Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14779 articles
Browse latest View live

8 anni per doping. Il brodo di tartaruga non c'entra. In attesa della Nado

$
0
0
Sono due giorni che monitoro il sito del Coni per due sentenze inerenti il doping che riguardano due atleti Fidal.
Sarà questione di ore, ma nel frattempo la notizia arriva dalla Cina.

E' il Daily Nation a darne conto in un articolo in cui racconta di una squalifica secca di 8 anni inflitta ad una atleta. L'agenzia cinese, secondo il loro comunicato, stanno lavorando a spron battuto. Ecco la traduzione:

La campionessa nazionale cinese di maratona cinese ed olimpionica Wang Jiali è stata squalificata per otto anni dopo non aver superato un test antidoping. Si tratta della sua seconda violazione, ha dichiarato mercoledì la “Chinese Athletics Association” (CAA).

La trentunenne, che ha vinto l'oro ai Giochi Nazionali del 2017, è risultata positivo all'ormone EPO durante i test fuori competizione in agosto e la sua carriera ora sembra finita.

La CAA ha anche inflitto a Wang  una multa di 40.000 yuan ($ 6.000) e ha espulso a vita il suo allenatore Lyu Qiang.

Wang - che è arrivata al 57 ° posto nella maratona alle Olimpiadi di Londra 2012 – era stata squalificata per due anni nel 2013 per una precedente violazione, ha affermato l'agenzia di stampa statale Xinhua.
Separatamente, l'Agenzia anti-doping cinese (CHINADA) ha dichiarato di aver scoperto 77 violazioni nel corso dell'anno scorso, definendola la prova che il paese sta intervenendo duramente sulle scorrettezze farmacologiche in vista delle Olimpiadi invernali del prossimo mese in Corea del Sud.

La Cina questa settimana ha squalificato il pattinatore di velocità Shi Xiaoxuan per due anni per non aver superato un test antidoping, il secondo caso del genere che ha colpito la squadra nazionale in rapida successione.

CHINADA ha detto di aver svolto il numero record di 17.000 test l'anno scorso e ha promesso di sradicare il doping

"Nell'ultimo anno siamo migliorati molto nei metodi di analisi, nella pianificazione dei test e nella gestione", ha detto Chen Zhiyu, vicepresidente di CHINADA, secondo le fonti dell’agenzia Xinhua.
"Nonostante il carico di lavoro continui a crescere, abbiamo mantenuto un alto livello di accuratezza nei test di laboratorio e migliorato la pianificazione, il che ci ha portato a un controllo più efficace, così che abbiamo trovato molti più casi positivi durante lo scorso anno".

I test dello scorso anno hanno dato risultati positivi in 132 casi, ma in 55 casi gli atleti non sono stati puniti perché CHINADA ha stabilito che erano risultati positivi al clenbuterolo a causa di alimenti contaminati dal farmaco, sempre secondo le informazioni dell’agenzia di stampa nazionale Xinhua.

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






Domani i funerali di Nadia Dal Ben. Il saluto di Davide Nerattini

$
0
0
Domani alle 08:40 i funerali di Nadia Dal Ben al Sacro Cuore Gesù di via Nizza 56 a Torino.
Questa sera il ricordo del suo presidente (Davide Nerattini) della squadra di triathlon e le parole del marito anche lui sportivo e Ironman Bruno Reale:

Sono cose che un presidente di una associazione non vorrebbe mai scrivere ma dolorosamente si è costretti. Ciao Nadia! Nadia Dal Ben ci ha lasciati ad inizio settimana, ho aspettato sino ad oggi a scrivere perché avevo troppe cose da ricordare e non sapevo cosa scrivere per prima. Un forte abbraccio a Bruno, marito e grande atleta anche a lui, ed a tutta la famiglia Reale. Sinceramente non mi ricordo da quanti anni ci conosciamo ma a memoria sembra proprio che il triathlon di Mondovì a staffetta ci abbia fatto conoscere e mai più mollare. Nadia ha fatto l’Atleta, con la A maiuscola, atleta che si è messa sempre in gioco per trovare nuovi stimoli e nuovi obiettivi tra i quali il triathlon, l’unico problema che tu, Nadia, sei una podista, ed i podisti puri con il nuoto hanno sempre qualche difficoltà, ma nonostante ciò, sempre presente ai nostri sprint accompagnando Bruno e gli amici e non solo negli sprint!. Tanto affezionata al triathlon da regalare a Bruno l’iscrizione all’ironman, regolarmente terminato con tua grande ammirazione, il primo di una lunga serie…... Mi sembra ieri impegnata al Limit Ski Run nelle due manches di slalom gigante, tra le mille difficoltà dello slalom gigante, ma sempre presente e più combattiva che mai! Quante volte si doveva rispondere a chi domandava come avesse fatto mai a fare un magnifico tempo nella frazione podistica, rispondendo ma lei è Nadia Dal Ben. Vinto titoli italiani di duathlon ed una infinità di altri successi. Nadia io ho un bellissimo ricordo con te e Gabriella, che penso sia stata proprio Lei a farci conoscere, ad un duathlon arrivati tutti e tre insieme, praticamente congelati, con Bruno che ti aspettava. Grazie Nadia per averci accompagnati. 
Davide Nerattini

Nadia è stata una bellissima maratona la nostra vita insieme, so che ovunque sei ora, hai già rimesso le scarpe ai piedi...ogni tanto ricordati di guardare in basso e di venire a correre un pò anche con me,Stefy e le tue nipotine... Bruno Reale

Oggi i sorteggi dell'UTMB! Una corsa lunga 6 mesi

$
0
0
UTMB. 4 lettere, un acronimo, tanti sogni. Oggi è il giorno dei sorteggi.
Il sito della manifestazione francese dall'accento anche italiano verrà preso d'assalto in questa mattina ricca di fermento per chi ha inviato la richiesta di partecipazione ad uno degli eventi in programma a fine agosto.

Gli appassionati del settore sanno cosa significhi, gli altri, i podisti delle corse domenicali, potrebbero alzare il sopracciglio come segnale di incomprensione. Per partecipare ad una delle distanze dell'UTMB non basta iscriversi e pagare la quota (salata) d'iscrizione, ma si entra in una lista da cui vengono estratti i nomi che potranno partecipare. Perchè? Perchè le richieste sono nettamente superiore al numero massimo deciso dagli organizzatori. I numeri? 8000 partecipanti da 87 nazioni diverse. Una kermesse mondiale!

Dal 27 agosto al 2 settembre anche quest'anno si ripete la magia del Trail in una delle manifestazioni più importanti al mondo. Gli occhi degli appassionati della corsa in natura sono tutti puntanti su quello che accadrà questa mattina e i social a fine mattinata saranno un trionfo emotivo per chi ha ottenuto il pass per la distanza prescelta con la consapevolezza che da oggi l'obiettivo si chiama UTMB!

Una delle immagini più significative dell'edizione 2017. Re Kilian che rende merito al vincitore, il produttore di vino francese Francois D'Haene

CLICCA QUI per il sito della manifestazione

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






171 km & 10 300 m D+
2 300 concorrenti
Partenza venerdì 31/08/2018 alle 18:00 da Chamonix


101 km & 6 100 m  D+
1 900 concorrenti
Partenza venerdì 31/08/2018 alle 9:00 da Courmayeur


119 km & 7 200 m D+
1 600 concorrenti
Partenza mercoledì 29/08/2018 alle 6:00 da Courmayeur


56 km & 3 500 m D+
1 200 concorrenti
Partenza giovedì 30/08/2018 alle 8:15 da Orsières


290km & 26 500 m D+
300 concorrenti
Partenza lunedì 27/08/2018
alle 9:00 da Chamonix


15 km & 1 000 m D+
300 concorrenti
Partenza mercoledì 29/08/2018 alle 10:00 da Courmayeur


A voi tutte le foto di Castell'Alfero! -il gesto simbolico-

$
0
0
Le foto di Castell'Alfero sono disponibili da ieri. Il link su Multimedia (sotto l'intestazione) verrà sostituito a breve così,
anche con la pubblicazione in home page dopo qualche giorno, entro 48h dalle gare troverete tutte le foto.

Di copertina un gesto simbolico quanto significativo. La stretta di mano fra Donato Corciulo e il neo campione provinciale di cross Luca Porcellana. Succede spesso, ma non sempre. La speranza è di vederne sempre più.

Galleria Fotografica 1^ Bio Correndo

Galleria Fotografica 2^ Bio Correndo

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


06/01/2018, Cross della Befana, Castell'Alfero (AT), cross distanze varie, FIDALRISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)


Il negozio per i Podisti e non solo!



Fino a domani iscrizione agevolata al Trail di Mede! La Silvani e Zmnaco Wali i favoriti

$
0
0
Domani 12 gennaio è l'ultimo giorno per potersi preiscrivere al Trail e alla Campestre di domenica 14 gennaio a Mede.
Sono certo che il cross sarà preso d'assalto dai pavesi e dagli alessandrini che da un paio d'anno hanno compreso che Mede è davvero vicina soprattutto per casalesi e valenzani.

Le iscrizioni per il trail latitano a decollare ma in queste ultime ore qualche runner e trail runner deciderà certamente di fare la scelta di esserci. Al momento il favorito numero uno è il neo acquisto dell'Atletica Pavese, il curdo piacentino Zmnaco Wali. Tra le donne spicca il nome di Elehanna Silvani (Azalai). La tortonese è rientrata alle gare nella sua città nell'Urban Trail, il 7 Colli. Dopo 2 mesi la condizione sarà certamente migliore e come sempre ce la metterà tutta per guadagnare posizioni e conquistare una posizione sul podio, quale gradino lo scopriremo domenica mattina. Ci sarà anche il mentore e amico di tanti, Nicola Calia.

Presente anche la Bio Correndo AVIS con diversi atleti sia nel cross che nel trail

ISCRIZIONI
Entro domani il costo è di 15 €, mentre domenica mattina sarà di 18 €. Il pagamento avverrà il giorno della gara

La traccia GPS?

Eccola: TRACCIA GPS



 ISCRITTI NEW
sempre aggiornati 

CLICCA QUI per la Bio Presentazione

LE FAQ e L'ALTIMETRIA

LA MEDAGLIA DA FINISHER PER IL TRAIL

CLICCA QUI per il piatto per i vincitori assoluti

Claudio Prete 3357097283 e Gianni Tempesta 3389874453 i due contatti di riferimento.


Il 14 gennaio TUTTI a Mede Trail e CrossMODULO ISCRIZIONI 




Domenica 14 gennaio

Sara Dossena da forfait a Doha! Alle 06:30 l'orario insolito della maratonina in Qatar

$
0
0
Domani mattina ci sveglieremo con i risultati di Doha. In Qatar infatti si correrà una mezza maratona davvero insolita, almeno per quello che siamo abituati a vedere sui campi gara tradizionali.

Il via verrà dato alle ore 06:30 locali che equivalgo alle 04:30 italiane. Una gestione del sonno e dell'alimentazione da programmare con dovizia, nonchè la difficoltà di correre ad un orario in cui, fatti salvi i turnisti, il corpo riposa. I pro non hanno problemi  con i turni, per loro solo una rimodulazione dei tempi in cui riposare e mangiare.

L'attenzione per questo evento era inizialmente duplice. La prima maratonina dopo aver lasciato la pista in vista della 42,195 di Londra per il campione inglese Mo Farah. Il suo crono di accredito è sensazionale 59'32", ma non sarà questa l'occasione per ritoccarlo. 

L'interesse era anche per la doppia presenza italiana con il vincitore della roccambolesca maratona di Venezia Eyob Faniel che vanta un personale di 1h03'09". L'altra protagonista sarebbe stata Sara Dossena. La campionessa bergamasca ha dovuto rinunciare al Campaccio per un problema muscolare, ma aveva rimandato i suoi follower proprio alla mezza di Doha. I guai fisici non sono rientrati e pur essendo partita per il Qatar deve rinunciare alla competizione. Rimarrà comunque a Doha fino al 22 gennaio per continuare ad allenarsi e si spera per recuperare in fretta il problema che l'affligge.

A domattina su Bio Correndo per sapere com'è andata!

Foto: Colombo/Fidal dal profilo FB di Sara Dossena

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Il negozio per i Podisti e non solo!


"Buona corsa mamma ti voglio bene"... la lettera di Stefania alla mamma Nadia (Dal Ben)

$
0
0
Questa mattina a Torino si sono celebrati i funerali di una di noi, come sapete di Nadia Dal Ben.
La figlia Stefania Reale ha scritto e letto una lettera aperta alla madre durante la funzione. Stefania mi chiede la pubblicazione che non potevo esimermi dal farlo.

Come la goccia scava la roccia tu hai scavato un solco profondo nei nostri cuori. 
Non ti facevi notare subito, ma piano piano Goccia dopo goccia riuscivi a penetrare nel profondo  ; a chi ti lasciava entrare hai sempre dimostrato di essere una persona leale , buona , discreta e mai ingombrante, perché stare accanto senza soffocare non è facile, ma tu hai sempre saputo come farlo .
Non sei mai stata di tante parole anche se negli ultimi anni, complice il fatto che dovevi restare per molte ore attaccata ad una flebo , passavamo molto tempo a chiacchierare al telefono. Tu e i tuoi mille pensieri,tu e e le tue mille idee tu e i tuoi mille sogni ,che non facevi in tempo a raccontare che già stavi pensando come poterli realizzare. 
Mi hai desiderato,cercato e poi amato alla follia anche se negli ultimi anni tutto questo amore dovevo dividerlo con le tue nipotine per le quali hai portato a termine il tuo ultimo sogno, una casa più grande in montagna dove poterle portare tutte e tre. Già ti immaginavi guardare le bimbe giocare in cortile con nonno Bruno mentre tu le osservavi dal grande finestrone di vetro, eh si, riuscivi ad immaginartelo perché hai sempre vissuto per vivere, le parole “ non si può fare” non rientravano nel tuo vocabolario.
Non siamo riusciti a portarti li, purtroppo, ma presto ci porteremo Bianca , Carola e Alida perché tu quella casa l’hai desiderata per loro .
Sarà difficile da domani iniziare a pensare ad una vita senza di te , ti prometto che io e papà continueremo a vivere sfruttando ogni momento , e ti porteremo con noi ovunque andremo, raccontando di una piccola grande dolce maratoneta, ma sopratutto di una amica,moglie,mamma e nonna.
Buona corsa mamma ti voglio bene

Mo Farah si arrende. Eyob è 10° anzi 9° forse no. La strana classifica di Doha

$
0
0
La classifica è troppo "ballerina". Alle 11:20. Di nuovo vincente Kibet e Faniel non classificato

La Ooredoo Doha Half Marathon era partita con tre atleti d'interesse. Mo Farah, Sara Dossena e Eyob Faniel.
2/3 si sono autoesclusi per problemi fisici. Prima la Dossena a 24 h dall'evento e poi il grande attesa della vigilia il britannico Mo Farah che ha preferito non partire per un problema al tendine d'Achille. La sua presenza sul campo gara ha comunque come sempre catalizzato le attenzioni con tanti scatti fotografici nelle fasi pre gara.

Strana la composizione della classifica. In prima battuta è il keniano Alex Kibet in 1h01'53" vincente. Dopo qualche ora "esce di scena" dalla classifica e il vincitore diventa il connazionale di Kibet, Bernard Korir in 1h02'07", 2° il britannico Chris Thompson in 1h03'03" e 3° Ayad Lamdassema in 1h03'09".


Il nostro Eyob Faniel da questa curiosa modifica passa dal 10° al 9° posto in 1h04'42". In campo femminile il terzetto delle migliori si compone con la statunitense Allie Kefer in 1h10'40", Gemma Steel i 1h12'37" e Faith Cepkoech 1h12'44"

DOPO LA PUBBLICAZIONE POTREBBERO ESSERCI ULTERIORI VARIAZIONI

LINK AI RISULTATI

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Il negozio per i Podisti e non solo!




Ultime ore per l'iscrizione agevolata al Trail di Mede! Belluschi l'atleta da battere

$
0
0
Ultime ore per l'iscrizione al Trail di Mede a 15 € anzichè 18 domenica mattina. A mezzanotte di oggi chiudono le preiscrizioni!

Il nome di peso sfuggito ieri alla consultazione dell'elenco è quello di Michele Belluschi. Il forte atleta lombardo tesserato dell'Atletica Recanati è certamente il più quotato fra i partenti. Piazzamenti e vittorie a ripetizione tra dicembre e gennaio, sarà un piacere vederlo in azione domenica mattina a Mede! Znmako Wali Husseinè avvisato! La sfida è aperta

ATTENZIONE
Chi è segnato con un asterisco porti la documentazione necessaria che certifichi la propria iscrizione in regola per il 2018!
ISCRITTI sempre aggiornati 

ISCRIZIONI
Entro domani il costo è di 15 €, mentre domenica mattina sarà di 18 €. Il pagamento avverrà il giorno della gara

La traccia GPS?

Eccola: TRACCIA GPS



 ISCRITTI sempre aggiornati 

CLICCA QUI per la Bio Presentazione

LE FAQ e L'ALTIMETRIA

LA MEDAGLIA DA FINISHER PER IL TRAIL

CLICCA QUI per il piatto per i vincitori assoluti

Claudio Prete 3357097283 e Gianni Tempesta 3389874453 i due contatti di riferimento.


Il 14 gennaio TUTTI a Mede Trail e CrossMODULO ISCRIZIONI 




Domenica 14 gennaio

Cosa ci fa Giorgio Belloni di corsa nel buio della mattina alessandrina? - Un Miglio per la Somalia -

$
0
0
Questa mattina un'insolita visione a San Michele di Alessandria.
Verso le 07:30 un certo rallentamento del traffico in uscita da Alessandria e un lampeggiante della Polizia Municipale di azione. Incidente? Un nuovo caso di bestiame disperso? (è successo in quel tratto di strada due settimane fa)

Ecco però che con l'avvicinarsi della luce lampeggiante si scorge un runner in movimento. Nel buio della prima mattina di gennaio si intravede la sagoma di uno di noi. E' senza dubbio Giorgio Belloni. Il decano podista dell'Atletica Ovadese.

Non è servito molto a comprendere che sia uno dei podisti impegnati nella staffetta solidale dal nome:"Un Miglio per la Somalia". Idea nata dall'associazione Stella Bianca Laura Garavelli, sempre impegnata in iniziative dall'alto valore sociale, che sta raccogliendo farmaci da inviare a Mogadiscio dopo gli attentati dei mesi scorsi che, come si può capire, hanno messo in crisi un'area già in difficoltà.

La staffetta è partita questa mattina alle 7 nei pressi del Comune di Alessandria e sarà un vero tour che toccherà i 4 punti cardinali della provincia. Da Casale Monferrato a Novi Ligure, da Ovada ad Acqui e Tortona per poi fare rientro domani pomeriggio ad Alessandria.

Se vedete in giro per la nostra meravigliosa provincia qualche podista scortato da un'auto delle forze dell'ordine sappiate che sta correndo per un fine maggiore del semplice allenamento.

Di copertina il primo cambio quello fra Giorgio Belloni e Tina Lassen



Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Anche la Lago Maggiore Half Marathon cambia data! Le elezioni cambiano i calendari

$
0
0
Il 4 marzo è diventata una data cruciale anche per il Podismo e per l'Atletica Leggera.
La settimana scorsa il primo lancio con le manifestazioni che hanno già cambiato la data CLICCA QUI (nessun nuovo comunicato da Firenze) e questa sera due nuove che hanno fatto il passo:

La 10 km di Parabiago spostata all'11 marzo e la Lago Maggiore Half Marathon che passa al 15 aprile. Ecco il comunicato:

#LMHM2018 #cambiodata #savethedate #15aprile2018 a causa della concomitanza con le elezioni politiche siamo costretti a cambiare la data della #mezzamaratona #nuova #data 15 aprile 2018

Per informazioni lmhm@pro-motion.it

Continua a leggere....

Cambio data 11^ NEXIA AUDIREVI Lago Maggiore Half Marathon 2018

(Verbania) - Vista la recente conferma delle elezioni politiche fissate per il 04 Marzo 2018 Sport PRO-MOTION A.S.D. informa che l’11^ NEXIA AUDIREVI Lago Maggiore Half Marathon, inizialmente in programma per domenica 04.03.2018, si svolgerà domenica 15.04.2018.

Da un confronto con le autorità competenti sono emerse criticità legate alla garanzia dell’ordine pubblico per il 4 marzo, per cui l’evento non può di fatto svolgersi in concomitanza alle elezioni politiche e quindi subentrando una causa di forza maggiore lo stesso si svolgerà domenica 15 Aprile 2018. Questa infatti è la prima data possibile verificando le disponibilità delle strutture locali e il restante calendario gare della Federazione Italiana di Atletica Leggera e le sue normative.

Consci delle difficoltà che il cambio data creerà ai podisti già iscritti il Comitato Organizzatore proporrà l’eventuale trasferimento dell’iscrizione, senza nessun costo aggiuntivo, alla NEXIA AUDIREVI Lago Maggiore Half Marathon di DOM 15.04.2018 oppure all’edizione del 2019 (data da definire).

Sport PRO-MOTION A.S.D. è sicura che il cambio di data non scoraggerà gli oltre duemila partecipanti che puntualmente da anni sono alla partenza della NEXIA AUDIREVI Lago Maggiore Half Marathon e nemmeno gli oltre cinquecento atleti già iscritti alla gara ad oggi. 
Il Lago Maggiore sarà come sempre in grado di offrire emozioni fantastiche a chi decide di correre sul “Percorso Più Panoramico d’Italia” il prossimo 15 Aprile 2018.

Info & Iscrizioni: www.LMHM.it





Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





La festa della Bio Correndo AVIS. Il menù e il VerdeBio dell'anno!

$
0
0
Domani si celebra la festa sociale della Bio Correndo AVIS.
Un momento importante per una società incontrarsi per raccontare la stagione conclusa, conoscere i nuovi iscritti e trascorrere qualche ora insieme.

Per l'occasione, per chi potrà, la giornata è piena! Allenamento collettivo e cena, sotto il dettaglio e un Grande GRAZIE a Gianni Faravelli per l'organizzazione.

La premiazione degli atleti che per motivi diversi si sono distinti con la consegna dei primi che la società ha vinto durante l'anno: Coppe, bottiglie di vino e qualche sorpresa anche per gli amanti degli amici pelosi a 4 zampe.

Come direttivo abbiamo poi deciso di indire il VerdeBio dell'anno. Non nego che l'idea è quella de Gli Orsi di Fulvio Massa, nel nostro caso nessun peluche ma il logo della società lavorato su legno (BRAVISSIMAElena Guaschino nella realizzazione) dove sul retro il vincitore metterà la propria firma e lo terrà per 365 giorni per poi riconsegnarlo a fine anno. Chi sarà il prescelto?!


A domani per chi ci sarà! Ecco il menù!





CENA SOCIALE

InfoBio

Buonasera GenteBio. E' ora di fare "la conta"! Il 13 gennaio ci sarà la nostra festa sociale e come società proponiamo una giornata completa. Ognuno si senta libero di partecipare come e se può. Alle 15:30 ci troviamo al campo sportivo di Pasturana per un allenamento collettivo. Ci sarà anche il nostro tecnico Roberto a cui ho chiesto una infarinatura su questi pochi esercizi da eseguire prima delle nostre uscite visto che di solito si apre la porta di casa e si esce a correre. Spogliatoio e docce calde assicurate.

Alle 20:00 la cena con le premiazioni del campionato interno e la presentazione del programma 2018 presso il ristorante Forno dell'Antica Ricetta a Novi Ligure. La cortesia è quella di dare conferma entro e non oltre il 7 gennaio per la prenotazione. Il costo della cena è di 30



Loro sostengono la Bio Correndo AVIS:

AVIS Donazione sangue di Casale Monferrato



Gemme srl 30 anni nella lavorazione delle pietre preziose


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)








Il pacco gara, i premi per le società numerose e le ultime dal Trail di Mede!

$
0
0
Le iscrizioni si sono chiuse ieri sera, la lista è stata inoltrata agli organizzatori.
Il loro lavoro è stato notevole in questi giorni. I pezzi artigianali, la tracciatura del percorso e la verifica che tutti i tasselli fossero al posto giusto. Qui sotto (postato ieri sui social) i premi per i gruppi più numerosi. Mentre di copertina il pacco gara con il riso, le barrette energetiche, la maglietta e la medaglia loggata!

Premiate il Grande Lavoro di Claudio Prete&Co con la vostra partecipazione! A domani per le foto Bio Correndo




 ISCRIZIONI SUL POSTO DOMANI


CLICCA QUI per la Bio Presentazione

LE FAQ e L'ALTIMETRIA

LA MEDAGLIA DA FINISHER PER IL TRAIL

CLICCA QUI per il piatto per i vincitori assoluti

La TRACCIA GPS

Claudio Prete 3357097283 e Gianni Tempesta 3389874453 i due contatti di riferimento.

Domenica 14 gennaio
La Bio Correndo AVIS
km 24
Massimo Annaratone
Francesco Baldo
Monica Elena Castioni
Sara Gualco
Roberto Pittaluga
Valerio Roveda
Moreno Tortolina
km 4-6 Cross
Rosa Milazzotto
Luca Ferrario
Francesco Martini

I ragazzi di Labate a Parma, l'Atletica Alessandria a Verrone e tutte le gare del week end!

$
0
0
L'Atletica Leggera in questo stagione si divide fra Cross e Indoor.
Non una scelta di campo o di preparazione, non è insolito vedere atleti di rango in azione in modo alternato nelle piste (poche) al coperto e nelle campestri che in questo periodo dell'anno pullulano in ogni parte d'Italia in attesa del grande evento di Lucca in programma il 4 marzo.

Il fine settimana propone alcuni appuntamenti d'interesse per gli alessandrini, nella fattispecie quelli allenati da Francesco Labate che saranno in scena a Parma. Il primo pensiero è come mai un campo gara così distante da Alessandria? La risposta non lascia dubbi sul perchè e sul modo di affrontare l'Atletica. "Per progredire c'è bisogno di confronti e di dare stimoli anche con la partecipazione ad eventi dove c'è maggior concorrenza. A maggior ragione in questo periodo dove la pista di Alessandria è ancora inagibile e la palestra è ridotta come spazi".

Diverse le distanze proposte, quelle in cui ci saranno i nostri sono i 3000 mt uomini con Yally (Athletic Club '96) accreditato del miglior tempo, Simone Canepa (Atletica Alessandria) e Alessandro Carrea (GP Solvay). Machmach (Athletic Club 96) correrà i 400 mt, anche lui con il miglior crono d'accredito. Tra le donne nei 3000 mt ci sarà Claudia Marchisa (Atletica Alessandria) reduce dalla bella prova al Campaccio. 1^ uscita stagionale per Simone D'Ambrosio con i nuovi colori sociale del Cus Pavia negli 800 mt, per lui l'in bocca al lupo soprattutto per gli studi universitari intrapresi.




L'Atletica Alessandria sarà in azione anche nel Cross di Due Laghetti di Verrone con Giorgio Costa fra i Senior Master. Importante però la partecipazione nelle categorie giovanili dei ragazzi del PresidenteRomeo. La tappa biellese a cura dell'Atletica Candelo da il via infatti al CDS piemontese giovanile. Ragazzi e Cadetti dalle divise rosse, sia maschili che femminili, sono pronti a dar battaglia nella campestre di Verrone.


Per tutte le altre gare del fine settimana:




Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!








I ragazzi dell'ATA per la prima copertina 2018! La raccolta delle classifiche dal 1° al 7 gennaio

$
0
0
La prima raccolta delle gare di gennaio è pronta. Inizia il 6° anno di raccolte di classifiche tra Piemonte, Liguria, il Pavese e occasionalmente altri eventi podistici trattati in home page.


Si inizia con i ragazzi dell'Ata Acqui che la sera del 5 gennaio hanno vinto per ko, passatemi il temine pugilistico, la SINC di Prato Nevoso. 5 km notturni e sulla neve con Alessio Padula che firma la sua prima vittoria stagionale ed è il primo nell'elenco dei vincenti 2018. Saverio Bavosioè 3° chiude il terzetto Alberto Nervi 5°. Se non bastasse il colpo del ko di Alessio ci hanno pensato i compagni di squadra a vincere ai punti!


Lunedì 1 gennaio
Corri a Coggiola a Capodanno... Corri bene tutto l'anno, Coggiola, (BI), km. 3.5/7.0ALL'ARRIVO

Corsetta di Capodanno, Oggiona con Santo Stefano (VA), km. 6.0ALL'ARRIVO
Silvio Gambetta, Boggeri Arquata, 4°

Prim de genè bugia i pe', Villar San Costanzo (CN), km. 6.0, in attesa...
Sgambata di Capodanno, Asti (AT), km. 4.5, in attesa...
Chicchiricchì Run di inizio anno, Finale Ligure (SV), km. 6.0/8.0, in attesa...

Mercoledì 3 gennaio

Frozen Run, Prali (CN), corsa su neve km. 6.0, ALL'ARRIVO 

Venerdì 5 gennaio

SINC 2018, Prato Nevoso (CN), km. 5.0ALL'ARRIVO 

La Befana vien di corsa, Ceriale (SV), km. 6.0, ALL'ARRIVO

Sabato 6 gennaio

MEZZA MARATONA SUL BREMBO, DALMINE (BG), KM. 21.1, FIDAL PROGETTO RUNNING, RISULTATI 
presente Luca Ferrario, Bio Correndo AVIS, 519° - 1h47'14"/1h46'58"

Il Giro del Morto della Befana, Alessandria - Camping Valmilana, km. 12.0, allenamento collettivo, in attesa...

Raduno Pianezzese delle Befane, Pianezza (TO), km.5.0, in attesa...

Befana Run, Cavour (TO), km. 5.0, annullata

Trail dei due comuni invernale, Dronero (CN), trail km. 18.0/10.0 (D+ 640m/400m), RISULTATI 18k

Corsa della Befana, Galliate (NO), km. 10.0ALL'ARRIVO

Ammazzainverno: Camminata dei Presepi, Cavaglietto (NO), km. 6.0, ALL'ARRIVO

Cross della Befana, Asti (AT), cross distanze varie, FIDALRISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

Arcadia Cross, Pancarana (PV), cross km. 4.0/6.0, FIDALRISULTATI

Corsa della Befana, Celle Ligure (SV), km. 3.0ALL'ARRIVO

Salita al Monte Moro, Genova (GE), km. n.d., allenamento collettivo, in attesa...

La Befana, Albenga (SV), 2x1600 mt., in attesa...

Domenica 7 gennaio

Memorial Sandro Bergamini, Rocchetta di Pontestura (AL), km. 18.0/10.0, allenamento collettivo,

Campionati piemontesi Assoluti Indoor (I), Torino (TO), indoor, FIDALRISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

Cross del Malgrà, Rivarolo Canavese (TO), cross distanze varie, UISP, RISULTATI 
(Fonte: Atleticando)

Camminata con le Befane, Alba (CN), km. 5.5ALL'ARRIVO

Ammazzainverno: Cireggio di Omegna, Cireggio di Omegna (NO), km. 6.0, ALL'ARRIVO

Gattico corre per beneficenza, Gattico (NO), km. 20.0/15.0/10.0ALL'ARRIVO

Camminando lungo il Torrente Staffora, Voghera (PV), km. 6.0/10.0/15.0ALL'ARRIVO

Great Edimburgh XCountry: i risultati degli italiani

$
0
0
Nadia Battocletti (Foto Colombo/FIDAL)

Spettacolare edizione del Great Edimburg XCountry Cross questo pomeriggio nelle fredde campagne scozzesi alle porte di Edimburgo. La formula prevede che si diano battaglia le squadre di USA, Europa e Gran Bretagna in diverse specialità e che i migliori sei atleti di ogni specialità portino punti alla propria squadra.


Per la rappresentativa europea gareggiavano oggi tre atleti italiani e, precisamente, Valeria Roffino (Senior W), Luca Alfieri (U20 M) e Nadia Battocletti (U20 W).

Valeria Roffino se la deve vedere con le migliori atlete europee e statunitensi: troppo forte il lotto dei partenti per Valeria, che pure in un buon momento di forma arriva 25°, tra le ultime del gruppo nella gara vinta dalla kenyana naturalizzata turca Yasemin Can.
Luca Alfieri, nella prova Under 20 maschile, è buon 12°: 20'00" il suo crono nella gara vinta dal norvegese Simen Halle Haugen (19'13").
Infine, Nadia Battoclettiè 8° nella gara Under 20 femminile, la migliore prestazione degli azzurri oggi a Edimburgo: Nadia chiude i 4 km della sua prova in 14'30", a soli 17 secondi dalla vincitrice, la statunitense Kelsey Chmiel.

I tre azzurri in gara: Valeria Roffino, Luca Alfieri
e Nadia Battocletti (Foto Colombo/FIDAL)

La gara a squadre è dominata dall'Europa che, con 137 punti, sopravanza la Gran Bretagna (182 punti) e gli U.S.A. (190 punti)







Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Davide Cane in gran spolvero a Mede! Angotti fra le donne, Melani imprendibile 60enne!

$
0
0
La scommessa dell'evento di Mede si chiama Trail e a breve l'elenco dei migliori con il classico com'è andata.
Il cross alla sua 6^ edizione ha portato 130 atleti ha misurarsi su un percorso di 2 km da ripetere 3 volte per i sm uomini fino ai 55 anni e 2 per le donne e gli over 60.

La nebbia e il freddo pungente sono stati gli elementi dominanti per tutta la manifestazione. Apprezzata l'area al caldo della Cascina Languria oltre che al ricco e continuo ristoro a base di dolci, te caldo, vin brule e riso che hanno rigenerato runner e presenti.

Nella 1^ serie testa a testa tra Alessandro Bossi (GP Garlaschese) e Davide Cane (Sai Frecce Bianche). Il pronostico finale vedrebbe il primo prevalere sul valenzano ed invece è Davide ad avere la gamba migliore quando a metà del 3° giro prova l'attacco per evitare lo sprint nel finale. Scelta coraggiosa tanto quanto vincente. 3/5 del podio sono tra l'altro alessandrini. Terzo è il tortonese Enrico Ponta (La Fenice) e 4° il valenzano della Brancaleone Asti Paolo Bertaia. Chiude il quintetto Gianluca Atzori (GP Garlaschese).



Tra le donne le posizioni sono definite quasi dalla griglia di partenza con un piccola novità, quanto meno per i distacchi. Se era prevedibile il dominio di Karin Angotti (GP Garlaschese) che ha corso affiancata all'incredibile per freschezza atletica Roberto Melani (Cento Torri Pavia), è Simona Bracciale (GP Garlaschese) a inseguire a stretto giro di posta Giordana Baruffaldi (Run 8 Team) che chiude 2^ dopo due vittorie consecutive nello scorso fine settimana. La chiocciola blu ha dalla sua l'età e la recente passione per il podismo, due elementi che possono essere la chiave per una stagione di vertice tra le donne nel pavese.

La premiazione dei gruppi ha visto primeggiare anche una volta la formazione capitanata da Alberto Poggio, il GP Garlaschese. 2^ lo Scalo Voghera, chiude il terzetto la Bio Correndo AVIS. Unica formazione non pavese fra le 5 premiate.



Davvero tanti gli alessandrini sia nel cross che nel trail. Che sia arrivato il messaggio che la lomellina è davvero vicina a certe zone dell'alessandrino?

Il Grazie di Claudio Prete ripetuto più volte a chi ha partecipato è risuonato tra i presenti e certamente questi hanno recepito il grande lavoro organizzativo di oggi, ma soprattutto quello dei giorni scorsi

Domenica 14 gennaio Campestre e Trail di Mede, Mede (PV), cross km.2.0/4.0/6.0 e trail km.24.0 (D+n.d.), UISP,
70 classificati nel trail, 67 nella 6 km e 53 nella 4
km 6
1° Davide Cane, Sai Frecce Bianche
2° Alessandro Bossi, GP Garlaschese
3° Enrico Ponta, La Fenice
4° Paolo Bertaia, Brancaleone Asti
5° Gianluca Atzori, GP Garlaschese
km 4
1^ Karin Angotti, GP Garlaschese
2^ Giordana Baruffaldi, Run8 Team
3^ Simona Bracciale, GP Garlaschese
Over 60 km 4
1° Roberto Melani (Cento Torri Pavia)
2° Fabrizio Tiozzo, GP Garlaschese
3° Roberto Pissini, Iriense Voghera
I gruppi più numerosi
1° GP Garlaschese
2° Scalo Voghera
3° Bio Correndo AVIS
4° Atletica Pavese
5° Raschiani Triathlon Pavese



La Bio Correndo AVIS (3° gruppo)
km 24
Benny Chiereghin, 14°
Paolo Zanchi, 18°
Francesco Baldo, 39°
Massimo Annaratone, 40°
Monica Elena Castioni, 45^ - 6^D


Valerio Roveda, 48°
Sara Gualco, 52^ - 3^ cat.
Fabio Rigolli
Roberto Pittaluga
Antonello Forzan
km 4-6 Cross
Rosa Milazzotto
Luca Ferrario


Francesco Martini
Diana De Luca 
Mariano Porretto



Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!









Gabriele Poggi e Silva Dondero vincono il Cross di Acqui

$
0
0
Vincolo le categorie: Andrea Di Molfetta, Mattia Grosso, Fabio Ientile, Adriano Di Dio, Vincenzo Ambrosio, Rocco Longo, Dario Amateis, Bartolomeo Bacigalupo, Giovannino Mocci, Ornella Lacqua, Marinela Porretta


14/01/2018, Cross G.P. L'Ancora, Acqui Terme (AL), cross km. 6.0, UISP, in attesa
classificati
Uomini
1° Gabriele Poggi, Cambiaso Risso, 20'48"
2° Ridha Chihahoui, Cambiaso Risso, 20'52"
3° Fabio Scognamillo, Perlato Genova, 21'14"
4° Alessandro Arnaudo, Pod. Castagnittese, 21'18"
5° Diego Picollo, Maratoneti Genovesi, 21'20"
Donne
1^ Silva Dondero, Maratoneti Genovesi, 25'06"
2^ Laila Hero, Atletica Arcobaleno, 27'00"
3^ Susanna Scaramucci, Maratoneti Genovesi, 27'10
4^ Gaia Gagliardi, Brancaleone Asti, 27'50"
5^ Sandra Belletti, Brancaleone Asti, 28'38"



Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!









Simona Morbelli e Benedetta Broggi bissano la vittoria alla Run the Lake! "Triplete" del team Eolo

$
0
0
E' una manifestazione che piace! La Run the Lake del Lago d'Orta organizzata da Circuito Running piace eccome.
L'evento, inserito nel calendario Fidal fra le non competitive, è andato in scena questa mattina e ha portato qualcosa come 1000 runner nei tre percorsi proposti. 904 i classificati per l'esattezza con un +108 rispetto la scorsa edizione che racconta più di ogni altro dato la fidelizzazione della manifestazione tra i podisti e i gli appassionati del trail running.

La lunga di 39 km è il giro completo del Lago in mix asfalto sterrato che si equivalgono. 276 classificati con il trionfo senza se e senza ma del Team Eolo. Podio occupato interamente da ragazzi del presidente Luca Spada. E'Stefano Rinaldi in 2h31'03" a precedere d'un soffio Andrea Maccchi. Terzo Fabio Di Giacomo leggermente attardato in 2h31'54".

Stratosferica Simona Morbelli, l'alessandrina-valdostana, realizza un crono clamoroso - fine delle iperbole, ma sono più che mai doverose. 2h42'55", 7^ posizione assoluta e ovviamente vittoria in rosa. L'anno scorso fermo il cronometro in 3h00'45". Una rapida sottrazione rende l'idea di quanto sia andata forte. Il podio assoluto femminile è poi di tutto rispetto con la vincente del Trail del Moscato 2017 Michela Urh (Insubria Team) in 2h58'16". Terza la vincente della Maratonina di Trino di due mesi fa Monica Pilla (Atletica San Marco) in 3h03'19"

La 24 km prevede la partenza da Pella per raggiungere Orta passando per Omegna. Doveroso segnalare l'eccellente organizzazione con trasporti via lago e la statale completamente chiusa al traffico. Uno sforzo organizzativo davvero importante. Tra le tre distanze si può definire quello più trail per le caratteristiche del tracciato. Vittoria per Alessandro Rossetti (Atletica Cinisello) e per la novarese portacolori del Raschiani Triathlon Pavese Benedetta Broggi. Per entrambi vittorie d'autorità con diversi i minuti di vantaggio sulla concorrenza. 4 quelli di Rossetti e oltre 11 quelli della Broggi!

Curiosità
Sapete chi vinse la 39 e la 24 tra le donne nel 2017? Proprio loro, Simona Morbelli e Benedetta Broggi. Le regina della Run the Lake!

La corta di 13 km è una podistica a tutti gli effetti correndosi interamente su asfalto. Distanza più partecipata con 315 classificati con le vittorie di Stefano Rosa e Michela Passera.



14/01/2018, Run the Lake, Orta San Giulio (NO), km. 39.0/24.0/13.0,
RISULTATI 39k
276 classificati
1° Stefano Rinaldi, Team Eolo, 2h31'03"
1^ Simona Morbelli, Team Salomon, 2h42'55" (7^ assoluta)
Gli alessandrini
Marco Bergamini, Bio Correndo AVIS, 125° - 3h38'28"
Fabrizio Colella, Happy Runner Club, 149° - 3h46'01"
Simone Barcellona, Bio Correndo AVIS, 157° - 3h48'39"


RISULTATI 24k
313 classificati
1° Alessandro Rossetti, Atletica Cinisello Balsamo, 1h35'54"
1^ Benedetta Broggi, Raschiani TRI Pavese, 1h49'52"
Gli alessandrini
Pier Paolo Costa, Sai Frecce Bianche, 39° - 2h01'10"
Claudio Aventino, 40° - 2h01'10"
Mirco Bottero, Bio Correndo AVIS, 100° - 2h14'53"
Mario Martonara, GP Trinese, 101° - 2h14'53"
Federico Foresti, Bio Correndo AVIS, 253° - 2h49'57"
Roberta Cassulino, Bio Correndo AVIS, 261° - 2h52'49"
Franco Nalin, Bio Correndo AVIS, 290° - 3h08'37"
Domenica Rigolin, Bio Correndo AVIS, 310° - 3h43'54"
RISULTATI 13k
315 classificati
1° Stefano Rosa, Runcard, 45'05"
1^ Rachele Passera, 55'14"
(Fonte: Endu)

Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!









La sorpresa Steele e la conferma di Belluschi. Il primo Trail di Mede!

$
0
0
Alla conclusione dell'evento di Mede un pezzo incentrato sul cross CLICCA QUI. Ora invece si tratta il Trail.
L'evento pensato è stato certamente un tentativo per comprendere se ci fosse l'interesse per una distanza mediamente lunga su un percorso pianeggiante fra le campagne della lomellina con la difficoltà delle scale del campanile nel centro del paese.

In verità poi le difficoltà sono state diverse. Il fango, il freddo, ma soprattutto la nebbia a cambiare lo scenario di gara. Dall'orizzonte dei campi all'ovatta della nebbia che fortunatamente non ha creato problemi ai podisti. Sì perchè la partecipazione a questa distanza è stata ben suddivisa fra i classici podisti e gli amanti dell'off road.

Le sensazioni a caldo raccontano di un percorso ben segnalato da ripetere in una giornata meno nebbiosa e magari meno fredda. Tanti gli atleti arrivati con le stalattiti. Si esagera ma è certo che il ghiaccio sui capelli di alcuni si è visto.


Preannunciata la presenza di Michele Belluschi (Atletica Recanati) che salvo fatti straordinari non poteva che vincere e farlo anche con un buon margine. 1h28'25" il suo crono, unico sotto l'ora e 30'. Secondo anche lui annunciato il neo acquisto dell'Atletica Pavese Znmaco Wali staccato di quasi 5'. 1h33' circa il suo tempo. Terzo Gianfranco Bedino della Podistica Trinese in 1h35'45"

Qui Claudio Prete con il campanaccio per la partenza del Trail



Tra le donne gara combattuta! E' proprio l'ultimo km che regala la vittoria alla londinese insediatasi a Milano Bronwen Steele (Runcard). Sui gradini del campanile il sorpasso sulla tortonese Elehanna Silvani (Azalai). Per lei un altro tassello verso il ritorno al giro di gamba buono. Terzo posto per un'altra alessandrina anche lei amanti dei percorsi trail. Agnese Motta della Boggeri Arquata.

I numeri complessivi? Una settantina i partenti. Numero che potrebbe far pensare ad un evento solo trail, magari un paio di mesi più in la nel tempo.

Il negozio per i Podisti e non solo!



14/01/2018, Campestre e Trail di Mede, Mede (PV), cross km.2.0/4.0/6.0 e trail km.24.0 (D+n.d.), UISP,
70 classificati nel trail, 67 nella 6 km e 53 nella 4
Uomini
1° Michele Belluschi, Atletica Recanati, 1h28'25"
2° Hussein Znmaco Wali, Atletica Pavese, 1h33'
3° Gianfranco Bedino, GP Trinese, 1h35'45"
4° Stefano Contardi, Atletica Pavese
5° Beppe Marino, GP Solvay
6° Carlo Semino, GP Solvay
7° Nicola Calia, Azalai
8° Paolo Gagnone, Sesia Running
9° Flavio Grazioli, Raschiani TRI Pavese
10° Daniele Giacobone, Atletica Pavese
Donne
1^ Bronwen Steele, Runcard, 1h53'20"
2^ Elehanna Silvani, Azalai, 1h53'50"
3^ Agnese Motta, Boggeri Arquata, 2h04'48"
4^ Lucia Giordani, Impossible Target
5^ Antonia Cavanna, Atletica Pavese
6^ Monica Elena Castioni, Bio Correndo AVIS
I gruppi più numerosi fra le due distanze
1° GP Garlaschese
2° Scalo Voghera
3° Bio Correndo AVIS
4° Atletica Pavese
5° Raschiani Triathlon Pavese
La Bio Correndo AVIS (3° gruppo)
km 24
Benny Chiereghin, 14°
Paolo Zanchi, 18°
Francesco Baldo, 39°
Massimo Annaratone, 40°
Monica Elena Castioni, 45^ - 6^D
Valerio Roveda, 48°
Sara Gualco, 52^ - 3^ cat.
Fabio Rigolli
Roberto Pittaluga
Antonello Forzan
km 4-6 Cross
Rosa Milazzotto
Luca Ferrario


Francesco Martini
Diana De Luca 
Mariano Porretto




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!








Viewing all 14779 articles
Browse latest View live