Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14780 articles
Browse latest View live

Matteo Pezzana e la Fashion Blogger Lisa Migliorini sono i migliori della Corsa della Befana di Galliate!

$
0
0
Non competitiva a Galliate che nel suo nome porta il giorno in cui si celebra.
La corsa della Befana apre la due giorni novarese, domani infatti si corre a Gattico una podistica a scopo benefico.

Il percorso di 10,2 km con partenza e arrivo davanti al Castello Sforzesco si è sviscerato per la maggior parte su sterrato tra campagna, bosco e lungo il Ticino. Pioggia copia prima e dopo, ma durante il cielo si è placato. Nessuna classifica ma grazie a Silvio Gambetta ecco i migliori di giornata. Super Matteo Pezzana che inaugura così il 2018 con una prima vittoria stagionale. Precede Nathan Baronchelli, chiude il terzetto Roberto Terraneo. Tra le donne è la "Fashion BloggerLisa Migliorini la più veloce di tutte. Piazza d'onore per Benedetta Broggi, terza Chiara Schiavon.



Presente Gianfranco Bedino 5° assoluto, Silvio Gambetta 8°. In gara anche Loredana Ferrara e la Bio Correndo AVIS con Roberto Pittaluga e Monica Elena Castioni.



Presente Roberto Sardi dell'associazione Nonnoboi, questa volta in veste di Runner. Di cosa si occupa Nonnoboi? CLICCA QUI per saperne di più!

Galleria Fotografica a cura di Dario Antonini

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


06/01/2018, Corsa della Befana, Galliate (NO), km. 10.0ALL'ARRIVO 




Il negozio per i Podisti e non solo!





La Corsa della Befana dell'Atletica Alessandria!

$
0
0
Le categorie giovanili di solito non passano su Bio Correndo, ma questo pomeriggio l'Atletica Alessandria ha ben figurato a Castell'Alfero.


Nella speciale classifica a punti si è piazzata 3^ dietro i cuneesi della Pod. Valle Varaita e degli astigiani dell'Hammer Team. Le cadette sono rispettivamente 4^ e 5^ Tiziana Traverso e Sara Perotti, gli altri nelle varie categorie hanno corso secondo le possibilità del momento in attesa dei prossimi appuntamenti.


Di copertina Roberto Meda con le due atlete che si sono date battaglia nella loro serie.

Bio Correndo è sempre in attesa di una collaborazione con la società guidata da Francesco Romeo. La proposta è stata fatta. Avrà un seguito?


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


06/01/2018, Cross della Befana, Castell'Alfero (AT), cross distanze varie, FIDALRISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)


Il negozio per i Podisti e non solo!



La classifica del Trail dei due comuni invernale. Vincono Emanuele Arese e Cristina Masoero

$
0
0
Solo 45 i classificati nel Trail dei due comuni invernale di Dronero.
L'evento a cura della Dragonero ha avuto un riscontro negativo in termini partecipativi rispetto almeno alle ultime due edizioni quanto i classificati nella competitiva erano strati oltre 150.

Apparentemente non comprensibile i numeri di oggi. Serietà, competenza ed esperienza organizzativa non manca ed è riconosciuta alla formazione guidata da Graziano Giordanengo. Il loro comunicato post gara, se dovesse essere proposto, magari darà delle indicazioni. L'unico aspetto extra sportivo che può essere preso in considerazione sono le condizioni climatiche rigide che potrebbero aver limitato la partecipazione

Due le distanze pensate, 18 e 10 km con dislivelli positivi di 640 e 400 mt. La competitiva però è la lunga di cui sotto trovate la classifica. Vittoria per Emanuele Arese (Dragonero) che precede con un ampio margine Silvio Paluzzi (Pam Mondovì). Terzo Marco Dalmasso (Boves Run). Tra le donne è Cristina Masoero (Dragonero) la più veloce, il resto del podio si completa con Manuela Agnese (Boves Run) e Anna Maria Garelli (Dragonero).

Scopa d'eccezione il campione Paolo Rovera

06/01/2018, Trail dei due comuni invernale, Dronero (CN), trail km. 18.0/10.0 (D+ 640m/400m), RISULTATI 18k
(Fonte: Fidal Piemonte)


Il coraggio degli italiani al Campaccio 2018. Risultati e foto

$
0
0
Il Campaccio è senza dubbio il cross delle 14:30. L'orario in cui si scatenano i professionisti con le loro doti coltivate giorno dopo giorno per essere performanti e inseguire il proprio sogno personale in pista o su strada.
Donne e uomini dall'eleganza nel gesto e dall'efficacia evidente se poi come capita per ragioni di età alcuni atleti delle nostre competizioni si ritrova in gara con i top atleti.
Due mondi diversi, professionismo e amatori, che si confrontano, almeno sulla linea di partenza. Qualcuno la chiama al democrazia dello sport.

La Rai ci ha "regalato" la differita pomeridiana quando i risultati erano già on line da qualche ora. Un peccato perchè vivere live una delle gare storiche dell'Atletica Leggera italiana potrebbe rientrare a pieno titolo nel concetto di servizio pubblico. La speranza è quella che nell'edizione 2019 si ritorni alla diretta dello spettacolo dei top runner.

Prima le donne con la favorita Agnes Tirop che viene bruciata dalla volata finale della connazionale Lilian Rengeruk. Kenia - Kenia dunque per una corsa in binomio, a sportellate si direbbe nel motociclismo. In realtà nessuna scorrettezza ma solo una gran bella battaglia sportiva con la Rengeruk più brillante nello spunto finale e riesce così a scrivere il suo nome nell'albo d'oro. Terza, a stretto giro di posta, Gete Alema. Etiopia, ancora Rift Valley. Colori italiani egregiamente difesi dalla biellese Valeria Roffino, 7^ assoluta.

Davvero entusiasmante la gara maschile. 4 giri da 2 km con il coraggio degli italiani in mostra. Guglielmetti a parte, prima un fratello poi l'altro nelle ultime due edizioni, a percorrere una prima parte con il gas aperto per una breve ed effimera gloria, ecco che spunta Italo Quazzola (Casone Noceto). Nella prima tornata il biellese, visto l'indugiare degli africani, prende per qualche minuto la scena, ma la storia della gara è ancora da scrivere. Bravo comunque Quazzola, un ragazzo dalle qualità agonistiche interessanti.

Chi ha fatto sognare però è l'atleta con la divisa color cremisi, il poliziotto Yeman Crippa. Il ritmo fino alla 3^ tornata è stato accessibile per lui (per pochi altri di chi probabilmente legge questo pezzo) sul filo dei 3' al km. Al suono della campana chiede anche il tifo del pubblico la cui reazione non si fa attendere. Lotta e stringe i denti quando gli uomini jet degli altipiani decidono di cambiare passo. Si attende Paul Chemino ed invece non riesce a reagire e a rimanere in scia dei tre fuggitivi. Finale senza sorprese con James Kibet (Kenia) che tiene negli ultimi 200 mt e fa suo il Campaccio 2018. Tesfaye Deriba (Etiopia) è secondo. Terzo in rimonta proprio l'americano Chelimo che recupera una posizione a spese di Filmon Ande (Etiopia) che negli ultimi 1500 metri aveva anche preso la testa della corsa. Crippa chiude con un buon 6° posto precedendo anche il recordman europeo di maratona Sondre Moen.

Galleria Fotografica a cura di Atl-Eticamente foto

CLICCA QUI per quelle dell'organizzazione Campaccio

06/01/2017, 61° Campaccio, distanze varie, San Giorgio su Legnano, FIDALLINK AI RISULTATI

Gli alessandrini

SM 45-50
Maurizio Di Pietro, Brancaleone Asti, 7° - 21'25"
Paolo Bertaia, Brancaleone Asti, 8° - 2° cat. - 21'40"
Paolo Zucca, Sai Frecce Bianche, 73° - 17'16"

SF
Claudia Marchisa, Atletica Alessandria, 20^ - 3^ D - 15'35"
Concetta Graci, Brancaleone Asti, 137^ - 5^ cat. - 18'50"

Assoluti U
Simone Canepa, Atletica Alessandria, 50° - 34'49"
Davide Cane, Sai Frecce Bianche, 53° - 34'57"

Assouliti D
Marta Menditto, Atletica Alessandria, 31^ - 23'52"

Junior U
Filippo Morale, Atletica Alessandria, 20'52"



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

L'allenamento di Crea in memoria di chi non c'è più con l'energia positiva per la nascita di Celeste

$
0
0
Un allenamento collettivo non ha molti spunti dopo che è andato in scena.
Il momento cruciale sono i giorni prima per la promozione e la comunicazione sui dettagli dell'evento.

Ecco però che qualche dato bisogna scriverlo anche per ringraziare le società e i podisti presenti. 5-7-23-70. Non è una quaterna da giocare al lotto, ma i numeri delle partecipazioni da quando Marco Bergamini raggiunge Crea per ricordare suo padre Sandro. 5 nel 2014, 7 nel 2015, 23 nel 2016 e 70 questa mattina (58 per il giro lungo e 10 per quello corto)





I VerdeBio della Bio Correndo AVIS hanno risposto come ci si aspettava e le altre società del territorio hanno completato il quadro. Presenti il Sange Running, il GP Trinese , l'Outdoor Running Community e la neo formazione La Mondina. Grazie a chi è venuto da lontano come i biellesi dell'Olimpia Runners, ben in 8 presenti. Grazie ai due atleti del GP Solvay, alla Brancaleone Asti, a Franco Bellan della Pol. Bremese e a Emanuele Ladetto della Vittorio Alfieri. Ai VerdeBio arrivati da Gavi e Tortona.

Grazie anche ai ciclisti che hanno chiuso e aperto il gruppo in movimento verso e di ritorno da Crea!



Chiedo SCUSA se ho dimenticato qualcuno. Il GRAZIE più grande va però a Marco Bergamini e alla sua famiglia per l'accoglienza e all'organizzazione. Lui stesso poi ringrazia tutti per la partecipazione.

Al Santuario la foto e il momento clou
Nei giorni scorsi avevo cercato nel fondo del barile dei pensieri un qualcosa di simbolico per celebrare questa giornata, ma la fantasia non mi aveva sorretto. Ecco che Fabio Ferrando mi è venuto incontro indossando una maglietta con la scritta "Benvenuta Celeste", la sua primogenita nata il 31 gennaio. Prima della classica foto di gruppo al Santuario di Crea due parole per dire Grazie a tutti i partecipanti innanzitutto. Il ricordo di Sandro, il papà di Marco, di Grazia, la mamma Beppe D'Andrea, tutti noi avevamo una persona da ricordare, ma con il piacere di celebrare e dare il benvenuto alla piccola Celeste. Una nuova vita come simbolo forte di energia positiva.

Un super terzo tempo ha chiuso la mattinata insieme


Marco Bergamini e la Bio Correndo AVIS ringraziano TUTTI per la partecipazione!

Loro sostengono la Bio Correndo AVIS:

AVIS Donazione sangue di Casale Monferrato



Gemme srl 30 anni nella lavorazione delle pietre preziose


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)






La corsa della Befana di Celle Ligure tra corsa, divertimento e goliardia!

$
0
0
Grazie a Marina Torre (qui di copertina) sappiamo com'è andata la corsa della Befana di Celle Ligure!


Ieri a Celle Ligure si è svolta la gara della Befana organizzata da Centro Atletica Celle Ligure, Atletica Arcobaleno e Uisp Savona. Nonostante il meteo fosse incerto l'evento è andato ugualmente in scena. Percorso di 3 km in passeggiata, gara semplice e divertente aperta a tutti, adulti e bambini. Lo spirito goliardico non è mancato. Sono stati premiati i primi 2 assoluti che sono stati podisti, nell'occasione in veste meno agonistica, Caterina - Catte - Correale (Team T&T di Ivan Olla) e Marco Zunino (Atletica Varazze). I migliori costumi sono stati quelli di Marina Torre (Team T&T), anche 2^ assoluta e di Beat Lehmann, mentre la prima coppia, mamma e figlia, è stata quella composta da Sabina Arecco e Anna Pesce





Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

La medaglia da finisher del 1°Trail di Mede!

$
0
0
Domenica a quest'ora vi starete godendo la piacevole sensazione della fatica della corsa e certamente sarà quella positiva dopo una bella mattina a Mede.
Sia che abbiate scelto il cross sia che abbiate optato per il trail le emozioni non mancheranno. Le notizie sono costanti e gli aggiornamenti di conseguenza.

Ecco che dopo il piatto si affaccia la medaglia da finisher realizzata sempre da Claudio. Ricorda molto i lavori di Silent Soul di Elena Guaschino. Le medaglie saranno consegnate a tutti gli atleti che finiranno il trail. Un altro buon motivo per esserci nella prima edizione di una corsa nuova che si preannuncia davvero interessante!



 ISCRITTI NEW
sempre aggiornati 

CLICCA QUI per la Bio Presentazione

CLICCA QUI per il piatto per i vincitori assoluti

Claudio Prete 3357097283 e Gianni Tempesta 3389874453 i due contatti di riferimento.


Il 14 gennaio TUTTI a Mede Trail e CrossMODULO ISCRIZIONI 




Domenica 14 gennaio

La classifica dell'Arcadia Cross! Pancarana e il suo Bosco Polifunzionale!

$
0
0
Pancarana, Arcadia Cross. Bosco Multifunzionale. Ragazzi bisogna studiare!
Ammetto l'ignoranza, non conoscevo questo luogo che dalle immagini trovate sul sito del Bosco è davvero un luogo da visitare e vivere a piedi, in bici, a cavallo per godere godere delle peculiarità del parco. Un terreno abbandonato nel corso degli anni e rivalutato per proporre un'area polifunzionale.


Il luogo è Pancarana e siamo nell'oltrepò pavese. Il giorno dell'epifania si è celebrata la prima Fidal pavese di stagione con un cross che come si usa propone distanze diverse per donne e over 60 e le altre categorie maschili. Vittoria per il solito Roberto Melani (Cento Torri Pavia) imprendibile M60 che da filo da torcere a tanti ragazzi, nella stessa serie si impone fra le donne Giordana Baruffaldi (Run 8 Team). Nella serie under 60 è ancora Alessandro Bossi (GP Garlaschese) a timbrare il cartellino della vittoria! Primo gruppo il GP Garlaschese, tanto per cambiare!

Da segnalare anche la presenza di diversi ligure in azione a Pancarana, complice l'assenza di corse nelle aree battute solitamente eccoli in azione nell'Arcadia Cross



Gran Prix FIDAL Pavia 2018calendario e classifica

06/01/2018, Arcadia Cross, Pancarana (PV), cross km. 4.0/6.0, FIDALRISULTATI



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Il fuoco di Cairo. L'aria irrespirabile e le scelte ecosostenibili inutili. Il video

$
0
0
Il pavese ci ha tristemente abituato a certi incendi che i giornali scrivono collegati fra loro.
Bruciano le aziende che trattano i rifiuti più o meno tossici, più o meno grandi come traffico di lavoro.

Ieri sera è toccato ad un'altra provincia, anzi un'altra regione. Colpito il deposito di FG Riciclaggi di Cairo Montenotte. Nel dopo cena sono arrivate le prime notizie, le prime immagini e primi video. Fuoco, nube nera chiaramente visibile trovandoci in orario notturno. Le 21 del mese di gennaio è notte fonda. Buio e nero, come lo stato d'animo dei cairesi e degli abitanti dei paesi vicini. A bruciare, niente di peggio, sono stati pneumatici e materiale plastico. Questa mattina i siti locali dicono che le fiamme siano state domate.

Cosa resta
L'odore acre, le scuole chiuse nei comuni di Cairo, Carcare, Cosseria e Altare, l'invito dei Sindaci di tenere porte e finestre chiuse (solita raccomandazione inutile) e la paura a respirare. Un gesto semplice che viene messo in discussione da un nuovo attacco all'ambiente. Sono passati 4 anni da quel è tutto inutile riferito allo stile di vita "Bio" e purtroppo quella frase è sempre attuale. Di settimana in settimana accresce di valore dando poco senso alle scelte ecosostenibili quotidiane.

Non sappiamo in modo certo se si sia trattato di un incendio doloso o meno - alzi la mano chi crede in una autocombustione o ad un incendio accidentale - quel che è certo sono le domande che ci si pone. Possibile che sia normale l'avidità? Possibile che siano normali coloro che mettono in pratica atti criminali tanto gravi da mettere in pericolo la salute pubblica?

Cosa faranno oggi i runner del savonese interessati da questo evento? Rimarranno in casa o usciranno ugualmente? Chi si allenerà in casa non avrà comunque problemi in iperventilazione? Domande di poco conto rispetto alla gravità della situazione.*#ètuttoinutile*



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Due gallerie fotografiche del Memorial Bergamini 2018!

$
0
0
Ieri la corsa da Rocchetta a Crea con il report CLICCA QUI. Oggi è già ora delle gallerie fotografiche.
Sì, plurale perchè oltre a quelle di Lady Bio sono disponibili quelle di Antonello Bosticco. L'atleta del Gate Cral Inps abita sul percorso dell'allenamento di ieri e si è apposta fuori casa per qualche scatto ai partecipanti. Grazie allora ad Antonello!

07/01/2018, Memorial Sandro Bergamini, Rocchetta di Pontestura (AL), km. 18.0/10.0, allenamento collettivo,

Galleria Fotografica a cura di Antonello Bosticco

Galleria Fotografica a cura di Lady Bio



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Un successo la 10^ edizione della Gattico Corre per beneficenza!

$
0
0
Domenica è andata in scena la 10^ edizione della Gattico corre per beneficenza.
Alla regia anche nell'annata della doppia cifra Omar Morea e l'ASD Skyrunner Gattico con tre distanze proposte, tutte  a carattere non competitivo con l'obiettivo che è già insito nel nome dell'evento di raccogliere fondi per un fine benefico. Un euro per ogni iscritto è andato alla Scuola Materna di Maggiate superiore

450 i partecipanti complessivi che si sono misurati su tre percorsi pensati per l'occasione di 10, 15 e 20 km. La zona è stata colpita nelle settimane scorse anche dalla neve e il freddo con temperate con segno meno, hanno fatto prendere la decisione di variare i percorsi con una preferenza per l'asfalto rispetto allo sterrato con una percentuale che può essere indicato come 70-30%. Omar Morea che ringrazio per la disponibilità si ritiene molto soddisfatto per la partecipazione così numerosa e rimanda al prossimo evento targato Skyrunner.

Pur trattandosi di un evento non agonistico sono stati premiati i migliori delle varie distanze e Omar mi segnala i podi lunghi sul blog del top runner Giuseppe Bollini. Gli ordini di arrivo sono stati impaginati con i caratteri Bio Correndo 2018 e in calce trovare le gallerie fotografiche e il report di "Paly Beppe"

Nella lunga le vittorie sono andate e Paolo Proserpio e ad Elisabetta Di Gregorio, nella 15 è lo stesso Bollini ha regolare la concorrenza e la solita Federica Poletti fra le donne, nella corta si impongono Alessandro Gornati e Lorena Strozzi.

Presente anche la Bio Correndo AVIS con, tanto per cambiare, gli stakanovisti Monica Elena Castioni e Roberto Pittaluga impegnati nella 10 km

CLICCA QUI per il report di Giuseppe Bollini

Galleria Fotografica 1^ parte

Galleria Fotografica 2^ parte

Galleria Fotografica 3^ parte

Gattico corre per beneficenza, Gattico (NO), km. 20.0/15.0/10.0ALL'ARRIVO

La 2^ tappa del campionato italiano canicross Uisp! Le foto, la classifica e com'è andata

$
0
0
Sara Gualco ci racconta la 2^ tappa del campionato italiano di canicross del giorno dell'epifania.
Vengono proposte anche due gallerie fotografiche e le classiche di giornata e del circuito. A voi


Galleria Fotografica a cura di Massimo Mazzasogni

Galleria Fotografica a cura di Daniele Cazzaniga

Classifica Campionato Uisp dopo la 2^ tappa

Classifica Cremona

C’è qualcosa di magico nei percorsi lungo il fiume Po, ne avevo avuto l’impressione già durante la Bike Night da Ferrara al mare , per il mio addio al nubilato questa estate e ne ho avuto la conferma il 6 gennaio , giorno dell’Epifania ovvero “divinità che si palesa attraverso un segno”, definizione di Treccani, alla gara di Canicross valevole per il Campionato Uisp svoltasi al Parco del Po e del Morbasco di Cremona, organizzata dalla Asd Zampa dopo Zampa, grazie alla collaborazione del suo socio Carmelo Fraglica e alle sue conoscenze locali.
Sarà per questa “visione” o “segno” (con gran sospetto dei postumi alcolici delle passate feste), nonostante la situazione meteo avversa, che io ho visto umani e cani vivere serenamente e in amicizia una giornata di sport e cinofilia in un clima di abbondante allegria.
Ben 35 binomi hanno sfidato un clima “Scottish Style” per realizzare il sogno loro e di Zampa dopo Zampa: divertirsi facendo sport con il proprio amico a 4 zampe.
I binomi presenti, provenienti da molte zone d’Italia, hanno dimostrato voglia di mettersi in gioco e di godere di questi istanti magici in cui alla parte umana è concesso di tornar bambina o selvaggia nella natura condividendo emozioni con quell’anima a 4 zampe che il destino ha fatto incontrare.
Gli ottimi risultati di questa alchimia non si sono fatti attendere e già questa seconda tappa si sono distinti molti binomi di cui sentiremo sicuramente parlare in futuro .
Auguriamo loro di far molta strada o meglio molti sentieri , una zampa dopo l’altra, senza mai perdere lo spirito che li ha pervasi in questa giornata.
Il Campionato Uisp di Canicross prosegue!
Prossima tappa Roma il 25 febbraio in collaborazione con gli amici di Corri a 6 Zampe, con un crescendo di sorprese e sicuramente gratificazioni
Il 18 febbraio a Carbonara Scrivia invece ci sarà la possibilità di fare il WinterCanitrail sempre a cura di Zampa dopo Zampa all’interno del Winter Trail del Vino , organizzato da Azalai.



MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Il saluto del Podismo alla Guerriera Nadia Dal Ben

$
0
0
La scomparsa di Nadia Dal Benè stata data questa mattina, come capita ormai sempre più di frequente, tramite i social network da una sua amica Luigina Definis.
I siti istituzionali non ne rendevano ancora omaggio ad una atleta che ha dato tanto al Podismo Piemontese.

Classe 1950, uno scricciolo di 154 cm, ma dalla grande tempra e determinazione, era una Maratoneta per passione. Nella sua carriera ha realizzato diversi record italiani (miglior prestazioni se preferite) di categoria. Un primato lo ha realizzato una decina di anni fa anche ad Alessandria in quella che era la Marengo Marathon. Da SF55 fermò il cronometro in 3h12'13" spostando l'asticella di categoria di ben 10'!

Non solo podista, ma anche amante della triplice con una preferenza per il duathlon dove emergevano maggiormente le sue qualità atletiche. Le sue partecipazioni a questi eventi erano tutt'altro che da comparsa con tanti prestazioni e piazzamenti di valore.

Da qualche anno la sua indole di guerriera si era rivolta ad un male, quello che senza se e senza ma è il male del millennio. Questa notte la lotta ha avuto il suo triste epilogo.

Le tante testimonianze d'affetto di queste ore sono arrivate non solo dal Piemonte, ma anche dalla Liguria e da altre parti di Italia raccontano di quanto fosse ben voluta.

La figlia Stefania Reale scrive. Per chi volesse dare un ultimo saluto a Nadia :
la camera ardente sarà allestita presso la camera mortuaria dell'ospedale Molinette, ingresso da via Santena 5, mercoledì 10 gennaio dalle ore 14.00 alle ore 17.00.
Il rosario sarà mercoledì 10 gennaio alle ore 18.00 presso la chiesa Sacro Cuore di Gesù, via Nizza 56.
Il funerale verrà celebrato giovedì 11 gennaio alle ore 8.40 presso la chiesa Sacro Cuore di Gesù, via Nizza 56 e successivamente verrà sepolta presso il cimitero monumentale di Torino.

L'altimetria, le FAQ e la traccia GPS del 1° Trail di Mede! Manca poco!!!

$
0
0
Domenica si corre a Mede come ormai saprete dalle tante condivisioni e dalle pillole informative su Bio Correndo.
Qualche curiosità emerse nelle scorse ore viene proposta anche su Bio Correndo con alcune domande ricorrenti per la 1^ edizione del Trail. La risposta degli organizzatori:

Il percorso è interamente sterrato e che calzature servono?
A nostro avviso vanno bene le scarpe da trail, perché ci saranno dei tratti asfaltati, ma saranno quasi tutte strade di campagna con attraversamento di campi di riso incolti, fossi, guadi e boschi, con la salita sul campanile (63m, 55 al piano di calpestio con 177 gradini) poco prima dell'arrivo in cascina.

Quanti ristori sono previsti?

Ci sono 2 ristori. Il primo al km 8 il 2° al 15 km.Ovviamente ci sarà poi quello finale tagliato il traguardo.

La traccia GPS?

Eccola: TRACCIA GPS


 ISCRITTI NEW
sempre aggiornati 

CLICCA QUI per la Bio Presentazione

LA MEDAGLIA DA FINISHER PER IL TRAIL

CLICCA QUI per il piatto per i vincitori assoluti

Claudio Prete 3357097283 e Gianni Tempesta 3389874453 i due contatti di riferimento.


Il 14 gennaio TUTTI a Mede Trail e CrossMODULO ISCRIZIONI 




Domenica 14 gennaio

La classifica e le foto del Cross del Malgrà di Rivarolo su Bio Correndo!

$
0
0
Il Cross del Malgrà di Rivarolo Canavese ha catalizzato un buon numero di atleti.
La 3^ edizione a cura della Durbano Gas rientrava in diversi circuiti, quello Uisp Ivrea Canavese, nonchè in quello Cross sia individuale che di società e i runner del Canavese sono davvero ricettivi nel prendere d'assalto le podistiche proposte sul territorio.

Il percorso lo descrive con una frase esplicativa Massimo Giacobbe sul sito dell'Atletica Novese:"La pioggia battente ha reso infido e faticoso il terreno ma il fango ha reso il tutto ancor più …..off road!!!". Di Massimo mi fido e oltre alla velocità di base ci è voluta una certa forza muscolare per essere efficaci, ma il Cross è proprio questo.

Ancora sul percorso Angelo Direnzo 2° assoluto:
Classici tre giri da 2 km con prima parte del tracciato all'insegna degli andirivieni e delle curve secche dove nonostante le chiodate le derapate sul fango erano d'obbligo.
Subito dopo ecco la famosa lunga discesa ripida con pietre e calcinacci vari disseminati (quest'anno decisamente più pulita) per poi dopo una curva a gomito nel punto più ripido letteralmente tuffarsi; salvo pindariche piroette; nella pozzanghera/lago alla base.
A seguire lungo rettilineo su terreno melmoso e livellato 
(dove in teoria dovresti rilanciare, ma se non ne hai più pari più uno zombie in una palude); 
vari andirivieni in leggera pendenza altrettanto melmosi; e finalmente la star indiscussa del percorso!
Un cortissimo muretto che risale in pratica il fossato del castello:
poco più lungo di una decina di metri ma che tra pendenza e fango è quasi impossibile da scalare con dignità senza le chiodate e gambe fresche.
E dulcis in fundo le ultime chicanne a fine giro, la parte più corribile... il tutto ovviamente condito da una pioggia continua, ergo una delizia questa gara



Nella serie 18-54 vince Claudio Aberto (Atletica Susa) proprio su Angelo Direnzo (Run Athletic). 3° Paolo Boggio (GPD Aldo Berardo). Nella seria che comprende le categorie femminili e gli ove 60 vittoria per Adriano Nicolelli (Atletica Settimese) e per Elisa Rullo (Tiger Sport).

In gara qualche alessandrino. Paolo Bertaia (Brancaleone Asti) è 10° assoluto e 2° di categoria. Davvero sensazionale a distanza di 24 h dal Campaccio! L'Atletica Novese si presenta con 4 atleti e Teresa Repetto conquista la vittoria di categoria così come anche lei 24 h prima ma a Castell'Alfero!

Da sx Annalisa Mazzarello, Mario Bergaglio, Massimo Giacobbe e Teresa Repetto



Galleria Fotografica a cura di Monica PH

Video Intervista

07/01/2018, Cross del Malgrà, Rivarolo Canavese (TO), cross distanze varie, UISP, RISULTATI 

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Gli iscritti alla Monferrun del 25 febbraio! La prima BioLista è pronta...

$
0
0
Si parte con la prima tranche di iscrizioni alla Monferrun del 25 febbraio.
In tanti hanno aderito alla prima promozione e in 101 parteciperanno alla Maratonina targata Brancaleone Asti a 16 €! Qui di seguito la lista iscritti:


La nuova promozione? Fino alla mezzanotte del 15 gennaio l'iscrizione alla MonferRun è a 18 €! APPROFITTATENE!!!

Iscrizioni
Tramite un dirigente della vostra società che provvederà alla iscrizione on line. Oppure compilando il modulo che trovate insieme al volantino e inviandolo a: VEDI VOLANTINO

LA BIO PRESENTAZIONE

Il 25 febbraio non perdete la 2^ MonferRun!!!

Domenica 25 febbraio
  • 2^ MonferRun, Nizza Monferrato (AT), km. 21.1, FIDAL, DISPOSITIVO / WEB 



La Bio Correndo in tripla cifra! Il Benvenuto a tutti i nuovi iscritti

$
0
0
La Bio Correndo AVIS dopo una prima stagione di approccio al mondo podistico si ripropone anche nel 2018 con le stesse linee guida.
L'agonismo come elemento secondario rispetto alla convivialità e alla voglia di partecipare alle corse di varia natura. Dalla pista al trail passando per le tante podistiche. Gli allenamenti collettivi? Anche quelli! La 24x1h? Non mancherà nella gare del campionato interno e come primo obiettivo stagionale.

Nei primi giorni dell'anno le iscrizioni hanno raggiunto la tripla cifra! 100 ad oggi 110 (nell'elenco mancano alcuni nomi che verranno trascritti e postati sui social nei prossimi giorni). Gli ultimi due BioFidal sono Fabio Bernardini e Beppe Gramaglia. Da Pomaro Fabio e da Felizzano Beppe, la Munfrà Valley si arricchisce di due preziosi componenti!

GRAZIE a loro e a tutti coloro che hanno aderito e aderiranno alla BioSquadra. Il Benvenuto a tutti i nuovi iscritti e forza con il muro dei 100 Fidal! I numeri non contano ma visto che il numero è vicino...


Loro sostengono la Bio Correndo AVIS:

AVIS Donazione sangue di Casale Monferrato



Gemme srl 30 anni nella lavorazione delle pietre preziose


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)







Bossi e la Baruffaldi i più veloci della Camminando lungo il Torrente Staffora

$
0
0
In evidente ritardo e nel più classico conclamato fuori tempo massimo si celebrano i migliori del circuito enti Pavia di domenica scorsa.


Nella Camminando lungo il Torrente Staffora diverse le distanze proposte, quella definita competitiva è la 8 km per lo più di strade bianche con qualche tratto più "morbido" per la presenza di fango. Vittoria per Alessandro Bossi, la chiocciola blu ha la meglio su Stefano Contardi (Atletica Pavese). Silvio Gambetta anche lui di blu vestito ma tesserato per la Boggeri Arquata è terzo. Podio lungo con Emanuele Massoni (GPG) e con Cristian Ghiglietti (GP Garlaschese).

Tra le donne si impone Giordana Baruffaldi (Run8Team), per lei due vittorie in due giorni. Diana Sanda (Scalo Voghera) è seconda e ancora un garlaschese a podio, questa volta con Simona Bracciale. Silvia Malagoli e Loredana Ferrara (Boggeri Arquata) sono rispettivamente 4^ e 5^.


Tra le società più numerose vince il GP Garlaschese (33) seguono Scalo Voghera (32) e Amici Santa Maria della Versa (27)

07/01/2018, Camminando lungo il Torrente Staffora, Voghera (PV), km. 6.0/10.0/15.0ALL'ARRIVO 



MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Il 28 gennaio si corre la Trino Santuario di Crea. Anche un video dell'evento!

$
0
0
Il 28 gennaio è dietro l'angolo. La frenesia della quotidianità fa correre anche il tempo e le giornate fuggono di mano.
E' così che la Trino Crea si avvicina a grandi passi.

In questi giorni Marzio Dan di Erreà Play Vercelli e gli organizzatori hanno studiato il logo della manifestazione che verrà proposto nella maglietta del pacco gara. L'ho visto in anteprima ed è accattivante. Nelle prossime ore arriverà l'immagine della maglietta da pubblicare su Bio Correndo! SOLO AI PRIMI 200 ISCRITTI!!!

La novità di oggi? Ruggero Coltro riprenderà le fasi salienti della corsa che verranno poi assemblate per un video ricordo dell'evento. Il GP Trinese sta facendo le cose in grande! E allora il 28 gennaio non perdetevi la 1^ Trino - Santuario di Crea!

Intanto:

Iscrivetevi su www.atleticando.net

Tempo tempo con un pranzo a prezzo convenzionato di 10 € presso il ristorante di Crea con polenta concia e polenta con salsiccia e acqua

CLICCA QUI per la Bio Presentazione

Domenica 28 gennaio

Trino - Santuario di Crea, Crea (AL), km. 19.0/4.5 (D+ 460,/260m), UISP, DISPOSITIVO  

Il calendario Trail Uisp Piemonte 2018. 4 tappe in provincia di Alessandria!

$
0
0
Il responsabile Trail Uisp Regionale mi scrive che il calendario pubblicato sulla pagina FB Circuito Trail Uisp Piemonte non è ufficiale anche se corrisponde a quello finale per il 95%.
Sta di fatto che la pubblicazione di ieri ha portato ad una marea di condivisioni e ormai quello che doveva essere ufficioso è diventato per tutti ufficiale.

In attesa di un file PDF dalla modalità di miglior consultazione ecco la nuova stagione Trail Piemontese che come scrivono sulla pagina ufficiale si compone di 44 gare suddivise in 6 province, 23 valli con 35 società alla regia organizzativa. Con l'elenco completo ci sarà anche il comunicato stampa.

La provincia di Alessandria avrà 4 tappe:

- Il 17 giugno il GTM - Garbagna Trail Montebore a Garbagna
- Il 15 luglio a Lunassi con il Trail del Principato del Lunassi
- Il 29 settembre a Cantalupo Ligure con il ValBorbera Trail - Run for Ail
- Il 2 dicembre a Tortona con il 7 Colli Urban Trail




MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Viewing all 14780 articles
Browse latest View live