Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14788 articles
Browse latest View live

Michele Graglia conquista anche il deserto di Atacama!

$
0
0
Domenica mattina sul campo gara lo scambio con Roberto Giordano sul mondo delle corse è stato intenso.
Il Trail del Moscato come focus con una interazione sui personaggi della corsa, ma anche aggiornamenti a tutto tondo.

E' presente Silvia Bonelli che aggiorna Roberto sull'attività del celeberrimo fratello Dino. "Sta seguendo Michele Graglia in Cile nell'attraversata del deserto di Atacama". Una frase che lascia il segno in me, in chi si entusiasma per le imprese sportive.

Il primo pensiero però è di stupore. Dopo la Badwater nella valle della morte dove l'ultraman ligure ha vinto dominando la 135 miglia più famosa al mondo, ecco un'altra grande avventura, un'altra prova in cui spostare il limite un po' più in là.

Siamo in Cile, il deserto è quello di Atacama. Ostile e lungo, molto lungo e molto ostile per le condizioni climatiche. Caldo di giorno, freddo di notte e vento, tanto vento. La partenza da San Pedro di Atacama il 15 settembre, l'arrivo il 24 dopo 925 km. 8 giorni, 12 ore e 50' il periodo per completare la sfida. 2 maratone e mezza al giorno per entrare nel guinness dei primati per l'attraversata in solitaria di corsa di uno dei deserti più inospitali della terra

Queste le sue parole ad uno dei suoi sponsor, La Sportiva:
"All'inizio, sulla mappa avevamo calcolato un percorso di circa 1200 km ma, una volta sulla strada, abbiamo dovuto fare delle piccole modifiche per evitare le aree riservate dell'esercito cileno e intere vallate cosparse di mine terrestri - ha riportato Michele al termine della sua avventura- Alla fine, sono riuscito a raggiungere Copiapo' coprendo una distanza di 925km in 8 giorni, 12 ore e 50 minuti! Questa, è stata di gran lunga la sfida più impegnativa che abbia mai intrapreso".

Non ci resta che attenderlo alla prossima gara, spedizione, avventura.


Foto di Dino Bonelli, info La Gazzetta dello Sport




Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Il punto al check point 35, km 124, della Spartathlon 2018!

$
0
0
7 ore di gara, i dati al check point 35 dicono: Giappone, Portogallo e Regno Unito in testa con Ishikawa Yoshihiko, Oliveira Joao e Mihalik Norbert.
Questo il terzetto al comando in campo maschile della Spartathlon 2018.

In campo femminile viaggiano appaiate l'ungherese Maraz Zsuzsanna e l'atleta della Repubblica Ceca Kašparová Kateřina, 3^ al momento la finlandese Honkonen Teija che ha un distacco di una mezz'ora circa.

Grande prova di Pablo Barnes. Per lunghi tratti nella top ten, l'ultimo rilevamento lo da al 12° posto. La gara è ancora lunga e gli atleti sono vicini.

Alle 19:27 il passaggio di Virginia Oliveri dal CP 35 in 10^ posizione

Gli italiani: il migliore al momento è Fabio Rizzo Cascio 20°. Lorena Brusamentoè 6^ fra le donne.

Il meteo non è dalla parte degli spartani. Nelle prossime ore il cielo promette acqua, tanta! Forzaaaa!!!

SPARTATHLON LIVE

SPARATHLON FOTO

                                           C/P    Distanza da Atene                                         Distanza fra CP    Tempo massimo
ATENE PER CORINTO 0 - 2281 KM        16:30 VENERDÌ81 KM        9:30 ORE
CORINTO A NEMEA22 - 35124 KM        23:00 VENERDÌ43 KM     6:30 ORE
NEMEA A LYRKEIA35 - 43148,4 KM        03:30 SABATO24,5 KM        4:00 ORE
LIRKIA A NESTANI43 - 52172 KM         07:30 SABATO23,5 KM         4:30 ORE
NESTANI A TEGEA52 - 60195 KM         11:00 SABATO23 KM         3:30 ORE
TEGEA A SPARTA60 - 75245,3 KM        19:00 SABATO50,3 KM        8:00 ORE



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Al via la due giorni di Cantalupo! Il 101 di Andrea Chaves, il n° 1 di Mario Tacchella

$
0
0
E' partita la 90 km della Run for Ail, la scommessa dei ragazzi di Cantalupo sembra esser vinta.
In un periodo in cui le ultra storiche e di nuova proposizione non mancano ecco che 81 sono al via di questa 1^ edizione. 3° anno invece per la Run for Ail come evento trail.

Domani mattina dal campo gara vi racconterò com'è andata la lunga.

Domani, sabato 29 settembre, alle 9 partirà la 44 km, mentre alle 15 toccherà alla 10 km. Due i pettorali dal carico emotivo significativo. Il n° 1° che indicherà Mario Tacchella, mentre dopo lo scorso anno il 101 di Andrea Chaves sarà consegnato nuovamente a Diego Picollo.

Vi aspetto già da domani mattina a Cantalupo per un lungo live in questo evento dove conta esserci per il valore sociale della beneficenza all'AIL di Alessandria, l'associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma



28 - 29 settembre
  • Run for Ail - Val Borbera Trail, Cantalupo Ligure (AL), trail km. 90.0/44.0/10.0 (D+ 5000m/ 2500m/500m), PAGINA WEB
La Bio Correndo AVIS è presente con:

44 km
Marco Riccabone
Moreno Tortolina
Nico Dacomo
10 km
Monica Elena Castioni
Roberto Pittaluga



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Le classifiche e il dove correre. L'appuntamento del sabato!

$
0
0
Il fine settimana è pronto per essere vissuto al meglio. La lista delle classifiche della settimana scorsa e nel calendario tutte le corse dei prossimi giorni tra Piemonte, Liguria e Pavese:








Il 7 ottobre è Gambera Trail! 16 - 8 km ISCRIZIONI ON LINE


Il 1° novembre si corre la 10 km di Chiavari: CLICCA QUI


Martedì 18 settembre

Ciciu Run, Villar San Costanzo (CN), km. 5.5ALL'ARRIVO
StraViverbe, Pancalieri (TO), km. 5.0, in attesa... 

Mercoledì 19 settembre

Run Around, Fossano (CN), staffetta 2 x 800m x 1 oraRISULTATI 

Giovedì 20 settembre

Corsa non competitiva, San Secondo di Pinerolo (TO), km. 6.0, in attesa...
StraCaramagna, Caramagna Piemonte (TO), km. 8.5, in attesa...

Venerdì 21 settembre

La corsa del Conte, Villastellone (TO), km. 8.0, ALL'ARRIVO

Trofeo San Maurizio, Biella (BI), km. n.d., ALL'ARRIVO

Gamba d’Oro: Mem. Pier Luigi Benito Frattini, San Maurizio d'Opaglio (NO), km. 6.0, ALL'ARRIVO

Sabato 22 settembre

SORUN - MEZZA MARATONA CITTÀ DI SONDRIO, SONDRIO (SO), km. 21.1/10.0, RISULTATI 21k e RISULTATI 10k
MUGELLO MARATHON, BORGO SAN LORENZO (FI),km. 42.2, RISULTATI 

Meeting Pista, Novi Ligure (AL), pista Miglio e 10000 mt., RISULTATI 

Erbu Trail, Mosso (BI), trail km. 8.0 (D+ n.d.)ALL'ARRIVO 

Trofeo Stadio Curotti, Domodossola (VB), pistaRISULTATI

Inferno Night Trail, Gravellona Toce (VB), trail km. 10,8 (D+ 650m)ALL'ARRIVO

Corrinfesta, Venaria Reale (TO), km. 8.0, in attesa...  

Domenica 23 settembre

MEZZA MARATONA HIPPO RUN, VINOVO (TO), KM. 21.1/10.0, RISULTATI 21k e RISULTATI 10k

IO21ZERO97 LA BELLA CORSA, DARFO - BOARIO TERME (BS), KM. 21.1/10.0, RISULTATI 21k e RISULTATI 10k

ROME HALF MARATHON VIA PACIS; ROMA (RM), KM. 21.1, RISULTATI

SAVONA HALF MARATHON, SAVONA (SV), KM. 21.1/10.0, RISULTATI 21k e RISULTATI 10k

MARATONINA INTERNAZIONALE CITTÀ DI UDINE, UDINE (UD), KM. 21.1RISULTATI

HALF MARATHON CITTÀ PORTO SAN GIORGIO, PORTO SAN GIORGIO (FM), KM. 21.1/ 10.0, RISULTATI 21k e RISULTATI 10k

MARATONINA AGUA GREEN RESORT, NOTO (SR), KM. 21.1, RISULTATI

Pedron Marathon, Valenza (AL), km. 9.6, RISULTATI

3000 metri in pista, Aosta (AO), pista, RISULTATI

Trail del Moscato, Santo Stefano Belbo (CN), trail km. 54.0/21.0/10.0 (D+ 2800m/1100m/ 600m)RISULTATI 54kRISULTATI 21k e ALL'ARRIVO 10k

Corsa della speranza, Biella (BI), km. 5.0ALL'ARRIVO
Muc Fun Trail, Oropa (BI), trail km. 14.0 (D+ 900m)ALL'ARRIVO

La 21 della Via Francigena, Vercelli (VC), km. 21.0, RISULTATI

La corsa delle vigne, Moncrivello (VC), km. n.d.RISULTATI

Gamba d’Oro: Mem. Noemi Costanzo e Mario Fontanella, Arborio (VC), km. 10.0, ALL'ARRIVO

CDS Under 23 su Pista - Finale Nazionale, Pavia (PV), pistaLINK AI RISULTATI

Corsa Bereguardina, Bereguardo (PV), km. 5.0/10.0RISULTATI

Corriamo in collina, Stradella (PV), km. 7.0/11.0ALL'ARRIVO

Marcia del Castello, Serra Ricco (GE), km. 11.00ALL'ARRIVO

Correndo nel tunnel delle meraviglie, Fremura (SP), km. 12.5ALL'ARRIVO

Su e giù per Stura, Ceretta di San Maurizio Canavese (TO), km. 9.0, in attesa...
Torino Sepsi Run, Torino (TO), km. 7.0, in attesa...
StraLucento, Torino (TO), km. 10.0, in attesa...
Passeggiata per la vita, Dronero (CN), km. 7.0, in attesa...
Corsa nel Parco del Maira, Villafalletto (CN), km. 7.0, in attesa...
Camminata non competitiva, Castellar di Boves (CN), km. 5.0, in attesa...
Corri con San Michele, Vigliano Biellese (BI), km. 6.0, in attesa...
Tarta-Run, San Nazzaro Sesia (NO), km. 6.0, in attesa...
Crof-Hutz, Croveo di Baceno (VB), montagna km. 7.0 (D+ 850m), in attesa...
Allenamento di gruppo, Cilavegna (PV), km. 5.0/15.0, in attesa...
San Rocco Trail, Toirano (SV), trail km. 10.0 (D+ 600m), in attesa...

Diego Garibaldi vince la 90 km della Run for Ail!

$
0
0
Abbiamo il vincitore della 90 km della Run for Ail 2018.
Due giri da 45 km circa di cui la metà in solitaria, il primo a scrivere il nome nell'albo d'oro di questo evento è Diego Garibaldi di Leivi! Il suo tempo è di 11h56'26"




Presente all'interno del Palazzetto dello sport di Cantalupo Ligure: Cantieri Sportivi:




28 - 29 settembre
  • Run for Ail - Val Borbera Trail, Cantalupo Ligure (AL), trail km. 90.0/44.0/10.0 (D+ 5000m/ 2500m/500m), PAGINA WEB
La Bio Correndo AVIS è presente con:

44 km
Marco Riccabone
Nico Dacomo
10 km
Monica Elena Castioni
Roberto Pittaluga7
Paolo Zanchi
Rosa Milazzotto



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Gli iscritti alla 24^ I Brichi 'd Seravale Si corre domani

$
0
0
La 24^ edizione de I Brichi 'd Seravale cambia look. Inserita nel calendario Fidal Piemonte e non sono in quello AICS Alessandria vede il cambio di location con quartier generale la pista di atletica di via Rossini nel quartiere Cà del Sole, quello del cross invernale per chi c'era.


L'altra novità è la tappa del CorriGiò, il "CorriPiemonte" in versione giovanile. Punto fermo invece è la regia, con l'Atletica Serravallese a condurre le danze.

Non molti i preiscritti. 86. Mancherà il classico contributo ligure vista la concomitanza con la Salita alla Guardia, si spera nella risposta dei piemontesi vista la manifestazione a carattere regionale. 156 i classificati della scorsa stagione con le vittorie di Diego Picollo e Silva Dondero, vedremo domenica cosa succederà per numeri e protagonisti assoluti.

Il percorso, per chi ama i collinari, è davvero interessante. Un su e giù senza soluzione di continuità con punti panoramici mozzafiato. Da non perdere per gli amanti del genere ed è così che anche chi scrive sarà al via!

Il via alle 09:30 e a seguire il CorriGiò. Iscrizioni anche sul posto dalle ore 8!


30/09/2018, I Brichi ‘d Seravale, Serravalle Scrivia (AL), km. 11.8, FIDAL e AICS, DISPOSITIVO

La Bio Correndo AVIS

Rosa Milazzotto
Mary Li Perni
Monica Elena Castioni

Fabio Dirutigliano
Claudio Bona
Paolo Zanchi
Roberto Maio
Mirco Oropallo
Flavio Cavalieri
Fausto Bio



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Chiara Boggio 1^, Massiliano Lacqua 2°... il bacio vincente della 90 km della Run for Ail!

$
0
0
La 90 km ha già incoronato i vincitori assoluti della 90 km con 5000 mt di D+. Vincono Diego Garibaldi da Leivi, non tesserato in 11h54'56", il crono ufficiale di wedosport.


Massimiliano Lacqua della Libertas Forno in 12h36'05". 3° Enzo Bacca della Maddalene Sky Team in 12h46'19".


Andrea Matteucci del Bergteam, a lungo in seconda posizione si dichiara soddisfatto per la sua prima 90 km, ammettendo anche di aver sofferto le discese.

Qui con due dei suoi 4 figli:



5^ assoluta e 1^ donna, straordinaria vittoria per Chiara Boggio, anche lei Libertas Forno. Una gara d'autorità. Al momento, non è ancora arrivata altra donna. Al traguardo ringrazia i suoi compagni di viaggio che nei momenti di difficoltà l'hanno aiutata. Al traguardo la ricerca prima visiva e poi tattile del suo compagno giunto 2° al traguardo. Un bacio di condivisione di una grande fatica e la soddisfazione della vittoria e della 2^ posizione.

Presente all'interno del Palazzetto dello sport di Cantalupo Ligure: Cantieri Sportivi:




6° il francese Thibault Gregoire in 13h07'37". Per lui un triplo errore di percorso prima di chiudere la sua fatica. 7° Roberto Beretta del Team Hoka in 13h11'23". 8° Guido Federico Durelli (GSR Ferrero) in 13h19'45".



La top ten è completata da Massimiliano Falleri (Marathon Club Città di Castello) e da Luca Baiardi di Viguzzolo. 13h59'55" e 14h03'34"

11° Nicola Gigante dell'Atletica Valle Scrivia in 14h16'32"



Le interviste a Massimiliano Lacqua e a Chiara Boggio





28 - 29 settembre
  • Run for Ail - Val Borbera Trail, Cantalupo Ligure (AL), trail km. 90.0/44.0/10.0 (D+ 5000m/ 2500m/500m), PAGINA WEB
La Bio Correndo AVIS è presente con:

44 km
Marco Riccabone
Nico Dacomo
10 km
Monica Elena Castioni
Roberto Pittaluga7
Paolo Zanchi
Rosa Milazzotto



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Macchine aperte vicino al campo gara! Succede anche nelle piccole realtà

$
0
0
Giornata entusiasmante a Cantalupo Ligure per clima ed evento sportivo.
In attesa delle classifiche finale e del com'è andata con tante piccole grandi storie. Un fatto di cronaca extra sportiva che ha colpito qualche runner.

La gioia di Vera Mazzarello per la sua 2^ posizione per esempio è stata stoppata dal rientro alla macchina. Vetro posteriore sfondato, serratura della portiera anteriore forzata e danneggiata. Il furto del portafoglio come danno ulteriore, oltre a quelli alla macchina

Altre 2 - 3 macchine coinvolte. Il fatto di mattina, Vera è partita per la 44 km che ha avuto lo start alle 9. I parcheggi erano vicini alla zona della gara e chi ha commesso questo reato ha avuto un "bel pelo". Forzare una serratura può non dare nell'occhio, sfondare un vetro è altra cosa.

Vera però non ha perso il suo classico sorriso ed è rimasta sul campo gare per le premiazioni dispensando comunque serenità.





Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



E' ancora di Rudy Albano "La 12 km di Cuneo"! Atletica Saluzzo femminile straordinaria!

$
0
0
La 35^ edizione della Cuneo Michelin o se preferite de La 12 km di Cuneo vede l'affermazione bis di  Rudy Albano (Atletica Saluzzo) che si ripete dopo la vittoria dello scorso anno.


344 i classificati, un lieve calo partecipativo rispetto alla scorsa edizione, un numero sempre importante per una podistica del sabato pomeriggio. Caldo anomalo per un 29 settembre che non ha però cambiato le carte in tavola per le forze in campo. Nei 10 e non 12 km del tracciato di gara 2^ piazza per il dominatore della Maratona Reale, Gianluca Ferrato (Atletica Pinerolo), terzo Manuel Solavaggione (Pod. Valle Varaita). Unico sotto i 31', il percorso era di 10 km non certificati, il vincitore della cor

Tra le donne, non preiscritta, si presenta Mina El Kannoussi e vince la gara scrivendo per la prima volta in questa manifestazione il suo nome.  Lorenza Beccaria e Anna Arnaudo sono 2^ e 3^. Tutte Atletica Saluzzo, ma non solo. Fino alla 6^ posizione è dominio della formazione di Gianni Bonardo. Valentina Gemetto, Barbara Verna e Michela Beltrando, le altre!



Come anticipato nella presentazione a raccontare e a scandire i tempi della manifestazione a cura della Michelin Sport Cuneo: Giacomo Casalloni. Speaker d'esperienza

Sabato 29 settembre

Cuneo - Michelin, Cuneo (CN), km. 10.0, FIDALRISULTATI 
344 classificati





Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Andrea Chaves è sempre presente in Val Borbera. Alla Run for Ail il momento più emozionante il momento dedicato a lui

$
0
0
La Run For Ail sarà raccontata in un post domani. Tantissimi gli spunti, tante le storie sentite e catturate in questa lunga giornata.


I complimenti ai ragazzi di Cantalupo, la beneficenza, l'eleganza del percorso sentita e spiegata da Checco Galanzino, una vera chicca!

La doppia gara di Gianluigi Mignacco. La meraviglia dell'alba notturna e dell'ultima salita "assassina".

Insomma, il lavoro non manca per produrre un pezzo completo. Le classifiche sono on line. Qualche posizione non è corretta per esempio nella 10 km femminile, non so se verrà corretta. Le premiazioni però sono state precise nei protagonisti assoluti.

Prima delle parole, dei tanti video, delle foto e dei numeri ecco il momento per me più emozionante. L'assegnazione del trofeo Andrea Chaves assegnato a Diego Picollo quale 1° assoluto nella 10 km. Diego però aveva in serbo una sorpresa che mi ha onorato di spiegare ai presenti. Grazie a Rosa per il video, spero di essere stato all'altezza del momento.


La foto con la mamma e il papà di Andrea la conclusione della mia giornata in Val Borbera. Il libro Andrea Chaves - Il poeta e le montagne -, l'imperdibile lettura il cui ricavato la famiglia destinerà a borse di studio

28 - 29 settembre

Run for Ail - Val Borbera Trail, Cantalupo Ligure (AL), trail km. 90.0/44.0/10.0 (D+ 5000m/ 2500m/500m), LINK AI RISULTATI



    Il negozio per i Podisti e non solo!




    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

    Record di Emma Quaglia alla Salita alla Guardia! Tommaso Vaccina il migliore di tutti. La classifica

    $
    0
    0
    L'11^ salita alla Guardia ha già i suoi protagonisti. 159 i complessivi che hanno affrontato i 6,6 km del percorso su terreno prevalentemente sterrato che percorre il sentiero della vecchia guidovia.

    Numeri stranamente in calo rispetto alla storia di una gara che catalizza l'interesse generale del podismo ligure, ma non sono mancati i top runner. In prima fila i big della Cambiaso Risso, società organizzatrice di questo evento del Grand Prix Uisp 2018.

    A sparigliare le carte ci prova il lombardo Michele Belluschi (Atletica Recanati), a sorpresa in questa gara, anche se dalla Svizzera e dal nord sud ovest est dell'Italia non è insolito vederlo.

    In gara i detentori del record del tracciato: Tommaso Vaccina 26'38" nel 2013 ed Emma Quaglia 31'52" nel 2014.

    Si parte con la prestazione record di Emma Quaglia. L'azzurra battente bandiera Cambiaso Risso è prima in 31'20" abbassando addirittura di 32" il suo precedente crono. Straordinaria. Certo è che il differente approccio delle gare di corsa in montagna le è servito su un percorso impegnativo come quello della Salita alla Guardia. Brava Margherita Cibei (Golfo dei Poeti), 17^ assoluta e 2^ donna in 34'37". Chiude il podio Stefania Arpe (Entella Running) in 35'37".

    Il 1° novembre si corre la 10 km di Chiavari: CLICCA QUI

    Tra gli uomini vince il campione pavese Tommaso Vaccina (Cambiaso Risso) che in 27'55" regola la concorrenza maschile. Michele Belluschi (Atletica Recanati) è 2° in 28'13", terzo il vice campione italiano di trail corto Gabriele Pace (Cambiaso Risso) che se la memoria non inganna era il due volte vincitore consecutive di questa gara.

    Ritorno alle gare per Gina Mita! Qualche apparizione come fotoreporter ed ora è di nuovo con noi con un pettorale spillato. Ben tornata!!!

    Classifica come sempre pronta live a cura di Elvio Pedemonte. Grazie per la foto a Rosa Maria Cosso

    30/09/2018, Salita alla Guardia, Gaiazza di Ceranesi (GE), montagna km. 6.6 (D+ 495m), UISP, RISULTATI
    (Fonte Elvio Pedemonte)



    Il negozio per i Podisti e non solo!




    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

    La classifica del 5000 di Acqui. Vincono Saverio Bavosio e Tiziana Timossi

    $
    0
    0
    Venerdì 28 settembre ad Acqui Terme si è corso un 5000 sulla pista del centro polisportivo Mombarone.

    Non molti i partecipanti. 39 i classificati complessivi suddivisi in 3 batterie. 5 le partecipanti femminili in cui si registra la 2^ vittoria stagionale e sempre ad Acqui per Tiziana Timossi (Città di Genova) che vince in 21'23". 2^ Barbara Boccaccio (GP Solvay) e terza Concetta Graci (GP Cartotecnica). 21'37" e 21'54" i loro crono.

    In campo maschile vittoria in casa per Saverio Bavosio (Ata Acqui) in 16'15". Dai percorsi off road alla pista il passaggio non è breve per Enrico Ponta (La Fenice) che dimostra buone qualità anche sull'anello da 400 mt. 2° in 16'24". Terzo Alessio Ottonello (Città di Genova) in 16'57".



    La Bio Correndo AVIS presente con Luca Brusasco che chiude 6° in 18'07"

    Il 1° novembre si corre la 10 km di Chiavari: CLICCA QUI

    Venerdì 28 settembre

    5000 metri in pista - Mem. Guido Caratti, Acqui Terme (AL), pista, RISULTATI 





    Il negozio per i Podisti e non solo!




    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



    I Brichi ‘d Seravale a Diego Picollo e Silva Dondero, ancora loro come nel 2017!

    $
    0
    0
    La 24^ edizione de I Brichi 'd Seravale nei numeri della classifica e in serata un commento sull'andamento della manifestazione

    La concomitanza del CorriGiò e della corsa podistica ha fatto sì che non ci saranno foto Bio Correndo della gara degli adulti, ma solo delle giovanili e delle premiazioni.



    Il 7 ottobre è Gambera Trail! 16 - 8 km ISCRIZIONI ON LINE


    La Boggeri Arquata:


    30/09/2018, I Brichi ‘d Seravale, Serravalle Scrivia (AL), km. 11.8, FIDAL e AICS, RISULTATI
    133 classificati
    (Fonte: Fidal Piemonte)

    La Bio Correndo AVIS

    Rosa Milazzotto
    Mary Li Perni
    Monica Elena Castioni



    Fabio Dirutigliano
    Fabio Rigolli
    Fabio Bernardini
    Andrea Magagna
    Roberto Pittaluga
    Paolo Zanchi
    Mirco Oropallo
    Flavio Cavalieri
    Fausto Bio
    Roberto Maio, costretto al ritiro



    Il negozio per i Podisti e non solo!




    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




    Diego Scabbio è straordinario nella Mezza di Gravellona Toce!

    $
    0
    0
    Il balzo sulla sedia è d'obbligo per l'ennesima prestazione da punto esclamativo per Diego Scabbio in questo 2018.

    A Gravellona Toce, nella mezza maratona del VCO è 13° assoluto, 6° fra gli italiani e 1° di categoria. Tre risultati che però non valgono il crono realizzato. 1h13'00"! 3'28" di media al km il che significa 4^ prestazione italiana dell'anno nella categoria SM45!

    La progressione nella specialità è clamorosa. 1'18" nella mezza delle due perle di quest'anno, 1h15'32" il suo precedente PB fatto registrare nella mezza maratona di Novi Ligure del 2011. CLAMOROSO!

    Al telefono esprime la sua soddisfazione con il piccolo rimpianto di quel secondo che poteva voler dire 1h12'.

    "Il percorso non era nemmeno troppo veloce. Qualche salita, cambi di ritmo. Ho trovato il treno giusto e ho guardato poco il cronometro. C'era qualcuno che seguiva il nostro gruppo e ogni tanto diceva i tempi e ho capito che si girava bene. Al 20° km c'era un cavalcavia lungo e quel km è stato fatto in 3'34", mancava poco e capivo che il crono era tra l'ora e 13 e l'ora e 12".

    Una grande prestazione che gli può valere anche il primo posto di categoria nella classifica del CorriPiemonte.

    La gara, valevole appunto per il CorriPiemonte, ha visto la partecipazione di 618 atleti per una manifestazione che ha visto una sola distanza competitiva. La maratonina appunto.

    Dominio africano con la vittoria del keniano Paul Tiongik in 1h02'13". 3° domenica scorsa alla Hippo Run di Vinovo. Il primo italiano è Alessandro Turroni (Sport Project VCO) 7° in 1h10'39".

    In campo femminile ancora Kenia con Lenah Jerotich in 1h12'37". Punto esclamativo per Elisa Stefani (Brancaleone Asti) 2^ assoluta in 1h15'44". 3° miglior crono in carriera che la lancia decisamente con grandi prospettive alla maratona di fine stagione.

    Presente la Bio Correndo AVIS con Luca Mancini 287° in 1h39'59" e con Nanni Loi in 1h35'01"



    Domenica 30 settembre
    • MEZZA MARATONA DEL VCO, GRAVELLONA TOCE (VB), KM. 21.1, RISULTATI 


    Il negozio per i Podisti e non solo!




    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





    L'Italia ancora protagonista della corsa in montagna!

    $
    0
    0
    Ed eccoci qua, dopo 5 anni da quel Settembre 2013, a ricorrere a Bergen (Germania) la penultima prova della World Cup 2018!!
    Sappiamo che la condizione non è quella di quest'estate ma ce la metteremo tutta per onorare questa storica gara in salita, anzi di più, come sempre!! 
    Poi è un grande onore, ed una forza in più, sapere di avere il numero 1 attaccato alla canotta!!

    Questo il social post dei Gemelli Dematteis di questa mattina con la foto delle loro canotte con il pettorale spillato. N° 17 per il keniano bianco Martin, pettorale n° 1 per il capitano della nazionale italiana di corsa in montagna Bernard.

    La gara è la 4^ tappa della coppa del mondo della specialità dove l'Italia ha fatto grandi cose in questo 2018. La WMRA - Mountain Running World Cup. Il luogo Bergen, in Germania, in terra bavarese, una classica, forse anche "mitica" del settore. Com'è andata?

    Il keniano Geoffrey Gikuni Ndungu vince in 43'48". Ad un soffio il golden boy Francesco Puppi in 43'56". Terzo Bernard Dematteis in 44'05". 7° Martin Dematteis in 45'05".

    Tra le donne Gloria Giudiciè 5^ fra le donne!

    LINK AI RISULTATI

    Foto di copertina: Alexis Courthoud

    Le 5 tappe della coppa del mondo:

    1^ Heiligenblut (AT) 15/07/18
    2^ Malonno (IT) 04/08/18
    3^ Zinal (CH) 12/08/18
    4^ Bergen (DE) 30/09/18
    5^ Šmarna Gora (SI ) 06/10/18




    Il negozio per i Podisti e non solo!




    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





    Al via le iscrizioni per la 100 km del Passatore!

    $
    0
    0
    Si riparte con il Passatore 2019! Si riparte da pochi numeri. 47^ edizione, 2427 arrivati lo scorso anno, i numeri 1 del 2017:
    Andrea Zambelli e Nikolina Sustic (4^ vittoria consecutiva), il più grande di tutti Giorgio Calcaterra con le sue 12 vittorie una dietro l'altra.

    I record: 6h25'47" di Re Giorgio nel 2011 e 7h34'36" della campionessa croata nel 2017. Nel corso di questi mesi qualche info - comunicato stampa di quello che sarà il Passatore n° 47!

    Oggi 1° ottobre è il giorno di apertura delle iscrizioni! E' ora di mettere una X sul calendario per gli amanti delle ultra! L'appuntamento è per il 25-26 maggio. Il via alle ore 15 da Firenze per un viaggio lungo 100 km, fino a Faenza con un tempo massimo di 20 ore!

    Per iscriversi: 100 km del Passatore ISCRIZIONI




    Il negozio per i Podisti e non solo!




    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



    Le Furie Rosse in azione su più campi gara

    $
    0
    0
    Il report del Prof Rapetti sulla domenica dell'Atletica Alessandria:

    Qualche impegno nel fine settimana per gli atleti alessandrini; a Borgomanero buoni risultati per i velocisti della squadra cadetti: successi per Luca Bompani nei 300 hs con 43”21 mentre negli 80 successo per Matteo Desimone in 10”02 e 3° posto per Gabriele Andreoni in 10”10; successo negli 80 cadette per Lucrezia Accornero in 10”65. A livello ragazze 2° posto per Rebecca Ponzano nei 60 (9”08) e successo nei 1000 per Giorgia Stanchi con il tempo di 3’27”68. A Donnas era impegnata Tiziana Traverso che è 5ª nel salto in lungo con 4,75 mentre nel salto in alto ottiene 1,40.

    Invece a Serravalle Scrivia nella gara su strada “I Brichi ‘d Seravale” 7° posto per Mattia Grosso nella gara assoluta e successi in quantità del gruppo esordienti seguiti col solito entusiasmo e la solita competenza da Franco Pagliuca e Fabrizio Fecchio. LINK AI RISULTATI




    Splendido il risultato di Claudia Marchisa che giunge al 3° posto assoluto nella prestigiosa corsa su strada “CorriPavia” ottenendo anche il successo nella categoria SF35. Un’ulteriore conferma delle buoni condizioni di forma di Claudia.








    Corrado Ramorino sta tornando!!! Vince il Trail della Gallinara. La classifica e il com'è andata

    $
    0
    0
    L'edizione zero del Trail della Gallinara passò su Bio Correndo lo scorso anno dove si celebrarono oltre 250 partenti con una partecipazione importante e di valore degli appassionati del genere dalla provincia di Pavia. 148 sulla 22 km e 106 sulla corta.

    Quella di ieri, definita edizione 1, ha visto reggere sulla 10 km con 92 classificati, la lunga invece fa registrare un calo significativo. 64 gli atleti in azione. Peccato, perchè le parole di Marina Torre (nella foto sotto) sono di grande entusiasmo per la manifestazione a cura di Albenga Runner e Baia del Sole.



    La 23 km con 900 mt di D+ è dominata da Corrado Ramorino (BergTeam) in 2h13'14". Già una settimana fa al Trail del Moscato aveva dimostrato di essere in una buona condizione! Lucia Rosso si impone fra le donne in 2h52'42". La 10 km è nelle mani di Marco Salviccio e di Nella Andronaco, protagonista nell'ultimo periodo di tanti podi e piazzamenti assoluti.

    Ecco il report di Marina sulla manifestazione nel suo insieme:

    Ieri con un sole splendente che ha scaldato al limite della tollerabilità la gara, ad Albenga c'è stato il Trail della Gallinara edizione 1. Partenza ore 10 per il percorso lungo 23 km, valevole per il campionato regionale Fidal e dopo 5' per la 10 km non competitiva.

    Dopo un breve tratto in salita, l'asfalto ha lasciato spazio ai sentieri che salendo svelavano un panorama sempre più mozzafiato sulla costa, il mare e la rigogliosa Isola Gallinara appunto. Salite e discese nel complesso di media difficoltà per un percorso che è stato migliorato rispetto all'edizione zero del 2017.

    Tutto si è svolto agevolmente dal pre gara al post gara, pertanto un applauso all'eccellente lavoro di chi ha organizzato - asd Albenga runner e asd Baia del sole - volontari, alpini etc


    30/09/2018, Trail della Gallinara, Alassio (SV), trail km. 23.0/10.0 (D+ 900m/300m)RISULTATI 





    Il negozio per i Podisti e non solo!




    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




    Straordinaria partecipazione alla CorriPavia 2018. Le classifiche e i migliori di giornata

    $
    0
    0
    La 16^ edizione della CorriPavia non ha disatteso le aspettative dei runner e degli osservatori.
    Una marea in movimento. La Provincia Pavese parla di 5000 persone, i dati però certi e di interesse per i runner, sono quelli dei classificati nelle due sezioni competitive oltre che il sold out anticipato da parte degli organizzatori!

    La gara principe, la 21 km, ha visto ben 1164 classificati oltre a qualche ritirato che si sono messi in gioco nel percorso prevalentemente cittadino, una vera e propria gita - podistica alla scoperta di Pavia, almeno per chi è riuscito a guardarsi intorno. Nella 10 km competitiva il pallottoliere dice 302.

    In campo maschile è dominio del keniano Simba Dickson Nyakundi (Run2Gether) che domina la scena in 1h05’22”. Il buco con gli inseguitori è importante. 2^ piazza per Loris Mandelli (Pol. Carugate) in 1h11’00". Terzo posto per il primo dei pavesi Alessandro Bossi (GP Garlaschese) in 1h14’33” che scende per la prima volta sotto l'ora e 15'.

    Il 1° novembre si corre la 10 km di Chiavari: CLICCA QUI


    3^ vittoria sulla strade della mezza di Pavia per Karin Angotti (GP Garlaschese) in 1h22’45". 9 secondi sotto il suo personale. L'arrivo festante sul traguardo con Marco Zuccarin (GPG) che nello spirito della squadra si è messo a disposizione per aiutare la compagna di società a realizzare il suo nuovo primato. Un altro primato sulla distanza arriva dalla 2^ posizione. Benedetta Broggi (Raschiani Triathlon Pavese) porta il suo PB in 1h26'33" (prec. Seregno 2017 1h27'03"). Per andare forte ed essere vincente nei suoi amati trail deve avere anche una buona velocità di base. Obiettivo raggiunto. Terza Elena Zambelli (GP Casalese) in 1h28'43"

    Al telefono Alberto Poggio, presidente del GP Garlaschese si dice particolarmente soddisfatto per i suoi, non solo per la vittoria di Karin Angotti e il terzo posto di Bossi, ma per lo spirito di squadra nel suo insieme, dagli agonisti a chi prende la corsa come un momento di aggregazione senza particolarità velleità agonistiche.

    Nella 10 km vince ancora il fortissimo atleta albanese tesserato per l'Atletica Cento Torri David Nikolli in 30'40". 2° il compagno di squadra Ademe Cuneo in 31'06". Chiude il terzetto Luciano Franco Taccone, atleta argentino che chiude in 31'47".

    Il 7 ottobre è Gambera Trail! 16 - 8 km ISCRIZIONI ON LINE


    In campo femminile si impone Ilaria Zane (Cus Insubria) in 35'25". 2^ piazza per Eliana Patelli (La Recastello Radici) in 36'02". Per la Patelli un ritorno alle gare da un lungo periodo di stop. Lo scorso anno tanti si occuparono di lei per una storia vecchia di 10 anni per quella che viene definita violenza di genere, oggi si torna a parlare di lei per le sue dote atletiche. Terza piazza per Claudia Marchisa (Atletica Alessandria) in 38'53".


    Foto di copertina Studio Garbi da La Provincia Pavese.

    Presente la Bio Correndo AVIS con Elisa Pasquale. Estremamente emozionata prima del via per la sua prima maratonina. Qui soddisfatta di avercela fatta:



    Domenica 30 settembre

    CORRIPAVIA HALF MARATHON, PAVIA (PV), KM. 21.1/10.0, RISULTATI 21k e RISULTATI 10k 




    Il negozio per i Podisti e non solo!





    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



    Le foto della Cuneo Michelin!!!

    $
    0
    0
    Sabato la Cuneo Michelin con il com'è andata CLICCA QUI. Questa sera le prime foto della manifestazione!

    Di copertina Lorenza, Valentina e Michela, i volti vincenti dell'Atletica Saluzzo in rosa

    GALLERIA FOTOGRAFICA a cura degli organizzatori

    GALLERIA FOTOGRAFICA a cura dell'Atletica Saluzzo

    Sabato 29 settembre

    Cuneo - Michelin, Cuneo (CN), km. 10.0, FIDALRISULTATI 
    344 classificati





    Il negozio per i Podisti e non solo!




    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

    Viewing all 14788 articles
    Browse latest View live