Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14789 articles
Browse latest View live

La Vigilia di Natale... Correndo!

$
0
0
Una trentina hanno deciso di muoversi in gruppo questa mattina alle porte di Casale.
Un giro di 11-12 km misto asfalto sterrato tra la pianura, parte del percorso della StraSange per poi salire sulle dolci colline di Terruggia. Un mix Sange Running, Bio Correndo AVIS e GP Trinese con una presenza per Cartotecnica Piemontese, Atletica Pavese e Brancaleone Asti.




Breve Galleria Fotografica

Prossimo appuntamento a carattere non competitivo se vogliamo amichevole per il Memorial Bergamini del 7 gennaio. A breve tutti i dettagli!


Il 14 gennaio TUTTI a Mede Trail e CrossMODULO ISCRIZIONI 


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Il negozio per i Podisti e non solo!



MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW




Il 7 gennaio il Memorial Bergamini!

$
0
0
Il 7 gennaio il calendario podistico alessandrino non propone alcun evento podistico. La Bio Correndo AVIS con Marco Bergamini propone un allenamento collettivo.


Due le distanze previste e per entrambe si tratta di una A/R (andata e ritorno). Una 18 km con partenza da Rocchetta di Pontestura alle 09:40 e via verso il Santuario di Crea. Foto di gruppo e si torna a Rocchetta

ATTENZIONE
Novità di queste ore il ritrovo sarà presso la cantina Fietta dove sarà allestito un ristoro autogestito post allenamento al caldo! NON MANCATE e portate qualcosa. I resti delle festività non mancheranno!

Per chi volesse correre una distanza meno impegnativa è prevista una 9/10 km, sempre A/R, da Madonnina di Crea. Il ritrovo è presso la Farmacia e il gruppo in arrivo da Rocchetta passerà alle 10:00. Ci si accoda e si parte.

La manifestazione nasce per ricordare il Sandro, il padre di Marco Bergamini. Sono tre anni che un gruppo di amici raggiunge il Santuario di Crea ad inizio anno proprio come ricordo del padre dell'ultraman casalese. Quest'anno anche per la non concomitanza di eventi podistici si cercherà di essere in buon numero.

L'anno che si sta concludendo ha visto un lutto importante per Beppe D'Andrea. Troveremo il modo per ricordare anche sua mamma Grazia.

ADESIONI
In tanti avete già dato vis a vis della vostra presenza. Se avete piacere di essere dei nostri (senza distinzioni di colori sociali), NOI CI SIAMO. 3313797421 per dare la vostra adesione anche solo con un whatsapp.

Domenica 7 gennaio
  • Memorial Sandro Bergamini, Rocchetta di Pontestura (AL), km. 18.0/10.0, allenamento collettivo, DISPOSITIVO  

Loro sostengono la Bio Correndo AVIS:

AVIS Donazione sangue di Casale Monferrato



Gemme srl 30 anni nella lavorazione delle pietre preziose


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)









Diego Scabbio vince a Rocchetta Tanaro e dedica la vittoria alla cugina Francesca

$
0
0
La domenica della Vigilia non prevedeva eventi di carattere competitivo, in realtà nel Bio Calendario era presente solo la corsa dei Babbo Natale di Voghera, anche se a Mede si corso in una manifestazione analoga.


Solo nel pomeriggio è emersa una non competitiva a carattere benefico nell'astigiano, precisamente a Rocchetta Tanaro. La Consulta Giovanile locale con la collaborazione della Pro Loco, di Vincorridori e della Protezione Civile hanno dato vita ad una corsa tra le vie del paese con il fine di raccogliere fondi per l'AISM di Asti ( Associazione Italiana Sclerosi Multipla).

Il 14 gennaio TUTTI a Mede Trail e CrossMODULO ISCRIZIONI 


Due le distanze previste. Una 5 km per i runner e una 2,5 km per i camminatori. 65 i partecipanti complessivi per un ricavato di 450 € che verrà consegnato, come anticipato, all'AISM di Asti.

Presenti alcuni podisti nell'area Bio Correndo. Qualche Brancaleone e qualche Novese. Il carattere non competitivo non ha visto la celebrazione dei migliori, ma il più veloce di tutti è stato Diego Scabbio (Atletica Novese).

Diego racconta di aver saputo della gara solo ieri sera grazie ad un suo compagno di società. Visto lo scopo benefico ha deciso di essere della partita e al termine dell'evento ha dedicato la vittoria alla cugina Francesca affetta da SMA. Bravo Diego, gli Uomini si vedono in questi gesti


Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Buon Natale con la letterina di Bio Correndo

$
0
0
Caro Babbo Natale,
eccoci finalmente alla nostra prima letterina di Natale.

Hai ragione, ho perso l'attimo quando era il tempo, ma non è mai tardi che scrivere e sognare.

Immagino che i tempi siano cambiati anche per te e lavorare un solo giorno tutto compresso è qualcosa di difficile da spiegare alle associazioni degli animalisti. E come la mettiamo con il cronotachigrafo? Le pause da rispettare e le consegne che incombono. La slitta è omologata per il traffico aereo? Bisognerebbe anche dire ai bambini di non lasciarti il vin brulè o qualcosa di alcolico, i biscotti con il te caldo possono andare bene.

Caro Babbo Natale, le mie richieste sono a costo zero, almeno in termini materiali. Ti scrivo da Podista e dal microcosmo dei Podisti, che se stiamo a ben vedere proprio micro non è.

Ti ringrazio innanzitutto per aver illuminato la Fidal Piemonte e aver riportato il nome di CorriPiemonte al circuito regionale. Un nome che lega con il Territorio e rende più empatico il campionato, saranno poi le singole società a fare rete per renderlo speciale.

Le richieste non sono molte e spero di non essere pedante.

Ti chiedo per prima cosa di infondere nei podisti la capacità di scelta e di frenare la bulimia da competizione. Perchè? Per far sì che i runner premino con la loro partecipazione le gare "Belle", il bello non estetico, ma quello ideologico e completo. Evitare quelle manifestazioni che hanno dimostrato di voler far cassa senza fornire un adeguato servizio e "invadere" quelle in cui gli organizzatori hanno dimostrato le capacità per offrire un prodotto che porti anche le famiglie per le nostre strade e non solo un mordi e fuggi dalla qualità discutibile.

Ti chiedo scienza e coscienza, quella che permette di comprendere il momento in cui è il tempo di tirare il freno a mano e forse di evitare brevi e lunghi infortuni. Ti chiedo quindi la salute per correre, per il piacere di farlo. Senza crono, senza gps, senza troppe velleità. Correre e basta. Correre per fuggire dalla stanchezza e dalla sedentarietà.

Caro Babbo Natale, ti chiedo anche, se possibile, di fingere amnesia verso coloro che in questo 2017 hanno barato nelle varie forme che sappiamo. Ti ringrazio dunque per aver stimolato la Nado e tutte le forze in campo ad essere più presenti e pressanti per la gioia di chi suda e fatica ogni giorno per un risultato sportivo di valore.

Caro Babbo Natale, ho finito. Non ti chiedo nulla di personale, per quello faremo un discorso immaginario a quattr'occhi, ma in questo anno terribile ti chiedo di presenziare maggiormente nelle famiglie di Luca e Andrea, i loro genitori hanno dimostrato una grande forza, ma sono certo che la tua presenza non possa che essere di sollievo.

BUON NATALE a TUTTI i follower e AMICI di Bio Correndo

Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Domani la classicissima Corsa del Panettone di Asti. Bio Correndo c'è!

$
0
0
Natale è andato. Questa è l'ora in cui si fanno i conti con gli eccessi alimentari.
I più equilibrati non avranno i sensi di colpa, quelli meno si misureranno con il pensiero di aver esagerato. Confesso di far parte della 2^ categoria, ma la camminata alternata di questa mattina ha messo una pezza e soprattutto ha dato morale per la ripresa.

Domani mattina il reportage scritto e fotografico sarà dalla Corsa del Panettone di Asti. Una classicissima di Santo Stefano con una partecipazione importante di astigiani cuneese e alessandrini.

L'evento è a cura del DLF di Asti è alla 43^ edizione con ritrovo presso il Dopo Lavoro Ferroviario di via Al Mulino 8 dalle ore 08:30. La partenza per la non competitiva Fidal Asti di poco meno di 10 km prenderà il via alle 09:30.

Premiazione per i gruppi più numerosi e cioccolata calda, te e panettone per il ristoro di tutti. Il costo dell'iscrizione è di 7 € e da ritiro, oltre che alla partecipazione, ad un panettone.

Parte del ricavato verrà devoluto al Cepim di Asti. Come cos'è il Cepim?! CLICCA QUI per saperne di più e non mancate al loro evento di fine inverno inizio primavera - gli anni scorsi nel primo sabato di marzo - a Zanco di Villadeati, la CorriDown!

A DOMANI RUNNER!

26/12/2017, La corsa del Panettone, Asti (AT), km. 9.5, NCDISPOSITIVO

Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






Annaratone alla NYCM! I regali di Natale dei runner..

$
0
0
I regali di Natale hanno spesso un risvolto poco felice. Oggetti per riempire un vuoto, poco sentimento nel cadeau o più semplicemente poca conoscenza di chi riceve il presente con la conseguenza di un tuffo nel vuoto.

Se si è podisti però è facile individuare un regalo che calzi a pennello. Un buono in un negozio sportivo, un capo tecnico o un libro che tratti la materia della nostra grande passione. Personalmente ho regalato i libri di Fulvio Massa (L'Uomo e la corsa) e quello di Maurizio Di Pietro

Io ho ricevuto perlopiù dei dolciumi, l'indice glicemico ringrazia ed anche il mio personale piacere di gustare cioccolatini e biscotti artigianali di qualità. Forse però devo riprendere a correre per godermeli con maggior soddisfazione!

Il regalo che maggiormente mi ha colpito e che credo che batta tutti gli altri è l'immagine di copertina (riveduta in chiave Bio Correndo) postata da Massimo Annaratone. La famiglia gli ha regalato niente meno che la partecipazione alla NYCM! Proprio così, la New York City Marathon. Nel 2018 Massimo compirà 50 anni e l'occasione vale un regalo davvero importante. 

Massimo non lo sa ma nella Grande Mela non sarà l'unico VerdeBio, ci sarà con molta probabilità anche Sara Russo!

E voi? Che regali nella vostra veste di runner avete ricevuto? Sui social postate le foto come commento!

Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Vincono la 43^ edizione della Corsa del Panettone Davide Scaglia e Lucia Natalicchio

$
0
0
La formula non competitiva della Corsa del Panettone di Asti piace. E' fuor di dubbio che l'evento a cura del DLF di Asti abbia il suo successo in pochi ma fermi punti chiave.
La formula non competitiva con un tocco di goliardia nell'abbigliamento, l'essere una delle poche manifestazioni podistiche del giorno "rosso" del 26 dicembre e di essere una storica e quindi di averci creduto nel corso degli anni.

Il 14 gennaio TUTTI a Mede Trail e CrossMODULO ISCRIZIONI 


43 le edizioni con quella del 2017 con 300 sulla linea di partenza tra runner e camminatori. Alcuni partono prima, soprattutto i più lenti o chi cammina. Chi non cammina e fa selezione senza indugiare è Davide Scaglia. Già vincente nella Corsa di Natale di Asti del 10 dicembre è troppo forte l'albese tesserato per il Cus Torino per la concorrenza di questa mattina, anche se chi è arrivato alle sue spalle non sono atleti 2^ fascia. A partire da Gaetano Sperindeo (Vittorio Alfieri - Progetto Junior) giunto con quasi 2' di ritardo. Terzo il portacolori della società organizzatrice Eugenio Brarda.


Tra le donne si conferma vincente il GSR Ferrero. Nella passata edizione si distinse Romina Casetta - non presente oggi e reduce dal 6° posto nella maratona di Pisa con un grande under 3h, anche se come real time -, quest'anno è stato il turno di Lucia Natalicchio. Distacchi ben delineati del podio con Elisa Almondo (Brancaleone) e chiude il podio la rientrante Angela Giribaldi (Atletica Novese). La biancoceleste allenata dal Prof. Maurizio Di Pietro era da qualche tempo che non la si vedeva sui campi gara, il ritorno è in gran carriera.



Tra i gruppi, gli unici premiati, spicca la Brancaleone Asti, ancora una volta gruppo più numeroso. Il 2018 la vedrà ancora protagonista con numerosi innesti, anche di qualità. Seconda, come nella passata edizione la Gate Cral Inps, chiude la Vittorio Alfieri.

Qui Francesco Bruno e Nadia Scalon... una foto così li aspetto alla Panoramica di San Valentino!







26/12/2017, 43^ Corsa del Panettone, Asti (AT), km. 9.5, 
300 partecipanti
Uomini
1°  Davide Scaglia, Cus Torino, 33'02"
2° Gaetano Sperandeo, Vittorio Alfieri, 35'00"
3° Eugenio Brarda, DLF Asti, 35'04"
4° Diego Scabbio, Atletica Novese
5° Simone Grosso, Atletica Alba
6° Davide Elli, Vittorio Alfieri
7° Massimo Cimino, Brancaleone Asti
8° Fabio Francia, Vittorio Alfieri
9° Marco Gandolfo, Brancaleone Asti
10° Francesco Bruno, Alpini Trofarello
Donne
1^ Lucia Natalicchio, GSR Ferrero, 40'22
2^ Elisa Almondo, Brancaleone Asti
3^ Angela Giribaldi, Atletica Novese
4^ Lorella Boschetto, Atletica Vercelli
5^ Marita Cairo, GP Solvay
6^ Bruna Fiorino, GSR Ferrero
7^ Antonella Rabbia, Brancaleone Asti
8^ Selena Toso, Brancaleone Asti
9^ Paola Bertone, Gate Cral Inps
10^ Concetta Graci, Brancaleone Asti
Gruppi più numerosi
1^ Brancaleone Asti, 47
2^ Gate Cral Inps, 36
3^ Vittorio Alfieri, 27
4^ Podisti Albesi, 25
5^ DLF Asti, 17 (non si premia)
6^ GSR Ferrero, 10

Gli alessandrini per società
SEGNALATEMI CHI MI SONO PERSO DEI NOSTRI
Avis Casale
Tiziano Bertazzo
Manuela Bergami
Diego Bertaglia
Fabien Franceskin
Luisa Doro
Mauro Pacella 
Celestino Stocco
Giuseppe Morano
Roberto Collato
Atletica Novese
Massimo Giacobbe
Diego Scabbio
Luigi Macciò
Sergio Cao
Svetlana Tsymbal
Edoardo Giacobbe
Angela Giribaldi
Bio Correndo AVIS
Monica Elena Castioni
Roberto Pittaluga

Fabio Rigolli
Cartotecnica Piemonte

Marco Bertona
GP Solvay
Marita Cairo
Altri alessandrini
Biagio Mansella,Vittorio Alfieri
Roberto Danna, Pol. Mezzaluna
Bruno Chiriu, Scalo Voghera
Concetta Graci, Brancaleone Asti


Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Valeria Straneo tra presepe, progetti e la nuova collaborazione con Fulvio Massa!

$
0
0
La notizia non è fresca e tra le tante strettamente podistiche questa me l'ero persa.
La settimana scorsa Valeria Straneo è entrata nella Hall of Fame dei presepisti. Lunedì scorso ha ricevuto direttamente dagli artigiani napoletani di via San Gregorio Armeno, i più famosi creatori di statuette del presepe, la sua riproduzione. A dire il vero la somiglianza non è così precisa, ma tant'è.

Su Radio Gold, lo screenshot arriva proprio dal sito on line di informazioni alessandrine, racconta che dopo la vittoria alla Milano21, diventata celeberrima per problemi di natura logistica, è dovuta rimanere ferma per due settimane per un problema muscolare.

Ora l'emergenza sembra rientrata e i programmi restano una maratona tra marzo e aprile, un raduno collegiale con la nazionale a Doha per poi puntare dritto verso gli Europei di Berlino. Lei stessa dichiara  "La voglia e la testa non mi mancano" per poi proseguire che il problema sono i continui stop and go.

Nuova collaborazione finalizzata proprio al benessere fisico per Valeria con Fulvio Massa, una nuova partnership tutta alessandrina con cui creare nuove sinergie vincenti.

Le info: www.massafisio.it

La pagina FB: Il Centro della Corsa



Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


La Triple Jafferau alla Podistica Torino con Bortolas e Magliano

$
0
0
Bardonecchia sabato sera si è vestita a festa, quella dei runner e trail runner che hanno preso parte ad un evento alla sua 1^.
La Triple Jafferau. Una manifestazione particolare nel suo genere con tre diverse ascese. Come spesso capita nelle gare in montagna conta il dislivello. 700 mt per una ascesa, 1400 per due e ovviamente la "Triple" di 2100 mt. La discesa in cabinovia.

Un evento davvero originale che non ha visto molti partecipanti, ma i nomi di alcuni sono particolarmente noti ed anche un'atleta della provincia di Alessandria, anzi della città di Gagliaudo in evidenza. Si tratta di Patrizia Mutti (qui con il numero 34) che ha vinto la singola salita, Massimo Marcuzzo fra gli uomini.



Il 14 gennaio TUTTI a Mede Trail e CrossMODULO ISCRIZIONI 

Nella intermedia vittoria per il barbuto Paolo Rossotto che scoprirà di esser stato il più veloce solo arrivato a casa collegandosi a Wedosport. Fabiola Conti fra le donne.

Vincitori delle 3 ascese sono Manuel Bortolas e Camilla Magliano. I portacolori della Podistica Torino tornano ad essere vincenti nella stessa manifestazione a 6 mesi di distanza quando vinsero la Super Maratona dell'Etna.

ATTENZIONE
Nei prossimi giorni una intervista su Bio Correndo a Camilla per la sua straordinaria stagione!



LA MONFERRUN A 16 € FINO AL 30 DICEMBRE

23/12/2017, Triple Jafferau, Bardonecchia (TO), montagna km. n.d. (D+ 700m/1400m/ 2100m)ALL'ARRIVO 


Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Andrea Albanesi e Tania Calloni vincono la StraMoncucco n° 20. Podi e galleria fotografica!

$
0
0
"Dividiamoci. Astigiani, alessandrini e cuneesi ad Asti; Pavesi e lombardi in genere a Moncucco di Vernate".
Una schema che sembra preordinato ed invece sono le dinamiche dei podisti a seconda della corsa più vicina da un punto di vista territoriale.

Il giorno di Santo Stefano è così ormai da molti anni. Se la corsa del Panettone del DLF ha raggiunto le 43 edizioni, la StraMoncucco ha guadagnato un importante traguardo, le 20 edizioni.

Diverse le forze in campo, la Fiasp e il Comitato Marce, l'associazione Amici di Moncucco, il Comune e l'Atletica Certosa per far correre i podisti anche nel giorno festivo del 26 dicembre. Due le distanze previste una 12 km definita competitiva dagli organizzatori con tanti volti noti del pavese. Quasi tutte le formazioni del territorio rappresentate, dato riscontrabile dalle immagini di Arturo Barbieri. Per i meno allenati la possibilità di una 6 km.

Il 14 gennaio TUTTI a Mede Trail e CrossMODULO ISCRIZIONI 


Vittoria per Andrea Albanesi (Free Zone) che precede Silvio Gambetta (Boggeri Arquata), terza piazza per Davide Radaelli (Marciatori Cogliate). 4^ e 5^ posizione per Luca Mastromarino e Antonio Curcio.

Tra le donne si impone Tania Calloni (Runner Desio). Si apprende da MBNews che dal prossimo anno cambierà società insieme al marito Luca Mattavelli. Dopo quanto successo a Cagliari (CLICCA QUI) i due hanno deciso di voltare pagina non apprezzando le esternazioni della dirigenza della loro attuale società. Approderanno nella Corro ergo sum runners di un altro blogger e giornalista, Dario Marchini.



Al 2° posto si piazza Liliana Maccoppi (Run & Byke). Podio lungo completato da due Loredana, entrambe della provincia di Alessandria.  3^ piazza per la Ferrara (Boggeri Arquata), 4^ la Rollandi (Scalo Voghera). 5^ Lorena Panebianco (Zeloforamagno)



Qui Marco Zuccarin ed Emanuele Massoni nei 10 a Moncucco:






Galleria Fotografica a cura di Arturo Barbieri per Podisti.net




26/12/2017, StraMoncucco, Moncucco di Vernate (MI), km. 6.0/12.5ALL'ARRIVO


Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Le foto di Massimo Revello della Corsa del Panettone di Asti!

$
0
0
Ieri la Corsa del Panettone di Asti CLICCA QUI per sapere com'è andata.
Oggi la prima galleria fotografica a cura di Massimo Revello che ringrazio per il link visibile a tutti gli internauti. Domani oltre 400 scatti targati Bio Correndo!

Di copertina Caterina e Filippo. Sempre insieme alle corse, la passione condivisa in famiglia! Qui sotto invece Giuseppe Casagrande:




Una precisazione
Massimo scatta le foto per il GSR Ferrero. Non è una galleria completa per questo motivo. In primo piano la formazione di Alba e qualche scatto anche per atleti di altre società.

Galleria Fotografica a cura di Massimo Revello



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Marco Gattoni e Federica Poletti si aggiudicano la 2^ tappa del Poker del Cross del Novarese

$
0
0
Il Poker del Cross Novarese ha visto svolgersi la 2^ tappa ieri pomeriggio a Bedisco di Oleggio.
Nel pomeriggio di Santo Stefano ecco che quasi 200 atleti hanno colorato, sudato e faticato nel cross reso impegnativo da un clima in pieno stile "campestre" con anche un filo d'acqua a rende più muscolare il tracciato.


Nei tre giri per un totale di 6 km il più veloce è Marco Gattoni (Atletica Palzola), dominatore della passata edizione del circuito, su Nathan Baronchelli, podio completato da Claudio Guglielminetti (Fulgor Prato Sesia). Tra le donne, dopo la vittoria di Vaprio d'Agogna dell'11 novembre e 1^ tappa del Poker, vede ancora la vittoria dell'atleta allenata da Stefano Luciani. Si parla ovviamente di Federica Poletti (Sport e Sportivi). Questa volta regola la concorrenza di Eugenia Vasconi (CUS Insubria Eolo) e di Melissa Ragonesi (GSD Valdivedro)

Il 14 gennaio TUTTI a Mede Trail e CrossMODULO ISCRIZIONI 


In gara tre atleti alessandrini. Annalisa Mazzarello (Atletica Novese) 116^, Mario Bergaglio (Atletica Novese) 140° e Pier Mario Sasso (Road Runner Milano) 145°.

In azione anche Giampietro Boscani (78°), ogni tanto in veste di atleta e non solo come speaker


L'appuntamento ora è per sabato 13 gennaio a Castelletto Ticino per la 3^ e penultima tappa.

Arturo Barbieri scatenato! Al mattino alla StraMoncucco e nel pomeriggio a Bedisco di Oleggio!

Galleria Fotografica a cura di Arturo Barbieri per Podisti.net

26/12/2017, Poker del Cross, Bedisco di Oleggio (NO), cross km. 6.0RISULTATI 


Il negozio per i Podisti e non solo!






Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Gianfranco Magni era allegro e solare. Perde la vita a 38 anni, shock fra amici e parenti

$
0
0
Ieri notte, quella tra il 25 e il 26 dicembre ha perso la vita uno di noi.
Gianfranco Magni aveva 38 anni ed era un Runner. Astrid Gagliardi lo ricorda così:"Era un ragazzo solare, pieno di energia. Era uno di quelli a cui piaceva la compagnia ed era un tipo allegro. Lo sentivi standogli vicino che era una persona positiva". Astrid aggiunge. "Mi aveva parlato della sua squadra ed aveva una passione forte, ci teneva che diventasse fortissima".

La notizia della morte del massese ha preso alla sprovvista tutti i suoi amici e coloro che l'hanno conosciuto anche superficialmente. Il fatto è difficile da raccontare. Il Tirreno stamattina titolava:" Travolto dal treno mentre passeggia".

Erano le 4 del mattino e Gianfranco si trovava vicino a binari nei pressi dello scalo industriale. Non si sa perchè fosse lì e da quanto testimoniano gli amici e i parenti non c'è modo di credere che si sia trattato di un gesto anticonservativo. Fatalità è la parola che circola anche se è difficile dare una spiegazione al perchè si trovasse in quel luogo e a quell'ora.

Il macchinista esprime il suo dolore in un commento sui social:" Sono il macchinista del treno 799 che lo ha travolto, tra le altre cose ironia della sorte sono un allenatore di atletica. Mi associo al vostro dolore"

Era considerato il capitano della Asd Gas Runner Massa 2014, società Uisp i cui colori bianchi e neri richiamavano quelli della città di Gianfranco, Massa appunto. Nella foto di copertina in azione alla Firenze Marathon.

Oltre alla pagina FB Gas Runner, anche quella di Corrilunigiana è stata molto attiva in queste ore per le prime info e per il ricordo dell'atleta. Qui uno in particolare

"Ti ricorderemo per la.tua simpatia il tuo sorriso sempre una battuta pronta per tutti grandi e piccini durante la settimana quando ti rompevo per la preiscrizione mi rispondevi sempre no dai non la faccio tanto sai che sono presente. Oggi il tuo amico Alessandro mi diceva che ti sei voluto prendere tutta la giornata del 26 dicembre per te però potevi prenderla lo stesso ma diversamente.
So che quattro anni fa avevi incominciato ad affacciarti alle gare proprio nel nostro circuito nella gara del lago del sole rimarrà la tua gara.
La Grande Famiglia del Corrilunigiana oggi piange non un campione in gara ma un Campione di vita pero questo non ce lo dovevi fare. 
Ciao GRANDE CAPITANO 
Tutta la Famiglia del Corrilunigiana si stringe al conforto per il dolore alla famiglia MAGNI e a Tutti gli amici dei Gas Runner"


Le classifiche finali del campionato interno Bio Correndo AVIS! La cena sociale e i numeri

$
0
0
Il blog come la Squadra Bio Correndo AVIS nata a ottobre 2016, ha l'impronta di come io vorrei consultare un sito che tratta la materia podistica e di cosa vorrei da una società.
Non è una presunzione, ma solo il mio sentire e di cosa cerco io.

Con questo preambolo ecco che per il primo anno è stato subito presentato per la Bio Squadra un campionato interno che è stato curato da Gianni Faravelli. A lui il compito di registrare ogni singola gara, un lavoro mastodontico e lo ringrazio per questo.

Il principio? Ogni km di gara un punto premiando così la partecipazione piuttosto che il valore sportivo del singolo atleta. Giusto? Sbagliato? E' comunque un metodo che identifica lo spirito della Squadra dove prima della prestazione viene la partecipazione.


La classifica racconta molto e la sera della cena sociale, sotto il messaggio inviato oggi a tutti i VerdeBio, Gianni spiegherà alcuni passaggi e verranno premiati diversi atleti con i riconoscimenti che la società ha vinto durante l'anno. L'idea è anche quella di mettere qualche premio a sorteggio, nei prossimi giorni verrà stilata una lista completa e la sera della cena verrà anche presentata la stagione 2018. Resta fermo l'obiettivo 24x1h di Asti e saremo certamente meglio attrezzati da un punto di vista logistico.

I numeri che contano, anche se una menzione verrà poi fatta per i più agonisti e performanti. 12 vittorie stagionali come società più numerosa, 277 gare in cui la Bio Correndo AVIS ha presenziato con 1385 come numero di partecipazioni. Il primo anno è stato davvero entusiasmante!

Di copertina gli stakanovisti della Squadra. Monica Elena Castioni: 85 gare, 1185 km percorsi e Roberto Pittaluga 72 gare per 1048. La Bio Coppia di Arquata sono coloro che hanno portato di più in giro i colori della società e ovviamente saranno loro che avranno più attenzioni il 13 gennaio!

Qui la InfoBio di questo pomeriggio. Aperto anche ai familiari dei Runner e a chi volesse avvicinarsi alla Bio Correndo AVIS. Rosa, Sara, Arianna, Paolo, Gianni ed io vi aspettiamo numerosi

CENA SOCIALE

InfoBio

Buonasera GenteBio. E' ora di fare "la conta"! Il 13 gennaio ci sarà la nostra festa sociale e come società proponiamo una giornata completa. Ognuno si senta libero di partecipare come e se può. Alle 15:30 ci troviamo al campo sportivo di Pasturana per un allenamento collettivo. Ci sarà anche il nostro tecnico Roberto a cui ho chiesto una infarinatura su questi pochi esercizi da eseguire prima delle nostre uscite visto che di solito si apre la porta di casa e si esce a correre. Spogliatoio e docce calde assicurate.

Alle 20:00 la cena con le premiazioni del campionato interno e la presentazione del programma 2018 presso il ristorante Forno dell'Antica Ricetta a Novi Ligure. La cortesia è quella di dare conferma entro e non oltre il 7 gennaio per la prenotazione. Il costo della cena è di 30 €🏃🏻‍♀🍀

Loro sostengono la Bio Correndo AVIS:




Gemme srl da 30 anni nella lavorazione delle pietre preziose!


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)















La 65^ Coppa Santo Stefano su Bio Correndo, classifica e gallerie fotografiche!

$
0
0
Vallecchia di Pietrasanta. Siamo in Versilia, precisamente in provincia di Lucca, in quel territorio di confine dove l'accento ligure spezzino si confonde con quello toscano lucchese.
Guai però a sbagliarsi, il campanilismo sull'origine di uno e dell'altro è particolarmente sentito, forse più che in altre zone d'Italia.

Il motivo del passaggio su Bio Correndo di una gara fuori dai confini classici del blog è duplice. Gianfranco Bedino innanzitutto. Occasionalmente corre da quelle parti approfittando della visita ai parenti acquisiti con la moglie che lo "carica" a dovere:" Vieni in Toscana a prendere delle sonore legnate"! Detto fatto! Si scherza ovviamente, ma il livello della 65^ - proprio così sessantacinque edizioni - è davvero spaventoso.

Un passo indietro
Il clima è pessimo rispetto a quello che si è visto in Piemonte il giorno del 26 dicembre. Pioggia battente prima e durante la gara con alcuni tratti dove era impossibile non affondare il piede nell'acqua. Fortuna che il percorso era interamente in asfalto e come mi scrive Gianfranco:" Organizzazione sempre ottima, spogliatoio con docce e un'iscrizione di soli 3 €"!



Tre le serie, quella d'interesse per il podismo in senso stretto si svolge su un percorso muscolare di 1550 mt da ripetere 4 volte con un parterre davvero competitivo. Un solo dato. Michele Belluschi (Atletica Recanati) l'abbiamo visto vincere nelle ultime settimane a ripetizione, martedì ha chiuso 5° assoluto con un ritardo di 36" dalla testa della corsa. Vince Pontien Ntawuyirushintege (#Iloverun Athletic Terni) in 19'09", tra le donne Clementine Mukanganda (Runner Team Volpiano) in 17'22" (un giro in meno per le donne).



Gianfranco Bedino (GP Trinese) chiude 33° in 22'58". E' 5° di categoria con fasce d'età però di 10 anni. 2° motivo per la pubblicazione è la presenza dei fratelli Abbaleo. Il più giovane Alessioè 16° in 21'33" e il fratello Cristiano chiude 30° in 22'41". Cristiano ha vissuto per qualche anno ad Alessandria, non praticando però il podismo essendo lui un calciatore anche di buon livello, militando in alcune squadre della provincia. Ora però sembra che la veste di runner sia la sua nuova misura!



Le foto pubblicate sono tratte dalla pagina FB Santucci Running

Galleria Fotografica a cura di Regalami un sorriso onlus

Galleria Fotografica a cura di Santucci Running

26/12/2017, 65^ Coppa di Santo Stefano, km 6,2, Vallecchia di Pietrasanta (LU), FIDAL, RISULTATI

Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






La verità è la cosa più importante. Questione di doping di Stefano La Sorda

$
0
0
Stefano La Sorda torna su Bio Correndo con una traduzione di un articolo davvero interessante e un cappello iniziale che non può che trovarmi allineato.
Di Stefano La Sorda:

Questo è davvero un bel pezzo del giornalista e scrittore irlandese Eamonn Sweeney. Mi sono permesso di tradurlo con adattamenti di significato alla lingua italiana. Potremmo anche integrarlo delle vicende dei “nostrani” Schwazer, Di Cecco o Barbi, ma lascio a voi la libertà associare i nomi che più preferite. Leggetelo e condividete, magari può servire a diffondere un po' di cultura dello sport pulito


Non basta che i trucchi del doping cancellino l'integrità dello sport, insultano anche la nostra intelligenza

Il doping non solo compromette l'integrità dello sport, ma insulta anche la nostra intelligenza. Così leggiamo affermazioni come quella di Justin Gatlin, che ha dichiarato la settimana scorsa "Non sto usando e non ho usato PED (ndr. acronimo in inglese di farmaci che migliorano le prestazioni)", dopo che il suo allenatore Dennis Mitchell si è offerto di fornire, a giornalisti sotto copertura, farmaci che migliorano le prestazioni.

Ora le parole di Mitchell di per sé non provano che Gatlin si sia dopato recentemente. Ma l'olimpionico irlandese Thomas Barr ha parlato per un sacco di gente quando ha risposto al tweet del campione del mondo dei 100 metri: "Correggimi se sbaglio, ma non hai fatto due squalifiche per i PED. Concesso, la prima era dovuta a cure che usavi fin dall'infanzia. Però ne rimane ancora una di squalifica. "

Justin Gatlin ha usato il doping in passato. Non è una opinione, è una constatazione basata sui fatti. Eppure qui sta fingendo di essere un atleta che è stato sempre pulito. Sta mentendo su qualcosa che conosce chiunque abbia il minimo interesse per lo sport. E se ha intenzione di farlo, ciò solleva un dubbio sulla fiducia che dovremmo riporre nelle sue attuali asserzioni di innocenza. Anche se ha licenziato Mitchell dopo che l'allenatore è stato incastrato dal Daily Telegraph.

Scusate se questo suona duro. Ma tutto ciò che Gatlin avrebbe dovuto dire è che, sebbene avesse preso dei doping in passato, aveva imparato la lezione e aveva voltato pagina. Non c'era bisogno di provare e riscrivere la sua storia personale. Evidentemente Justin Gatlin deve pensare che le persone siano pazze.

Non penso nemmeno che Chris Froome abbia in generale una grande opinione dell'intelligenza del pubblico. Lo scienziato sportivo sudafricano Ross Tucker, il cui blog “The Science of Sport” è una lettura essenziale per chiunque sia interessato al doping nello sport, ha sottolineato che la scusa della star del Team Sky per la positività al test antidoping della Vuelta si riduce a: "Avevo un episodio di asma davvero brutto, i miei sintomi sono peggiorati e rischiavo di perdere la gara. Ma non ho usato l’inalatore sul palco (ndr. palco delle premiazioni) per salvare le apparenze. L’ho usato solo prima dell'intervista televisiva, che era appena prima del test antidoping, per salvare le apparenze."

La spiegazione di Froome è davvero così stupida. Come fa notare Tucker, "Una positività per cercare di migliorare le prestazioni di una intervista è una novità”. Suppongo che la spiegazione potrebbe essere vera. Se davvero, ma davvero volevi credere in Froome, forse potresti provarci. Proprio come si potrebbe credere che un velocista con un passato di doping ha iniziato a correre i migliori tempi della sua carriera in un'epoca in cui quasi tutti i velocisti rallentano e lo fanno in modo pulito. È possibile, giusto?

Ma queste spiegazioni non sembrano le più probabili. Nemmeno quella del ciclismo britannico che è completamente pulito e tutto questo mescolarsi di cartelle mediche perse e sostanze misteriose trasportate attraverso i continenti ha una semplice ed innocente spiegazione. O che Mo Farah se ha mancato i test antidoping, migliorando enormemente le sue prestazioni dopo aver collaborato con un allenatore che è stato accusato di doping e poi aver mentito sul lavoro con un altro allenatore che è stato coinvolto nel doping, significa niente di più che la natura ingannevole di una coincidenza.

Potresti credere a tutte queste cose, proprio come alcune persone credevano che Lance Armstrong fosse vittima di una vasta cospirazione in cui un grande gruppo di persone si era unito per imbrogliare il suo buon nome. Come ha funzionato per voi, gente?

Ci fu un tempo in cui gli atleti accusati di doping dichiaravano semplicemente la loro innocenza. In questi giorni i loro difensori hanno più probabilità di adottare un argomento del tipo "Bene, non si può dimostrare al 100% che sia colpevole". Questo approccio tortuoso e legalistico significa che coloro inclini a farlo possono sostenere le loro illusioni più a lungo. Ma alimenta enormemente il cinismo pubblico per lo sport di alto livello. Menziona l’atletica e il ciclismo a un po’ di persone in questi giorni, e vedrai un sogghigno e scuotere testa.

È davvero un peccato. Perché credo ancora che là fuori ci siano atleti e ciclisti che non imbrogliano, per la semplice ragione che in ogni campo di lavoro ci sono persone oneste. La natura umana non è completamente putrefatta.

Sostenere che si tratta semplicemente di promuovere il cinismo economico sotto le spoglie del realismo e sostenere che “sono tutti dopati. Lascia perdere", significa lasciare i peggiori imbroglioni fuori dai guai e fornire comodità ai dopati. "Tutti lo fanno", è probabilmente quello che si raccontano nella strana occasione in cui la loro coscienza minaccia di accendersi.

Rendere legale il doping, come a volte suggerito dall’esperto più sconsiderato, non ha nemmeno senso. Perché un bambino che mostra un vero talento nell'atletica o nel ciclismo dovrebbe essere costretto a prendere droghe, alcune delle quali rischiose per la salute, al fine di raggiungere il suo pieno potenziale? Lo sport è abbastanza compromesso senza aggiungere la promozione attiva dell’uso di doping alla sua lista dei peccati.

Cercare di migliorare i test e inchiodare quanti più criminali possibili rimane l'unico approccio possibile.
Non è perfetto e significa che dovremmo ascoltare ancora un sacco di bugie e balle nei prossimi anni. Ma alla fine Lance Armstrong non sarà l'unico a finire fuori strada.

La verità è la cosa più importante.



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Garmin Fenix 3 e 310xt al confronto. Materiali a confronto su Bio Correndo

$
0
0
Uno dei regali di Natale 2017 è stato il Garmin Fenix 3. Marco Sparaventi l'ha testato e lo recensisce per Bio Correndo!


Ho acquistato un Garmin Fenix 3 con lo sconto del black friday di ben 150€ così lo affianco al pur ancora valido 310xt.

Sono entrambi multisport ma il Fenix è un passo da giganti avanti per l'estetica , per le funzionalità e per la versatilità, ne esiste comunque una versione 5 ma i prezzi del 3 si iniziano ad abbassare rendendolo più appetibile senza vendere degli organi vitali.....

Oltre l'aspetto, che segna decisamente le epoche di progettazione, l'abisso dal 310xt viene scavato dalla versatilità e dalle personalizzazioni inesauribili: 19 sport preimpostati per ognuno 6 schermate con 3 campi ciascuna, valori di tempo, distanza, passo, velocità, frequenza cardiaca, dinamiche di corsa, cadenza, temperatura, quota, bussola e navigazione. Ovviamente non si utilizzeranno tutte le videate disponibili, anche perchè correre diventerebbe uno sport pericoloso,ma rende l'idea di quante informazioni possono essere ottenute da questo “orologio”.

Sullo store di Garmin sono disponibili altre app per una ulteriore personalizzazione,si tenga conto che si tratta di uno smart watch quindi utilizzabile anche al di fuori dello sport con notifiche dal cellulare e contapassi.

Ha un cardio integrato che è disattivabile, confrontato con il 310xt con fascia cardio nella medesima corsa i dati si sono rivelati attendibili.

L'ergonomia all'inizio sembra scarsa, soprattutto nel nuoto, in quanto il sensore del cardio sporge e preme sull'osso del polso risultando dopo un'ora di piscina piuttosto fastidioso ma si tratta più che altro di abitudine adun profilo diverso dal 310.

Nella corsa risulta fermo e si sente appena la sua presenza in quanto, nonostante sia più pesante, è più basso quindi stabile.

Tra gli sport preimpostati c'è il nuoto in piscina che,impostata la lunghezza della vasca fornisce tutti i dati che si desiderano, l'impressione è che funzioni bene, l'oscilloscopio rileva le bracciate dando di conseguenza la distanza,non ho verificato ancora su stili diversi dal libero.

Connessione ok, il gps ci mette un secondo appena usciti di casa mentre con il 310 era necessario accenderlo e metterlo all'aperto prima di cambiarsi per la corsa. Il bluetooth garantisce il collegamento con smartphone e PC .

Ho provato una corsa con entrambi gli orologi e i dati sono molto simili, l'unica differenza marcata sta nell'altimetria, in quanto il Fenix ha un altimetro barometrico che il 310 non ha e infatti nelle gare mi trovavo sempre metri di dislivello in meno, credo che il Fenix sia più fedele.

Ecco il confronto il primo di ciascun dato corrisponde al 310xt l'altro al Fenix3. Distanza percorsa: 6,30 km- 6,26. Passo medio: 5,29/km- 5,32. Battito medio: 161bpm- 159. Battito max: 181bpm- 180. Dislivello+ 149m- 171.


Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




La reazione di getto ad un comunicato che ritengo inaccettabile

$
0
0
NON E' UN POST PODISTICO.
Sono incazzato. Non si dovrebbe scrivere di getto e di pancia, ma quanto successo nel paese in cui vivo è inaccettabile.
Inaccettabile che una maggioranza che governa un paese di 4500 anime risponda alle provocazioni. Una giunta, una maggioranza deve pensare al bene comune, non rispondere a chi cerca la notizia ad effetto! Una lite, una scazzottata o quel che è stato non ha colore della pelle o di origine territoriale.

Il fatto e il preambolo
L'arrivo di migranti a San Salvatore Monferrato ha scosso una parte della comunità. Non entro nel merito della questione anche perchè la mia visione è, in modo semplicistico, da un lato di integrazione e solidarietà e dall'altro in modo chiaro e netto decreto una bocciatura del sistema Italia/Europa della gestione del flusso di migranti. Rispetto la posizione di chiunque propone la propria idea anche diversa in modo secco rispetto alla mia, ma non quando si usa un tono violento e, in queste settimane, detta in modo popolare, ho letto le "peggio cose".

Ieri si vocifera di una lite fra due migranti con la necessità delle cure del pronto soccorso per uno dei due. Una lite sfociata in qualcosa di penalmente rilevante (lesioni per intenderci). Nei commenti social si parla di coltelli, pietre... testimoni oculari? Chissà, verranno sentiti dalle forze dell'ordine quali persone informate sui fatti?

Sul gruppo fb Sei di San Salvatore se si scatenano i commenti e qualcuno chiede a gran voce un comunicato da parte del Comune.

Ingenuamente ho creduto che il Comune non avrebbe risposto, anche perchè se per ogni lite con o senza feriti il Comune dovesse prendere carta e penna avremmo una pagina fb di un giornale e non un sito istituzionale di un paese di 4500 anime. E invece ecco che la maggioranza cade nel tranello e scrive:

COMUNICAZIONE ALLA CITTADINANZA

In relazione agli accadimenti di ieri, secondo quanto comunicato dall'Impresa Sociale Migranti srl che ha in carico la responsabilità del progetto di accoglienza Cas dei quattordici giovani nigeriani, il 27 dicembre 2017 si è verificato un diverbio che ha avuto come protagonisti due ospiti: F. I. e I. E.
Secondo la ricostruzione fornita dai responsabili sul territorio, F. I. ha raggiunto l’ambulatorio della dott.ssa Picchio (medico di base) per chiedere di essere medicato da una ferita sul capo che secondo la sua versione gli è stata inflitta da I. E. durante una discussione avvenuta sulle scale esterne dell’abitazione in cui sono ospitati. F. I. ha riferito ai presenti che è stato malmenato esclusivamente da I. E. senza specificarne i motivi del diverbio. Chiamato il Pronto Intervento del 118, il ferito viene trasportato al Pronto Soccorso dell’ospedale di Casale Monferrato.
La Stazione dei Carabinieri di San Salvatore Monferrato è stata immediatamente allertata ed era presente al momento dell’arrivo dell’autoambulanza e, prima di far salire il ferito, ha accolto le dichiarazioni dello stesso con l’assistenza linguistica dell’operatore del Cas di San Salvatore Monferrato.
Dopo aver raggiunto a casa I.E., i responsabili del progetto, hanno raccolto la sua versione dei fatti, alla presenza dei carabinieri. I. E. non ha negato il diverbio con il F. I. ma ha respinto ogni accusa riguardo l’aver provocato volontariamente la ferita con oggetto contundente (pietra o altro) e ha riferito che la ferita è causata da una caduta accidentale dalle scale.

In attesa del referto medico del pronto soccorso dell’Ospedale Santo Spirito di Casale Monferrato, l'impresa sociale si è resa disponibile a fornire maggiori dettagli per comprendere meglio la vicenda sopra descritta.

Il sindaco ha contestato l’episodio agli enti competenti, in particolare alla cooperativa, chiedendo interventi opportuni e l’allontanamento dell’aggressore.

Il mio commento al post del Comune è uno e unico:

Inaccettabile questa comunicazione. I N A C C E T T A B I L E. Assecondare chi chiede comunicati per quanto accaduto non è serio. Ora ogni lite in paese avremo un comunicato?! O solo per alcuni? Siate seri e lavorate per il paese non per chi vi tira per la giacca.

"Running&walking centro di allenamento La Mandria" con Renato Canova e Sondre Moen!

$
0
0
Laura Marianoè una macchina da guerra per le news nel mondo Uisp Piemonte.
Di ieri l'ultima comunicazione che non è solo limitata all'Ente di promozione sportiva di cui gestisce la comunicazione. Un grande evento, l'incontro con atleta e allenatore che nelle scorse settimane hanno avuto un risalto planetario! Renato Canova e Sondre Moen, il nuovo recordman europeo sulla distanza della maratona con un crono di 2h05'48". Primo europeo sotto il muro delle 2h06".

Ecco il comunicato: LOCANDINA (di copertina una immagine del Cross nel Parco di Venaria con sullo sfondo l'alessandrina Claudia Marchisa)

...in allegato invito, sul quale trovate tutti i dettagli del programma, per presentazione del progetto "running&walking centro di allenamento La Mandria" il giorno 4 gennaio h 10,30 presso il parco regionale La Mandria appartamenti reali Borgo Castello ingresso Ponte Verde Venaria (To). 
Parteciperanno  Canova Renato, allenatore, col suo atleta Sondre Nordstad Moen che corre ad una media inferiore ai  3 al km ed altre autorità Fidal, Coni, Regione Piemonte e città di Venaria.
Siete tutti invitati e si prega alle società di diffondere la cosa ai propri associati.
Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione e con l'occasione auguro buon anno

Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Il video del 7 Colli Urban Trail!!!

$
0
0
Il 7 Colli Urban Trail ha un colpo di coda! Un video girato durante la mattinata del 3 dicembre. Un pezzo da vedere e ascoltare.
Alzate il volume e godetevi le immagini, sia che l'abbiate vissuto correndo sia come interesse per non perdere l'edizione 2018!

Quanto pubblicato nel post gara!

Risultati e commento

Il GRAZIE degli organizzatori

Gallerie Fotografiche MIX

Galleria Fotografica 1^ Lady Bio

Galleria Fotografica 2^ Lady Bio

Galleria Fotografica 1^ Bio

Galleria Fotografica 2^ Bio

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



03/12/2017, 7 Colli Urban Trail, Tortona (AL), km 17 (D+400)/km 8 nc, UISPRISULTATI
312 classificati

Il negozio per i Podisti e non solo!



MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Viewing all 14789 articles
Browse latest View live