Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14780 articles
Browse latest View live

La StraValmacca? L'abbiamo provata per voi!

$
0
0
Martedì scorso un gruppo della Bio Correndo AVIS con l'aggiunta di Franco Bellan, lomellino a due passi dalla corsa+, si è ritrovata a Valmacca per un allenamento collettivo.


Un giro da 5 km quello che sarà teatro della 1^ edizione della StraValmacca il 6 settembre. Il giro ricorda quello di Bozzole di qualche anno fa, i paesi tra l'altro non sono molto distanti. Si parte dalla piazza del paese per un giro in senso orario tra asfalto e sterrato quello delle aree degli argini del Po. Nessuna particolare difficoltà, solo la voglia di correre con il cuore in gola per 5 km secchi!



La scorsa settimana è prevalsa la goliardia dell'incontrarsi fra amici, memorabile il terzo tempo con salame, formaggio, salse, taralli e la buonissima focaccia di Fabiano (trovate il suo panificio a Solero!). La birra? NON POTEVA MANCARE!!!



Ora però Luca, l'associazione Il Villaggio, il Comune e la Bio Correndo AVIS vi aspettano venerdì 6 settembre per la tappa del campionato AICS e per vivere di corsa uno dei paesi di pianura tra Valenza e Casale.

6 SETTEMBRE STRAVALMACCA




Ven 06/09/2019 - StraValmacca, Valmacca (AL), km. 5.0, AICS, DISPOSITIVO













Le classifiche di due settimane di gare!

$
0
0
Due settimane di classifiche e gli ordini di arrivo di Piemonte, Liguria e Pavese.
Alcune vedono la home page, il "grosso" per motivi di spazio e tempo restano in calendario, ecco che la sintesi con la raccolta completa è d'obbligo. A voi:


per le prime classifiche della settimana: CLASSIFICHE LIVE

Qui invece le gare del calendario Bio Correndo:

CALENDARIO BIO CORRENDO  completo




Il negozio per i Podisti e non solo!






Lun 05/08/2019 - 10 maratone in 10 giorni (III), Gozzano (NO), km. 50.0/42.2/ 21.1/10.0, RISULTATI
Lun 05/08/2019 - Camminata di San Lorenzo, Gozzano (NO), km. 6.0, ALL'ARRIVO

Lun 05/08/2019 - Spasgiada lung 'l Chisun, Baudenasca (TO), km. 6.0, in attesa...

Mar 06/08/2019 - StraCarezzano, Carezzano (AL), km. 6.3, RISULTATI 
Mar 06/08/2019 - Villanova 8 Run, Villanova Mondovì (CN), km. 8.0, RISULTATI
Mar 06/08/2019 - 10 maratone in 10 giorni (IV), Gozzano (NO), km. 50.0/42.2/ 21.1/10.0, RISULTATI
Mar 06/08/2019 - La marcia del sorriso, Soriso (NO), km. 6.0, ALL'ARRIVO
Mar 06/08/2019 - Festa Madonna della Neve, Bagnolo Piemonte (TO), km. 6.0, in attesa...
Mer 07/08/2019 - Avant Toi Sont Passes, Etroubles (AO), km. n.d., RISULTATI
Mer 07/08/2019 - Notturna Maranzanese, Maranzana (AT), km. 5.0, RISULTATI
Mer 07/08/2019 - 10 maratone in 10 giorni (V), Gozzano (NO), km. 50.0/42.2/ 21.1/10.0, RISULTATI
Mer 07/08/2019 - Vertikal Roccaro, Laigueglia (SV), montagna km. 1.7 (D+ 370m), ALL'ARRIVO

Mer 07/08/2019 - Sgambata di San Lorenzo, Candelo (BI), km. 8.0, in attesa... 

Gio 08/08/2019 - Corsa della castagna granda, Santo Stefano Roero (CN), km. 5.8, ALL'ARRIVO
Gio 08/08/2019 - Valle Oropa Trail, Valle di Pralungo (BI), montagna km. 4.5 (D+ 500m), ALL'ARRIVO
Gio 08/08/2019 - 10 maratone in 10 giorni (VI), Gozzano (NO), km. 50.0/42.2/ 21.1/10.0, RISULTATI
Gio 08/08/2019 - Giro delle Fonti, Baveno (VB), km. 5.8, ALL'ARRIVO
Gio 08/08/2019 - Corsa d'Au Round, Rondo di Morca di Varallo (VB), montagna km. 9.0/2.5 (D+ n.d.), RISULTATI

Gio 08/08/2019 - Vertical San Domenico, Cantoira (TO), montagna km. 4.3 (D+ 1000m), in attesa...
Gio 08/08/2019 - Valdieri Run, Valdieri (CN), km. 6.0, in attesa...

Ven 09/08/2019 - Corsa tra i vigneti, Prasco (AL), km. 8.0, RISULTATI
Ven 09/08/2019 - A pee pel zu i trevi, Ormea (CN), km. 5.0/7.5, ALL'ARRIVO
Ven 09/08/2019 - Corsa nei boschi, Cassinasco (AT), km. 6.8, RISULTATI
Ven 09/08/2019 - 10 maratone in 10 giorni (VII), Gozzano (NO), km. 50.0/42.2/ 21.1/10.0, RISULTATI
Ven 09/08/2019 - Marcia della Luce, Genova S. Lorenzo in Chiale (GE), km. 9.0, RISULTATI
Ven 09/08/2019 - Staffetta sulla Spiaggia, Celle Ligure (SV), staff. 2 x 800mt., ALL'ARRIVO

Ven 09/08/2019 - Corsa alla Selva, Paruzzaro (NO), km. 6.0, in attesa...

Sab 10/08/2019 - Maratonina Città di Scorzé (VE), km. 21.1, LINK AI RISULTATI
Sab 10/08/2019 - StraPaesana, Paesana (TO), km. 5.0, RISULTATI
Sab 10/08/2019 - Vertical del Chersogno, San Michele Prazzo (CN), km. n.d. (D+ 1000m), ALL'ARRIVO
Sab 10/08/2019 - 10 maratone in 10 giorni (VIII), Gozzano (NO), km. 50.0/42.2/ 21.1/10.0, RISULTATI
Sab 10/08/2019 - Corri Casanova, Casanova di Rovegno (GE), montagna km. 2.0 (D+ n.d.), ALL'ARRIVO

Sab 10/08/2019 - Pinocchio Trail, Vernante (CN), trail km. 20.0 (D+ 1400m), in attesa...
Sab 10/08/2019 - Gir d'Andoss, Domodossola (VB), km. 5.0, in attesa...

Dom 11/08/2019 - Traversella - Chiaromonte, Traversella (TO), montagna km. 6.0 (D+ 1187m), RISULTATI
Dom 11/08/2019 - Corri a Connio, Connio di Carrega Ligure (AL), km. 9.8, RISULTATI
Dom 11/08/2019 - StraGaressio, Garessio (CN), km. 7.0, ALL'ARRIVO
Dom 11/08/2019 - 10 maratone in 10 giorni (IX), Gozzano (NO), km. 50.0/42.2/ 21.1/10.0, RISULTATI
Dom 11/08/2019 - Caminaa d'la Val Sabbiola, Sabbia di Salaro (VC), montagna km. 6.0 (D+ n.d.), RISULTATI
Dom 11/08/2019 - Memorial Michele Pullega, Varzi (PV), km. 8.0, RISULTATI FIDAL e RISULTATI UISP
Dom 11/08/2019 - Trail della Filigrana, Campo Ligure (GE), trail km. 19.1 (D+ n.d.), RISULTATI
Dom 11/08/2019 - Tutti a pei, Ceriale (SV), km. 7.0, ALL'ARRIVO
Dom 11/08/2019 - Andora 6.30, Andora (SV), km. 6.3, ALL'ARRIVO
Dom 11/08/2019 - Mare e monti di San Lorenzo, Framura (SP), km. 12.0, ALL'ARRIVO
Dom 11/08/2019 - Corrida di Badalucco, Badalucco (IM), km. 5.8, ALL'ARRIVO

Dom 11/08/2019 - Curso per li viol, Chianale (CN), km. 4.0, in attesa...
Dom 11/08/2019 - Correre nel Verde, Miazzina (VB) km. 11.0, in attesa...

Lun 12/08/2019 - 10 maratone in 10 giorni (X), Gozzano (NO), km. 50.0/42.2/21.1/ 10.0, RISULTATI (provvisori)
Lun 12/08/2019 - Camminata nel verde di Ranzi, Pietra Ligure (SV), km.6.0, ALL'ARRIVO
Lun 12/08/2019 - Marcia in notturna, Bordighera (IM), km. 5.0, ALL'ARRIVO

Lun 12/08/2019 - Scarpalonga, Mondrone di Ala di Stura (TO), km. n.d., in attesa...
Lun 12/08/2019 - Moon Light Run dello storione e delle Stelle Cadenti, Nazzano (PV), km. 5.0, in attesa...

Mar 13/08/2019 - La caminà da Monsola a la Prà, Monsola di Villafalletto (CN), km. 6.7, ALL'ARRIVO
Mar 13/08/2019 - Camminata della Madonna dell'Occhio, Gravellona Toce (VB), km. 4.7, ALL'ARRIVO
Mar 13/08/2019 - Marcia di San Rocco, Corana (PV), km. 8.0, ENTI PV, RISULTATI
Mar 13/08/2019 - Giro delle contrade di Carbuta, Carbuta (SV), km. 8.0, ALL'ARRIVO
Mer 14/08/2019 - Tour de la Tornalla, Oyace (AO), km. 5.8, AVMAP, RISULTATI

Mer 14/08/2019 - Piedidolci, Chialamberto (TO), km. 6.0, in attesa...
Mer 14/08/2019 - Trofeo Amici di Ceppo, Ceppo Morelli (VB), km. 4.5, in attesa...

Gio 15/08/2019 - Corsa di Ferragosto, Acqui Terme (AL), km. 9.5, RISULTATI
Gio 15/08/2019 - Sulle strade di Calliano, Cavaglià (BI), km. 7.2, ALL'ARRIVO
Gio 15/08/2019 - Marcia di San Rocco, Pedemonte di Serra Riccò (GE), km. 5.8, ALL'ARRIVO


Ven 16/08/2019 - Baceno - Devero - Crampiolo, Baceno (VB), trail km. 16.0 (D+ 1100m), RISULTATI
Ven 16/08/2019 - Corsa Campestre del Tariné, Piampaludo (SV), km. 5.3, ALL'ARRIVO
Ven 16/08/2019 - Corrinfesta, Murello (CN), km. 6.0, in attesa...
Ven 16/08/2019 - StraBioglio per AISM, Bioglio (BI), km. 7.0, ALL'ARRIVO

Ven 16/08/2019 - Memorial Gianpiero Velatta, Cadarafagno di Breia (VC), km. 8.0, in attesa...

Sab 17/08/2019 - Tor de Saint Nicolas, Saint Nicolas (AO), staff. km. n.d., ALL'ARRIVO
Sab 17/08/2019 - Trail Emarese, Emarese (AO), trail km. 20.0 (D+ n.d.), RISULTATI
Sab 17/08/2019 - Da La Cà a La Cà, Donato Biellese (BI), km. 7.0, ALL'ARRIVO
Sab 17/08/2019 - Marina Classic, Loano (SV), km. 5.0, ALL'ARRIVO

Sab 17/08/2019 - Giro delle borgate, Mattie (TO), km. 10.0, in attesa...
Sab 17/08/2019 - StraRoata, Roata Chiusani di Centallo (CN), km. n.d., in attesa...

Dom 18/08/2019 - Il giro dei calanchi, Castellania (AL), trail km. 10.0 (D+ 230m), RISULTATI
Dom 18/08/2019 - Tour di Carcoforo, Carcoforo (VC), trail km. 8.0 (D+ n.d.), ALL'ARRIVO
Dom 18/08/2019 - Trofeo Villa Maggi, S.ta Maria della Versa (PV), km. 7.0/11.0, RISULTATI
Dom 18/08/2019 - Diano all'alba, Diano Marina (IM), km. 6.0, ALL'ARRIVO

Dom 18/08/2019 - La retta via, Pieve Vergonte (VB), montagna km. 2.2, (D+ 1000m), in attesa...
Dom 18/08/2019 - Massiola - Alpe Pero, Massiola (VB), montagna km. 3.6 (D+ 650m), in attesa...


ISCRIZIONI ON LINE per la A ra Strasuoda 2019! Il 30 agosto si corre a Basaluzzo

$
0
0
La novità di ieri è la possibilità di preiscriversi alla corsa di Basaluzzo la "A ra Strasuoda" del 30 giugno!



Il consiglio è sempre quello di approfittare del servizio per aiutare gli organizzatori per proporre un servizio migliore! Il pagamento? Avverrà il giorno della gara!

Di copertina la top five femminile 2018

CLICCANDO QUI potrete trovare la presentazione generale. Un sunto? Eccolo:

La manifestazione è di 5,8 km organizzata dalla Società di Mutuo Soccorso sotto l'egida AICS Alessandria e valevole per il campionato provinciale. Un tracciato pianeggiante misto asfalto- sterrato, l'ideale per una competizione di fine estate. Al termine la possibilità di mangiare al pasta party con amici e accompagnatori comodamente seduti e non ultimo un'abbondanza di premi di valore.



 CHE PREMI!!!!

Non si corre per i premi, ma è indubbio che portare a casa un bel riconoscimento fa piacere.
I primi 3 assoluti maschili e femminili verranno premiati rispettivamente con:

- uno smartphone per il primo e la prima
- uno smartwatch per il secondo e la seconda
- una macchina del caffè per il terzo e la terza.

Non rimarranno delusi nemmeno gli altri partecipanti.

Bag con prodotti vari per i quarti e i quinti classificati e per i migliori 4 di ogni categoria maschile e femminile.

L'appuntamento è per venerdì 30 agosto nel Piazzale Manifestazioni davanti al Comune per le iscrizioni. Il costo di partecipazione è di 6 euro.
Partenza della corsa alle ore 19,30.


Ven 30/08/2019 - A’ Ra Strasuòda - Mem. C. Rotondi, Basaluzzo (AL), km. 5.8, AICS, DISPOSITIVO





Bio Correndo SPEAKER a Basaluzzo: 

La classifica di Castelletto Molina. Edoardo Mazzucco il volto nuovo

$
0
0
La classifica di Castelletto Molina è pronta. La classifica vede anche la partecipazione di un PRO. Il millenian casalese Edoardo Mazzucco.
Ciclista, ma anche podista e vedo pure triatleta con l'esordio al triathlon sprint del Lago di Osiglia.

19 anni per lui, ne sentiremo ancora e spesso parlare noi! 2° assoluto, a podio di categoria con Andrea Molinari ed Enrico Cavalleri


GALLERIA FOTOGRAFICA delle premiazioni a cura di Massimo Giacobbe (GRAZIE)



Mar 20/08/2019 - Corsa podistica, Castelletto Molina (AL), km. 7.0, UISP, RISULTATI

Bio Correndo SPEAKER a Basaluzzo: 






Il negozio per i Podisti e non solo!




Campionati Italiani di Canelli dell'8 settembre. Attenzione alle iscrizioni!

$
0
0
La 10 km su strada dei Campionati Italiani di Canelli entra nel vivo organizzativo ed anche le iscrizioni arrivano di giorno in giorno sempre più in modo consistente.


E' utile una precisazione per le società che iscrivono i propri atleti:

nella schermata Fidal compaiono due possibilità per poter iscrivere i proprio atleti Senior Master da SM55 e SF55 in poi.

E' possibile l'iscrizione di tutte le categorie Senior Master alle 9.35 per partecipare al conseguimento del titolo italiano Assoluto.

ATTENZIONE
Per gli atleti oltre i 55 anni sia uomini che donne però l'iscrizione è consigliabile per la gara delle 11:30. Non è previsto un crono di accredito, ma è una suddivisione naturale anagrafica. Chiaramente se un uomo over 55 corre sotto i 32' (crono indicativo e non vincolante) e una donna over 55 corre sotto i 35' (crono indicativo e non vincolante)  l'iscrizione potrà essere nella serie delle 9.30


Si ricorda che la manifestazione assegnerà i titoli italiani esclusivamente alle categorie:
Allievi, Allieve, Junior, Promesse e Assoluti.

Intanto si è arrivati a quota 250 iscritti. Sarà una grande giornata per l'Atletica Leggera e il Podismo nazionale:

per gli iscritti


Dom 08/09/2019 - Campionati italiani 10k, Canelli (AT), km. 10.0, FIDAL, DISPOSITIVO FIDAL DEFINITIVO DISPOSITIVO FIDAL










Domani l'ultimo saluto a Massimo Lasorsa. La lunga lotta si è conclusa ieri

$
0
0
La lunga lotta contro la malattia si è conclusa ieri. Massimo Lasorsa classe 1972 ha dovuto affrontare come purtroppo tanti la sfida contro il male del secolo.
Un tumore aggressivo che l'ha costretto ad una dura ed estenuante corsa questa volta per cercare di essere più veloce della malattia.

E'Andrea Frigerio a darne l'annuncio con un post per ricordare l'amico compagno di avventure podistiche quelle degli inizi dove l'entusiasmo delle prime corse e delle prime gare rimane come ricordo indelebile, così come chi ha condiviso il percorso iniziale.

Ecco le parole di Andrea: Era uno degli amici con cui ho iniziato a correre nel gruppo di Piazza d'Armi di Base Running nel 2014, viaggiavamo alle stesse velocità e pertanto ci siamo allenati insieme fino alla Turin Marathon dello stesso anno, che io non ho corso per influenza, e che per lui è stata la prima finita bene abbondantemente sotto le 4 ore. Eravamo un gruppetto di 4, 5 amici che ci allenavamo insieme, Massimo, Daniele, Antonio, Laura ed io alle stesse velocità, poi i miglioramenti ci hanno portato a dividerci come allenamenti ma mai come amicizia. All'improvviso un tumore ha colpito Massimo, molto invalidante, ma siamo stati felici quando circa 18 mesi fa era tornato a correre con noi ed abbiamo sperato che la cosa fosse superata. Purtroppo è di nuovo sparito, ingoiato dalla sua malattia. Lui era molto riservato e non aveva piacere di condividere questi momenti, neanche con Daniele con cui era più legato e le notizie ci arrivavano raramente, fino ieri quando Laura ci ha informato. Massimo ci lascia tanti bei ricordi, tanti bei giri fatti in piazza d'Armi discutendo e ridendo dei tempi che dava il gps e su cui non eravamo mai allineati. Di lui ricordo un infortunio a dir poco particolare, durante l'airport run a Levaldigi, che lui aveva corso con la sua compagna, si era fatto male inciampando nel cavo di sicurezza dell'aeroporto. Massimo mancherà a tutti noi che lo abbiamo conosciuto.

Domani, giovedì 22 agosto alle 9 si celebrerà il funerale a Torino presso la Chiesa di Santa Rita.





Il negozio per i Podisti e non solo!







La classifica de Due curse per le melie. Vincono Mattia Peyrot e Francesca Rimonda

$
0
0
Organizzata dalla società Vigonechecorre, lunedì 19 è andata in scena l'8^ edizione della "Due curse per le melie".

La manifestazione si è svolta a Zucchea, frazione condivisa dai comuni di Vigone e Cavour, la corsa non competitiva è aperta a tutti e prevede un percorso di 6 km tra asfalto e sterrato.

Una pioggia pomeridiana ha leggermente rinfrescato il clima e ben 170 partecipanti si sono presentati alle 19,30 sotto l'arco di partenza.

Anche se si trattava di una non competitiva, gli atleti con canotta e scarpette di ordinanza al via erano diversi e la lotta per la vittoria si è risolta solo nella parte finale della corsa.

Bio Correndo SPEAKER a Basaluzzo: 


Il primo a rientrare nel centro abitato di Zucchea è stato il giovane Mattia Peyrot del .G.S. Pomaretto che ha concluso col tempo di 19'23", alle sue spalle Luca Giraudo G.S. Baudenasca 19'50", al terzo posto si piazza Franco Chiera Base Running 20'02".



Tra le donne, dopo i successi all'EMG di Torino, vince ancora Francesca Rimonda (Vigone che corre) in 21'55". Vittoria per distacco, al 2° posto Giorgia Valetti (Atletica Pro Sesto) in 22'19". 3° posto per Sarah L'Epee (Atletica Settimese) in 23'12"

Tra i gruppi il più numeroso è il G.S. Baudenasca.

(FOTO: Adriano Ghirardi)


Lun 19/08/2019 - Due curse per le melie, Zucchea di Vigone (TO), km. 6.0, ALL'ARRIVO




Le foto di Castelletto Molina. Il non detto e il pensiero di Rosa

$
0
0
Le foto di Gina mostrano un gran bel territorio, quello di Castelletto Molina.
Il pensiero degli organizzatori sembra essere quello di spostare ad un'altra data la corsa per enfatizzarne le bellezze, magari aumentando i km in una mattinata domenicale, il meglio per vivere il paese e le sue colline.

Il non detto della corsa è che, complice il cielo plumbeo e una distanza forse lunga per una serale, gli ultimi sono arrivati con il buio o quasi, fatto che dovrebbe essere evitato nelle podistiche. La disponibilità di chi era alla regia dell'evento c'è per rendere l'evento che comunque è piaciuto, perfettibile e per una fruizione maggiore nelle prossime edizioni.


Rosa Milazzotto, di copertina con Silva Dondero, così racconta in un commento la corsa:

Martedì che si fa stasera? Una sbirciatina al blog Bio Correndo e trovi la locandina Castelletto Molina, mai sentito nominare e dunque cerco il luogo e scopro comune di circa 162 abitanti vicino a Mombaruzzo. Ok si va, così ci facciamo allenamento in compagnia. Si arriva in ritardo nel piccolo paese e vedo come prima cosa il bel castello ma mi precipito per fare la nostra iscrizione e salutino veloce con i Bio Monica e Roberto (Carmine solo a fine gara). Si parte ma prima la benedizione e le bellissime parole del parroco del paese. Via verso la Vigna, su giù, a destra, terra, asfalto e di nuovo su e giù. Mamma mia quanto è dura!!! Altroché piccolo allenamento era un bel trail panoramico di quasi 8 km. Sono contenta di scoprire ogni giorno bellissimi luoghi e nuovi amici. Piccola nota, che già ho fatto notare agli organizzatori,che prossimo anno si potrebbe accorciare la distanza per non essere sul tracciato con il calare del sole.




GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Gina Mita

Mar 20/08/2019 - Corsa podistica, Castelletto Molina (AL), km. 7.0, UISP, RISULTATI

Bio Correndo SPEAKER a Basaluzzo: 






Il negozio per i Podisti e non solo!





Tutti gli scatti de Il Giro dei Calanchi 2019!

$
0
0
Ultima tanche di foto del Giro dei Calanchi di Castellania! Altre 500 di Teresa Mantero, quelle di Gina Mita e quelle dell'arrivo di Ari - Lady Bio.

Paolo Zanchi ha nelle gambe km e D+ in vista della CCC della prossima settimana... ma non si risparmia nelle podistiche!

Qui i sorrisi di Barbara, Michela e Paola prima del via con la classica foto di squadra al mausoleo!



A voi:




Le NUOVE foto:

GALLERIA FOTOGRAFICA
a cura di Bio Correndo

GALLERIA FOTOGRAFICA 2^ 

a cura di Teresa Mantero

GALLERIA FOTOGRAFICA
a cura di Gina Mita



Bio Correndo SPEAKER a Basaluzzo: 





Già pubblicati:

GALLERIA FOTOGRAFICA 
a cura di Massimo Sartirana

GALLERIA FOTOGRAFICA 
a cura di Teresa Mantero

GALLERIA FOTOGRAFICA 
a cura di Ennio Gattorna








Dom 18/08/2019 - Il giro dei calanchi, Castellania (AL), trail km. 10.0 (D+ 230m), RISULTATI




Il negozio per i Podisti e non solo!

Il Memorial Barbieri apre la festa di Busalla il 5 settembre

$
0
0
Il 5 settembre il Memorial Barbieri aprirà la 4 giorni di festa di Busalla dedicati ai S.S. Nome di Maria.

La manifestazione podistica organizzata dall'Atletica Valle Scrivia, giunta alla sua 8^ edizione è in ricordo dell'ingegnere Roberto Barbieri, podista venuto a mancare nel 2011 dopo una breve malattia. 

La corsa di 6 km all'interno delle vie cittadine prevede la partenza da Piazza Macciò alle 19,30 per poi farvi ritorno dopo aver compiuto un tracciato ad anello. 

Il costo di iscrizione fino al 4 settembre sarà di 5 euro per poi passare a 7 il giorno della gara. 
Il pacco gara è garantito per i primi 150 preiscritti. 

Coraggio compilate il


Premi in buoni acquisto per i primi 3 uomini e le prime 3 donne classificate dal valore decrescente di 100 euro, 50 e 30 euro. 
Per i 3 migliori di ogni categoria riconoscimenti con prodotti locali. 

Al termine della corsa pasta party per tutti gli atleti. 
Inoltre i podisti e i loro accompagnatori potranno approfittare della festa di Busalla per continuare in allegria la serata.

Gio 05/09/2019 - Mem. R. Barbieri, Busalla (GE), km. 6.0, DISPOSITIVO


Gemelli Dematteis di nuovo da Record! Dopo 43 anni cade il primato della Tre rifugi Val Pellice Trail

$
0
0
Ai Tre rifugi della Val Pellice è Record! Dopo 43 anni è stato battuto lo storico record di Erminio Nicco e Silvio Calandri di 2h05'44".


Gli artefici dell'impresa sono i gemelli Dematteis che sotto la pioggia portano il limite del percorso a 2h03'14".

FOTO di copertina di repertorio

La manifestazione  montana organizzata dall'Atletica Val Pellice prevede un percorso che parte dal Rifugio Jervis 1732m porta al rifugio Barbara Lowrie 1753m  e tocca il rifugio Battaglione Alpini Monte Granero 2377m  per concludere al luogo di partenza.




Era da tempo che la caccia al record era aperta con un premio sostanzioso per chi riuscisse a limare i primati maschili e femminili. 1000 €! Nei giorni scorsi Daniele Zoppi dal suo social corner raccontava quanto fossero lontani i tempi delle miglior performance, quasi un grido, una richiesta al popolo degli top atleti del settore affinchè facessero quello che l'evoluzione sportiva impone. MIGLIORARSI!

Negli anni 2000 solo Paolo Bert era riuscito ad avvicinare i crono monster anni 70 chiudendo in 2h07'05". Nel corso degli anni si è passata dalla formula individuale a quella a coppie per la storia della manifestazione: CLICCA QUI.



I gemelli Dematteis non sono nuovi a queste imprese,  nel settembre 2017 Bernard aveva stabilito il nuovo record di ascesa di corsa al Monviso. QUI il resoconto della scalata da record.

Per il capitano della nazionale di corsa in montagna dopo un recente periodo in cui sembrava venir meno la voglia di correre, una soddisfazione che gli darà nuovi e importanti stimoli per essere ancora i fratelli campioni delle ascese e della corsa in montagna nella sua forma più ampia.

Foto Andrea Airaudi



Gio 22/08/2019 - Tre Rifugi Val Pellice, Bobbio Pellice (TO), trail a cronometro e a coppie km. 21.7 (D+ 1650m), RISULTATI




Bio Correndo SPEAKER a Basaluzzo: 




Il negozio per i Podisti e non solo!

Giovanna Epis a Canelli per la 10 km su strada dei Campionati italiani!

$
0
0
Ai Campionati Italiani della 10 km su strada di Canelli ha dato la sua adesione anche Giovanna Epis.


L'atleta nata a Venezia nel 1988 corre attualmente per il Centro Sportivo dei Carabinieri, dal 2017 è allenata da Giorgio Rondelli che non ha bisogno di presentazioni e i miglioramenti soprattutto sulla maratona sono stati notevoli con una progressione da urlo, passatemi il termine poco tecnico.

Giovanna è passata da 2h39'28" del suo esordio al crono di 2h29'11" stabilito a Rotterdam quest'anno.

Tra le convocate di Doha, la Epis ha da poco portato a termine un ottimo test nella mezza maratona.
Nella sua terra d'origine, alla Maratonina di Scorzè l'atleta ha vinto la manifestazione in 1h16'55". Una maratona corsa di sabato sera vinta con un altro azzurro di maratona Eyob Faniel. La veneziana sta svolgendo un periodo di allenamento in altura a Livigno che continuerà ancora per due settimane.

I Campionati italiani di Canelli saranno per la Epis l'ultimo banco di prova prima della rassegna iridata. Un'altra campionessa ha fissato sul calendario l'8 settembre. Esserci sarà l'occasione per vedere dei grandi campioni in azione.

L'atleta vanta un P.B. di 33'15" stabilito a Torino nel 2018.

per gli iscritti


Dom 08/09/2019 - Campionati italiani 10k, Canelli (AT), km. 10.0, FIDAL, DISPOSITIVO FIDAL DEFINITIVO DISPOSITIVO FIDAL









A Monfallito vincono Davide Scaglia e Simona Bracciale

$
0
0
Il paese delle colline astigiane di Monfallito ha ospitato la 34^ edizione della Corsa di Monfallito.



Una bella manifestazione organizzata dalla società Mezzaluna di Villanova d'Asti in collaborazione con la Pro Loco di Castel d'Annone.

Un evento a misura di podista con un bel percorso collinare di 6,850 km per poi proseguire col terzo tempo e le premiazioni nella tensostruttura allestita per la festa, dove mangiare comodamente seduti.

Aprono le danze i bambini con la corsa a loro dedicata, un momento per mettersi alla prova, ma anche per coniugare movimento e divertimento.

Il via della competitiva vede 137 partecipanti. Il migliore della giornata è Davide Scaglia tesserato con il Cus Torino, completano il podio due atleti dell'Atletica Alba, Daniele Galliano e Simone Barbero.
Un podio maschile tutto composto da under 35.
A livello femminile ennesima vittoria per Simona Bracciale, G.P. Garlaschese. che precede due atlete astigiane, Federica Laino, D.L.F. e Rossella Giordano, Brancaleone Asti.

Il video della partenza:


Tra i gruppi la parte del leone la fa il G.S. Ferrero di Alba con 29 partecipanti, seguono le locali Gate Cral Inps con 26 e la Brancaleone con 21.

Presente anche la Bio Correndo Avis con: Monica Elena Castioni, Rosa Milazzotto, Claudio Buso, Paolo Zanchi, Fabio Dirutigliano, Fabio Bernardini, Gianni Faravelli


Grazie dei contributi a Maurizio Fiora, Massimo Giacobbe e Rosa Milazzotto

Categorie: 
Fino a 39 anni: Daniele Galliano, Simone Barbero, Andrea Basile, Simone Grasso, Andrea Ottino
SM 40: Fabio Dirutigliano, Alberto Poggio, Matteo Milanese, Fabio Bernardini, Salvatore Grillo
SM 45: Marco Zuccarin, Roberto Penno, Marco Somensi, Domenico Angelino, Vittorio Vaccaneo
SM 50: Massimiliano Cantarella, Paolo Zanchi, Giovanni Righelli, Luciano Canonico, Roberto Bellone
SM 55: Pietro Boero, Piero Cravansola, Michele Negrino, Mario Bresso, Giancarlo Rinaldi
SM 60: Giorgio Costa, Valerio Galliano, Dario Amateis
SM 65: Claudio Valle, Enzo Lorenzin, Massimo Giacobbe
SM70: Franco Cipolla, Gianfranco Chiarando

SF40: Federica Laino, Aurora De Miglio, Paola Bertone, Giulia Fano, Claudia Salerno
SF45: Rossella Giordano, Marita Cairo, Monica Amisano, Rosa Milazzotto, Barbara Baracco
SF 50: Antonella Rabbia, Aurora Pasquino, Caterina Carrà, Luigina Valpreda.


Gio 22/08/2019 - Corsa di Monfallito, Monfallito Bordoni (AT), km. 6.9




Il negozio per i Podisti e non solo!





Debutta questa sera la Casalcermelli in Corsa!

$
0
0
Questa sera alle 19,30 prenderà il via la Casalcermelli in Corsa.
Un debutto per una manifestazione di 7,7 km pianeggianti su un percorso ad anello misto asfalto-sterrato.


La corsa è organizzata dalla locale Pro Loco, dall'amministrazione Comunale, con la collaborazione dell'ASD Acquirunners.

Il ritrovo sarà presso il campo sportivo di Via Franzini a partire dalle ore 18 per le pratiche di iscrizione.

Il costo di partecipazione è di 6 euro comprensivo di riconoscimento e di un buono per prendere parte alla sagra della porchetta e della rapa rossa.

La Pro Loco di Casalcermelli organizza infatti 3 giorni di sagra con varie proposte gastronomiche per poi proseguire con l'offerta musicale, date un'occhiata al loro sito per organizzare un eventuale terzo tempo : www.prolococasalcermelli.it

Verranno premiati il primo uomo e la prima donna, più i miglior 3 di ogni categoria maschile e femminile.
Come spesso si usa nelle podistiche nei paesi premi anche per il più veloce e la più veloce di Casalcermelli.
Un riconoscimento al gruppo più numeroso.

Ven 23/08/2019 - Casalcermelli in corsa, Casal Cermelli (AL), km. 7.7, UISP, DISPOSITIVO


Il negozio per i Podisti e non solo!




La 5^ Run San Pio a Matteo Volpi e ad Alina Roman. La classifica dei 260 partecipanti!

$
0
0
La Parrocchia San Pio X di Loano e l'Avis di Loano hanno dato vita alla 5^ Run San Pio.
Una manifestazione podistica a carattere non agonistico sulla distanza dei 6 km con una 2 km per i più piccoli.

Il via alle ore 19.00 dalla parrocchia San Pio X, per un percorso di 6 km per le vie della cittadina e in zona Madonna degli Angeli (Borghetto S. S.) con arrivo alla San Pio X. 201 i classificati complessivi oltre a una sessantina di ragazzi.




Vittoria alessandrina con Matteo Volpi (GP Solvay) in 20'27". Dopo qualche podio torna alla vittoria e la concorrenza di valore non è mancata. 2° come lo scorso Alessandro Arnaudo (Pod. Castagnitese) a soli 5" dalla prima posizione. Lo scorso anno fu un altro Matteo a precederlo, in quella occasione sempre un piemontese, Matteo Pezzana. 3° giovane triathleta figlio d'arte Alessio Trincheri (Run Riviera Run) in 20'35". Nei 5 Davide Cane (Sai Frecce Bianche) e Andrea Ermellino (Cambiaso Risso).

Tra le donne è Alina Roman (Atletica Varazze) a regolare la concorrenza femminile. Una vittoria netta la sua in 25'33". 2^ Chiara Raimondi (La Fenice) in 26'35", 3^ Luisa Candellero (Marathon Club Imperia) in 27'46"

Bio Correndo SPEAKER a Basaluzzo: 


In gara la Bio Correndo AVIS con Roberto Maio, 8° assoluto e 3° di categoria




Gio 22/08/2019 - Run San Pio X, Loano (SV), km. 6.0, ALL'ARRIVO


Sabato 7 settembre a Canelli si parla di Pacing Strategy con i Tecnici della Nazionale

$
0
0
Sabato 7 settembre non perdetevi a Canelli il convegno "La pacing strategy nei 10000 Italia-Europa a confronto. Quali indicazioni per l'allenamento".


In occasione dei Campionati Italiani di 10k di domenica 8 si farà il punto sulle strategie di allenamento a cura di relatori di eccezione.

Prenderanno la parola :
- Antonio La Torre, Direttore Tecnico Fidal. Il suo nome come  allenatore è legato all'azzurro Ivano Brugnetti, seguito da La Torre per oltre 20 anni, nella sua carriera Brugnetti ha conquistato un oro mondiale e uno olimpico nella marcia.

- Gianni Crepaldi  Collaboratore Tecnico federale per il settore assoluto Endurance pista. Nel suo team Crepaldi può vantare atleti come Sara Brogiato, Martina Merlo, Razine Marouan.

- Claudio Panozzo Collaboratore Tecnico federale per il settore Strada e Cross.

Sotto il programma completo della giornata.
Il costo dell'iscrizione al convegno è di 10 euro, è possibile dare la propria adesione a fidalpiemonte@fidal.it oppure anche sul posto il giorno stesso.


L'appuntamento è presso Cantine Bosca in Via Giuliani 23, Canelli per le ore 16.

Di copertina Yeman Crippa, attualmente il miglior interprete del mezzofondo italiano.

per gli iscritti


Dom 08/09/2019 - Campionati italiani 10k, Canelli (AT), km. 10.0, FIDAL, DISPOSITIVO FIDAL DEFINITIVO DISPOSITIVO FIDAL

Mattia Parravicini e Maria Luisa Marchese vincono la 1^ edizione della Casalcermelli in corsa

$
0
0
Al volo l'anteprima, domani con la classifica il commento con la trasferta vincente di Mattia Parravicini e la vittoria (finalmente) di Maria Luisa Marchese. 117 i classificati complessivi.


UOMINI
1° Mattia Parravicini, AS Canturina Pol. San Marco, 26'08"
2° Diego Scabbio, Atletica Novese, 26'59"
3° Mattia Bianucci, Atletica Novese, 27'19"
4° Andrea Mandrino, Atletica Novese, 27'38"
5° Simone Canepa, GP Solvay, 28'28"


Bio Correndo SPEAKER a Basaluzzo: 


DONNE
1^ Maria Luisa Marchese, Atletica Novese, 31'50"
2^ Susanna Scaramucci, Maratoneti Genovesi, 34'59"
3^ Annalisa Mazzarello, Atletica Novese, 36'02"
4^ Antonella Castello, Atletica Novese, 37'02"
5^ Claudia Fossa, Atletica Novese, 38'09"

SOCIETA' (l'Atletica Novese non si premia quale società organizzatrice)

1^ GP Cartotecnica con 14 atleti

CATEGORIE:
A Mattia Bianucci, Andrea Mandrino, Simone Canepa
B Alberto Camanini, Adriano Pastorino, Alessio Alborghetti
C Diego Scabbio, Donato Corciulo, Massimiliano Terzoni
D Fabrizio Cabella, Paolo Zanchi, Luciano Canonico
E Mauro Papiro, Gianni Tomaghelli, Armando Greco
F Maurizio Traverso, Carlo Vuono, Tiziano Sanna
G Bartolomeo Bacigalupo, Giuliano Castellan, Roberto Giacobone
V Cristoforo Braggio, Camillo Pavese, Secondo Morino
H Annalisa Mazzarello, Monica Elena Castioni, Barbara Aglioti
K Claudia Fossa, Svitlana Tsymbal, Daniela Marini
Y Susanna Scaramucci, Antonella Castello, Giovanna Moi

La Bio Correndo AVIS in 10!



Ven 23/08/2019 - Casalcermelli in corsa, Casal Cermelli (AL), km. 7.7, UISP, in attesa








Il negozio per i Podisti e non solo!




Torna la StraMolare! Si corre questa sera

$
0
0
Settimana "solo Uisp" per la provincia di Alessandria. Castelletto Molina, Casal Cermelli, Carrosio domani e Molare oggi.


Oggi, sabato 24 agosto è il giorno del ritorno della StraMolare. Dopo 6 anni si torna a correre in un territorio con una storia importante e tragica dimenticata da molti, non di certo dai locali che avranno sentito e risentito la storia del "Vajont alessandrino", quel tragico 13 agosto 1935: DISASTRO di MOLARE.

Non è il giorno della memoria, ma quello di correre. L'evento con alla regia Massimo Cavanna si incardina all'interna della sagra del Polentone e avrà come focus nel suo tracciato un giro per "quello che c'è da vedere a Molare": le vie centrali, il maestoso Castello e il lungo fiume e le aree immediatamente esterne per un totale di 6,4 km misto asfalto sterrato.

Il via sarà dato alle 19:00 con ritrovo dalle 17.30 presso il bar Cardamomo sito in via Gaioli Boidi 5 a Molare, così avete tutte le indicazioni per impostare il vostro gps.

Verranno premiati i primi 3 uomini e le prime 3 donne assolute e i primi 3 delle 8 categorie maschili e 3 femminili.

Sab 24/08/2017 - StraMolare, Molare (AL), km. 6.4, UISPDISPOSITIVO


Il negozio per i Podisti e non solo!



20 anni oggi di Michela Cesarò. L'8 settembre sarà alla 10 km di Canelli

$
0
0
24 agosto 1999 - 24 agosto 2019. I primi 20 anni di Michela Cesarò sono stati all'insegna dello sport e nel mondo dell'Atletica Leggera da protagonista.
L'uscita dal mondo dei teenager è solo una questione semantica, per raggiungere certi risultati ci vuole l'atteggiamento serio e professionale, quello di chi cresce in fretta per emergere.

Il dna è sportivo con mamma Daniela e papà Antonio a infonderle l'istinto dell'agonismo a partire dai cromosomi e poi con l'esempio del loro passato da atleti. La grazia è innata, l'estetica anche, il periodo giovanile della danza per infondere quelle movenze necessarie per l'eleganza del movimento.

Basterebbe questo per il buon compleanno, ma il palmares è ricco. L'inizio nel GS Murialdo nella categoria ragazzi, nel 2015 il passaggio al Cus Torino con la guida tecnica di Gianni Crepaldi. Il 2019 si è aperto con la grande occasione, quella del gruppo sportivo dei Carabinieri. A lei il compito di essere una professionista nel mondo dell'Atletica Leggera.

Lo scorso anno ad Alberobello ha vinto, meglio ha bissato il titolo juniores della 10 km su strada dopo quello di Dalmine; nel 2018 il suo personal best in  36'12". Quest'anno ha ripreso il cammino delle vittorie, il passaggio nella categoria promesse non ha inficiato sul trend. Vittoria di categoria nei 10000 in pista a Monselice in 35'23"27.

La vittoria più bella? E' lei stessa a raccontarlo "La gara che più mi ha dato soddisfazione è stata quella che mi ha permesso di andare agli europei di cross del 2016 e quindi di indossare la mia prima maglia azzurra; a pari merito con il mio primo titolo italiano, la 10km di Dalmine del 2017".

Le sue distanze più congeniali sono i 5000 e i10000 mt e alla domanda ci sarai alla 10 km su strada di Canelli che assegnerà i titoli assoluti, la risposta è un entusiastico SI'!




per gli iscritti

Dom 08/09/2019 - Campionati italiani 10k, Canelli (AT), km. 10.0, FIDAL, DISPOSITIVO FIDAL DEFINITIVO DISPOSITIVO FIDAL



La classifica della Casal Cermelli in corsa! I protagonisti e il video della partenza

$
0
0
La 1^ edizione della Casalcermelli in corsa ha avuto l'approvazione dei partecipanti per il prodotto offerto.
Una serale organizzata e messa in calendario all'ultimo momento (la calendarizzazione annuale forse però andrebbe rispettata, ma è un'idea tutta personale) che ha visto la Pro Loco locale alla regia con l'approvazione della UISP Alessandria.

6 € l'iscrizione con un buono di 5 € da utilizzare alla sagra, peraltro ben strutturata con tanti ragazzi a dare una mano ai tavoli, nelle feste di paese sono sempre meno i giovani che si mettono a disposizione per la comunità. Un esempio per tutti.


Bio Correndo SPEAKER a Basaluzzo: 


116 i classificati con una dozzina di non competitivi che hanno animato il percorso di 7,7 km pianeggianti in un misto asfalto sterrato. Due atleti dalla storia analoga che hanno segnato la gara. Mattia Parravicini e Mauro Papiro. Un torinese e un brianzolo che di ritorno dal mare hanno consultato i calendari provinciali e a metà strada si sono fermati per trovare gloria in terra alessandrina.

CLICCA AL CENTRO PER IL VIDEO DELLA PARTENZA



L'atleta residente a Verano Brianza battente bandiera AS Canturina Pol. San Marco domina in 26'08", alle sue spalle due novesi. Il solito Diego Scabbio in 26'59" e l'efficace Mattia Bianucci che dopo una giornata no a Castellania ritrova la gamba giusta e chiude in 27'19". Mauro Papiro? Vince la categoria! Trasferte corsare!





Tutto autoctono il podio femminile considerando che Susanna Scaramucci ha la residenza onoraria per le tante gare corse in provincia. Dopo una serie infinita di secondi posti ottiene la prima posizione Maria Luisa Marchese (Atletica Novese) in 31'50", vittoria netta sulle competitor. 2^ Susanna Scaramucci (Maratoneti Genovesi) in 34'59", 3^ dopo la trasferta valdostana Annalisa Mazzarello (Atletica Novese) in 36'02"



Veloci le premiazioni con riconoscimenti sostanziosi e via tutti seduti a mangiare le prelibatezze della sagra!

SOCIETA' (l'Atletica Novese non si premia quale società organizzatrice)

1^ GP Cartotecnica con 14 atleti

Tiziano Sanna dirà che il premio in natura di ieri sera e quello di Castellania verrà dato in beneficenza. Un bel gesto

CATEGORIE:
A Mattia Bianucci, Andrea Mandrino, Simone Canepa
B Alberto Camanini, Adriano Pastorino, Alessio Alborghetti
C Diego Scabbio, Donato Corciulo, Massimiliano Terzoni
D Fabrizio Cabella, Paolo Zanchi, Luciano Canonico
E Mauro Papiro, Gianni Tomaghelli, Armando Greco
F Maurizio Traverso, Carlo Vuono, Tiziano Sanna
G Bartolomeo Bacigalupo, Giuliano Castellan, Roberto Giacobone
V Cristoforo Braggio, Camillo Pavese, Secondo Morino
H Annalisa Mazzarello, Monica Elena Castioni, Barbara Aglioti
K Claudia Fossa, Svitlana Tsymbal, Daniela Marini
Y Susanna Scaramucci, Antonella Castello, Giovanna Moi

La Bio Correndo AVIS in 10!



Ven 23/08/2019 - Casal Cermelli in corsa, Casal Cermelli (AL), km. 7.7, RISULTATI




Il negozio per i Podisti e non solo!




Viewing all 14780 articles
Browse latest View live