Il fine settimana più importante per il cross italiano assoluto è arrivato.
A Trieste è in corso la Festa del Cross, quella che assegna i titoli italiani e oggi, sabato 12, abbiamo vissuto l'antipasto con l'assegnazione dei titoli italiani di staffetta nella formula 4x2 km.
Come anticipato nel titolo, sui prati dell’aerocampo di Prosecco e del campo Ervatti di Sgonico, vincono il Gruppo Alpinistico Vertovese (Giovanni Servalli, Omar Cattaneo, Stefano Pedrana e Alessandro Lotta) e il Cus Pro Patria Milano (Matilde Bonacina, Laura Segor, Silvia Gradizzi e Nicole Reina) tra le donne. Il podio maschile è completato dall’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter e dal Cus Pro Patria Milano.
Tra le donne 2^ è la Quercia Trentingrana. 3° posto per una società piemontese con l’Atletica Stronese Nuova Nordaffari (Costanza Antoniotti, Anastasia Zucco, Arianna Reniero e Ludovica Megna).
Tra i master, sotto tutti i vincitori, si segnala ancora un dominio dell'Atletica Paratico capace di vincere ben 6 titoli equamente suddivisi fra uomini e donne; dominio pieno con anche due bronzi e un argento. Due i piemontesi che difendono colori di società fuori regione che indossano la maglia tricolore e sono: Enrico Eula con l'Atletica Paratico e Alessandro Arnaudo con i colori della Cambiaso Risso del Presidente Codella.
Ennesimo titolo italiano per Simona Prunea, dopo en plein ad Ancora nei tricolori indoor e i due ori e un argento nella rassegna continentale a Braga in Portogallo, con l'Orecchiella Garfagnana domina la categoria SF45 ed è anche la miglior staffetta femminile master; tra gli uomini primeggiano i locali SM35 della Sportiamo Trieste.
Un ORO, un ARGENTO e un BRONZO in LIGURIA
I ragazzi della Cambiaso Risso ancora una volta primeggiano, categoria SM50, a livello italiano tra i master. Da sx Alessandro Arnaudo, Mario Prandi, Mauro Biglione e il mitico Valerio Brignone. La stessa formazione ligure è 3^ con gli SM60 con Rosario Abbate, Pasquale De Martino, Sandro Conti e Adriano Zucco e 2^ con gli SM70 con Antonio Sciaccaluga, Mauro Bianchi, Mario Codella e Angelo Ginanneschi.
L'invito è quello di NON mancare il 20 marzo a La Corsa di Primavera di Torino al Parco Dora.
Bio Correndo presente per le foto e lo speakeraggio
Dom 13/03/2022 - Festa del Cross, Trieste (TS), CROSS; distanze varie; FIDAL; LINK AI RISULTATI
STAFFETTE MASTER (4x2 km)
UOMINI
SM35: Sportiamo Trieste (Francesco Nadalutti, Daniele Galasso, Steve Bibalo, Mattia Rizzo) 25:26
SM40: Atletica Vinci (Antonio Prestianni, Andrea Gesi, Luca Giannoni, Adriano Curovich) 25:28
SM45: Atletica Paratico (Marco Zanini, Noè Gabusi, Alessandro Marini, Renato Tosi) 26:36
SM50: Cambiaso Risso Running Team Genova (Mario Prandi, Valerio Brignone, Alessandro Arnaudo, Mauro Biglione) 27:01
SM55: Track & Field Master Grosseto (Marco Rotelli, Roberto Bordino, Claudio Nottolini, Joachim Nshimirimana) 28:00
SM60: Atletica Paratico (Enrico Eula, Francesco Erli, Luigi Pierangelo Testa, Franco Torresani) 29:34
SM65: Atletica Lumezzane (Paolo Guerino Tomasoni, Guerino Ronchi, Pier Alberto Tassi, Daniele Zecchi) 31:21
SM70: Atletica Paratico (Luciano Faraguna, Flavio Mangilli, Antonio Baroni, Lino Cicci) 34:54
DONNE
SF35: Atletica Castello (Silvia Profeti, Linda Nocentini, Elena Bertolotti, Drilona Madhi) 34:02
SF40: Atletica Paratico (Barbara Ribolla, Gaia Sanzogni, Daniela Vassalli, Roberta Locatelli) 33:14
SF45: Orecchiella Garfagnana (Leanna Fabbri, Gianfranca Secci, Isabella Pellegrini, Simona Prunea) 31:56
SF50: Atletica Paratico (Nives Carobbio, Roberta Illini, Valeria Tiburzi, Simona Angelini) 32:04
SF55: Track & Field Master Grosseto (Chiara Gallorini, Eva Toccafondi Grunwald, Angela Mazzoli, Marcella Municchi) 34:04
SF60: Atletica Paratico (Giovanna Cavalli, Iole Ronchi, Maria Grazia Boesi, Nadia Calvi) 35:20
SF65: Gpa Lughesina (Diana Raccagni, Nadia Spezzati, Germana Babini, Monica Casadio) 43:49
SF70: Atletica Aviano (Vanna Vannini, Lidia Fantuz, Rossella Viol, Maria Cristina Fragiacomo) 47:09
Elenco a cura della FIDAL
-------------------------------
Podismo, Atletica Leggera, Cross, Trail Running: la corsa declinata su Bio Correndo.