Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14773 articles
Browse latest View live

Gabriele e Gaia Gagliardi vincono la StraCanelli 2018! 1200 in movimento

$
0
0
L'edizione 2018 della StraCanelliè andata in scena ieri sera con un fiume colorato di rosso... il colore delle magliette dell'evento.
Un paese in fermento e non solo per l'importante produzione vinicola e di qualità, ma per i tanti eventi podistico sportivo che il paese propone.


Il Sindaco Gabusiè tra l'altro un runner e ovviamente indossa i colori della squadra locale, un po' come succede a Santhià con Angelo Cappuccio, porta in giro il nome della cittadina che amministra con il pensiero positivo del movimento.

Una "stra"è per eccellenza la corsa e la camminata dei cittadini che spesso sono lontani dal nostro mondo, ma che per una sera si mettono in gioco, sfidandosi magari fra amici sedentari, riuscendo così a stimolare anche chi spesso preferisce il divano alle scarpette da corsa.

Lo stesso Sindaco tramite Sandra Belletti, che ringrazio per le info, dichiara che ben 1200 suoi concittadini si sono messi in movimento. Bambini, famiglie e sportivi in genere, alcuni però sono coloro che animano solitamente le podistiche.

Nei 5 km previsti, quasi tutti nel centro cittadino, trionfo in casa Gagliardi! Il ritorno di Gabriele alle gare coincide con una vittoria. Un talento astigiano che alterna momenti di grande splendore atletico ad altri in cui non lo si vede nell'ambiente, ma quando c'è si fa notare eccome!

Il podio maschile è completato da Marco Gandolfo, Brancaleone come Gagliardi e da Luca Porcellana (DLF).

Tra le donne, come si diceva, spicca il nome di un'altra Gagliardi, questa volta, Gaia che precede la compagna di squadra Loredana Fausone. 3^... non è un podista e chissà che il nome non salti fuori nelle prossime ore.


Doppia vittoria nicese in terra canellese, ma da quanto visto nella Monfferun di questi anni il campanilismo non è di casa e si lavora in sinergia.

Chiusura con una pasta eccezionale, così mi dicono, a cura della Pro Loco Antico Borgo Villanuova!

Presente anche la Bio Correndo AVIS con Salvatore Piredda e con finalmente Stefania Serra in azione anche lei! Bentornata



08/06/2018, StraCanelli, Canelli (AT), km. 5, in attesa



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







Gli iscritti e i pettorali assegnati al Memorial Giabbani!

$
0
0
Le iscrizioni in pdf a cura di Elvio Pedemonte! L'elenco è aggiornato al primo pomeriggio e qualche nuovo iscritto c'è!


I nomi? Delta Spedizioni con Silvano Repetto e Andrea Giorgianni, Diego Picollo al rientro da una mini vacanza, ma siamo certi che abbia comunque corso. Tra le donne? Iris Baretto (Trionfo Ligure) al momento è l'atleta in rosa da battere! Tiziana Timossi (Città di Genova) e Laila Hero (Atlhe Team) le altre da podio!

Diego non è nell'elenco perchè si è iscritto nel pomeriggio. Fino alle 21 iscrizioni agevolate!!!




10/06/2018, Mem. Fratelli Giabbani, Masone (GE), km. 9,2, UISP, DISPOSITIVO / WEB

Un pomeriggio ricco di significati! I Maratoneti Capriatesi e la festa dello sport

$
0
0
La festa dello Sport di Capriata è qualcosa di diverso da una semplice manifestazione sportiva. E' un momento in cui si cerca di promuovere il verbo del movimento.
E pazienza se ci sono eventi concomitanti che portano via qualche bambino. I Maratoneti Capriatesi si autotassano, tutto gratuito per i partecipanti, propongono una manifestazione per far correre i più piccoli e una passeggiata di 4-5 km con sosta merenda sotto una meravigliosa quercia con la vista sulle colline di Capriata.

Significativa la presenza de I Campionissi di Novi Ligure, un'associazione che si occupa dei ragazzi con disabilità di varia natura.




Chi sono i vincitori? Tutti i bambini e gli adulti intervenuti e i Maratoneti Capriatesi per averla proposta ancora una volta!



Dal 2013 va in scena la festa dello sport, dal 2014 la Bio famiglia non si perde questo appuntamento per la sua natura, per il suo fine, per la bellezza di Capriata e per gli amici che vestono nelle domeniche del podismo colori diversi, ma con cui ci si ferma sempre per una chiacchiera o un sorriso.





Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Machmach e Yally vincono 400 e 3000 al Trofeo Merlo di Cuneo!

$
0
0
Questa mattina la presentazione del 20° trofeo Merlo con l'attenzione dichiarata per Machmach e Yally quali possibili protagonisti assoluti.


Così è stato. I portacolori dell'Athletic Club di Bolzano vincono le rispettive gare. Machmach i 400, nel giro secco di pista fa registrare 48"41 che di misura è la miglior prova di giornata.



I 400 femminili li vince Martina Mladenic in 57"57. Brava Irene Guerra (Atletica Novese) 3^ in 59"95. 5^ Debora Gallino (Atletica Alessandria) con il suo nuovo PB in 1'02"66



Ecco nei 3000 in azione diversi alessandrini. Yally che come Machmach è in pieno periodo di Ramadan riesce a scendere sotto i 9' ed è l'unico di giornata. 8'56"50. Il podio vede Marco Corino (Dragonero) in 9'00"31 e il presidente del Roata Chiusani Luca Massimino in 9'04"10.



Sfida a distanza fra Simone Canepa (Atletica Alessandria) e Davide Cane (Sai Frecce Bianche). A distanza perchè corrono in due batterie diverse. Davide Cane nella prima e la vince agilmente in 9'25"88, peccato che non si sia potuto confrontare nella batteria dei migliori dove Canepa ferma il crono in 9'25"38, solo 5 decimi separano i due valenzani. In gara anche Alessandro Callegaro (Sai Frecce Bianche) che chiude in 10'19"77

Irene Bacceliere (Brancaleone Asti) nei 3000 donne bissa il successo 2017 e si impone in 10'45"62.

Tra i senior master in gara anche Vincenzo La Camera (Atletica Novese) nei 100 mt che chiude in 14"97.

Come chiosa, Francesco Labate si dimostra soddisfatto dei suoi. Le vittorie di Mach e Yally, il personale della Gallino e la buona prova di Canepa testimoniano il buon lavoro fatto in questo periodo

09/06/2018, Meeting Walter Merlo, Cuneo (CN), pista, FIDALRISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






La classifica della Notturna Castellazzese

$
0
0
Venerdì sera il racconto della gara, quest'oggi la classifica con i 156 classificati della Notturna Castellazzese.

Di copertina il terzetto delle migliori: Giovanna Caviglia, Angela Giribaldi e Teresa Repetto

Venerdì 8 giugno

Notturna Castellazzese, Castellazzo Bormida (AL), km 6.0, UISP, RISULTATI
156 classificati
(Fonte: Maratoneti Genovesi)



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



La classifica della Corri contro l'Emarginazione di Biella

$
0
0
Com'è andata nelle parole degli organizzatori della Corri contro l'emarginazione di Biella QUI

09/06/2018, Corri Contro l'Emarginazione, Biella (BI), km. 7.7, FIDALRISULTATI
110 classificati
(Fonte Biella Sport)







Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Diego Picollo e Iris Baretto vincono il Memorial Giabbani 2018! La classifica e il com'è andata...

$
0
0
La classifica con i 269 classificati è pronta e al termine del Memorial Giabbani 2018, vissuto in prima persona, non si può che raccontare nel dettaglio

La nuova location del Parco di Villa Bagnara, sede della CRI di Masone, è accogliente oltre che adatta per accogliere le fasi pre e post gara. Gli organizzatori si muovono veloci da un punto all'altro del parco per avere tutto sottocontrollo.

Il 16 giugno si corre la Mezza di Chiavari!!!


La partenza dalla provinciale alle 09:30, minuto più, minuto meno. A Masone il cielo è grigio e una leggera pioggerella londinese stempera il clima afoso ed è forse il clima ideale per mettersi in gioco. La zona è di confine tra Piemonte e Liguria e la miscellanea delle due regioni è evidente con formazioni alessandrine e liguri con prevalenza per queste ultime.

I favoriti della vigilia sono confermati e saranno loro a darsi battaglia. Sul traguardo, dopo 9.2 km, piomba Diego Picollo (Maratoneti Genovesi) in 34'31". 10^ vittoria stagionale per lui. Andrea Giorgianni (Delta Spedizioni) è 2° in 34'45", il compagno di squadra Silvano Repettoè 3° in 36' netti.



In campo femminile vittoria d'autorità per Iris Baretto (Trionfo Ligure) in 40'50". Timorosa e prudente prima del via Anna Bardelli, anche lei Trionfo Ligure. Qualche acciacco di troppo l'aveva tenuta lontana dai campi gara e più vicina allo studio fisioterapico, un incoraggiante secondo posto in 43'08. Terzo posto per Tiziana Timossi (Città di Genova) in 43'47".



Definire pantagruelico il ristoro offerto non si commette nessuna infrazione da iperbole. Davvero generoso tra frutta, torte salate e dolci. Uno dei migliori visti in questi 5 anni sui campi gara insieme a quello di Vignole Borbera. Importanti anche le premiazioni con i primi 3 uomini e donne assolute oltre i 5 di ogni categoria e le prime 10 formazioni più numerose dove prevale Emozioni Sport con ben 36 atleti al traguardo.



Esibizione tra la fine degli arrivi e l'inizio delle premiazioni con una danza su due funi di tessuto per Daniela Bagliano, davvero interessante per armonia e gesto atletico.



La cerimonia conclusiva, alla presenza del Sindaco e della famiglia Giabbani ha concluso la mattinata sportivo podistica e il plauso prima delle premiazioni agli organizzatori credo che valga più di ogni altro commento positivo

Vincono le categorie:
Giovanni Tornielli, Alessio Ottonello, Marco Parodi, Carlo Rosiello, Rocco Longo, Pasquale De Martino, Mauro Bianchi, Mirco Canepa, Laila Francesca Hero, Daniela Pastorino, Maria Rosa Ferrando, Teodora Bacanu, Susanna Scaramucci.

In azione anche la Bio Correndo AVIS con Pierpaolo Delmonico e Giuseppe Azzalin, qui con Vincenzo Pisani della Cartotecnica Piemontese


GALLERIA FOTOGRAFICA delle premiazioni

10/06/2018, Mem. Fratelli Giabbani, Masone (GE), km. 9,2, UISP, RISULTATI
269 classificati
Uomini
1° Diego Picollo, Maratoneti Genovesi, 34'31"
2° Andrea Giorgianni, Delta Spedizioni, 34'45"
3° Silvano Repetto, Delta Spedizioni, 36'00"
4° Alessio Ottonello, Città di Genova, 36'18"
5° Giovanni Tornielli, Perlato Genova, 37'29"
Donne
1^ Iris Baretto, Trionfo Ligure, 40'50"
2^ Anna Bardelli, Trionfo Ligure, 43'08"
3^ Tiziana Timossi, Città di Genova, 43'47"
4^ Laira Francesca Hero, Athle Team, 44'23"
5^ Benedetta Balostro, Maratoneti Genovesi, 44'45"
Società
1^ Emozioni Sport, 36
2^ Maratoneti Genovesi, 32
3^ Città di Genova, 28
4^ Pod. Peralto, 18
5^ Cambiaso Risso, 16



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Le classifiche, il comunicato e le foto disponibili dei Campionati italiani di corsa in montagna di Saluzzo

$
0
0
Il comunicato Fidal Piemonte e a seguire foto e il dettaglio degli alessandrini. Di copertina lo scatto di Raffaella Giordano:


Sole e pubblico per la prima prova tricolore della corsa in montagna. Bernard Dematteis e Alice Gaggi si aggiudicano le prove assolute. Tra gli juniores successi per Giovanni Rossi e Angela Mattevi. Splende il sole su Saluzzo (CN). La capitale del marchesato apre il suo centro storico e i parchi privati delle ville della collina ai protagonisti della prima prova del campionato tricolore di corsa in montagna (salita e discesa) ed è un successo, di partecipanti e di pubblico che gremisce la centrale Piazza Cavour per gli arrivi e le premiazioni sotto lo sguardo vigile di Silvio Pellico, il patriota che qui nacque nel 1789, e la cui statua accoglie gli atleti sul rettilineo finaleCLICCA QUI per continuare a leggere

Juniores donne 5,4 km 
Marta Menditto, Atletica Alessandria, 10^ - 26'53"

Donne 11,8 km
Elisa Stefani, Brancaleone Asti, 10^ - 57'37"
Claudia Marchisa, Atletica Alessandria, 19^ - 1h00'54"

Uomini 11,8 km
Achille Faranda, Brancaleone Asti, 89° - 56'58"
Chiabrera Cesare, Brancaleone Asti, 136° - 1h01'23"
Fabrizio Lavezzato, Brancaleone Asti, 196° - 1h10'23"

Galleria Fotografica a cura di Giorgia Cappuccio

10/06/2018, Campionati Italiani individuali e CDS di Corsa in Montagna J/P/S, 1a prova (salita e discesa), Saluzzo (CN), montagna km. n.d. (D+ n.d.), LINK AI RISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!










20^ vittoria stagionale per Silva Dondero. Pronzati fra gli uomini.

$
0
0
Il commento di Pier Marco Gallo e la foto di copertina di Gina Mita

"Numeri in linea con le passate edizioni nonostante la sovrapposizione di una gara nella vicina Masone.
Grave problema per le numerose auto visitate dai soliti ignoti che hanno così oltre al danno per alcuni podisti consistente, rovinato una bella mattinata ideale per correre una gara ottimamente organizzata dalla Pro Loco. Come da pronostico prevalgono i Maratoneti Genovesi del Presidente Vassallo con Silva Dondero e Corrado Pronzati. Ancora una buona prova per Diego Scabbio giunto terzo. Per la prossima edizione, oltre al consiglio di non portare in auto oggetti di valore e denaro, l'organizzazione provvederà a creare una zona di sicurezza in cui depositare le borse."Pier Marco Gallo


Venerdì 15 giugno organizzatevi per la 3x20' a staffetta

La Bio Correndo AVIS presente con Monica Elena Castioni, Giorgio Bettoni, Giuliano Castellan, Roberto Pittaluga

Domenica 10 giugno

Trofeo Le 7 cascine, Tagliolo Monferrato (AL), km 9.1, UISP, RISULTATI
127 classificati
(Fonte: Pier Marco Gallo)




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



La domenica del podismo rovinata a Tagliolo. Ladri in azione

$
0
0
Il tam tam è corso lungo le chat whatsapp. A Tagliolo la festa della domenica del podismo è stata rovinata dai ladri che hai forzato, aperto e derubato i podisti che stavano correndo il Trofeo "Le 7 cascine".


Si parla di una decina di auto con danni quantomeno alle serrature e per alcuni anche il furto dei borsoni con abiti, portafogli e cellulari volatilizzati. Rabbia per alcuni e non può che essere diversamente.

Ciclicamente ci si ritrova a raccontare questi episodi. A Tagliolo il deposito borse era assente, ma non è il solo accorgimento da prendere per gli organizzatori. La domenica mattina i paesi delle podistiche sono dormienti e subito dopo la partenza i malintenzionati hanno gioco facile. Una certa area delle provincia sembra essere da bollino rosso. Nel pavese qualche anno fa ci fu il diktat. Senza deposito borse non veniamo a correre. Il fenomeno si è notevolmente ridimensionato.

Leggo in queste ore che si chiede agli organizzatori di dare visibilità alle loro gare circa la presenza di personale di controllo nei parcheggi oltre che del servizio deposito borse. Può essere un'idea anche se molte manifestazioni in provincia non hanno spazi web dove fare comunicazione.

Il fatto è che qualche organizzatore è anche fuori dal mondo podistico. Soms, pro loco, associazioni di vario genere che potrebbero non conoscere questa problematica. Si potrebbe chiedere agli enti di diramare una direttiva su qualche accorgimento più o meno obbligatorio come il deposito borse e personale con una pettorina che mantenga una sorta di posizione di vigilanza?

No, forse non è possibile e forse non risolverebbe nemmeno il problema, forse lo affievolirebbe. Senza essere una "Cassandra", se qualche azione preventiva sistematica non viene presa  presto ci ritroveremo a parlare dei "Soliti ignoti".

Foto di copertina di un fatto analogo nel 2016... nell'ovadese

La mezza di Chiavari cerca volontari

$
0
0
La mezza di Chiavari cerca volontari!
La manifestazione del 16 giugno cerca volenterosi da impiegare su alcuni punti del percorso, uno in particolare, per garantire la massima sicurezza a tutti i partecipanti.

Chi fosse interessato a contribuire alla buona riuscita dell'evento può contattare il seguente numero:

392 6909948 o scrivere all'indirizzo mail:

asdchiavaritigulliooutdoor@gmail.com

Coraggio fatevi avanti!


CLICCA QUI per la presentazione


Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.lamezzadichiavari.it o al numero 392.69.09.948

Sabato 16 giugno
  • LA MEZZA MARATONA DI CHIAVARI IN NOTTURNA, CHIAVARI (GE), KM. 21.1/3x7.0/7.0, FIDAL PROGETTO RUNNING, WEB 

Domenica è il giorno del GTM!!! La composizione dei pacchi gara

$
0
0
Ormai ci siamo. L'ultima settimana di una gara significa count down!!! Oggi la proposizione del pacco gara:


Pacco gara ufficiale gare competitive

42 km: Monteborino-Salamotto Nobile del Giarolo -Bottiglia Dolcetto Azienda Agricola La Colombera di Vho - Buff Hoka One One

21 km: Monteborino -Bottiglia Dolcetto Azienda Agricola La Colombera di Vho - Buff Hoka One One - Prodotto della Phyto Performance

10 km: Bottiglia Dolcetto Azienda Agricola La Colombera di Vho - Buff Hoka One One - Prodotto della Phyto Performance

10 km Non Competitiva:
Buff Hoka One One


Ricordo anche che il GTM rientra nel Challenge Cantieri Sportivi. 3 gare, 3 distanze simili, un circuito fra gare importanti nel panorama Trail e il GTM sarà l'ultima tappa!


TRACCIA 42k

TRACCIA 21k


Domenica 17 giugno
  • GTM - Garbagna Trail Montebore, Garbagna (AL), trail km. 42.0/21.0/10.0 (D+ 2200m/1100m /400m), DISPOSITIVO 

Pista, strada e... montagna!!! L'Atletica Alessandria nel report del Prof. Rapetti

$
0
0

A VOI IL REPORT di Giancarlo Rapetti
Un fine settimana lungo e ricco di impegni per l’Atletica Alessandria.
Forse però il successo maggiore è quello relativo alla “nostra casa”: la pista di atletica è pronta! Questo fatto certamente porterà ulteriore impulso alla società che però mantiene un livello prestativo notevole. 

Ecco i risultati. Venerdì 8 a Chivasso Aurora Accornero ottiene la sua miglior prestazione negli 800 con 2’26”92; peccato per Aurora che fallisce il minimo per gli italiani allievi di 1”92, ma i progressi evidenziati nel corso dell’anno sono notevoli. In serata successo di Giovanna Caviglia nella gara su strada di Castellazzo.

Inseguendo il minimo, Chivasso (TO), pista, FIDALRISULTATI

Il 9 giugno impegni a Gravellona Toce e Cuneo; nella città verbana 2° posto negli 80 mt per Matteo Desimone con il tempo di 10”03 ed altrettanto 2° posto per Tiziana Traverso negli 80 hs con 12”61.

Meeting di San Pietro, Gravellona Toce (VB), pista, FIDALRISULTATI

A Cuneo bene Debora Gallino nella gara dei 400 mt conclusi con il nuovo primato personale: 1’02”66. Nei 3000 metri Simone Canepa conclude in 9’25”38, confermando una buona condizione.
Altri importanti impegni domenica 10. 


A Saluzzo Campionati Italiani di corsa in montagna; Marta Menditto ottiene il 10° posto nella categoria juniores mentre Claudia Marchisa conclude al 19° posto la gara assoluta femminile. Brave entrambe e conferma alessandrina anche nella corsa in montagna. Inoltre Elena Bistagnino era impegnata a Fidenza: convocata in rappresentativa regionale nei 1000 metri ottiene il 7° posto conclusivo con il tempo di 3’09”94.


Campionati Italiani individuali e CDS di Corsa in Montagna J/P/S - 1a prova, Saluzzo (CN), montagna distanze varie, RISULTATI

A Novara 2ª prova del Grand Prix di lanci; Alessandro Puppo si migliora nel lancio del martello con 38,79; Luigi Martini 31,60 nel lancio del disco e 6 nulli nel getto del peso (nulli molto lunghi ma purtroppo nulli); infine Chiara Schiavone 20,81 nel lancio del martello.

Ma ulteriore impegno alessandrino era ad Asti: campionati regionali under 14 su pista. Anche qui buoni risultati per gli alessandrini: un solo podio con Rebecca Ponzano che corre i 60 hs in 10”81, ma tanti piazzamenti appena ai piedi del podio. Sempre ni 60 hs 6ª Viola Muscatello con 11”64 e, a livello maschile, 4° Lorenzo Armano con 10”38. Nei 60 mt piani 7° posto per Leonardo Esposito con 8”54, mentre Roberto Spedicato è 13° con 9”10 e Francesco Daprà 19° in 9”46. Nei 1000 mt bravissima Giorgia Stanchi 4ª con il tempo di 3’24”87; molto bene anche Giulia Santamaria e Giulia Lupo. A livello maschile 11° Marco Santini con 3’22”40 e bene anche Luigi Cazzulino e Emanuele Avelli. Nei concorsi 4° Matteo Triches nel salto in lungo con 4,09 (molto bene) mentre bravo è Luca Straneo  5° nel tiro del vortex con 43,51; nella stessa gara 13° Marco Coialbu. Ancora 12ª Sofia Bonetto nel getto del peso femminile e 13° Lorenzo Celestre nel getto del peso maschile mentre sono 5ª e 8ª nella marcia Alessandra Balbiano e Gloria Lila. Sicuramente un ottimo gruppo di giovani atleti (molti al primo anno di categoria, ed a questa età un anno è tantissimo) ben seguito da Roberto Meda e dalla prof.ssaGreta Bausone.


Il podio di Rebecca Ponzano ad Asti



Se qualcuno pensa che la stagione si stia concludendo ovviamente è in errore; nel fine settimana 4 atleti alessandrini (Anna Cermelli 100-200, Luciano Spettoli 1500, Lorenzo Rancati 800, Luigi Martini getto del peso) saranno impegnati a Rieti nei Campionati Italiani allievi. Inoltre il settore assoluto sarà impegnato nei campionati regionali under 23. L’atletica continua – e la pista ritorna ad essere disponibile!!!

Diego Picollo dopo Masone vince anche Banco Run! Maddalena Roncoli fra le donne

$
0
0
La domenica del podismo alessandrino credevo che si giocasse su due fronti. Tagliolo con la 7 cascine e Masone che seppur disputandosi formalmente in Liguria ha avuto appeal per molti alessandrini.


Mi sbagliavo! A Sorli e si torna ancora nella meravigliosa Val Borbera, è andata in scena la 2^ edizione della Banco Run. 7 i km previsti in un territorio che ormai abbiamo imparato a conoscere attraverso una serie di eventi, alcuni storici, altri embrionali, ma che testimoniano la bellezza e le peculiarità del territorio.



L'evento a cura dell'Asd Albaraschese in collaborazione con il circolo Anspi San Lorenzo di Sorli, ha visto la partecipazione di una quarantina di persone che si sono confrontati su un percorso perlopiù sterrato fatto di scorci suggestivi quanto impegnativi.

Neanche 8 h dopo la vittoria di Masone, Diego Picollo (Maratoneti Genovesi) si ripresenta sulla linea di partenza anche stimolato dall'amico valborberino Maurizio Campi (Boggeri Arquata). Il risultato, visti anche i partenti è scontato. 2^ vittoria di giornata. Davide Bulich (Atletica Novese), sbaglia strada quando è secondo e così il terzetto dei migliori viene composto dallo stesso Campi e da Davide Merlo, anche lui della Boggeri.

Tra le donne si impone Maddalena Roncoli su Marta e Giulia Ferrarazzo.

La serata si è conclusa con una ricca e gustosa cena, in modo scherzoso... mangiando " a quattro ganasce"!

10/06/2018, Banco Run, Sorli di Borghetto Borbera (AL), km. 7.0, ALL'ARRIVO 



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Due lutti nel podismo alessandrino

$
0
0

La famiglia Mora piange la scomparsa di Maria Acampora, di soli 55 anni , moglie del podista Silvano della Sai Frecce Bianche. Residente a San Salvatore Monferrato, Silvano è da decenni sui campi gara del podismo provinciale e conosciuto da tutti.
Anche il figlio Luca per un breve periodo si è affacciato al nostro mondo.  I funerali si sono svolti ieri, sabato 9 giugno, avvertiti solo in un secondo momento ci stringiamo alla famiglia, a Silvano e ai figli Luca e Mirko le condoglianze del podismo alessandrino.


Un abbraccio anche a Walter Milanese che in questi giorni piange la scomparsa del padre. Anche per lui il funerale è stato sabato con un risvolto personale. Il padre abitava a San Salvatore Monferrato nella frazione in cui abito e mia suocera così lo ricorda alla domanda se lo conoscesse:"Ma certo Pietro detto Pierino"

La mezza di Chiavari è anche Family Run!

$
0
0
La mezza di Chiavari è certamente sia competizione che promozione del territorio, ma è anche la possibilità di scendere in piazza, in questo caso nel centro cittadino per una corsa, passeggiata insieme alla propria famiglia.


La family run proposta dagli organizzatori è questo! Una sorta di stracittadina per vivere in allegria e movimento la manifestazione della propria città.

COMPILA IL MODULO e invialo:

Al numero di fax 0185.31.00.17 o all’indirizzo mail asdchiavaritigulliooutdoor@gmail.com

In alternativa, puoi compilare o riconsegnare il modulo presso i seguenti esercizi commerciali:
Hub– Via Nino Bixio, 17 – Chiavari
anche nel negozio di Via XXV Aprile, 145 L a Sestri Levante
Ottico Roggero– Via Cittadella, 20 – Chiavari
Genova Running– Via Cipro, 47/49 r. – Genova

N.B. Il giorno della gara saranno ritenute valide solo le iscrizioni effettuate presso l’apposito point costituito nella zona dello start, in Piazza Gagliardo. Anche per gli iscritti alla family run è obbligatorio il ritiro del pettorale.


VUOI ESSERE UN VOLONTARIO? Telefona o scrivi:

392 6909948 o scrivere all'indirizzo mail:

asdchiavaritigulliooutdoor@gmail.com

Coraggio fatevi avanti!


CLICCA QUI per la presentazione


Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.lamezzadichiavari.it o al numero 392.69.09.948

Sabato 16 giugno
  • LA MEZZA MARATONA DI CHIAVARI IN NOTTURNA, CHIAVARI (GE), KM. 21.1/3x7.0/7.0, FIDAL PROGETTO RUNNING, WEB 

Tutte le foto del Memorial Giabbani di Masone!

A Rosta vittoria di Luigina Definis e Samuel Alpignano

$
0
0
Il venerdì nel periodo tardo primaverile è certamente un momento podisticamente intenso.
Il ventaglio delle possibilità di correre sono molteplici e a seconda della propria zona è facile trovare una competizione in cui mettersi in gioco.

Nel torinese, l'8 giugno si è corso la Su e giù per Rosta, una 8 km a carattere non competitivo che però ha visto alla luce un ordine di arrivo. Le forze in campo sono la pro loco locale e l'Asd Tiger sport running team, oltre che il patrocinio del Comune di Rosta e l'approvazione della Uisp Piemonte.

Ben 207 i classificati! In campo maschile si impone Samuel Alpignano (Atletica Giò Rivera) che precede di una manciata di secondi, Claudio Grisot (Gli Orchi) e Luigi Papiro (Atletica Giò Rivera).

Tra le donne mette il punto esclamativo Luigina Definis della Podistica Torino in 29'28". Podio orange con il terzo posto di Tiziana Caruso, fra di loro Monica Isabello dell'Atletica Giò Rivera

Fine nobile degli organizzatori. Il ricavato infatti è stato devoluto alle associazioni Ugi e Walce e in parte anche per la banda musicale del paese per la promozione della formazione dei ragazzi.

Foto di copertina di repertorio

08/06/2018, Su e giù per Rosta, Rosta (TO), km. 7.0, ALL'ARRIVO



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



I campionati italiani di Saluzzo in salsa Bio Correndo. Le gallerie fotografiche disponibili

$
0
0
Ieri mattina ero su un campo gara come blogger e come speaker, ma già a Masone, teatro della mia mattinata, rimbalzavano i risultati di Saluzzo. Giocoforza si parlava della 2^ piazza di Emma Quaglia ed io osservavo la soddisfazione del presidente Codella.

Il ritorno a casa è coinciso con la vittoria di Bernard Dematteis e le foto viste del suo arrivo sono diventate l'immagine copertina dei campionati italiani individuali e di società di corsa in montagna di salita e discesa. Senza se e senza ma i gemelli della Val Varaita sono il miglior biglietto da visita che la corsa in montagna nazionale possa esibire.

I grandi: Fidal Piemonte con Myriam Scamangas e il sito/pagina fb Corsa in montagna hanno lanciato a stretto giro di posta il racconto tecnico ed emotivo della corsa ed io da piccolo, rispetto alla loro competenza e autorevolezza, mi sono limitato ad una condivisione delle loro parole.

A distanza di 36 ore l'eco della giornata di Saluzzo è ancora forte e l'adrenalina non sembra essersi conclusa con la fine delle ostilità.

Il già detto da chi ne sa con i fatti salienti e i protagonisti, questa sera lo spazio a qualche osservazione su alcune figure e aspetti che a mio avviso vanno enfatizzati.

Il grande lavoro organizzativo dell'Atletica Saluzzo, tantissimi i complimenti letti. La grande, grandissima risposta dei saluzzesi e degli amanti della specialità che hanno reso spettacolare ed entusiasmante i passaggi degli atleti con un tifo che ha pochi precedenti, almeno nella mia confinata esperienza di corse podistiche, credo però che non siano molti gli eventi che possano vantare una coreografia spontanea come quella vista ieri.

Gli atleti.
Erica Ghelfi. La minuta atleta della Vittorio Alfieri sta attraversando un periodo di forma straordinario. 8^ assoluta in 56'44". Mi sbilancio, la maglia azzurra della corsa in montagna potrebbe essere sua entro fine stagione. Il salto di qualità è sotto gli occhi di tutti e certamente anche di Paolo Germanetto.

Emma Quaglia. Volutamente citata per 2^. Per qualcuno potrebbe anche essere una sorpresa la sua 2^ posizione assoluta, ma in queste settimane la corsa in natura è stato un elemento della sua attività. Associare il suo potente motore a degli allenamenti in ambienti montani la rende e l'ha resa vincente anche lasciato l'asfalto delle maratone.

Le donne della Brancaleone Asti. Terzo posto storico per le atlete del presidente Amandola in una graduatoria nazionale. Il valore aggiunto, il 10° posto assoluto di Elisa Stefani.

La classifica maschile
Scorrendo l'ordine di arrivo si leggono grandi interpreti della corsa in montagna piemontesi, valdostani e lombardi. Non solo Dematteis! Cesare Maestri che si inserisce fra di loro, il campione mondiale lunghe distante Puppi, i grimpeur bergamaschi, giusto per citarne alcuni, ma è sintomatico e vale anche per quella femminile, vedere che tanti atleti che solitamente frequentano solo l'asfalto delle podistiche, si siano messi in gioco per esserci in un grande evento e confrontarsi con il meglio possibile della specialità.

Le parole emozionate di Giacomo Casalloni, uno degli speaker della manifestazione:
Sicuramente, resterà per me, uno dei ricordi più belli ed entusiasmanti, aver commentato la 1^ prova dei Campionati Italiani di corsa in montagna , disputati ieri domenica 10 giugno a Saluzzo.

Chi c'era ha certamente vissuto una domenica indimenticabile, così come lo sarà per l'Atletica Saluzzo che ha saputo esportare il buon nome dell'atletica piemontese a livello nazionale.

Galleria Fotografica a cura Sandro Marongiu

Galleria Fotografica a cura di Fabio Furegato

Galleria Fotografica a cura di Giorgia Cappuccio

10/06/2018, Campionati Italiani individuali e CDS di Corsa in Montagna J/P/S, 1a prova (salita e discesa), Saluzzo (CN), montagna km. n.d. (D+ n.d.)RISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Doppio appuntamento in provincia. Bio Correndo alla Solonghello Run!

$
0
0
Doppio appuntamento questa sera in provincia di Alessandria. Si parte con la Munfrà Valley!
A Solonghello, in Val Cerrina va in scena una non competitiva nata nelle ultime settimane, la Solonghello Run.
Una 5 km ondivaga e su sterrato che con l'arrivo del tramonto sarà certamente suggestiva per colori e panorama.

Un gruppo di ragazzi del posto alla regia con punto di riferimento per i runner Simone Canepa. Il ritrovo è previsto dalle ore 18:30, presso il circolo Il Rustico in via alla stazione 36. Il via sarà dato alle ore 20:00.

5 € l'iscrizione che darà diritto alla t shirt celebrativa della manifestazione. Seppur non competitiva è prevista la premiazione dei primi 5 uomini e delle prime 5 donne, nonchè dei 3 gruppi più numerosi.

La festa continua dopo la corsa con DJ SET a cura di DJ Davide con un ulteriore rinfresco/pasta party con aggiuntivi 5 €

Per info gara
Simone 339 8978948
Manuel 349 3152458

Per info sul rinfresco
Nico 338 2612625
Rosy 333 3852477


Martedì 12 giugno

12/06/2018, Solonghello Run, Solonghello (AL), km. 5.0, NC, DISPOSITIVO  


A Castelnuovo Scrivia tappa del circuito Uisp Alessandria con l'8^ edizione della StraCastelnovese a cura del GP Cartotecnica Piemontese. 7,2 i km previsti sia competitivi che non. Premiazioni per il primo e la prima assoluti, per 6 categorie maschili e 3 femminili. Il via sarà dato alle ore 20:15

12/06/2018, StraCastelnovese, Castelnuovo Scrivia (AL), km 7.1, UISP, DISPOSITIVO 





Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Viewing all 14773 articles
Browse latest View live