Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14784 articles
Browse latest View live

Fino a domani 30 dicembre la MonferRun a 16 €!!!

$
0
0
E' di queste ore l'omologazione del percorso della Monferrun.
Sì perchè la certificazione dei 21 km 097 mt doveva essere ricalcolata per un motivo semplice. La partenza non è più da Canelli come nella prima edizione ma da Nizza Monferrato e così i giudici certificatori della Fidal hanno misurato e stabilito che la Monferrun 2018 sarà a tutti gli effetti una maratonina!



Nelle settimane scorse un primo input sulla gara con un richiamo per l'inserimento in due circuiti regionali. Oggi l'avviso. Fino alla mezzanotte di domani 30 dicembre l'iscrizione alla MonferRun è a 16 €! APPROFITTATENE!!!

Iscrizioni
Tramite un dirigente della vostra società che provvederà alla iscrizione on line. Oppure compilando il modulo che trovate insieme al volantino e inviandolo a: VEDI VOLANTINO

LA BIO PRESENTAZIONE

Il 25 febbraio non perdete la 2^ MonferRun!!!

Domenica 25 febbraio
  • 2^ MonferRun, Nizza Monferrato (AT), km. 21.1, FIDAL, DISPOSITIVO / WEB 




Anche la Federciclismo vara la BykeCard e si alza un Polverone!

$
0
0
La RunCard ha fatto scuola ed anche la Federciclismo l'ha adottata. Pari pari: BykeCard.
Da quanto si legge sul Corriere della Sera sarebbe ancora più restrittiva. Per il mondo del Podismo con una tessera di un EPS si possono partecipare alla quasi totalità delle gare, mentre la federazione ciclistica ha dato una stretta davvero importante. Solo con una tessera per una società sotto la Federciclismo o appunto con la BykeCard. Una prova di forza che ai praticanti non è piaciuta tant'è che è stata ribattezzata la tassa sul sudore.


In entrambi i casi le federazioni attuano una politica chiara e precisa. Togliere forza agli EPS. Giusto? Sbagliato? Certamente la Fidal è stata migliore nella comunicazione e l'introduzione della Runcard è stata vista, almeno all'inizio, come un'occasione piuttosto che come un obolo. Spesso una novità se veicolata in malomodo viene osteggiata fin dalla nascita e forse l'errore principe è stato proprio l'aver introdotto una regola per schierarsi contro qualcuno. L'essere propositivi rende la pillola meno amare, in questo caso i social hanno sentenziato la bocciatura con la definizione più fastidiosa:" La tassa del sudore"

Il CdS ha poi intervistato il celebre Linus che non ha fatto giri di parole per esprimere il suo pensiero:

"...bisogna cambiare mentalità. Organizzazioni come la Fidal cominciano a mostrare i loro anni e hanno atteggiamenti vessatori. Andando avanti così per ogni 100 amatori che pagheranno una tassa ingiusta ce ne saranno mille che corrono liberamente. Non è meglio sedersi a un tavolo e trovare una soluzione più ragionevole?"

LINUS sul Corriere della Sera

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Il negozio per i Podisti e non solo!


MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Oltre 400 scatti della Corsa del Panettone di Asti targate Bio Correndo!

$
0
0
Martedì la Corsa del Panettone di Asti CLICCA QUI per sapere com'è andata, il giorno dopo le foto di Massimo Revello e questa sera quelle Bio Correndo!

Di copertina Pier Scoffone e Selena Toso

Il 14 gennaio TUTTI a Mede Trail e CrossMODULO ISCRIZIONI 


Galleria Fotografica 1^ Bio Correndo

Galleria Fotografica 2^ Bio Correndo

Galleria Fotografica a cura di Massimo Revello







Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Le ultime classifiche del 2017!

$
0
0
Due fine settimana in un'unica raccolta, gli ultimi 15 giorni del 2017 e il CALENDARIO è pronto per la nuova stagione!


Mercoledì 13 dicembre

Ciapa 'l pulast, Vigone (TO), km. 6.0,

Venerdì 15 dicembre

StraBricherasio - Notturna coi Babbi Natale, Brischerasio (TO), km. 4.5/9.2ALL'ARRIVO

Paesi in corsa: Maggiora, Maggiora (NO), km. 6.0ALL'ARRIVO

Sabato 16 dicembre

Cross La Mandria, Venaria Reale, cross km. 4.0/8.0/10.0/15.0, UISPRISULTATI
(Fonte: Rocco Pace)

ViaLatteaTrail, Sauze d'Oulx (TO), trail km. 25.0/12.0 (D+ 1700m/900m)RISULTATI 25k e RISULTATI 12k
(Fonte: My Sdam)

Un Kilometro per Telethon, Gaglianico (BI), km. 2.5,

Trail dell'Amicizia, Zubiena (BI), trail km. 20.0/10.0 (D+ n.d.)RISULTATI 20k e RISULTATI 10k 
(Fonte: News Biella)

Corsa dei Babbo Natale, Gargallo (NO), km. 6.0ALL'ARRIVO 
Silvio Gambetta, Boggeri Arquata, 2°

Cross dello Strona, Gravellona Toce (VB), cross distanze varie,

Corsa dei Babbi Natale, Robbio (PV), km. 3.0,

Domenica 17 dicembre

IX Miglia di Natale, Torino (TO), trail km. 2.4/8.4/14.5 (D+ n.d.)RISULTATI
495 classificati
Annalisa Mazzarello, Atletica Novese, 122^ - 1h05'05"
Mario Bergaglio, Atletica Novese, 309° - 1h15'42"
(Fonte: My Sdam)

StraVillar, Villar Perosa (TO), km. 5.0, ALL'ARRIVO

Corri verso Babbo Natale, Castellazzo Bormida (AL), km. 9.0, allenamento collettivo,

Corsa Natal Notturna, Bussoleno (TO), km. 5.0ALL'ARRIVO

Corri per Telethon, Brandizzo (TO), km. 11.5,

Babbo Run Santenese, Santena (TO), km. 5.0,

Trail del Pescatore, Fossano (CN), trail km. 27.0/18.0 (D+ 700m/450m) RISULTATI 27k e RISULTATI 18k
(Fonte: Wedosport)

3 Colli di Bra, Bra (CN), km. 11.0ALL'ARRIVO

Corsa e camminata di solidarietà dei Babbi Natali, Bra (CN), km. 11.0, NC

Cross della Madonna del Latte, Occhieppo Inferiore (BI), cross distanze varie, FIDALRISULTATI

Cross di Natale, Trino Vercellese (VC), cross km. 5.0, FIDALRISULTATI
88 classificati
(Fonte: Vanni Mussio)

Tre Miglia d'Oro Città di Novara, Novara (NO), km. 5.0RISULTATI

Run Day Winter Edition, Novara (NO), km. 10.5ALL'ARRIVO
Boggeri Arquata, 1°
Loredana Ferrara, Boggeri Arquata, 2^

Ammazzainverno: Trofeo Bar H, Invorio Superiore (NO), km. 7.0, ALL'ARRIVO

Prado Offroad, Prado di Cura Carpignano (PV), cross distanze varie, UISPRISULTATI 
111 classificati
(Fonte: Giani/Maestri per Uisp PV)

Scarpadoro di Babbo Natale, Vigevano (PV), km. n.d., NC, 

Arrampicata di Natale, Genova Borzoli (GE), km. 5.0ALL'ARRIVO

Marcia del Confoego, Recco (GE), km. 6.4ALL'ARRIVO

Corsa campestre C.S.I., Boissano (SV), distanze varie, RISULTATI
Achille Faranda, ASD Sassello, 1°

Giovedì 21 dicembre

10.000 di Natale, Genova - Villa Gentile (GE), km. 10.0, allenamento collettivo, in attesa

Venerdì 22 dicembre

La corsa dei Babbi Natale, Pavia (PV), km. 3.5, NC, in attesa

Sabato 23 dicembre

Triple Jafferau, Bardonecchia (TO), montagna km. n.d. (D+ 700m/1400m/2100m)ALL'ARRIVO 

Dronero-Sant'Anna di Roccabruna, Dronero (CN), km. 8.8 (D+ 660m)RISULTATI

Babbo Running, Novara (NO), km. n.d.,

Trail Natal Notturno, Cisano sul Neva (SV), trail km. 8.0 (D+ 350m), 

Domenica 24 dicembre

La corsa dei Babbo Natale, Voghera (PV), km. 3.0, 

Martedì 26 dicembre

Poker del Cross, Bedisco di Oleggio (NO), cross km. 6.0RISULTATI 

La corsa del Panettone, Asti (AT), km. 9.5ALL'ARRIVO

StraMoncucco, Moncucco di Vernate (MI), km. 6.0/12.5ALL'ARRIVO

Passeggiata dei Ponti Romani, Testana di Avegno (GE), km. 6.4, annullata

"Botti" di Capodanno, ne possiamo fare a meno?

$
0
0
Ci avviciniamo a grandi passi alla mezzanotte del 31. Giovani e meno giovani pronti a festeggiare l'anno nuovo con i classici buoni propositi, quelli con cui fare i conti nel corso dei primi mesi dell'anno.


Il modo di festeggiare sarà diverso da persona a persona. In certe zone d'Italia è radicato non solo l'accensione di petardi e simili, ma vi saranno vere e proprie Santa Barbara tra legalità e illegalità con fuochi spesso artigianali con cui festeggiare l'arrivo di un nuovo anno.

La sensibilità di molti è verso il mondo degli animali e diversi comuni, anche della provincia di Alessandria, hanno emesso delle ordinanze in cui si vieta l'accensione di quelli che vengono comunemente definiti "botti" proprio con l'intenzione della tutela degli amici animali domestici e non solo.

Non da sottovalutare la conta dei feriti e in qualche occasione dei morti la mattina del 1° gennaio. Colpi di arma da fuoco, esplosione fra le mani di ordigni di vario genere e natura, insomma una ecatombe!

Qui una delle tante immagini che circolano in queste ore sui social network


Non è questo lo spazio per consigliare certi comportamenti piuttosto che altri, ad ognuno la scelta di come comportarsi, però posso dire senza se e senza ma che a Capodanno festeggerò senza detonazioni e deflagrazioni i primi istanti del 2018. E voi?

L'immagine di coperta è a cura del Comune di Alessandria, ma non solo il capoluogo ha messo in campo una pubblicità in tal senso.




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Domani si corre su 4 campi gara tra Piemonte e Liguria. Ad Acqui 1^ per la Scaramucci con i Maratoneti Genovesi!

$
0
0
Sarà una domenica diversa dalle solite. L'ultimo giorno dell'anno coincide con un rosso sul calendario.
San Silvestro coincide con tre manifestazioni a livello italiano. La Bo Classic di Bolzano, la We Run Rome e la 31Run di Milano.

Più nella sfera Bio Correndo tre eventi in calendario di mattina (Avigliana-Acqui-Pietra Ligure) ed uno pomeridiano ad Alberola di Sassello (Savona).

Ad Acqui, dove sarò presente, si disputerà l'8^ Corsa di San Silvestro. A differenza degli anni scorsi che si correva di pomeriggio, questo vista la domenica, viene proposta di mattina. Partenza ore 10:00 da piazza Carlo Alberto. Ritrovo presso l'Enibar in zona Bagni. Solo 3 € il costo di iscrizione.

Pier Marco Gallo informa che per gareggiare si dovrà mostrare il tesserino valido per la stagione 2018, venite attrezzati!

Esordio oserei dire storico con i colori dei Maratoneti Genovesi per Susanna Scaramucci. 18 anni di amicizia e di corse con il presidente Claudio Vassallo e per la stagione 2017-2018, solo per l'eps UISP, la Scaramucci vestirà la casacca della formazione del presidentissimo. Una decisione che sancisce una lunga condivisione di gare ed eventi nonchè un rapporto di Amicizia oltre l'aspetto strettamente podistico. Loro ovviamente di copertina!

Il 14 gennaio TUTTI a Mede Trail e CrossMODULO ISCRIZIONI 



Domenica 31 dicembre

Corsa di San Silvestro - Ciao 2017!!!, Acqui Terme (AL), km. 5.5, UISP, DISPOSITIVO

La Bio Corrrendo AVIS
Elisa Balsamo
Monica Elena Castioni
Giancarlo Vergellato
Roberto Pittaluga
Fausto Bio
Giuseppe Deandrea, nc







Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Italo Quazzola e Gloria Giudici vincono la 27^ Corsa di San Silvestro di Trivero

$
0
0
Grazie a Carlo Bolla per le foto in anteprima!
Ben 27 le edizioni della Corsa di San Silvestro di Trivero, un paese di oltre 6000 abitanti in provincia di Biella che per la conformazione del territorio, ci troviamo a quota 800 mt circa, non può che avere un tracciato con saliscendi continui.


2 giri per un totale di 8,3 km per 121 classificati complessivi in questo sabato mattina che potenzialmente poteva essere lavorativo per tanti, come ad esempio per chi scrive. Biellesi d'alto livello per le primissime posizioni con Italo Quazzola (Atletica Casone Noceto) che nel 2° giro riesce a prendere quel vantaggio necessario e sufficiente a garantirgli la vittoria assoluta. 2°? Francesco Carrera della SafAtletica. Chiude il terzetto dei migliori un altro che sul podio quando c'è sale sempre Gianluca Ferrato dell'Atletica Pinerolo.

Tra le donne la favorita della vigilia, era tra le preiscritte, Federica Poletti (Sport&Sportivi) è seconda, vince Gloria Giudici (Free Zone), atleta interessante che abbiamo seguito nella Maratona di New York grazie anche all'intervista su Bio Correndo al suo allenatore Tito Tiberti. Terza è Giada Licandro (Atletica Canavesana)



Presente Claudio Buso della Bio Correndo AVIS (78°) e il Vichingo Marzio Molinari (GP Trinese) 101°.

Sabato 30 dicembre

Corsa di San Silvestro, Trivero (BI), km. 8.3, FIDAL, RISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

La t shirt del Trail di Mede! E forza con le iscrizioni!!!

$
0
0
Mancano solo due settimane alla 6^ Campestre e al 1° Trail di Mede. Sui social proseguono le condivisioni del volantino e dell'evento FB.
Chi parteciperà al Cross per il campionato Uisp PV e chi affronterà il 1° Trail, la grande novità proposta per il 2018.

A metà della prossima settimana verrà proposta la prima lista degli iscritti, intanto Claudio&Co stanno lavorando affinchè il tracciato sia d'interesse e in sicurezza.

La novità di questa sera? La maglia per chi parteciperà al Trail! Non so se sia un omaggio alla Bio Correndo AVIS, forse il Verde è un bel colore a prescindere. Ora per averla sapete cosa fare! Iscrivetevi e venite a correre il 14 gennaio a Mede!!!


CLICCA QUI per la Bio Presentazione.

Claudio Prete 3357097283 e Gianni Tempesta 3389874453 i due contatti di riferimento.


Il 14 gennaio TUTTI a Mede Trail e CrossMODULO ISCRIZIONI 




Domenica 14 gennaio

Il coraggio di dire NO di Anna Muzychuk

$
0
0
Anna Muzychuk è giovane, ha 27 anni, è Ucraina ed è una campionessa di scacchi.
Tre informazioni che messe insieme non hanno un grande valore a meno che non si stia aprendo un sito specializzato del mondo dell'arrocco e dello scacco matto.

Anna Muzychuk ve lo dico è bella e ha le palle! Due cose che voglio sentirmi libero di dire. Il grave problema della violenza sulle donne e dei loro diritti mancati mette in difficoltà sull'uso delle parole, ma senza maschere lei è così.

Nei giorni scorsi ha rifiutato di partecipare ai mondiali a Riad, in Arabia Saudita. Ha deciso di non difendere i suoi due titoli mondiali rinunciando all'evento e a quelli colleghi, di rimando anche il danno economico. Motivo? Un parola sola. Principio. Una questione che per molti rimane solo a parole, ma lei ha deciso di dire NO. No ad un paese dove le donne non sono considerate al pari degli uomini, NO ad un paese dove non la sua dignità, ma quella di tutte le donne è calpestata ogni giorno, NO ad un paese che per tradizione e storia impone solo alle donne obblighi e regole. Per questo Anna  Muzychuk ha detto NO e ha avuto il plauso e il sostegno, senza esagerazioni, del mondo intero.

Nei tempi moderni le comunicazioni avvengo via web e ancor più spesso sui social network. Queste le sue parole su FB:

"In a few days I am going to lose two World Champion titles - one by one. Just because I decided not to go to Saudi Arabia. Not to play by someone's rules, not to wear abaya, not to be accompanied getting outside, and altogether not to feel myself a secondary creature. Exactly one year ago I won these two titles and was about the happiest person in the chess world but this time I feel really bad. I am ready to stand for my principles and skip the event, where in five days I was expected to earn more than I do in a dozen of events combined. All that is annoying, but the most upsetting thing is that almost nobody really cares. That is a really bitter feeling, still not the one to change my opinion and my principles. The same goes for my sister Mariya - and I am really happy that we share this point of view. And yes, for those few who care - we'll be back!!".



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Gabriele Tonon e Clara Rivera vincono la Camminata dei Tre Colli. Piemontesi in evidenza!

$
0
0
La Camminata dei Tre Colli a cura della società Runner Loano chiude il 2017 podistico ligure.
149 i classificati per questa non competitiva di Pietra Ligure che attira oltre ai locali, diversi piemontesi, alcuni dei quali in grande evidenza.

10,6 i km dichiarati, poco meno di 10 quelli fatti registrare dai GPS in azione. La partenza è dalla centrale piazza San Nicolò per poi vivere il suo svolgimento in un tracciato misto asfalto sterrato ondivago di quelli che sui social passano con l'hashtag #diconoallapianura.



Salite e discese dove il portacolori della Cambiaso Risso Gabriele Tononè a suo agio e mentre il suo presidente, Mario Codella, vedeva la moglie arrivare 2^ ad Acqui Terme, lui piazza il colpo vincente nell'ultimo giorno dell'anno.

Alle sue spalle si presenta sul traguardo un immenso Silvio Gambetta (Boggeri Arquata). Il monferrino (il VerdeBio gli donerebbe per l'appartenenza territoriale), classe 1969 è 2° assoluto, ma l'aggetto qualificativo è per la sua straordinaria carriera podistica. Le 900 vittorie si avvicinano e certamente le raggiungerà nel 2018. Raggiunge le terza piazza assoluta il presidente dell'Albenga Runners Fabrizio Fattor. Trascinatore del suo gruppo è anche un buon atleta. Il podio maschile è l'unico ad essere sceso sotto i 40'.



In campo femminile abbiamo anche qui un mix Ligure - Piemontese con la gazzella cairese Clara Rivera a conquistare la vittoria in 44'09", solo 20 i secondi di svantaggio di Michela Ferrero (GS Valtanaro) che ringrazio per le foto. Alice Nattero (Albenga Runners) è terza.

Due dati statistici. Vittoria Cambiaso anche nella scorsa stagione con Andrea Ermellino e doppietta per Clara Rivera vincente anche nel 2016. Ancora a podio Alice Nattero, nella scorsa edizione fu 2^.

Il 14 gennaio TUTTI a Mede Trail e CrossMODULO ISCRIZIONI 


31/12/2017, Camminata dei Tre Colli, Pietra Ligure (SV), km. 10.6ALL'ARRIVO
149 classificati
Gli alessandrini/tesserati per società alessandrine
Silvio Gambetta, Boggeri Arquata, 2° - 38'48"
Marco Bertona, Cartotecnica Piemontese, 28° - 44'44"
Paolo Zucca, Acquirunners, 43° - 47'36"
Luigi Macciò, Atletica Novese, 60°- 49'47"
(Grazie ad Alessandro Braggio)



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Pronzati e la Dondero vincono la Corsa di San Silvestro di Acqui!

$
0
0
La Corsa di San Silvestro di Acqui Terme ha chiuso temporalmente il 2017, mentre la gara era già valevole per il circuito Uisp 2018.
A proposito ricordo che la festa con le premiazioni della stagione sarà il 13 gennaio presso la Cantina Tre Secoli. La Bio Correndo AVIS avrà la propria festa sociale, peccato la concomitanza, ci sarà comunque l'occasione per ricordare i migliori dell'anno che si sta per chiudere.

Nuova location e nuovo percorso per la gara di Acqui. Acquirunner per l'egida anche se poco presente dal punto di vista partecipativo. Buona invece la risposta dei runner, come sempre da queste parti prevalenti i liguri e gli astigiani. 116 i classificati complessivi con i Maratoneti Genovesi sugli scudi come da pronostico vista la start line.

E'Corrado Pronzati il migliore di giornata. Dopo la Maratona di Pisa conclusa al 3° posto non ha rivale sulle strade della città termale. Alle sue spalle Davide Cane (Sai Frecce Bianche) con un distacco importante, ma che non sminuisce il valore del valenzano. Bello il finale per il terzo posto con Gianfranco Cucco (Sange Running) che stringe i denti e prova l'attacco a Saverio Bavosio. Il portacolori dell'ATA resiste ed è terzo. 5° Ridha Chihaoui (Cambiaso Risso).



Tra le donne è ancora, come detto, Maratoneti Genovesi con la vittoria n° 32 di Silva Dondero. Nel calcolo delle vittorie stagionali riportate in Classifiche Live sono Karin Angotti (GP Garlaschese) ha fatto meglio con 33 (oggi ha vinto la 31 Run di Milano) e Loredana Ferrara (Boggeri Arquata) con 37.

Gara fotocopia quella maschile e femminile con 1 e 2^ piazza chiare, in questo caso 2^ è Silvia Bolognesi (Cambiaso Risso). La lotta per il terzo posto, una bella battaglia l'ha definita Susanna Scaramucci, con la più giovane Tiziana Timossi (Città di Genova) che alla fine ha la meglio. 1^ gara assoluta con la canotta dei Maratoneti Genovesi - solo per la Uisp - per la Scaramucci.

Qui con Rita Marchet:


I vincitori di categoria:
Davide Cane (Sai Frecce Bianche), Ridha Chihaoui (Cambiaso Risso), Achille Faranda (Brancaleone Asti), Paolo Schepis (Maratoneti Genovesi), Rocco Longo (Atletica Novese), Roberto Conte (Atletica Novese), Dario Amateis (Brancaleone Asti), Giulio Cravin (Maratoneti Genovesi), Giovanni Demichelis (Maratoneti Genovesi), Tiziana Timossi (Città di Genova), Nadia Marchisio (Pod. Valle Varaita), Silvia Bolognesi (Cambiaso Risso)

Il 14 gennaio TUTTI a Mede Trail e CrossMODULO ISCRIZIONI 



31/12/207, Corsa di San Silvestro - Ciao 2017!!!, Acqui Terme (AL), km. 5.5, UISP RISULTATI
115 classificati
Uomini
1° Corrado Pronzati, Maratoneti Genovesi, 18'07"
2° Davide Cane, Sai Frecce Bianche, 18'28"
3° Saverio Bavosio, Ata Acqui, 18'48"
4° Gianfranco Cucco, Sange Running, 18'51"
5° Ridha Chihaoui, Cambiaso Risso, 19'15"
Donne
1^ Silva Dondero, Maratoneti Genovesi, 22'16"
2^ Silvia Bolognesi, Cambiaso Risso
3^ Tiziana Timossi, Città di Genova
4^ Susanna Scaramucci, Maratoneti Genovesi
5^ Nadia Marchisio, Pod Valle Varaita



La Bio Corrrendo AVIS
Monica Elena Castioni
Roberto Pittaluga
Giuseppe Deandrea, nc







Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Velatta 1° e Abate 3° nella maratona di Calderara di Reno! Piemonte protagonista nel bolognese

$
0
0
"La Maratona di Pisa ha chiuso le maratone nel 2017". Questa affermazione aveva sollevato qualche mugugno.
Il ragionamento era riferito alle grandi o comunque a quelle che portano centinaia di atleti sulle strade della mezze e maratone.

Con questo preambolo se vogliano giustificativo, ecco che fa un balzo in home page l'ultima, questa sì, maratona dell'anno. A Calderara di Reno, in provincia di Bologna è andata in scena la 17^ 42,195 di San Silvestro a cura della Podistica Lippo Calderara. Un percorso pianeggiante con un primo giro da 3 km e poi 7 (SETTE!!!) da 5 km e mezzo tra campi e zona industriale.

LA MONFERRUN IL 25 FEBBRAIO 2018!


Non molti i partecipanti, ma nomi importanti e conosciuti nella sfera Bio Correndo per i primi della classe. Podio per due terzi piemontese con la vittoria per Stefano Velatta in 2h38'29". Il biellese, portacolori dell'Olimpia Runner alla sua ultima gara con i colori della compagine guidata da Claudio Viglione, sta per passare - questione di ore - in modo indolore all'Atletica Paratico di Brescia per una nuova avventura. Vittoria per distacco con la seconda piazza per Carlo Salvetti (Bergamo Stars Atletica)  in 2h43'26" molto soddisfatto per il suo nuovo PB. Ecco che il terzo è un Atleta dalle qualità indiscusse, anche azzurro qualche anno fa di corsa in montagna - campione europeo e vice campione mondiale a squadre 2012 -, si tratta di Gabriele Abate (Valsusa Running Team) che chiude la sua fatica in 2h45'39".

In campo femminile si impone Patrizia Martinelli (3.30 running Team) in 3h12'50". Podio tutto over 40 con Isabella Manetti (Panche Castelquarto) in 3h13'11" e con Elena Di Vittorio (F70 Freesport) in 3h14'19". In gara anche una regina delle montagne, la Gigante 2016 e 2017 Lisa Borzani (Bergamo Stars) 6^ donna e 1^ di categoria in 3h19'53"

Per la cronaca tanti i GPS che hanno segnato 42,700 metri, certo è che i tanti giri posso aver anche influito sul conto finale.

Il negozio per i Podisti e non solo!


Foto di copertina dal profilo fb di Carlo Salvetti

31/12/2017, 17^ Maratona di San Sivestro, km 42,195, Calderara (BO), LINK AI RISULTATI
151 classificati
1° Stefano Velatta, Olimpia Runner, 2h38'29"
1^ Patrizia Martinelli, 3.30 Running Team, 3h12'50"
Gli alessandrini
Andrea Guassardo, Bio Correndo AVIS, 48° - 6° cat. - 3h31'01"
(Fonte: Tds Live)




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




La Trino - Santuario di Crea a prezzo agevolato fino alla mezzanotte di oggi!

$
0
0
Ultime ore per iscriversi alla Trino - Santuario di Crea a prezzo agevolato! Fino alla mezzanotte di oggi l'iscrizione è a 15€!
 APPROFITTATENE!!! La corta invece è a prezzo fisso di 7 €. Il pagamento sarà sul posto per entrambe le corse.

Oltre 50 gli iscritti al momento coloro che hanno dato l'adesione, non perdetevi questa nuova e interessante corsa tra vercellese e alessandrino! F O R Z A con le iscrizioni!!!

Iscrivetevi su www.atleticando.net

Tempo tempo con un pranzo a prezzo convenzionato di 10 € presso il ristorante di Crea con polenta concia e polenta con salsiccia e acqua

CLICCA QUI per la Bio Presentazione

Domenica 28 gennaio

Trino - Santuario di Crea, Crea (AL), km. 19.0/4.5 (D+ 460,/260m), UISP, DISPOSITIVO  

La classifica della We Run Rome. 10000 partecipanti, in 4 sotto i 30'!

$
0
0
7^ edizione della We Run Rome. Una manifestazione sulla distanza dei 10 km certificati Fidal che da alcuni anni, con sponsor importanti, viene proposta nella capitale nel giorno di San Silvestro.

Gli organizzatori non snaturano la formula anche se il 31 cade di domenica e propongono la gara nel primo pomeriggio. Nei comunicati pregara si sapevano di nomi importanti e si attendevano anche centinaia di persone, forse anche migliaia.  Alle conta oltre 2600 nella competitiva e un numero simile nella 5 km non agonistica, quella delle famiglie in movimento. Gli organizzatori parlano di 10000 presenze. Roma può!

Il tracciato non è per nulla lineare, siamo nel centro della Città Eterna e spero che chi legge l'abbia visitata almeno una volta e sappia di cosa si stia parlano. Il giro proposto è "turistico", non per la velocità di chi corre, ma per i monumenti toccati dal percorso disegnato dagli organizzatori. Il via da "Caracalla" per poi immergersi nella storia. Il Colosseo, i Fori Imperiali, piazza Venezia, piazza del Popolo, Galleria Farnese, insomma un viaggio in 10 km! I saliscendi non sono mancati.

E' il keniano James Kibet il vincitore della settima edizione della We Run Rome andata in scena sulle strade della Capitale domenica 31 dicembre 2017 sulla tradizionale distanza dei 10km.

Vince il keniano James Kibet che chiude in 29'03". 2° posto per il marocchino Jaouad Tougane in 29'12". Sul terzo gradino del podio il primo italiano Stefano La Rosa, 29'23" il suo crono. Ben 4 gli atleti sotto i 30' con Daniele Meucci a chiudere il quartetto degli under 30'. In gara anche il vincitore della Maratona di Pisa 2017, Antonino Lollo che chiude 14° in 32'06"

Tra le donne è la polacca Karolina Nadolska ha regolare la concorrenza in rosa. 33'35" per battere la forse più quotata Sara Dossena che accusa un ritardo di 3". Terza è Lily Partridge in 33'53".

In gara un solo alessandrino Giuseppe Azzalin che nell'inviarmi la foto di copertina simpaticamente commenta. C'era Meucci ma ho preferito la Dossena! Come dargli torto.

52'15" il suo real time di cui ne è particolarmente soddisfatto.


Il 14 gennaio TUTTI a Mede Trail e CrossMODULO ISCRIZIONI 



Domenica 31 dicembre

31/12/2017, WerunRome, km 10, Roma, RISULTATI - ALL'ARRIVO
2696 classificati
Gli alessandrini
Giuseppe Azzalin, 9,90 Running, 1282° - 53'35"/52'19"
(Fonte: TDS Live)







Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Innovazione, Idee e Pensieri Positivi. Il "Buon 2018" e il GRAZIE per il 2017!

$
0
0
1° gennaio. Un giorno importante per molti, un giorno in cui si deve iniziare ad agire per mettere in pratica i pensieri e i progetti pensati negli ultimi giorni dell'anno.

Il 1° gennai, dopo i festeggiamenti della notte, è il momento per capire cosa non è andato nell'anno appena trascorso e cosa cambiare in quello nuovo. Innovazione, idee, pensieri positivi, queste devono essere le parole chiave per progredire.

Il primo sguardo è rivolto al 2017. Un anno importante per il portale Bio Correndo. Le statistiche dicono che l'aumento medio giornaliero è stato ragguardevole. Da 1400 circa nel 2016 ad oltre 2000 nel 2017. L'immagine qui sotto riporta la forbice febbraio - dicembre e curiosamente la pubblicità proposta è di un libro promosso sul blog: L'Uomo e la Corsa di Fulvio Massa.




4-5 pubblicazioni al giorno, qualche pezzo extra sportivo, gare, foto, risultati di ogni genere. Cronaca, a volte nera, curiosità. Oltre 2000 di voi che vengono a vedere le novità di giornata. Non sempre e non tutto di qualità o di interesse, resta di fondo un blog personale con la voglia di scrivere e raccontare.

Tante le presenze sui campi gara, tante le nuove conoscenze in questo 2017. Alcune virtuali, altre concrete e tangibili. Le sponsorizzazioni su Bio Correndo accrescono i rapporti con alcune società per i continui scambi che a volte sfociano, se non in amicizie, in rapporti più stretti. Con altri invece non c'è bisogno di particolari accordi. Il piacere di creare una rete fra Persone (volutamente maiuscolo) è uno dei maggiori piaceri. Ora, sarà il clima festivo, ma ci sono persone a cui mi sono affezionato davvero e credo che lo capiscano. Dai messaggi su whatsapp agli incontri sui campi gara basta un colpo d'occhio per comprendersi. 

Vivere una passione è anche questo.

Non tutto fila liscio. Chiaramente posso non piacere io e il blog come struttura e comunicazione. Non con tutti c'è una interazione funzionale prima che amichevole, ma credo faccia parte del normale percorso di ognuno. Non ho la presunzione di voler essere neutrale e lo spazio maggiore ci sarà sempre per chi mi aiuta nel rendere completo Bio Correndo e per chi mi è vicino nel modo di sentire e vivere il mondo Podistico sia come momento aggregativo, sia agonistico, perchè alla fine lo sport è anche un primo e un ultimo, ma con la giusta considerazione per uno sport amatoriale.

Nel 2017 è nata anche la Bio Correndo AVIS, la società pensata inizialmente per dare visibilità al blog, ha preso poi una direzione diversa e ben distinta dal portale. 115 donne e uomini hanno scelto il VerdeBio al primo anno con quasi 100 che hanno sottoscritto una tessera Fidal. Quel 21 giugno 2016 in cui i soci fondatori si riunirono non pensavano certo a questi numeri. Alla domanda quanti potremmo essere si disse:"30? Forse 40". Invece la risposta è stata ben diversa e le 12 vittorie stagionali come gruppo più numeroso sono una soddisfazione maggiore di un successo personale.


Bio Correndo non sono solo io. GRAZIE a chi lavora direttamente dietro le quinte senza apparire, GRAZIE a chi ogni giorno con una telefonata, un messaggio, una mail informa delle novità del nostro micro e macro cosmo, GRAZIE anche a chi solo con una parola o un gesto dimostra il piacere di passare da Bio Correndo. GRAZIE alle società e ai podisti che senza di loro e senza la loro passione il portale non esisterebbe. GRAZIE a tutti e anche se non ci credete:
un pensiero positivo è sempre meglio di uno negativo
Auguri di Buon Anno!!!


E ovviamente GRAZIE a loro:


Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!








Alessio Sicco e Monica Borgo vincono la 2^ edizione della New Year Run di Alberola

$
0
0
Anche la New Year Run di Alberola di Sassello ha i suoi vincitori. Un evento alla sua seconda edizione a cura del celebre attore-runner-organizzatore-speaker Roberto Giordano e chissà quali altre figure riveste nella sua poliedrica quotidianità.
Non tanti i partecipanti, ma quelli che c'erano hanno goduto di un bel percorso che da Alberola conduceva a Piampaludo per fare poi ritorno alla zona di partenza. 8 km circa con la nebbia di sottofondo, ma con la voglia di mettersi in gioco a poche ore dai festeggiamenti dell'arrivo del nuovo anno.

Vittoria per Alessio Sicco (Trail Runners Finale) in 35'29" su Joel Ferrara (Nice Runner) in 38'55", chiude staccato Emilio Campanella (Pod. Gau) in 42'40". Tra le donne, per la gioia di Giulia Merlano, vince la gauina Monica Borgo in 45'17". Secondo posto per una conoscenza del podismo alessandrino Maria Assunta Ambrosio (Baudenasca) in 48'48". Terzo posto parimerito per Simona Conti (Trail Runners Finale) e per Elda Giacchino (Pod. Savonese) in 1h18'.



Molto apprezzato il ristoro e l'accoglienza presso l'albergo Monte Cucco di Alberola

Il 14 gennaio TUTTI a Mede Trail e CrossMODULO ISCRIZIONI 


31/12/2017, New Year Run, Alberola di Sassello (SV), km. 8.0ALL'ARRIVO




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Gli auguri mancati in queste giornate di feste e la filastrocca di Rodari

$
0
0
Non resisto. Ho per le mani qualche classifica e qualche galleria fotografica, ma non resisto, è dal pomeriggio che penso ad un amico.

I follower della prima ora sanno che ci sono momenti in cui il podismo viene accantonato per altri genere di racconti o la considerazione di alcuni fatti che esulano dal mondo sportivo. Oggi è uno di quelli.

Tra ieri e oggi ho stretto non so quanti mani, ho letto, scritto e risposto a decine di auguri di buon anno. Ho sorriso a chi senza troppi freni inibitori ha scritto che non ne poteva più degli auguri, qualcuno in modo secco, altri con qualche vignetta simpatica che ha stemperato le parole che senza il tono della parola possono sembrare anche scontrose.

E' vero. Il periodo può risultate stucchevole, diciamolo. Si arriva al 1° gennaio saturi di auguri, buoni propositi e di contatti con persone che durante l'anno non si vedono e non si fanno sentire. Non nascondo che ogni tanto mi chiedo se sia normale tutto questo, ma evidentemente lo è se il "cerimoniale" si ripete senza incrinature ogni anno da sempre.

Non so se a qualcuno sia passato per la mente il dispiacere di non ricevere una telefonata o non avere la possibilità di sentire un amico. Il mio pomeriggio è passato invece così. Un amico che ha pensato di andarsene troppo presto, un amico che non sono riuscito a salutare e che spesso è presente nelle mie giornate e nei miei pensieri.

Una chiamata sola per tutto il periodo festivo, una telefonata dove ci saremmo presi in giro per qualcosa, dove avremmo messo in discussione il senso degli auguri, ma che sarebbero stati Auguri veri, quelli che si fanno gli Amici. Gino mi manchi e ho le lacrime agli occhi mentre scrivo queste ultime righe.

La filastrocca di Rodari l'ho ricevuta questa mattina da una bella persona ed è per tutti voi che la trovate ricca di significati. Gino mi avrebbe mandato a quel paese, ma gli sarebbe piaciuta!

Gambetta 4° nel varesotto. A Oggiona con Santo Stefano vincono Roberts e Marta Lualdi

$
0
0
Il 1° dell'anno non è proprio il giorno indicato per organizzare eventi podistici. Gli strascichi dei festeggiamenti consigliano di riposare qualche ora in più la mattina.
Qualche non competitiva in giro per il Piemonte e la Lombardia è stata promossa anche perchè i runner non si tirano indietro e da soli o in compagnia si corre sempre!

Così ecco che a Oggiona con Santo Stefano in provincia di Varese è andata in scena la 7^ edizione della Corsetta di Capodanno con alla regia la sezione Avis donazione sangue locale. 150 circa i partecipanti che si sono sfidati nel pomeriggio in un circuito asfaltato di 6 km circa pensati e disegnati all'interno del paese. Percorso veloce dove cercare il passo giusto, tre solite salite di 200 mt che non facevano selezione.

Iniziano l'anno con una vittoria per Luke Roberts e Marta Lualdi con Antonio Vasi e Francesco Tarasco a completare il podio maschile,  Elena Soffia e Stefania Magnoni quello femminile. Appena giù dal podio assoluto Silvio Gambetta 4° assoluto


Apprezzato il ristoro finale con prosciutto crudo affettato sul posto e con tre ragazzi marocchini che servivano dolci tipici e qualità di te della loro nazione. Un ottimo spunto di mescolanza fra culture e sapori

Galleria Fotografica a cura di Arturo Barbieri per Podisti.net

01/01/2018, Corsetta di Capodanno, Oggiona con Santo Stefano (VA), km. 6.0ALL'ARRIVO
Silvio Gambetta, Boggeri Arquata, 4°



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Le prime due gallerie fotografiche della corsa di Acqui del 31 dicembre

$
0
0
Le prime due gallerie fotografiche della Corsa di San Silvestro di Acqui Terme! Quelle di Gina Mita e di Rosa Maria e Gilberto Pesce


Qui i Cartotecnici colti il "flagranza" di selfie

Galleria Fotografica a cura di Gina Mita

Galleria Fotografica a cura di Cosso/Pesce

Il 14 gennaio TUTTI a Mede Trail e CrossMODULO ISCRIZIONI 



31/12/207, Corsa di San Silvestro - Ciao 2017!!!, Acqui Terme (AL), km. 5.5, UISP RISULTATI
115 classificati
La Bio Corrrendo AVIS
Monica Elena Castioni
Roberto Pittaluga
Giuseppe Deandrea, nc







Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

15 anni dell'Atletica Frecce Zena! Chi sono e la loro stagione 2018

$
0
0
L'Atletica Frecce Zenaè una società relativamente giovane nel panorama delle società podistiche.
Quest'anno la formazione del presidente Luciano Sardiello compirà 15 anni. 3 lustri in cui le casacche che nella loro effige richiamano la loro appartenenza alla città di Genova, hanno ben figurato su numerosi campi gara.

Una chiacchierata al telefono con uno degli atleti più rappresentativi della società, Enrico Imberciardori, è l'occasione per conoscere chi sono e il loro 2018. Convenevoli di rito e poi si parte con l'interesse della chiacchierata.

Ho visitato il vostro sito e il pezzo iniziale (in calce in corsivo) richiama un attaccamento forte con Genova e la vostra divisa è davvero bella con un altro richiamo forte.

Sì è vero ci identifichiamo molto nella città e la viviamo sia negli allenamenti che nelle uscite di squadra. Non siamo una società numerosa, ma siamo molto uniti. Siamo riusciti a creare un gruppo coeso che ha il piacere di trovarsi anche aldilà delle gare. Le nostre cene e pizzate sono sempre molto partecipate. Spesso le uniamo ad allenamenti per poi trascorrere il resto della serata insieme, magari presso Il tempio dell'Hamburger che è uno dei nostri sponsor insieme alla carrozzeria Rosata e alla ditta edile di Edwin Cumbicus

Creare un gruppo che abbia il piacere di trovarsi è importante, ma per quanto riguarda l'aspetto agonistico quali obiettivi vi siete posti? E dal punto di vista organizzativo?

Sicuramente ben figurare nei campionati liguri di cross che stanno per iniziare per poi ben figurare in qualche mezza maratona e nei 10 km su strada. Non mancheranno le partecipazioni alle classiche podistiche, ma il prossimo traguardo sono i cross. Organizzeremo, come nel 2017, il miglio su strada e la scalata al Don Orione - Memorial Bifulco, delle due però non so ancora le date.

A proposito di cross. Sabato c'è una delle due campestri per eccellenza. Ci sarete?

Credo proprio di sì. Il Campaccio è un grande palcoscenico e l'Atletica Frecce Zena ci sarà.

Una delle novità di quest'anno è anche il sito che aggiornate in modo costante

Tutto merito di Edwin che si è accollato questa incombenza. Sta facendo un gran lavoro anche come collante fra tutti noi.

I più assidui alle corse sono proprio Edwin e la sua famiglia e lo stakanovista Giuliano Lagomarsino di cui vediamo i continui social aggiornamenti. CLICCA QUI per tutti gli atleti Tuo fratello Giulio e tu siete quelli dalle qualità agonisticamente parlando migliori. Qual è il tuo obiettivo nell'anno appena iniziato?

Sicuramente voglio ben figurare nella mezza di Genova, la maratonina di casa! Cercherò di piazzarmi in qualche 21,097 di livello e non per ultimo di migliorarmi su questa distanza e nella 10 km su strada

E allora in bocca al lupo e buon 2018 Frecce Zena!

L'incipit del sito Atletica Frecce Zena

Siamo una famiglia, uniti e innamorati della nostra città la cui bandiera portiamo orgogliosi sulle nostre divise. Anche i nostri colori sono quelli di Genova: il bianco e il rosso. Bianco come la lealtà, la sportività ed il rispetto. Rosso come la passione per la corsa, la tenacia e la grinta. Sono questi i valori che ci contraddistinguono e che divulghiamo. Chi corre con noi, agonista o semplice amatore, uomo o donna, juniores o master, non è mai solo: i nostri allenatori ci seguono e ci stimolano costantemente; ogni nostro atleta ha la medesima importanza e, come una piccola tessera, compone, con la propria unicità, il grande e prezioso mosaico dell'Atletica Frecce Zena.




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Viewing all 14784 articles
Browse latest View live