica Novese e ancora oggi quando incontro Pasetto, ormai più come battuta, gli chiedo quando la ripropone". Aggiunge Nicola. "Oggi il 25 aprile si corre I Colli Novesi, ma allora in quella data per tutti noi era correre la gara raccontata da Gattorna. Un percorso non facile in cui bisognava dosare le energie". 

Nella chiacchierata gli chiedo se abbia corso anche la versione maratona e vinto qualche edizione. Per chi fosse un novizio del circuito podistico, negli anni 80-90 Nicola era un top atleta. Un solo dato per parametrare la sua qualità. 2h24' in maratona. 

"Ho corso la maratona una volta (edizione del 2000 Novi Cabella) e ho corso tante edizioni di quando era 33 km e per qualche edizione è stata anche portata a 37. Ho vinto 3 edizioni. Una per me è memorabile. A Vignole ho sentito un crack muscolare, mi ero lesionato il femorale della gamba destra. Non mi sono fermato e sono arrivato al traguardo, vincendo, con un versamento non indifferente"!

Nicola mi gira la foto di copertina con il Bio fotomontaggio e l'articolo di giornale del 1989.

Curiosità. La 6^ donna al traguardo è Mara Scagni che negli anni a seguire diventerà Sindaco di Alessandria ed è l'attuale presidente della Uisp AL! 4^ Emanuela Trombini, valenzana trasferitasi a Pesaro, lei ancora in attività sportiva. Silvana Zoccarato (Brancaleone Asti) vinse tra le donne


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Il negozio per i Podisti e non solo!



MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW




Giuseppina Mattone è terza a Montecarlo (pensando al Bisalta Trail)

$
0
0
Si è disputato domenica scorsa a Montecarlo La Course de Noel 2017, tradizionale gara di fine anno caratterizzata da un percorso molto panoramico, che ricalca il tracciato del Gran Premio di Formula 1.
Come da tradizione, molti gli italiani in gara, particolarmente dalla provincia di Cuneo e dalla Liguria.


Da sottolineare la prestazione di Giuseppina Mattone (Boves Run) che si è classificata terza assoluta e si è aggiudicata la combinata con la 10k di Imperia. Nella combinata secondo posto per Paolo Aimar (Dragonero) e terzo posto per Alessandro Castagnino (Foce Sanremo). Come detto, molti altri gli italiani in gara- sia nella prova singola che nella combinata - e ovviamente un applauso a tutti.

Intanto Giuseppina insieme a Marco Dalmasso, sta preparando la sua prossima sfida, questa volta in veste di organizzatore. Il 20 maggio 2018 andrà in scena infatti il Bisalta Trail, gara di 29k/15k (D+ 1700m/900m) che si disputerà a Boves e che questa volta la vedrà dall'altra parte della barricata ovvero come componente del Comitato Organizzatore... mi propongo di illustrare meglio l'evento in un prossimo post.



Ad maiora!

La Course de Noel - U giru de Natale, Montecarlo (F), km. 10.0, LINK AI RISULTATI 
(Fonte: https://www.ugirudenatale.com)


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Il negozio per i Podisti e non solo!




MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Belluschi e Mina El Kannoussi vincono la 19^ Dronero Sant'Anna di Roccabruna

$
0
0
Si è conclusa da poche ore la 19^ Dronero Sant'Anna che, se non fosse per il comasco Michele Belluschi (Atletica Recanati), si avrebbe avuto una edizione fotocopia rispetto al 2016.

129 nel giorno di Santo Stefano dello scorso anno e 129 quest'anno. 8,8 i km con una salita lunga e costante a far selezione. Resistono i record della corsa di Moletto (37'43") e della Marchisio (43'09") con la conferma di Mina El Kannoussi (Atletica Saluzzo) che nella corsa a cura della Dragonero conquista la 3^ vittoria consecutiva. 45'31". Lorenza Beccaria (Atletica Saluzzo) chiude al 2° posto con una manciata di secondi di ritardo. 45'40". Terza Lady Dragonero Eufemia Magro in 47'08". Menzione anche per la prossima compagna di squadra della El Kannoussi, Giulia Montagnin (Maratoneti Genovesi) 4^ assoluta e reduce dal 3° posto nella maratonina di Pisa.

Il podio femminile con Lorenza Beccaria:



Nell'incipit si diceva di Michele Belluschi che ha regolato la concorrenza precedendo proprio il vincitore della 18^ edizione, quel Massimo Galliano che a furor di popolo è considerato il capitano del Roata Chiusani. Belluschi, come detto in altre occasioni, sta cercando e trovando la forma migliore dopo l'intervento al tendine d'achille. Vincente domenica scorsa nel Naviglio Grande Run ecco che riesce a staccare di 20" il campione cuneese. 38'28" per Belluschi e 38'58" per Galliano. Terza piazza per Davide Preve (Roata Chiusani) in 39'52". Podio lungo con Davide Scaglia (Cus Torino) e Paolo Aimar (Dragonero).

Ristoro con te, panettone e vin brulè e premiazioni nella palestra di Sant'Anna che non guasta viste le temperature del periodo. Dopo un bel pomeriggio sportivo non resta che dare il via al periodo di festeggiamenti natalizi

In gara anche la Bio Correndo AVIS. Pettorale n° 1 per Rosa Milazzotto che a metà salita preferisce fermarsi. La coscienza di sè è importante quando le condizioni fisiche non sono al meglio e Paolo Zanchi 72° in 53'43". Menzione anche per la 1^ piazza di categoria per Giancarlo Vergellato (Atletica Cairo) - 88° in 57'31" - e per Elisa Balsamo (Atletica Cairo) 114^ in 1h03'41"



Galleria Fotografica a cura di ASD Dragonero

Sabato 23 dicembre

Dronero-Sant'Anna di Roccabruna, Dronero (CN), km. 8.8 (D+ 660m), FIDALRISULTATI
129 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)



 Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!












Allenamento collettivo domenica 24 nel casalese!

$
0
0
Ieri il lancio dell'allenamento collettivo di domani mattina a San Germano.


Gli amici del Sange Running condurranno le danze. Nessuna gara, nessun agonismo, solo il piacere di correre in compagnia. Ritrovo al caldo presso il Cafè Central di Pino Giunta a San Germano di Casale Monferrato poco prima delle 9 e via per 10 - 15 km.

Ci sarà anche il Vichingo, al secolo Marzio Molinari e il suo amico Leo per la sua mezz'ora di fartlek. Almeno uno nella Bio Famiglia che corra.

Chi avesse voglia di unirsi per non correre da solo, NOI ci siamo!

Portate la voglia di correre e di stare insieme!

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Il negozio per i Podisti e non solo!



MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW




San Salvatore Monferrato premia Pier Luigi "Peo" Luparia

$
0
0
"Un riconoscimento ad un atleta della vita". Così scrivono sulla pagina FB San Salvatore in Rete.
Ieri mattina nella sala consiliare del Comune di San Salvatore si è celebrata una premiazione classica per il paese che mi ospita da qualche anno. La Benemerenza cittadina non è cosa da poco, un premio ed una certificazione del bene fatto per la comunità.

Il 2017 è l'anno di uno di noi. Pier Luigi Luparia. Il primo impatto è. Pier Luigi chi? Di renziana memoria, ma dicendo Peo ecco che l'accenno di un sorriso è balenato in voi che state leggendo. "Il Peo"è uno di quei personaggi indissolubili dal Podismo alessandrino, uno di quelli che ha davvero creato un movimento dedicando tempo e passione. La Sai Frecce Bianche ancora oggi è una delle formazioni più numerose grazie al lavoro pluridecennale di Peo e della vecchia guardia, da cui io stesso traggo ispirazione per alcune iniziative.

Non più podista, ciclista per tenersi in forma, a novembre ha ancora dato il suo contributo per la vittoria della Sai Frecce Bianche Triathlon nel campionato italiano Duathlon cross e ieri San Salvatore ha tributato i giusti onori per un concittadino, almeno di origine, pacificamente ammirato da tutti e degno le premio ricevuto-

Al telefono Pier Luigi Luparia al secolo Peo mi racconta:" E' stata una bella cerimonia sotto tanti punti di vista. L'abbraccio di tanti amici, compagni di scuola, sportivi ed anche degli agerolesi. Sì è stata proprio una bella mattinata".

Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Viewing all 14790 articles
Browse latest View live