Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14817 articles
Browse latest View live

Arrivederci al Tor des Géants 2019! Gli alessandrini, i personaggi, la squalifica

$
0
0
Ogni volta che termina un grande evento spalmato su più giorni sento sempre quella sensazione di vuoto che parrebbe psicologica, ma che a volte prende alla bocca dello stomaco.
Così è successo anche per il Tor des Géants.

Una settimana davvero intensa con un occhio puntato sulla testa della corsa maschile e femminile, sugli alessandrini in gara con la definizione di CASA ALESSANDRIA e un occhio anche a qualche social amico impegnato.


Domenica mattina la chiusura con la celebrazione dei migliori del Tor 2018. Alessandria c'era grazie ad Andreino Boggeri che, come lui stesso aveva annunciato CLICCA QUI, era l'unico della sua categoria (classe 1948) ad aver completato il percorso. Parole sue:"Gli altri sono saltati tutti".

La foto delle premiazioni dalla pagina FB del Tor, di copertina quella con i tre Orsi Giganti! Gianluigi Mignacco, Roberta Soave e Andreino Boggeri. Roberta è la 2^ finisher della provincia di Alessandria dopo Antonella Manzoli che nel 2016 riuscì nell'intento di chiudere il Tor



TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142

Nel frattempo i classificati complessivi sono stati 534, 359 i ritiri. 480 uomini e 54 donne finisher.

Un'atleta squalificata perchè accompagnata dal padre per qualche tratto CLICCA QUI PER LA NOTIZIA

ed anche papà Ornati, Cesareè finisher. Il top trail runner Giulio, a cui abbiamo fatto gli auguri durante la gara, è stato costretto al ritiro. Il padre ha chiuso in 147h42'42".

La celebrazione di alcuni finisher, Mignacco, Vacca e Valsesia. Quella emozionante dei Gambe in spalla forse è stata di maggior peso specifico perchè va oltre alla corsa.

I vincitori del TOR? Se non avete proprio seguito l'evento sono loro: Franco ColléSilvia Trigueros Garrote 



Arrivederci al prossimo per un'altra entusiasmante, massacrante settimana!



TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142


- CASA ALESSANDRIA -

Gianluigi Mignacco - Pettorale 1289 - FINISHER 113h14'36"
Corrado Vacca - Pettorale 1134 - FINISHER 131h30'46"
Guido Pizzorno - Pettorale 1324 - FINISHER 143h27'44"
Roberta Soave - Pettorale 1666 - FINISHER 148h38'02"
Andreino Boggeri - Pettorale 1052 - FINISHER 149h11'05"

Pasquale Coluccio - Pettorale 1622 - RITIRATO
Franco Perich  - Pettorale 1260 - RITIRATO
Fabrizio Bistolfi - Pettorale 1234 - RITIRATO
Antonello Paderi - Pettorale 1062 - RITIRATO
Giorgio Fiori - Pettorale 1295 - RITIRATO






Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Teresa Repetto vince la 10 km dei Trail dei Fieschi e ci racconta com'è andata!

$
0
0
Teresa Repetto vince il Trail dei Fieschi e ci racconta la sua gara! A voi:


Domenica ho partecipato al Trail dei Fieschi sul percorso corto di 10 km (in realtà quasi 12) e dislivello 900 m circa.

Arrivo a Savignone per le 7:50, ritiro il pettorale e cerco qualche volto noto (stranamente sono l’unica dell’Atletica Novese) trovo qualcuno dell’Atletica Valle Scrivia e scambio 2 parole. Cerco di farmi spiegare qualcosa in più sul percorso per capire come sarà la gara. Alle 9 inizia la spunta della 20 km, sarà ancora lunga prima di partire. Finalmente verso le 10 la nostra partenza.

Il percorso è molto bello, dopo pochi metri di asfalto ci si inerpica per una salita molto impegnativa per i primi km, seguono una serie di saliscendi nel bosco, ogni tanto si esce dal bosco per ammirare dei bellissimi panorami. La maggior parte di questo tratto lo corro in completa solitudine, ma per fortuna il percorso è ben segnalato. A metà gara circa la salita più impegnativa  che porta in cima a Monte Maggio; qui è praticamente impossibile correrla tutta e ne approfitto per tirare un minimo il fiato e recuperare un po'. Da qui sarà quasi tutta discesa fino all’arrivo. Passo in cima terza assoluta e prima donna, finirò quinta assoluta e prima donna.


TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142


Gara dal percorso molto bello e ben segnalato, sicuramente da ripetere e consigliare agli amanti di questo tipo di gare! Non di secondo piano il fatto che l’importo delle iscrizioni sia stato devoluto per iniziative riguardanti il ponte Morandi. Premiati i primi 5 uomini e le prime 5 donne.

Grazie Teresa e complimenti per la vittoria n° 9!

I numeri. 64 classificati con la vittoria di Marco Capanni e di Teresa. Nella lunga 116 partecipanti con la vittoria di Alberto Canessa (Sisport GE) che precede due atleti del BergTeam: Federico Capurro e Salvatore Ragonese. Tra le donne si impone Monica D'Urso su Silvia Venzano, 3^ Vera Mazzarello.

Foto: Trail dei Fieschi

18/09/2018, Trail dei Fieschi, Savignone (GE), trail km. 20.0/10.0 (D+ 1400m/900m), RISULTATI 20k e RISULTATI 10k




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







Mortillaro - Maccoppi sono i vincenti della Corsa dei Muli di Gerenzago

$
0
0
La 14^ edizione della corsa podistica dei Muli di Gerenzago trova la luce della home page.
Il pavese sotto forma di podi e classifiche è sempre di attualità su Bio Correndo nel CALENDARIO ed anche in home page quando foto e risultati sono disponibili.

L'evento di domenica mattina è ormai una classica di fine estate, quasi 3 lustri con la precisazione che per Mulo, come riporta il volantino, si identifica la caparbietà degli abitanti di Gerenzago.




Il 7 ottobre è Gambera Trail! 16 - 8 kmISCRIZIONI ON LINE


Nelle due distanze valide per il circuito enti Pavia si registrano oltre 100 partecipanti per un percorso prevalentemente su sterrato. La gara racconta della vittoria di Corrado Mortillaro (VCA Milano) nella 12 km con il 2° posto del solito Silvio Gambetta (Boggeri Arquata). 3° Roberto Fappani (GP Garlaschese). In campo femminile, nel tracciato di 6 km vince Liliana Maccoppi (Byke & Run), sul traguardo precede Loredana Ferrara (Boggeri Arquata). Terzo posto per Lorena di Vito (Cus Pro Patria).

16/09/2018, Corsa podistica dei Muli, Gerenzago (PV), km. 6.0/12.0/18.0, ENTI PV, PODI 




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






Davide Montuori al titolo italiano Iuta delle 40 miglia...con un sogno nel cassetto

$
0
0
Davide Montuori è un ultra runner e dopo la chiacchierata di oggi un futuro #BeUltra che chi conosce l'espressione ha un significato particolare...

Classe 1984, originario di Trisobbio (AL) da qualche anno vive a Genova e veste i colori di Emozioni Sport e domenica ha vinto il titolo italiano Iuta under 35 sulla distanza delle 40 miglia.

Innanzitutto complimenti! Raccontaci un po' l'evento

Grazie! Ho corso la Scorrendo con il Liri, una 40 miglia, 64,3 km. Un percorso particolare. Si parte da Cappadocia (AQ) a quota 1100 e si arriva a Isola del Liri (FR) a 200 mt sul livello del mare. I primi 18 km sono tutti di discesa e devi stare attento a non esagerare. Tutti quei con quella pendenza mi hanno imballato le gambe e ho pagato un po' pegno dopo la Maratona. Ricordo in particolare una salita, ma alla fine è andata bene.

TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142

E' andata bene sì. Titolo conquistato! Sei andato di proposito o è stato casuale?

Sono andato per l'ultimo lungo prima della 100 km delle Alpi del 6 ottobre, ho scoperto della vittoria solo dopo aver tagliato il traguardo ed è stata una bella sorpresa.

Un passo indietro. L'anno scorso ricordo che la gara si disputò sotto un diluvio. Quest'anno? Dalle foto che hai postato direi che il sole ha regnato.

Era piena estate. Un caldo intenso che anche quelli del posto ci hanno detto essere anomalo.

Torniamo alla tua 100 km. E' la prima? Con quale obiettivo l'approcci?

Sì, è l'esordio. Il primo step è arrivare in fondo ed essere finisher, se poi sogno un crono ad occhi aperti vedo un 10 h. Quest'anno ho già corso 6 tra ultra e maratone. L'Eroica, Boston, l'Ultra del Turchino, la Chianti Classic Marathon, una maratona del Lago d'Orta, la 40 miglia di domenica ed ora la 100 km.

Un anno intenso. La maratona e le ultra nel sangue, quante ne hai corse in totale e cosa ti spinge a correre questo genere di gare?

Diciamo dal 2015 quando mi sono iscritto ad una società ho corso 13 tra maratone e ultra. La sensazione che mi lasciano, la conoscenza di te stesso. La gestione dei momenti buoni dove non devi esagerare e quelli di crisi che devi sapere reagire e usare la testa. Nelle corte non trovo questi elementi.

Da ultramaratoneta, qual è il tuo sogno nel cassetto?

Davide non ha bisogno di pensare e risponde secco... La Milano Sanremo! Devo ancora macinare km ma il sogno è proprio la Milano Sanremo podistica.

Grazie Davide e in bocca al lupo per la tua prima 100!



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





La medaglia di Machmach, un esempio per le giovani leve dell'Atletica Alessandria

$
0
0
La medaglia di Machmach a Pescara nei campionati italiani nei suoi 800 mt è certamente un premio ai tanti sacrifici di questi anni.
Al lavoro duro insieme al suo coach Francesco Labate, le trasferte per cercare la concorrenza giusta per mettersi in gioco, il rimboccarsi le maniche dopo una giornata al lavoro e crederci sempre anche quando le cose non vanno per il verso giusto.

Venerdì scorso l'incontro al campo di viale Massobrio. Il racconto a Lady Bio della sua gara. Nella qualificazione un problema al nervo sciatico. La rincorsa nelle ore successive per tentare di far rientrare il problema. La finale senza fastidi fino a 150 metri dal traguardo quando il fastidio è tornato con forza. L'impossibilità di spingere oltre con il timore di perdere il 3° posto. La GRANDE gioia tagliato il traguardo, ma ancora di più quando è salito sul podio. 3° nei campionati italiani, un sogno diventato realtà.

Ora però si riparte, ma la sua medaglia ha un altro valore. Quello di motivare le giovani leve che lavorano, faticano e si divertono nella pista in cui ha costruito il suo successo. Presentarsi al campo con la medaglia al collo è il segnale che volere è potere e Mach è un esempio per tutti.

La foto di copertina è nel mio cellulare da qualche giorno e sia Leo (mio figlio) che Mattia, un suo amico-atleta anche lui in foto, mi hanno chiesto insistentemente questo scatto per avere il ricordo fotografico con il campione.

Piccoli anedotti che mettono in luce quanto i successi dei singoli siano di traino per gli altri e per il movimento. Bravo Mach per la medaglia e per quel che rappresenta.


Qui con Gaetano!

e con il gruppo allenatori: Rapetti, Mach, Labate e Meda


Domenica il Trail del Moscato! Venerdì alle 12 il termine delle iscrizioni

$
0
0
Il 21 settembre chiudono le pre iscrizioni per il Trail del Moscato! Venerdì 21 è il termine ultimo per essere della partita! 54 - 21 -10 km o il Nordic Walking la gamma è davvero ampia!



Il premio da finisher. Una bottiglia di Moscato delle Cantine Valle Belbo:



TUTTE LE INFO PER ISCRIVERVI!!!
TERMINE ISCRIZIONI: 21 settembre ore 12:00

sito: www.dynamic-center.it
Per tutte le informazioni e iscrizioni
e-mail: info@dynamic-center.it - cell. +39 3201814142
facebook: qui twitter: qui
Iscrizioni su www.wedosport.net
Puoi iscriverti per il Trail cliccando qui
Puoi iscriverti per il Nordic Walking cliccando qui
Puoi iscriverti per la Camminata Enogastronomica cliccando qui

COSTI:

54 km : 45,00€

21 km : 25,00 €

10 km : 10,00€

Nordic Walking  21 km : 20,00 € – 10 km: 10,00 €

Camminata Enogastronomica: 15,00 €  posti disponibili = 450

Apericena al castello di Mango :10,00€ posti disponibili =40 (riservata esclusivamente a chi è già iscritto  ad una qualsiasi altra attività )


23/09/2018, Trail del Moscato, Santo Stefano Belbo (CN), trail km. 54.0/21.0/10.0 (D+ 2800m/1100m/ 600m)DISPOSITIVO / WEB



Sifan Hassan al record europeo in maratonina! A Copenaghen anche gli alessandrini grazie a Paolo Pecis

$
0
0
Una domenica incredibile per l'Atletica internazionale. Il record del mondo di Eliud Kipchoge a Berlino con quel fantastico 2h01'39", l'altrettanto mirabolante record del mondo nel Decathlon del francese Kevin Mayer (9126 punti) e a Copenaghen si lima il primato europeo femminile.
E' l'etiope d'origine, olandese di passaporto Sifan Hassan, dopo aver corso a luglio un 5000 in 14:22:34 stabilendo il nuovo record europeo, dimostra di essere in un grande condizione e realizza un altro record continentale: 1h05'15". Il record resisteva da ben 11 anni.

La foto di copertina dalla pagina FB dell'evento. L'incredulità per un crono straordinario

Questo lo score:
5km: 15:06
10km: 30:37
15km: 46:09
20km: 1h01:56"
21,097km: 1h05:15"

La statistica dice anche che 8 atleti hanno corso sotto il muro psicologico dei 60' con la vittoria di Daniel Kipchumba (Kenia) in 59:06.

Il grande evento danese ha avuto anche una partecipazione tutta alessandrina. Paolo Pecis, purtroppo fermo ai box per qualche acciacco, organizza da qualche anno due trasferte l'anno in giro per l'Europa in un mix di sport e turismo che piace.

Il gruppo al completo tra runner e accompagnatori:


In azione Renato Castelli, Pier Felice Tizzani e Enzo Pierro. Ne ha approfittato della gita anche Rosa Milazzotto che racconta entusiasta delle bellezza dei luoghi e del piacere della compagnia in questo fine settimana in una terra distanza per cultura e , ma che certamente ha lasciato un segno tangibile nel bagaglio d'esperienza di chi c'era.

GALLERIA FOTOGRAFICA


 Il verbo dell'Avis, intesa come donazione sangue, portata anche a Copenaghen grazie a Enzo e Rosa






Gianfranco Cucco e Monica Moia vincono la StraSanSalvatore 2018! Classifica e foto

$
0
0
Venerdì scorso è andata in scena la StraSanSalvatore 2018. Una 6 km all'interno del paese a cura della locale AVIS con una formula consolidata nel tempo.

Piazza Carmagnola, il salotto del paese, è il centro nevralgico delle fasi pre e post gara. Alla spicciolata si anima di runner provetti e occasionali. 236 i partecipanti complessivi compresi dei bambini che sono partiti un minuto prima degli adulti. Tutti su un percorso di 6,2 km.


Dominatore assoluto Gianfranco Cucco (Bio Correndo AVIS). Netto il suo vantaggio, il monferrino è in gran forma! Il "ragazzino"Paolo Bertaia (Brancaleone Asti) è 2° e precede nelle ultime battute Edoardo Momo (Avis Casale). Tra le donne vittoria altrettanto netta, dominio è la parola giusta, di Monica Moia (Bognango). La novarese sarà anche protagonista 3 giorni dopo della vittoria nella Zipline Trail. Chapeau!



Luisa Doro (Avis Casale) e la sansalvatorese non tesserata Barbara Laveggio sono le altre del podio.

Un meraviglioso e pantagruelico ristoro ha preceduto le premiazioni. Tempi un po' lunghi per queste.



Gruppi podistici
Bio Correndo AVIS
Sai Frecce Bianche
Avis Casale M.to

Gruppi non podistici
Oratorio Campanone
StraPrelio
Sant'Anna

I premiati oltre ai primi due uomini e due donne sono:

Avisini sansalvatoresi:
Gianni Acunto - Barbara Laveggio

Sansalvatoresi
Stefano Davite - Barbara Laveggio

Meno giovani
Mario Milone anche se non ha partecipato ed era solo iscritto
Adriana Fenoglio anche lei non presente in classifica

I bambini/ragazzi più veloci
Michele Podetti - Martina Pellottieri


Venerdì 14 settembre

StraSanSalvatore, San Salvatore Monferrato (AL), km. 6.2, NC, ALL'ARRIVO 






Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





La giornata, la Maratona perfetta di Emanuele Massoni! L'intervista....

$
0
0
Una maratona storica quella di Berlino, un 16 settembre a tinte tedesco-keniane che rimarrà a lungo impresso nella mente degli amanti dell'Atletica Leggera, del Podismo ed anche forse degli sportivi in genere che hanno una visione più ampia del proprio microcosmo sportivo.

La Major di domenica con i sui 40775 e oltre classificati ha certamente nei suoi migliori interpreti il clamore della ribalta dei giornali di tutto il mondo, ma le storie dei singoli non mancano. La partecipazione di Fabrizio Colella per esempio da Occimiano con la maglia Munfrà Valleyè per me un motivo di orgoglio. L'esportare il termine, ma soprattutto il riconoscersi delle persone nel territorio in cui si vive e in quello in cui vivo io, è il segnale che noi monferrini non siamo poi così disfattisti e che il nostro Monferrato è legato indissolubilmente al nostro sentire. Valorizzarlo nelle parole e nei fatti un dovere.




Tra i 40775 c'è anche Emanuele Massoni. L'atleta del GP Garlaschese classe 1981 ha la corsa tatuata nei mitocondri. Correre, allenarsi, gareggiare, raggiungere un obiettivo sfidante è il suo pane quotidiano. Non vedere sul suo social profilo per qualche giorno una foto che lo ritrae in gara fa accendere un campanello d'allarme. Si scherza, ma certo è che senza la corsa Emanuele non riesce a stare.

E' ancora a Berlino, qualche giorno di vacanza dopo la sua maratona perfetta. Lo scambio di convenevoli e si parte con il 16 settembre, il giorno del suo PB.

Gran tempo e grande giornata. Sono curioso di conoscere la tua Berlino Marathon.

E' stata una giornata bellissima, anche dal punto di vista climatico. Sabato ero un po' preoccupato perchè c'erano 10-11° con un forte vento. Ero in "sbattimento". Le previsioni per domenica erano buone, ma quel vento non prometteva nulla di buono.

E poi?

La giornata perfetta! Gli stessi gradi del giorno prima, ma senza vento. Il pubblico meraviglioso. Le persone sono rimaste sul percorso ad incitare da Kipchoge a chi ha impiegato 6 ore. Straordinari. 

Prima di parlare della tua gara, qual è la tua sensazione di questa gara? Mi spiego, è considerato un percorso veloce, correndola si ha una percezione diversa rispetto ad altri tracciati? Ricordo che con quella di domenica hai corso in 4 anni 10 maratone, non molte ma il termine di paragone ce l'hai.

E' speciale, sembra di correre in pista. Considera che 3/4 del percorso è transennato. Una città intera come Berlino chiusa al traffico. La strada più stretta è a 4 corsie. Il tracciato è un "quadratone" con dei lunghi rettilinei e forse la larghezza della strada e la profondità dei dritti, sembra di correre in leggera discesa. Verificando poi la traccia non è così, è certamente un percorso che invita a spingere. La Berlin Marathon ti porta a dare al meglio di te stesso

E' ora del tuo PB. 2h42'39" come nasce un crono del genere? Disintegrato il 2h46'02" di Verona. Quando hai iniziato la preparazione e hai avuto intoppi nell'avvicinamento?

11 settimane di lavoro specifico e ho iniziato la preparazione la 1^ settimana di luglio. La difficoltà è stata quella climatica del caldo, fortunatamente non ho avuto problemi muscolari, un piccolo stop per un guaio di poco conto, ma tutto è filato liscio.

Quasi 4' in meno. Te l'aspettavi? Come hai impostato la gara?

Maurizio (Di Pietro, il suo coach), mi aveva detto di correrla a 3'53", ritmo che mi avrebbe portato comunque al PB, ma gli allenamenti di questo periodo dicevano che nella testa e nelle gambe avevo quel 3'50" di media e così è stato.

Certo è che il volume di lavoro sarà stato notevole.

Ho corso tutti i giorni e ho anche bissato. Nel periodo specifico non ho fatto meno di 9 uscite settimanali con picchi di 11 per 140-150 km in 7 giorni e non ho mai corso meno di 90 km. Non mi sembra di aver fatto un giorno di riposo e non riesco a non correre, è troppa la mia voglia di mettermi in movimento.

2h42'39" in spinta o hai pagato pegno?

In spinta! Sono riuscito a correre per la prima volta una maratona in negative split. 1h21'24" e 1h21'15". Quando vedi la porta di Brandeburgo pensi di essere arrivato ed invece mancano ancora almeno 6' di gara, proprio per quei vialoni lunghissimi. Oltrepassata la porta hai meno di 500 mt prima di assaporare la linea del traguardo.

Dalla pista alla podistica, dalla tapasciata alle maratona. In cuor tuo ti senti un Maratoneta?

Direi di no, ho corso 10 maratone e due ultra e sento sempre un po' di paura nell'affrontare queste distanze, quelle più corte le affronto con maggior serenità.

Forse è proprio quel disagio che mi fa pensare che sei un Maratoneta, forse senza non ci sarebbe tanta enfasi nel risultato

Sono certo che non resterai fermo e che nelle prossime settimane ti vedremo di nuovo in azione. Obiettivi del prossimo futuro?

Vorrei vedere il n° 16 nella maratonina. Farò Novi Ligure e Busto Arsizio. Ho corso in 1h16' la Roma Ostia, ma è una maratonina B, in una con i parametri da A non non ancora sceso a quel crono. Ci proverò 

In bocca al lupo Emanuele e complimenti per la tua Berlin Marathon, ora però esco io correre!



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



59"5... nel ricordo di Carlo Pedersoli. 19.09.1950 - 19.09.2018

$
0
0

Bud Spencer, al secolo Carlo Pedersoli, non è stato solo l'attore che tutti conosciamo e che abbiamo amato.
Prima di indossare i panni di "Bambino" e dei tanti personaggi che ci hanno fatto ridere e sorride per decenni, è stato un eccellente nuotatore e pallanuotista.

Ha partecipato alle Olimpiadi di Helsinki 1952 e a quelle di Melbourne 1956, ma oggi 19 settembre ricorre una data importante. A Salsomaggiore Terme il 19 settembre 1950 è stato il primo italiano a scendere sotto i 60" in vasca corta (25 mt). 59"5 il suo tempo.

C'è sempre un buon motivo per ricordare uno degli angeli che mangiavano fagioli!

Qui sotto il disegno di Federico Bollo, lo stesso che ha disegnato il logo Bio Correndo! Di copertina da una ricerca su google


Il 7 ottobre si corre il Gambera Trail! Al via le iscrizioni

$
0
0
Il 7 ottobre si conclude il Trofeo Malaspina con la sua ultima prova : il Gambera Trail.


La manifestazione organizzata dagli orange dell'Azalai prevede due distanze, una 16 km con 477 mt D+ e una 8 km.
Entrambe le distanze sono aperte alla partecipazione dei non competitivi.

Il ritrovo è presso il Country Club di Tortona che mette a disposizione degli atleti gli spogliatoi e le docce, viene assicurato anche il servizio di deposito borse per un servizio completo a misura di podista.

Per chi volesse iscriversi sul posto l'appuntamento è a partire dalle 7,30 al Country Club , per chi avesse invece le idee già chiare è sempre preferibile effettuare la preiscrizione scrivendo a : iscrizionirunner@gmail.com indicando i propri dati e la distanza prescelta oppure compilando il modulo on line:


I costi di partecipazione sono di 6 euro per la 8 km con in omaggio una bottiglia di vino e di 10 euro per la 16 km con bottiglia di vino e scaldacollo .

La partenza verrà data alle 9 per entrambe le distanze, in coda ai competitivi partiranno i camminatori.

Al termine della gara le premiazioni che riguarderanno i migliori del Gambera Trail, ma anche i vincitori del Trofeo Malaspina che dopo 7 tappe potrà decretare chi ha accumulato più punti.
Attualmente in testa alla classifica tra gli uomini si posiziona Hussein Zmnako dell'Atletica Pavese, tra le donne è Benedetta Broggi, Raschiani Triathlon Pavese,  ad aver ottenuto i risultati migliori.

Se dopo le premiazioni si ha voglia di festeggiare ecco la possibilità di fermarsi alla pizzeria/ristorante del Country Club prenotando al 0131 815605.

Nei prossimi post i dettagli sul percorso e tante altre info!


Domenica 7 ottobre
  • Giro del Gambera, Vho di Tortona (AL), trail km. 16.0/8.0 (D+ n.d.), DISPOSITIVO






Serata in pista da scintille a Salò! Gli iscritti con il focus sul 5000

$
0
0
Questa sera a Salò va in scena l'11° gran prix del mezzofondo Cesare Pettinari. 400 - 800 - 3000 donne e 400 -800 - 3000 - 5000 uomini.


Perchè passa su Bio Correndo? Perchè nei 5000 sarà presente Abdoulaye Mamadou Yally. Nelle chiacchierate con Francesco Labate, il suo allenatore, si parla spesso della necessità del confronto e che questo spesso va ricercato anche in meeting anche se ciò significa anche a gareggiare non proprio vicino a casa.

Vista la premessa si comprende il motivo della scelta dell'evento bresciano. La starting list dice che il PB di Yally 15:04:59 gli vale il 9° tempo di accredito. 8 sono gli atleti che vantano un crono sotto i 15'. Capofila è il forte atleta della Atletica Chiari  Nesim Amsellek con 14:30:83

ISCRITTI 5000

Attenzione anche al valdostano Omar Bouamer (Pol. Sant'Orso) che ad Alba il 1° settembre ha corso il 3000 in 8:19:67

In gara i fratelli Freiburger della Brancaleone Asti. Pietro è in forma. La settimana scorsa nel Mennea Day di Rubiera ha realizzato il suo nuovo primato nei 1500 in 3:59:08.

TUTTI GLI ISCRITTI



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Il 14 ottobre si corre la Maratonina d'Autunno di Novi Ligure!

$
0
0
Domenica 14 ottobre si corre la 33^ mezza maratona d'autunno. Ridondante dire che la regia è quella della Atletica Novese.

La maratonina, l'unica in provincia di Alessandria, oltre ad assegnare i titoli provinciali di specialità, quest'anno è valida anche quale campionato regionale individuale di mezza maratona. Riconoscimento importante del comitato regionale. Non solo! Sarà anche tappa del CorriPiemonte.

Si appresta ad essere una 21,097 di grande richiamo e l'Atletica Novese è certamente all'altezza per far bella figura. L'esperienza e le capacità non mancano.



Il pezzo, oltre che per ricordare la data e per farla mettere in calendario, domenica è anche il primo step per l'iscrizione.

Chi si iscrive entro il 23 settembre pagherà 18 €, dal 24 all'11 ottobre 20 €. APPROFITTATENE!

IN CALCE TUTTE LE INFO PER ISCRIVERVI!!!

La copertina? La foto della t-shirt tecnica Mizuno che troverete nel pacco gara e della medaglia che gli stessi avranno al collo subito dopo aver tagliato il traguardo.

Domenica 14 ottobre
  • MEZZA MARATONA D'AUTUNNO/TROFEO BIRRA PASTURANA, NOVI LIGURE (AL), km. 21.1/14.2, FIDAL PROGETTO RUNNING, DISPOSITIVO  / WEB
Il negozio per i Podisti e non solo!


MODALITÀ D’ ISCRIZIONE

^ Direttamente dalla sezione ON-LINE della propria Società entro le ore 24 di giovedi 11/10/2018 e solo in via eccezionale sigma@fidalpiemonte.it e per conoscenza maratoninadautunno@atleticanovese.it
^ ON LINE Sistema MySdam / CARTA di CREDITO (Visa /Mastercard) Costo fisso di gestione € 1.50

^ Compilando in tutte le sue parti la scheda d’iscrizione per Singoli (download) o Modulo per Societa’ (download) anche reperibile sul sito www.atleticanovese.it e inviarla tramite Mail all’indirizzo maratoninadautunno@atleticanovese.it entro le ore 12 di giovedi 11/10/2018

^ Consegnandola direttamente ai rappresentanti della Società oppure nei punti ufficiali autorizzati alle iscrizioni dirette sotto elencate entro le ore 12.00 di Giovedì 11/10/2018 :

Novi Running Via Carducci N°29 , Novi Ligure (AL)

Genova Running Via Cipro N°47, Genova

Cantieri Sportivi S.S per Voghera N°22 , Tortona (AL)

Arco Sport Corso Lamarmora N°35/39, Alessandria

Levante Running Corso Risorgimento N°154 Cogorno (GE)

QUOTE ISCRIZIONE

€ 18 fino al 23/09/2018

€ 18 Per Società Modulo N°10 ISCRITTI Fino al 11/10/2018

€ 20 dal 24/09/2018 al 11/10/2018

€ 23 la mattina della Gara dalle 8.00 alle 9.15 (fino al raggiungimento max di quota N°600 Atleti/e)

Le iscrizioni saranno ritenute valide solo dopo l’avvenuto pagamento

MODALITA’ DI PAGAMENTO

a) Bonifico Bancario presso Credito Valtellinese AG. Novi Ligure (AL) IBAN IT23Y0521648423000000009046 - Causale Mezza Maratona Novi

b) Sistema MySdam / CARTA di CREDITO (circuito Visa /Mastercard) Costo di gestione Online Euro 1,50

c) In contanti ai rappresentanti della Società

d) Nei punti autorizzati d’iscrizione dirette (elenco nelle MODALITA’ ISCRIZIONE)

DOCUMENTI DA INVIARE

Modulo iscrizione debitamente compilato In caso di Pagamento con Bonifico la ricevuta di pagamento Il tutto andrà inviato tramite Mail maratoninadautunno@atleticanovese.it

LA QUOTA D’ISCRIZIONE COMPRENDE I SEGUENTI SERVIZI  

Medaglia ufficiale di partecipazione a tutti gli atleti/e classificati

Diploma di partecipazione (per gli atleti classificati) scaricabile in formato PDF dal sito www.mysdam.net

Assistenza medica;

Assicurazione;

Pacco gara della manifestazione (maglia tecnica Mizuno e due prodotti detergenti per capi sportivi della linea Emulsio Sutter);

Pettorale di gara;

Servizio di cronometraggio MySDAM;

Servizio pacemaker da definire;

Ristori e spugnaggi lungo il percorso;

Ristoro finale all’arrivo;

Servizio deposito borse;

Servizio spogliatoi e docce;

Servizio massaggi per tutti gli atleti a cura dell’Accademia Ayurvedica Novi Ligure

Programma ufficiale e altri materiali informativi.

Servizio trasporto atleti ritirati lungo il percorso.

Il tempo limite per concludere la gara è fissato in 3h

Con l’iscrizione il partecipante dichiara, sotto la sua responsabilità, di essere in possesso dei requisiti psicofisici e tecnici necessari per lo svolgimento della gara agonistica. Con l’iscrizione il partecipante accetta incondizionatamente le norme del regolamento tecnico federale FIDAL.


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



L'in bocca al lupo di pronta guarigione a Filippo Morale

$
0
0
L'Atletica Alessandria ha tra le sue file diversi giovani promettenti. Filippo Moraleè uno di questi anche se negli ultimi report del Prof. Rapetti non ce n'è traccia. Il motivo?


Ad inizio settembre si è sottoposto ad un intervento per un problema al tendine d'achille sinistro. In questi giorni ha tolto il gesso, nei prossimi i punti e da lì la riabilitazione per tornare entro fine anno a calpestare con la sua leggerezza la pista in vista di un 2019 da protagonista.

L'in bocca al lupo di pronta guarigione da tutta l'Atletica Alessandria e dal popolo di Bio Correndo

Il 28 - 29 settembre è Run for Ail! La 10 km è dedicata ad Andrea Chaves!

$
0
0
La mail di Wedosport ricorda che il 28 29 settembre si corre a Cantalupo! A voi:


Run For AIL

Valborbera Trail - Memorial Mario Tacchella
28-29 settembre 2018 - Cantalupo Ligure (AL)
90 km 5000 m D+ (5 punti ITRA) - 44 km 2500 m D+ (3 punti ITRA) - 10 km 500 m D+

Per la terza edizione del Valborberatrail - Memorial Mario Tacchella vi diamo appuntamento il 28 e 29 settembre a Cantalupo Ligure (AL). Le novità di questa edizione sono molte:



percorso di 90 km (gara qualificante UTMB con ben 5 punti ITRA),
percorso di 44 km (gara qualificante UTMB con 3 punti ITRA),
percorso di 10 Km. I° trofeo Andrea Chaves (quest’ultima gara anche non competitiva).
L’evento è a carattere benefico, grazie a voi, nelle due precedenti edizioni abbiamo potuto donare all'A.I.L. (sezione di Alessandria) circa 15.000 euro.

Per informazioni e iscrizioni
www.valborberatrail.it
trailvalborbera@gmail.com
telefono Marco 3356883219



Fabio Giani conquista anche Pozzol Groppo. Giordana Baruffaldi fra le donne

$
0
0
4^ vittoria stagionale per Fabio Giani (Running Oltrepo) e per Giordana Baruffaldi (Run8 Team). Stagione davvero al top per Giani che a distanza di poche settimane da Cegni conquista un'altra vittoria assoluta.
La sua qualità, ricordo che un SM45, l'ha messa in mostra dove il crono è un punto di rifermento. La pista. 17'32" nei 5000 è un bell'andare e domenica la velocità di base è servita nel tracciato di Pozzol Groppo. A podio Abdel Aziz Meliani (GP Garlaschese) e Stefano Pedrazzani (Scalo Voghera).

Foto di copertina di repertorio a cura di Massimo Sartirana

Tra le donne, dietro alla Baruffaldi si piazzano Annamaria Vaghi (Atletica Pavese) e la giovane Alida Nardini (Runcard)

13 i km per gli uomini fino alla categoria SM55, per le donne e gli uomini SM60 e oltre i km sono stati 6,5. Nella serie short vittoria per Fabrizio Tiozzo (GP Garlaschese)



Presente la Bio Correndo AVIS con Massimo Annaratone giunto 3° di categoria:

Il 7 ottobre è Gambera Trail! 16 - 8 km ISCRIZIONI ON LINE


16/09/2018, Trail di Pozzol Groppo, Pozzol Groppo (AL), trail km. 6.5/13.0 (D+ n.d.), FIDAL 
PV, RISULTATI



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Tutte vittorie in famiglia alla Run Around di Fossano. Martin Dematteis corre per e "con" Macio Dalmasso

$
0
0
Le serali sono agli sgoccioli. Terminate quelle in provincia di Alessandria ecco che in altre aree del Piemonte si corre ancora oltre al week end.

A Fossano, nella meravigliosa cornice del Castello degli Acaja che caratterizza il paese, è andata in scena la 3^ edizione della Run Around. Una formula interessante e stimolante per i runner. Un modo diverso di approcciare una podistica. Come?

Un'ora di corsa a staffetta. 800 metri ciascuno senza soluzione di continuità fino allo scoccare dei 60 minuti. Il percorso per nulla noioso, anzi, movimentato quel tanto per rendere ogni tornata uno sforzo non solo sulla velocità, ma anche muscolare. Salita, discesa, cambi di direzione e gradoni! Insomma una gamma completa per mettere alla prova i runner che hanno deciso di esserci.

Le preiscrizioni chiudevano a 100 coppie. Sold out anche se poi è stata concessa la partecipazione a qualche coppia in più. 104 racconta la classifica.

Vittoria per la coppia della Podistica Valle Varaita Simone Peyracchia e Manuel Solavaggione. I due big cuneesi compiono 23 giri per assicurarsi la vittoria finale, il loro nome di battaglia? Cognati Gialloneri per la parentela e per i colori della loro società.

Tra le miste si impone una lui/lei che quest'anno si è messa in gran luce nel mondo del trail. La coppia piemontese leader nelle gare sui sentieri, si parla di Elisa Giordano e Fabio Cavallo

Quella solo donne è ad appannaggio dell'Atletica Saluzzo con Valentina Gemetto e Barbara Verna, podio tutto in famiglia, mamma e figlia davvero sprint!

Il comune denominatore delle vittorie è che sono tutte in famiglia!

Direttamente dal mondiale di Canillo Martin Dematteis. L'azzurro ha corso per e "con" l'amico recentemente scomparso Macio Dalmasso. Non un momento triste perchè "Macio" era solare e il miglior modo per ricordarlo è farlo correndo con un sorriso.

Grazie al sito TARGATO CN il racconto della gara a due Dematteis - Dalmasso.

Credit foto di copertina: Targato CN
Grazie a Stefano Robazza per le info dal campo gara. Stefano con Erika Testa sono secondi nella lui/lei

Mercoledì 19 settembre

Run Around, Fossano (CN), staffetta 2 x 800m x 1 oraRISULTATI



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Il pacco gara del Trail del Moscato! Domenica si corre a Santo Stefano Belbo

$
0
0
Siamo a venerdì 21 settembre, il primo giorno d'autunno è il - 2 al Trail del Moscato 2018.
C'è fermento a Santo Stefano Belbo e forse nella giornata di oggi si potrà svelare qualche nome di peso nel panorama del trail. Si attende la conferma di qualche big... TENETEVI FORTE!

Alle 12, con la speranza che abbiate visto e letto in tempo questo post, chiudono le preiscrizioni alla 54 e alla 21 km.

Per le altre distanze le ISCRIZIONI saranno aperte anche domenica mattina! Ricordo che il pranzo è compreso per la 21 e la 54 km, mentre per la 10 km è previsto il pasta party o con un'aggiunta di 8 € il pasto completo.

Per gli accompagnatori il costo è fissato in 15 €! La copertina è per il pacco gara

per TUTTE le info sugli eventi


TUTTE LE INFO PER ISCRIVERVI!!!
TERMINE ISCRIZIONI: 21 settembre ore 12:00 per la 54 e la 21 km

Ci sarà anche lo stand di Cantieri Sportivi!!!

Il negozio per i Podisti e non solo!


sito: www.dynamic-center.it
Per tutte le informazioni e iscrizioni
e-mail: info@dynamic-center.it - cell. +39 3201814142
facebook: qui twitter: qui
Iscrizioni su www.wedosport.net
Puoi iscriverti per il Trail cliccando qui
Puoi iscriverti per il Nordic Walking cliccando qui
Puoi iscriverti per la Camminata Enogastronomica cliccando qui

COSTI:

54 km : 45,00€

21 km : 25,00 €

ISCRIZIONI anche sul posto domenica mattina

10 km : 10,00€

Nordic Walking  21 km : 20,00 € – 10 km: 10,00 €

Camminata Enogastronomica: 15,00 €  posti disponibili = 450

Apericena al castello di Mango :10,00€ posti disponibili =40 (riservata esclusivamente a chi è già iscritto  ad una qualsiasi altra attività )


23/09/2018, Trail del Moscato, Santo Stefano Belbo (CN), trail km. 54.0/21.0/10.0 (D+ 2800m/1100m/ 600m)DISPOSITIVO / WEB


Yally sotto i 15' nei 5000! Pietro Freiburger demolisce il suo pb. Il 5000 di Salò!

$
0
0
Occhi puntati sul 5000 in pista di Salò per l'11° Gran Prix del mezzofondo Cesare Pettinari dove erano in gara alcuni atleti nella sfera Bio Correndo

La caccia al personale di Abdoulaye Mamadou Yally (Athletic Club 96) l'obiettivo primo con la determinazione di vedere nel 2° numero il 4 dei 14'. Senza farla difficile, scendere sotto il muro psicologico dei 15'. Quest'anno Yally l'ha sfiorato fermandosi a 15'04" e 15'07" con la convinzione da parte del suo allenatore che fosse pronto. Alla domanda su cosa gli mancasse per fare quel salto coach Labate rispondeva qualche giorno fa senza esitazioni "Ci deve credere per primo lui e poi deve trovare l'evento giusto per trovare atleti con cui confrontarsi".

Le due condizioni si sono avverate ieri sera:
1000: 2'56"
2000: 5'54" (2'58")
3000: 8'53" (2'59")
4000: 11'55" (3'02")
5000: 14'59"07 (3'04")

RISULTATI 5000

RISULTATI COMPLETI

Prestazione da incorniciare anche per Pietro Freiburger. L'atleta della Brancaleone Asti demolisce il suo PB e prosegue in una escalation davvero significativa. Il 2018 è iniziato per lui con il primo under 16':

15:51:00 (Torino 27 maggio) - 15:39:36 (Borgaretto 17 giugno) - 15:17:55 (Volpiano 8 luglio) e il nuovo PB in 15:02:23!

In gara anche il fratello Diamano che corre in 16:27:98, miglior prestazione stagionale sulla distanza per lui.

Davvero interessante il crono e la storia di Davide Raineri, classe 1973, capace di vincere e correre la gara in 14:38:50



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



300 scatti de Passaggio a Nord Ovest di Pietra Marazzi!

$
0
0
La galleria fotografica di Lady Bio della gara di Pietra Marazzi!


Siete anche appassionati di cucina o vi piace provare a sperimentare cose nuove?



a cura di Lady Bio


Il 7 ottobre è Gambera Trail! 16 - 8 km ISCRIZIONI ON LINE




TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142


16/09/2018, Passaggio a Nord Ovest, Pietra Marazzi (AL), km. 12.4, AICS, RISULTATI
105 classificati


Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Viewing all 14817 articles
Browse latest View live