Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14773 articles
Browse latest View live

Il nuovo percorso del Memorial Giabbani? Più facile e adatto a tutti!

$
0
0
Due giorni fa la pubblicazione del percorso del rinnovato Memorial Giabbani del 10 giugno: CLICCA QUI per i dettagli.


Questa sera il non detto nel post della presentazione del nuovo tracciato. Innanzitutto che il nuovo punto di ritrovo è presso il Parco di Villa Bagnara di Masone, ma soprattutto che il nuovo percorso pensato per i podisti è per venire incontro alle esigenze di tutti e così il tracciato è, semplificando, PIU' FACILE e meno impegnativo degli scorsi anni.

Lo sterrato presente è compatto e per nulla sconnesso, il tutto per facilitare gli atleti che decideranno domenica di invadere Masone con la consueta vivacità e voglia di mettersi in gioco... e di godere dell'eccezionale ristoro allestito dagli organizzatori!

A tutti gli iscritti verrà consegnato il pacco gara e a tutte le donne è riservato un oggetto in filigrana.



Ritrovo a partire dalle 7,30 nel Parco di Villa Bagnara, partenza della gara alle ore 9,30.

SERVIZI 
Sono presenti tutti i servizi che i runner cercano nella scelta della gara: deposito borse, deposito chiavi, docce calde e spogliatoi. 
Rinomato è il rinfresco finale con ampia scelta fra cibi dolci e salati. 

ISCRIZIONI

E' possibile preiscriversi  al seguente link oppure inviando un messaggio whatsapp al  347855558 o ancora inviando una mail a : traildellafiligrana@libero.it.
Per i preiscritti il costo della manifestazione è di 7 euro, per chi si iscrive il giorno della gara il costo è di 10 euro. PAGAMENTO AL RITIRO del pettorale

A tutti gli iscritti verrà consegnato il pacco gara e a tutte le donne è riservato un oggetto in filigrana.


10/06/2018, Mem. Fratelli Giabbani, Masone (GE), km. 9,2, UISP, DISPOSITIVO / WEB

Gianfranco Cucco e Ilaria Zavanone vincono Un mercoledì da leoni... come a Valmadonna!

$
0
0
La 11^ edizione de Un Mercoledì da leoni si è appena conclusa con le luci di Alessandria in lontananza a salutare i runner che hanno animato le colline alle spalle del capoluogo.

150 classificati per 6 km impegnativi quanto suggestivi dove a prevalere è stato proprio un atleta delle colline, quelle di Terruggia, Gianfranco Cucco della Bio Correndo AVIS. Al 3° km prende quel vantaggio "necessario e sufficiente", scusate sono nel periodo matematico, per portare nel suo bagaglio di triatleta un'altra vittoria dopo quella di Valmadonna. Matteo Volpi (GP Solvay) è secondo, certamente su un percorso pianeggiante la musica sarebbe stata diversa. 3° posto Silvano Repetto (Delta Spedizioni) per  uno di quelli che il podio lo vede sempre.



Podio lungo con Alessio Ottonello (Città di Genova) e Andrea Ermellino (Cambiaso Risso).

Tra le donne è Ilaria Zavanone (GP Solvay) a condurre le danze e realizzare la miglior prova in rosa. Raffaella Palombo (Bio Correndo AVIS), 3^ lo scorso anno, è 2^. Paola Caraccio (Sai Frecce Bianche) 3^.

Annalisa Fagnoni (Sai Frecce Bianche) è 4^, Concetta Graci (Bio Correndo AVIS) è 5^.

Premiazioni diverse dal volantino.
5 uomini e 5 donne recitava, premiati invece i primi tre uomini e donne poi le categorie. Ahimè ho ricevuto la segnalazione a evento finito.



Premi speciali di cui non ho sentito il motivo per Carlo Vuono e Matteo Volpi, entrambi GP Solvay.

Un GRAZIE a tutti i VerdeBio della Bio Correndo AVIS per la partecipazione importante. 27 (compresa Ida partita prima con Lumi). 10^ vittoria stagionale come GRUPPO più numeroso:



2° il GP Solvay 22
3° Sai Frecce Bianche 14

Qualche formazione pavese presente..

I ragazzi di Breme

e quelli del Presidente Salvini


Mercoledì 6 giugno

Un mercoledì da leoni, Pietra Marazzi (AL), km. 6.0, AICS, RISULTATI 
149 classificati
(Fonte: AICS Alessandria)



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Sabato la Festa dello sport di Capriata! Bio Correndo c'è!

$
0
0
La festa dello sport di Capriata è un appuntamento fisso in casa Bio Correndo, per tanti motivi, a partire dalla disponibilità e dall'ospitalità dei Maratoneti Capriatesi.


La manifestazione, però, è dedicata ai bambini e ai ragazzi che potranno mettersi alla prova su diverse distanze a seconda dell'età dei partecipanti, non mancherà la competizione con partenze a tutta birra come sanno fare i bambini, ma più che l'agonismo in  questo pomeriggio di sport ciò che conta è divertirsi insieme.

I primi a partire alle 15 saranno i nati dal 2011 al  2013, 400 m per loro;seguiranno i nati dal 2007 al 2010 per un giro da 800m e infine i più grandi, i nati dal 2004 al 2006 con un percorso da 1200m.
Dopo le premiazioni, inizia la parte preferita da genitori e accompagnatori... la camminata ecologica attraverso la campagna di Capriata di circa 4km sino a giungere sotto la grande quercia dove gli organizzatori allestiscono un ristoro prelibato e abbondante.

Il divertimento è assicurato per tutti.

L'appuntamento è per sabato 9 giugno dalle 14 davanti alle Scuole Medie.

GALLERIA FOTOGRAFICA Bio Correndo 2017

09/06/2018, Festa dello Sport, Capriata d'Orba (AL), 400/800/1200 mt. per esordienti, DISPOSITIVO




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







Tutte le t shirt de La Mezza di Chiavari! Si corre il 16 giugno!

$
0
0
Qualche giorno fa la presentazione della t shirt per la 7 km de La mezza di Chiavari, oggi tutte le altre!!!


Di copertina quella femminile de La mezza, qui sotto quella versione maschile:



La t shirt per la 7 km Uomo e nella seconda immagine quella da donna


LE T SHIRT delle STAFFETTE! Donna e a seguire uomo



per la Family Run



a cura di Andrea Boccardo

il 16 giugno: 21,097 km - 7 km - 3x7 km
a voi la scelta!!!

CLICCA QUI per la presentazione


Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.lamezzadichiavari.it o al numero 392.69.09.948

Sabato 16 giugno
  • LA MEZZA MARATONA DI CHIAVARI IN NOTTURNA, CHIAVARI (GE), KM. 21.1/3x7.0/7.0, FIDAL PROGETTO RUNNING, WEB 

La classifica de Un mercoledì da Leoni!

$
0
0
Ieri sera l'anteprima con il classico "com'è andata": Gianfranco Cucco e Ilaria Zavanone vincono Un mercoledì da leoni... come a Valmadonna!


Oggi la classifica con i 149 classificati e fra poco una dedica particolare. Di copertina il podio maschile assoluto con Gianfranco Cucco, Matteo Volpi e Silvano Repetto

Il 10 giugno TUTTI a MASONE!!! ISCRIZIONE ON LINE

Mercoledì 6 giugno

Un mercoledì da leoni, Pietra Marazzi (AL), km. 6.0, AICS, RISULTATI 
149 classificati
(Fonte Aics AL)



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Ciao Sergio...

$
0
0
Non siamo cavalli di razza e a ben vedere i cavalli che ti interessavano erano ben altri... quelli motore.
Le foto viste pochi giorni fa a casa tua raccontano di uomo dal grande spirito e di una passione che il bianco e nero non ne sminuisce le virtù. Il tuo saluto è stato in punta di piedi, senza disturbare nessuno, senza le condoglianze, le strette di mano, gli abbracci e noi che nel nome portiamo un pezzo della tua storia personale ti dedichiamo la vittoria di squadra e ti diciamo... Ciao Sergio...




Il saluto come sappiamo fare noi... correndo e nello spirito di Squadra prima le donne

Ida Pagotto con Lumi
Raffaella Palombo
Concetta Graci
Valentina Cavallin
Monica Elena Castioni
Diana De Luca
Paola Bittolo
Rosa Milazzotto

Gianfranco Cucco
Matteo Patrucco
Roberto Maio
Luca Meneghello
Fabio Dirutigliano
Fabio Bernardini
Fabio Rigolli
Andrea Magagna
Gian Luca Lazzarin
Gian Carlo Lasagna
Giuseppe Azzalin
Paolo Zanchi
Pierpaolo Delmonico
Paolo Scolletta
Mariano Porretto
Flavio Cavalieri
Roberto Pittaluga
Max Panzin
Fausto Bio

Mercoledì 6 giugno

Un mercoledì da leoni, Pietra Marazzi (AL), km. 6.0, AICS, RISULTATI 
149 classificati
(Fonte Aics AL)


Loro sostengono la Bio Correndo AVIS:


AVIS Donazione sangue di Casale Monferrato



Gemme srl 30 anni nella lavorazione delle pietre preziose


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)













Il Montebore, grande protagonista del GTM del 17 giugno a Garbagna!

$
0
0
Il Monteboreè l'evento identificativo con il GTM, il trail che andrà in scena il 17 giugno a Garbagna.
Grazie alla mamma di uno degli organizzatori - Sante le mamme!!! - appena sotto trovate la storia del Montebore in un collage di informazioni che si possono trovare sul web. Essere podisti significa anche avere una conoscenza del territorio a cui si va a far visita!

IL MONTEBORE SARA' NEL PACCO GARA della 42 e della 21!!!


Domenica 17 giugno
  • GTM - Garbagna Trail Montebore, Garbagna (AL), trail km. 42.0/21.0/10.0 (D+ 2200m/1100m /400m), DISPOSITIVO 
Il  Montebore! 

Montebore è un piccolo paesino al confine tra le valli Curone, Borbera e Grue; è in una zona di particolare bellezza, con poche case ed un’ imponente roccia d’arenaria sulla quale vi sono i resti di un antico castello.
Il paese non è conosciuto solamente per il paesaggio ma è legato soprattutto ad un formaggio che prende il nome proprio dal luogo d’origine, appunto il Montebore.
Tale formaggio vanta una tradizione antichissima e la si fa risalire all'arte casearia dei monaci dell’abbazia benedettina di Santa Maria di Vendersi.
Del Montebore se ne parla già in un documento del 1100; precisamente  in una carta medioevale datata 1153 si legge :
“Iura verunt illi de Montebore dare ad Ramolivam ex terris Marchionis Malespini robiolinas centum “...ovvero quelli di Montebore daranno alla vicina Ramoliva del Marchese Malaspina cento robioline.
La sua fama però si allarga a macchia d’olio nel 1489 durante le nozze di Isabella d’Aragona con Francesco Sforza: al banchetto nuziale, al quale è presente Leonardo Da Vinci, ogni portata era preceduta da una scena allegorica con musici e danzatori .
Il Montebore venne servito insieme ad altri formaggi tipici tortonesi nella scena dedicata al mito di Arcadia e del dio Pan.

Il formaggio di  Montébore è prodotto con un 75% di latte bovino e 30% di latte ovino. 
Sembra che anticamente si usasse solo latte di pecora, mentre la formula attuale prevede circa il 65% vaccino, il 30% ovino e saltuariamente il 5% di capra. 
Il Montébore è unico e la sua forma ricorda una torta a tre strati. Secondo alcuni 
 il suo aspetto ha preso invece spunto dalla torre del castello di epoca romana, ora completamente diroccato. 
La produzione di tale  formaggio  cessa dopo la seconda guerra mondiale: le valli si spopolano, le tradizioni contadine rischiano l'abbandono e la dimenticanza.
Il mio ricordo è  ancora legato a uno o due contadini che scendevano da Montebore a vendere il loro prodotto al mercoledì, che era giorno di mercato a Garbagna. Essi portavano le forme del formaggio dentro a grandi fazzolettoni a quadri rossi bianchi e blu .
Fu solamente  nel 1999 che Maurizio Fava rintraccia Carolina Bracco, ultima depositaria della tecnica casearia tradizionale, e recupera il Montébore alla produzione, seguito poi fedelmente da  Roberto Grattone e Agata Marchesotti della Cooperativa Vallenostra, oggi unici produttori al mondo del Presidio Slow Food Montébore


Le iscrizioni sono aperte e oltre all'iscrizione on line è possibile iscriversi nei negozi di Cantieri Sportivi oppure rivolgendosi direttamente a me sui campi gara quando mi incontrate chiedendomi il modulo di iscrizione. CLICCA QUI per scaricare il modulo e consegnarmelo alla prima occasione!

Ricordo anche che il GTM rientra nel Challenge Cantieri Sportivi. 3 gare, 3 distanze simili, un circuito fra gare importanti nel panorama Trail e il GTM sarà l'ultima tappa!


TRACCIA 42k

TRACCIA 21k


Domenica 17 giugno
  • GTM - Garbagna Trail Montebore, Garbagna (AL), trail km. 42.0/21.0/10.0 (D+ 2200m/1100m /400m), DISPOSITIVO 

Il negozio per i Podisti e non solo!




Giovedì prossimo la "Aspettando il Trail del Moscato"!

$
0
0
Una settimana oggi, speriamo con un clima più favorevole, Castiglione Tinella con le sue dolci e verdi colline vi accoglierà per un antipasto. Non quello culinario, ma con l'Aspettando il Trail del Moscato.


Il 14 giugno inizierà un percorso di avvicinamento all'evento del 23 settembre, l'ormai celeberrimo Trail del Moscato. Gli organizzatori come già pubblicato:  ASPETTANDO IL TRAIL DEL MOSCATO vi invitano a correre nel territorio del Moscato e come vedete dall'immagine di copertina sarà un piacere anche per la vista poter vivere in movimento quei magnifici scorci panoramici!

Il via verrà dato da piazza XX settembre di Castiglione Tinella alle ore 20:00 per una 10 km tutta da vivere con tutti i sensi!

sito: www.dynamic-center.it     mail: info@dynamic-center.it   cell: 320814142

Giovedì 14 giugno
  • Aspettando il Trail del Moscato, Castiglione Tinella (CN), km. 10.0, NC, DISPOSITIVO 

Le gallerie fotografiche della StraPozzolo!

$
0
0

Martedì sera il racconto e la classifica della StraPozzolo: CLICCA QUI, questa sera tutte le foto disponibili:

Ma cosa staranno facendo Daniele e Giuseppe?!

GALLERIA FOTOGRAFICA a cura Gina Mita

GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Roberto Bolognesi

GALLERIA FOTOGRAFICA delle premiazioni a cura di Massimo Giacobbe (GRAZIE)

Il 10 giugno TUTTI a MASONE!!! ISCRIZIONE ON LINE

Martedì 5 giugno

StraPozzolo, Pozzolo Formigaro (AL), km. 6.5, AICS,  RISULTATI 
152 classificati
(Fonte: Elvio Pedemonte)



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

La foto della 4 Colli targate Bio Correndo!

$
0
0
Quasi 1000 scatti con il binomio Lady Bio - Fabrizio Ultraman Colella!


GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Fabrizio Colella

GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Lady Bio

Martedì 12 giugno si corre il Val Cerrina... 


Sabato 2 giugno

4 Colli del Monferrato, Lu Monferrato (AL), km. 15.5, AICS, RISULTATI 
210 classificati
(Fonte: Aics Alessandria)





    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


    Il pacco gara del Memorial Giabbani! Un grande prodotto artigiano per le donne!

    $
    0
    0
    E' ora di svelare le carte del Memorial Giabbani 2018. Due gli aspetti di oggi. La composizione del pacco gara.

    Un asciugamano loggato Corrinvallestura per gli uomini:



    mentre per le donne sono previste, per tutte coloro che si iscriveranno, gli anelli in filigrana fatti a mano dalla Ditta Carlini che si ringrazia per la disponibilità. Un prodotto artigiano di qualità nel pacco gara non è da tutti con l'attenzione maggiore per le runner, un motivo in più per esserci!






    Nell'ambito della festa ci sarà anche l'esibizione di Giulia Bagliano. Da non perdere la sua performance:





    A tutti gli iscritti verrà consegnato il pacco gara e a tutte le donne è riservato un oggetto in filigrana.



    Ritrovo a partire dalle 7,30 nel Parco di Villa Bagnara, partenza della gara alle ore 9,30.


    ISCRIZIONI

    E' possibile preiscriversi  al seguente link oppure inviando un messaggio whatsapp al  347855558 o ancora inviando una mail a : traildellafiligrana@libero.it.
    Per i preiscritti il costo della manifestazione è di 7 euro, per chi si iscrive il giorno della gara il costo è di 10 euro. PAGAMENTO AL RITIRO del pettorale

    A tutti gli iscritti verrà consegnato il pacco gara e a tutte le donne è riservato un oggetto in filigrana.


    10/06/2018, Mem. Fratelli Giabbani, Masone (GE), km. 9,2, UISP, DISPOSITIVO / WEB

    4 anni di squalifica. Il TNA ha così sentenziato sulla positività di Federica Poletti

    $
    0
    0
    Ieri è arrivata la notizia della squalifica di 4 anni da parte della prima sezione del tribunale antidoping per il caso di positività di Federica Poletti.


    Rispetto all'ultima pubblicazione sul fatto su Bio Correndo c'è evidentemente un difetto di informazione o di comunicazione. Assunzione non intenzionale

    A metà maggio alcuni giornali del novarese hanno riportato la notizia che era passata la linea difensiva dell'uso non intenzionale del farmaco che ha portato alla sospensione dell'atleta di Borgomanero. Si parla di una sentenza del 7 maggio che però sul sito del Coni non c'è traccia. Stante così le cose come rappresentate sulla carta stampata, la sentenza avrebbe dovuto prevedere una squalifica mite se per mite intendiamo meno di due anni come successo ad altri atleti.



    I 4 anni inflitti però indicano che quella notizia non era corretta. Chi ha passato l'informazione ai giornali? Perchè ingenerare la certezza di una sentenza già scritta che invece doveva essere ancora emessa? Domande che forse non avranno risposte

    Il 17 aprile LA SOSPENSIONE

    La difesa di Federica Poletti sui social

    La Prima Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping, nel procedimento disciplinare a carico della sig.ra Federica Poletti  (tesserata FIDAL), visti gli artt. 2.1, 4.2.1.1  delle NSA, afferma la responsabilità della stessa in ordine all’addebito ascrittole e le infligge la squalifica di 4 anni, a decorrere dal 6 giugno 2018 e con scadenza al  16 aprile 2022, così dedotto il  presofferto.
    Visto l’art. 10 delle NSA dispone l’invalidazione del risultato eventualmente conseguito in gara.
    Condanna la sig.ra Poletti al pagamento delle spese del procedimento quantificate forfettariamente in euro 378,00.

    Storia di una inaugurazione (non) annunciata.

    $
    0
    0
    Scrive il Presidente dell'Atletica Alessandria Francesco Romeo. Le sue parole sono pungenti e testimoniano nella parte iniziale il dissenso degli atleti e dei genitori (sono in questa fascia) nelle prime ore di mercoledì dopo l'uscita del comunicato stampa del Comune di Alessandria.

    Aggiungo solo che lo sbigottimento era anche quello che a rappresentare sportivamente la città di Alessandria non fosse Valeria Straneo che, senza timore di smentita, è stata la miglior atleta ITALIANA dell'Atletica Leggera dell'ultimo quinquennio. Anche qui la "toppa"è stata messa con un invito a 24 h ore di distanza dall'evento. Per inciso, ha saputo da me dell'inaugurazione e solo il giovedì le è arrivato l'invito a partecipare.

    IL COMUNICATO del COMUNE DI ALESSANDRIA del 6 giugno (non modificato nel frattempo e che ha ingenerato un mercoledì ad alta tensione)

    Storia di una inaugurazione (non) annunciata.

    La stravaganza dei tempi comporta forse che per i principali interessati debba essere ritenuto normale apprendere da un comunicato stampa sui siti (e da qualche articolo sui giornali) che il Campo di Atletica, per i più anziani e nostalgici il Campo Scuola, sarà ufficialmente riaperto il prossimo 14 giugno con la premiazione di un gruppo di società sportive del territorio. Così che la lettura del titolo della notizia, a parte un certo rimpianto dei tempi andati, non ci aveva sul momento allarmato. Non che ci aspettassimo di ricevere un invito sigillato con la ceralacca ma suonava comunque un po’ strano che i principali utilizzatori del suddetto Campo di Atletica, che da undici mesi si arrabattano sui prati e sugli asfalti attorno all’impianto nell’agognata attesa della sua riapertura, dovessero apprendere così la notizia. Ma tant’è, in questi tempi social le cose vanno in questo modo e il dubbio era stato archiviato. Ma la lettura dell’intero comunicato ha immediatamente allontanato le questioni di etichetta o di bon ton sull’eventuale invito: l’Atletica Alessandria non risultava nell’elenco dei premiati – e questo magari ci poteva stare, non spettando certo quella scelta ai potenziali premiabili – ma nemmeno era mai minimamente citata, nonostante si facesse riferimento alla “migliore tradizione atletica alessandrina”. Nulla.

    A questo punto la storia prende probabilmente due diverse direzioni. I dirigenti e gli allenatori della società, consci che qualcosa non quadra, valutano il da farsi. Non hanno ancora fatto in tempo a conoscere il nuovo Assessore allo sport (non hanno i suoi recapiti e gli uffici comunali sono ormai chiusi) e non sono nemmeno avvezzi a lanciarsi in immediate invettive sui social, come la nuova prassi imporrebbe. Si limitano inizialmente  a scambiarsi opinioni tramite WhatsApp (un po’ di modernità comunque ci vuole) per decidere come intervenire.

    L’altra parte della storia comprende invece il fronte di tutti i frequentatori del campo e di buona parte degli sportivi alessandrini i quali vedono le cose probabilmente in tutt’altro modo. Non ci vuole molto all’affacciarsi dei primi interventi social e all’apparire dei primi commenti agli articoli sui siti. Forse qualcuno, per conoscenza personale, arriva direttamente a chi di competenza.

    Così, dopo breve tempo, l’Assessore allo sport rompe gli indugi e fa pubblicare un’integrazione al comunicato originale con la quale annuncia che ci sarà un premio speciale per l’Atletica Alessandria, sia per i meriti sportivi sia per quanto fatto per il Campo. Questo premio avrebbe dovuto essere una sorpresa, che evidentemente non è stato possibile mantenere tale. Poi, con un ulteriore comunicato sulla sua pagina Facebook, l’Assessore ha nuovamente precisato la sua volontà di riservare un premio a sorpresa alla società, ribadendone i meriti e sacrifici che ha dovuto affrontare, rammaricandosi per le incomprensioni e le prese di posizione che la vicenda aveva ingenerato.

    A questo punto può darsi che qualcuno pensi che si tratti di uno scherzo, può darsi che qualcun altro pensi che sia stata peggio la toppa del buco ma per l’Atletica Alessandria questa storia finisce qui.
    L’Assessore ha dato le sue spiegazioni e non abbiamo alcuna intenzione di alimentare altre polemiche (che d’altronde non sono partite da noi).

    Quello che per noi conta davvero è quello che accadrà dopo la premiazione. Mentre atleti e allenatori potranno finalmente ritornare in pista dovrà cominciare un proficuo confronto con i soggetti competenti perché il Campo possa avere tutte le attrezzature necessarie, perché possa essere sempre più valorizzato con una gestione appropriata, perché sia predisposta una attenta ed assidua manutenzione che impedisca il degrado della pista e degli spogliatoi (che appena ristrutturati già denotano parecchi problemi), perché si possano creare le condizioni per ospitare manifestazioni anche di alto livello. Su questo sì, siamo pronti al confronto con l’Amministrazione perché anche dallo sviluppo e dalla valorizzazione del Campo passa la crescita del movimento atletico alessandrino.

    Dobbiamo quindi ringraziare il Comune di Alessandria per essere riuscito a finanziare questi lavori di rilevante impegno economico, restituendoci il luogo fondamentale per la nostra attività. Cercheremo di ripagarli a suon di risultati.

    Dobbiamo anche ringraziare tutti i soci e simpatizzanti per la loro spontanea e immediata mobilitazione a nostro favore.

    Forse l’iniziale richiamo al bon ton avrebbe dovuto trattenerci dal raccontare questa storia almeno fino all’incontro con l’Assessore allo Sport che non abbiamo ancora fatto in tempo a conoscere, forse anche l’Assessore avrebbe potuto contattarci e darci le sue spiegazioni di persona ma tant’è, in tempo di social…

    Francesco Romeo
    Presidente ASD Atletica Alessandria

    30 anni di attività per Gemme snc!

    $
    0
    0
    Sono Bio Correndo AVIS, sono anche sostenitori della squadra con la loro attività.
    Oggi, 8 giugno, Ida Pagotto e Raffaella Palombo festeggiano 30... T R E N T A anni di attività con la loro Gemme snc che si occupa della lavorazione di pietre preziose, dove? A Valenza ovviamente!

    E buon compleanno/anniversario


    Rinviata la Scalata al Diamante! Si correrà il 15 giugno

    $
    0
    0
    La Scalata al Diamante è rinviata a venerdì 15 giugno a causa del percorso impraticabile. AVVISATE TUTTI!!!

    Mauro Semonella in un video spiega il motivo del rinvio:





    Scalata al Forte Diamante, Genova (GE), km. 7.0, UISPRINVIATA AL 15 GIUGNO 



    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




    Una settimana alla 3x20' di Mede!!! Si corre venerdì 15 giugno!

    $
    0
    0
    Una settimana oggi si correrà a Mede la staffetta 3x20'! Un richiamo per ricordare la gara e per stimolarvi nell'organizzazione delle staffette. Il 15 giugno si corre e ci si diverte a Mede!


    con tutte le info

    PREISCRIZIONI
    E' possibile preiscriversi telefonando a:
    Claudio Prete: 335 709 7283
    Gianni Tempesta: 328 786 5712
    Iscrizioni sul posto con prezzo maggiorato di 5 € a staffetta

    IL 15 GIUGNO "STAFFETTANDO" a MEDE!!!

    15/06/2018, Staffetta 3x20 minuti, Mede (PV), 3x20', UISP, DISPOSITIVO


    Diego Scabbio inarrestabile! Vince anche a Castellazzo. Giovanna Caviglia primeggia fra le donne

    $
    0
    0
    Oltre 150 classificati alla Notturna Castellazzese, complice il rinvio dell'ultimo momento della Scalata al Diamante il gruppo si è fatto più corposo con chi era diretto a Genova ed ha cambiato in corso d'opera il luogo della competizione serale.


    Nei 5,7 km previsti, percorso modificato rispetto gli scorsi anni, vince Diego Scabbio (Atletica Novese), certamente il suo periodo migliore in questo 2018. Leandro Demetri (GP Solvay) è 2°. Lotta fra amici per il 3° e 4° posto con Silvano Repetto (Delta Spedizioni) che ha la meglio su Alessio Ottonello (Città di Genova). 5° Luca Berruti (Acquirunners)

    Tra le donne è ancora Giovanna Caviglia (Atletica Alessandria) a non avere rivali. Restante podio tutto Atletica Novese con Angela Giribaldi e Teresa Repetto. Maria Luisa Marchese ed Elehanna Silvani per il podio lungo.



    Atletica Novese nettamente la formazione più numerosa con 30 atleti in gara



    GP Solvay 2^ 17 e Bio Correndo AVIS 3^ con 10. Premiate anche la 4^ e la 5^: Atletica Alessandria e Maratoneti Genovesi

    Antonio Grimaldi, Paolo Zanchi, Giuseppe Azzalin, Antonello Forzan, Moreno Tortolina, Roberta Giolitto, Silvia Pernigotti... manco Giuliano Castellan, Maria Budau e Luca Brusasco


    Un omaggio alla bimba che mi è venuta a salutare in attesa dell'arrivo della mamma:



    Tra i più piccoli sempre a tutto vapore i fratelli Straneo. 1° Matteo e 2° Claudio





    Venerdì 8 giugno


    Notturna Castellazzese, Castellazzo Bormida (AL), km 6.0, UISP, 
    153 classificati
    Uomini
    1° Diego Scabbio, Atletica Novese, 19'39”
    2° Leandro Demetri, GP Solvay, 19'51”
    3° Silvano Repetto, Delta Spedizioni, 20'24”
    4° Alessio Ottonello,Città di Genova, 20'25”
    5° Luca Berruti, Acquirunners, 20'48”
    Donne
    1^ Giovanna Caviglia, Atl Alessandria, 21'44”
    2^ Angela Giribaldi, Atl Novese, 23'31”
    3^ Teresa Repetto, Atl Novese, 23'42”
    4^ Maria Luisa Marchese, Atl Novese, 23'54”
    5^ Elehanna Silvani, Azalai, 23'56”
    (Fonte crono Maratoneti Genovesi)



    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



    Oltre 200 preiscritti al Memorial Giabbani! Fino alle 21 iscrizione agevolata

    $
    0
    0
    C'è tempo fino a questa sera alle 21 per iscriversi al Memorial Giabbani senza costi aggiuntivi!!!



    Ed è ora per gli organizzatori di dire qualche grazie! La frutta GRAZIE ad Ansaldo Frutta.
    La frutta sempre gradita e rinfrescante dopo una fatica è solo una delle tante componenti del ristoro.


    Sul GRUPPO FB CORRINVALLESTURA il grazie degli organizzatori a tutti i sostenitori!!!

    Non mancheranno prodotti dolci e salati ad aspettare i runner all'arrivo. Un ristoro tutto da provare!
    Anche prima della gara i podisti vengono coccolati dagli organizzatori: a tutti gli iscritti verrà consegnato il pacco gara e a tutte le donne è riservato un oggetto in filigrana.



    10/06/2018, Mem. Fratelli Giabbani, Masone (GE), km. 9,2, UISP, DISPOSITIVO / WEB

    Le classifiche dal 28 maggio al 3 giugno e quelle in programma

    $
    0
    0
    Il fine settimana è pronto per essere vissuto al meglio. La lista delle classifiche della settimana scorsa e nel calendario tutte le corse dei prossimi giorni:

    20/04/2018, Mem. Giuseppe Peci, Terdobbiate (NO), km. 6.0, RISULTATI
    17/05/2018, L'asta spacca (I), Torino, RISULTATI

    Lunedì 28 maggio

    Corri Cumiana, Cumiana (TO), km. 5.0, NC
    Tetti Pesio Run, Tetti Pesio (CN), km. 5.2, NC,

    Martedì 29 maggio

    Memorial Boffa Luigi, Guarene (CN), km. 8.0, ALL'ARRIVO

    Giro Podistico del Varesotto, Castelletto sopra Ticino (NO), km. 5.0RISULTATI

    Gran Prix Podistico Città di Novara (VIII), Novara (NO), km. 6.0, ALL'ARRIVO

    Mercoledì 30 maggio

    Tra colli e vigneti, Morsasco (AL), km 7.4, UISP, RISULTATI

    Staffetta in notturna 3x1 miglio, Garlasco (PV) 3x1609,344 mt., UISP, RISULTATI

    Lungo la Sesia di Gattinara, Gattinara (VC), km. 7.0, FIDAL, RISULTATI

    Corri Abbadia, Abbadia Alpina di Pinerolo (TO), km. 6.5, NC,
    Cecy for Runners, Revello (CN), km. 5.4, NC,

    Giovedì 31 maggio

    VCO in corsa: I Run for Fun – per ricordare Gianmario Belossi, Pisogno (VB), km. 6.0, NC, Info: 339.3670857, ALL'ARRIVO

    Poker Run per il Kenya, Galliate (NO), km. 6.0,

    Venerdì 1 giugno

    Balzola corre - La cursa dei pista pauta, Balzola (AL), km. 5.2, FIDAL, RISULTATI 

    StraFelizzano, Felizzano (AL), km. 6.0,  ALL'ARRIVO

    Gamba d’Oro: Camminata delle colline in fiore, Cavaglietto (NO), km. 6.0, ALL'ARRIVO

    Imperia a Tappe - 1^ prova, Dolcedo (IM), km. 8.0, FIDAL  RISULTATI

    StraSusa, Susa (TO), km. 5.4, NC
    QuadrOrtaThon - 4 maratone in 4 giorni, Gozzano (NO), km. 42.2, UISP,
    Trofeo Memorial Gianluca Buonanno, Varallo (VB), km. 6.0, NC,

    Sabato 2 giugno

    4 Colli del Monferrato, Lu Monferrato (AL), km. 15.5, RISULTATI 

    Mem. Fioretta Cappellini, Castelletto d'Orba (AL), km. 12.0, RISULTATI

    Brooks Valsusa Trail, Chiusa San Michele (TO), trail km. 42.0/21.0/9.0 (D+ 2800m/1300m/ 500m)RISULTATI 42kRISULTATI 21k e RISULTATI 9k (tutti i risultati sono provvisori)

    Giro delle Borgate di Melle, Melle (CN), montagna km. 5.0/10.0 (D+ n.d.), RISULTATI

    Monviso Vertical Race "Prova Speciale", Crissolo (CN), montagna km. 3.9 (D+ 1000m), UISP, RISULTATI

    Trail Memorial Gemma, Sala delle Langhe (CN), trail km. 12.0 (D+ 800m)RISULTATI

    Due Santuari Running, Graglia Santuario (BI), km. 19.6, RISULTATI

    Meeting Città di Borgomanero, Borgomanero (NO), pista, RISULTATI

    Valmastitrail, Valmanera d'Asti (AT), trail km. 21.0/8.0 (D+ 800m/n.d.), RISULTATI 21k e RISULTATI 8k

    In corsa a Ponte Crenna, Ponte Crenna di Bagnaria (PV), montagna km. 8.0 (D+ n.d.) e trail km. 23.0 (D+ 700m)RISULTATI - RISULTATI 23k 

    Traversata della Valbisagno, Genova (GE), km. 10.3, RISULTATI

    Marina Trail, Lavagna (GE), trail km. 21.0 (D+ 1100m), RISULTATI  

    Giro di Monte Reale, Ronco Scrivia, montagna km. 10.0 (D+ 575m), ALL'ARRIVO

    Imperia a Tappe - 2^ prova, Pantasina - Lucinasco (IM), km. 12.5, FIDAL RISULTATI e CRONOSCALATA

    Il Miglio di Oasi, Vinovo (TO), 1609,344 mt. NC,
    StraRacconigi, Racconigi (CN), km. 5.0, NC,
    Branzack corre nel Parco del Ticino, Bellinzago Novarese (NO), km. 10.0, NC,


    Domenica 3 giugno

    Bagnacamisa, Castelnuovo Bormida (AL), km. 10.0, UISP,  RISULTATI

    Martze de Mineur, Saint Marcel (AO), km. 10.0RISULTATI

    Ritrovo sociale, Torino (TO), km. 3.0, RISULTATI

    Anduma e Venima da la Madona, Mondovì (CN), km. 9.0, FIDAL, DISPOSITIVO

    Trofeo Comune di Alice Superiore, Alice Superiore (VC), km. 10.0, UISP, RISULTATI

    Maratona della Valle Intrasca, Verbania Intra (VB), trail km. 35.0/16.9 (D+ 1634m/353m)ALL'ARRIVO 36k e ALL'ARRIVO 17k

    Greenway Sprint, Rivanazzano (PV), km.5.0/10.0, FIDAL, RISULTATI

    Marciaverde di Aggio, Aggio (GE), trail km. 23.0/9.0 (D+ 1400m/700m)RISULTATI

    Imperia a Tappe - 3^ prova, Imperia (IM), km. 10.0, FIDAL RISULTATI e CLASSIFICA FINALE

    Gamba d’Oro: Camminata AVIS Città di Borgosesia, Borgosesia (VC), km. 10.0, NC,
    VCO in corsa: STRADOM, Domodossola (VB), km. 8.0, NC, Info: 349.0679968 ,
    Sforzesca in verde, Sforzesca di Vigevano (PV), km. 7.0/13.0/20.0, NC,
    SuperLeivi, Leivi (GE), km. 9.8, NC,
    Mini circuito podistico, Sarzana (MS), km. n.d., UISP

    Oggi va in scena il 20° Trofeo Walter Merlo!

    $
    0
    0
    Fra poche ore prenderà il via il 20° Meeting Walter Merlo, una manifestazione in pista che raggiunge un traguardo importante.
    Il ventennale è certamente sintomo di costanza e serietà da parte degli organizzatori oltre che di partecipazione degli atleti, senza i quali gli eventi tendono ad affievolirsi

    Presente anche la provincia di Alessandria con l'Atletica Ovadese nelle categorie giovanili, l'Atletica Novese capitanata da Vincenzo La Camera in veste di atleta e allenatore e il gruppo allenato da Francesco Labate oltre che qualche "battitore libero".

    L'Atletica Alessandria schiera Barbara Boccaccio e Simone Canepa nei 3000 e Debora Gallino negli 800.

    I 3000 saranno la distanza anche di Alessandro Callegaro e Davide Cane, entrambi Sai Frecce Bianche.

    Gli alessandrini dell'Athletic Club 96, Machmach e Yally saranno di scena e certamente protagonisti rispettivamente nei 400 e nei 3000!

    In gara anche Irene Bacceliere (Brancaleone Asti) che l'anno scorso vinse i 3000 in 10'39".

    A stasera per com'è andata

    Foto di copertina a cura dell'ASD Dragonero 2017

    09/06/2018, Meeting Walter Merlo, Cuneo (CN), pista, FIDALDISPOSITIVO
    Viewing all 14773 articles
    Browse latest View live